|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-10-2025, 02:18 | #501 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Al contrario, per il periodo da qui alla primavera è una scelta cn moltissimo senso! 
A parte un po’ di rumorosità e, solo per le STR, ruvidità di rotolamento, te le godrai un sacco sui fondi invernali    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2025, 09:40 | #502 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			In questo periodo proverei danlop mutant
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 09:51 | #503 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Con le Mutant non si sbaglia, da qui alla primavera inoltrata sono una scelta perfetta.Ma anche le KS le avevo trovate eccezionali, per lo stesso compito.
 
 La differenza di comportamento più avvertibile è: Mutant più agile, KS più “lenta” (ma è una lentezza “giusta”, che trasmette moltissima confidenza nel fare ciò che si vuole in piega) e lineare
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 11:46 | #504 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			Mutant a vita ieri sul bracco era umido non si scompongono super gomma
		 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 12:21 | #505 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2025 ubicazione: La città di Virgilio 
					Messaggi: 209
				      | 
 
			
			Aggiornamento NEXT2
 Ieri fatte 2 salite da 10km forse più ed assolate, con 8 gradi C medii, sopra eravamo a 5/6, asfalto freddo, gomme calde (al tatto), da solo, pressioni 2.3/2.5 piega max 41 ad sx, mappa ROAD
 
 Nessuna sbavatura, nessuna !!! ed aprivo a gas pieno anche piegato , ovviamente il focus sul davanti perchê dietro comanda l’elettronica.
 
 D’estate mi ê partita davanti più volte ma mi vien da dire c’era sporco
 Errore non sono tornato a controllare e non sapremo mai perchê, ho fatto male e continuo a chiedermi stê gomme …. Soprattutto IL DAVANTI
 
 Le consumo davanti: 2 gomme davanti / 1 dietro
 
 Però il davanti ê il mio maggiore incubo, una ghigliottina sempre pronta venir giù…e qui azzardo la sentenza: consumo battistrada = grip
 Rispetto a gomme dove si usa 1 davanti / 2 dietro a parità di condizioni ed uso
 
 Che pensate ?
 
				__________________GS è una Religione non un mezzo di trasporto
 
				 Ultima modifica di Ispettore_Zenigata;  26-10-2025 a 12:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 13:13 | #506 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: cs 
					Messaggi: 1.124
				      | 
				  
 
			
			Gomme due dietro e una davanti probabilmente accade solo a chi fa migliaia di km sul dritto cioè in autostrada carico e con passeggero altrimenti è difficile che accada ,le gomme si deformano comunque anche se hanno il battistrada apparentemente valido.Tornando invece alle next2 e all'usura eccessiva dell'anteriore,questo aspetto é solo sui fianchi e accade se si prediligono le curve e con andatura allegra,io ho la adv 7500 km e sui fianchi è alla tacca scivola e sarebbe da buttare dietro invece potrebbe fare ancora tanta strada.
 La moto è pesante e se si predilige le curve l'anteriore si mangia solo sui fianchi,per cui dopo 5000km comincia a non trasmettere più feeling sincero.
 Io le tiro ancora un po andando molto tranquillo e poi in primavera le cambio in coppia.
 Al massimo potrò fare altri 1000km ed arrivare a 8500km tot
 Per me è sempre stato così anteriore finito ai lati posteriore ancora buono su qualsiasi gomma montata,poi ci sono quelle con usura più uniforme e con feeling migliore ma di base a 8500km erano da buttare e già 6000km erano poco sincere sul davanti.
 Uso sempre la moto solo e prediligo curve allegre.
 
				 Ultima modifica di gabrimucca;  26-10-2025 a 13:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 14:53 | #507 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2025 ubicazione: La città di Virgilio 
					Messaggi: 209
				      | 
 
			
			Proprio come dici tu, sono a 8000 e ormai prossimo alla tacca sui lati mentre al centro ancora 2mm.Quella dietro ha un profilo ancora buono ed ê a metà vita, io la tengo perchê mi trovo bene.
 Forse girando quasi sempre scarico e da solo non si consuma, se andassi in 2 carico invece si.
 
 
 Quindi perchê non cambi solo l’anteriore ?
 Cosa pensi di montare dopo ?
 
				__________________GS è una Religione non un mezzo di trasporto
 
				 Ultima modifica di Ispettore_Zenigata;  26-10-2025 a 14:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 16:36 | #508 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: cs 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			Le cambio insieme perchè comunque la posteriore non farebbe altri 8500 km(tot 17000) ma si e no arriverebbe ai 10 /11000 km tot.E comunque è deformato e scalinato e non ha più il profilo originale già a metà dell'usura.
 Le gomme si cambiano sempre in coppia è una regola soprattutto se piacciono le curve .
 Avendo provato tutte le trail in commercio fino ad ora ,l'unica mai montata è la pirelli scorpion trail 3 che poi esce dallo stesso stabilimento della next2..
 Probabilmente monterò quest'ultime sperando che l'anteriore duri di più delle scorpion trail 2 che ho provato in precedenza e a 5000km l'anteriore era già arrivato sui fianchi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 17:03 | #509 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Le conti trail 3 durano di piu delle next e funzionano meglio, delle next 2 non saprei , mai provate sulla mia moto , solo su gs 1300 e non mi sono sembrate molto silenziose
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 17:40 | #510 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2025 ubicazione: La città di Virgilio 
					Messaggi: 209
				      | 
 
			
			@gabrimucca scorpion trail 2 polverizzato il davanti sui fianchi a 7500 e sostituito su altro GS
 @max68 io ho la fissa del davanti che deve essere buono nella tenuta a guida allegra intendo che non faccia scherzi nelle pieghe
 si il 1300 amplifica il rumore di rotolamento, non so dire se anche delle TA3 mai provate
 per il mio giudizio ê sopportabile e rispetto al grip va in secondo piano
 
 a tutti quelli chiedo in giro sui passi delle TA3 mi dicono
 
 Consumo 2 gomme dietro ed 1 davanti, si sembrano tutti piloti quando parlano
 
 Mi arrendo non so che dire
 
				__________________GS è una Religione non un mezzo di trasporto
 
				 Ultima modifica di Ispettore_Zenigata;  26-10-2025 a 17:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 18:28 | #511 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Cambio sempre insieme , indipendentemente dall usura, diciamo che next a 7000 km allargavano le curve prese allegramente , ta3 si fanno guidare fino a 10000km e non hanno cali repentini di rendimento
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 18:36 | #512 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2019 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 284
				      | 
 
			
			Di solito io le gomme le sostituisco entrambe, non mi interessa fare calcoli 2 davanti uno dietro cambio e basta.
 Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 19:09 | #513 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: cs 
					Messaggi: 1.124
				      | 
				  
 
			
			Le gomme si cambiano in coppia sempre è una regola.Le ta3 le ho avute non ho avuto la sensazione che durasse più delle altre,in ogni caso le next2 hanno un ottimo posteriore.
 Se proprio devo giudicare le migliori in quanto ad omogeneità dei consumi,le ultime montate sulla adv precedente erano le meridian della dunlop sicuramente meno sportive ma l'usura dell'anteriore era pari al posteriore non mi ha fatto impazzire come gomma ma devo riconoscere che a 7000km fatti prima di versarla l'anteriore era ancora ottimo.
 Le mie next2 7500km sono alla tacca laterale già da un po,sarebbe solo da buttare riesco ancora a stare  sui 40 anche 44 ° di piega ma ci metto molto del mio e comunque scivola,su strade sporche,fredde e umide sono pericolose.
 Come detto farò ancora qualche uscita domenicale molto tranquilla poi mando in letargo la moto e se ne riparla in primavera,farò tagliando e gomme nuove.
 Le ultime trail uscite sono le pirelli scorpio trail 3 sono le uniche che non ho mai provato ,sicuramente andranno benissimo spero solo che l'anteriore duri di più delle scorpion trail 2.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 20:15 | #514 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 May 2022 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			@gabrimucca Premesso che io a 44° di piega non ci arrivo mai, ne d'inverno ne d'estate e questo la dice lunga come premessa, mi ritrovo con quello che scrivi in merito alle next2 su fondi sporchi ma soprattutto freddi anche a gomma calda. A febbraio di quest'anno, come più volte riportato forse anche in questo thread, l'anteriore mi ha perso aderenza di colpo mentre percorrevo una curva in salita lieve a velocità moderata con fondo stradale pulito ma freddo, intorno agli 8°.
 Mai sperimentato nulla del genere in 45 anni di guida a 2 ruote. Una sensazione orribile.
 L'unica motivazione che ho trovato era la presenza di un tratto di strada che avevo percorso precedentemente a circa 5 km dall'accaduto, che era un po' sporco di sale ma questo non può e non deve compromettere la tenuta così severamente.
 Passato alle TA3. Non faccio paragoni che sarebbero impietosi.
 
 Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2025, 22:03 | #515 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2025 ubicazione: Mestre - Venezia 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da max 68  Cambio sempre insieme , indipendentemente dall usura, diciamo che next a 7000 km allargavano le curve prese allegramente , ta3 si fanno guidare fino a 10000km e non hanno cali repentini di rendimento |  Sono a quel kilometraggio con le Next 2 e ho la stessa sensazione, soprattutto ora con l’asfalto freddo. A questo punto decido se con le STR con cui tirare fino a primavera oppure TA3 da tenere anche dopo. Delle Mutant anche altri mi hanno parlato bene, ma io con Dunlop non ho ricordi spettacolari. Comunque vediamo che prezzi mi fanno e poi decido.
		 
				__________________Moto Guzzi Stelvio 1200 4V - Suzuki VStrom 650 - Suzuki VStrom 1050 XT - R1300 GS TROPHY “Circe”
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2025, 14:56 | #516 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.252
				      | 
 
			
			Stessa situazione, 8500 km, next 2, da nuove rodate  scendevo in sicurezza sino a 48/49 gradi di angolo piega, adesso ( asfalto più freddo) le sento scivolare all'anteriore già attorno ai 42/43 gradi. Inizialmente pensavo di essere io rigido per il freddo ma leggendovi credo a qst punto che siano finite le gomme. 
Proverò qualcosa di più sportivo, metzelletr Roadtec 02, sulla xr non erano male. 
Non faccio mai sterrati percui potrebbero andare. 
Ps:  si piega tanto per il piacere di farlo ma " meno pieghi più vai forte e in sicurezza".. Specifico per non essere frainteso!   
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2025, 21:32 | #517 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2021 ubicazione: Scoppito 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			C’è un video che gira su Instagram di Christian Sperandii (stuntman affermato) che fa una piega assurda con le Dunlop Mutant. Io ho provato sia le Michelin AA che le Continental TA3, e con queste ultime mi trovo davvero bene. Però giuro, dopo aver visto quel video, mi è venuta una voglia matta di provarle! C’è qualcuno di voi che ha provato sia le TA3 e le mutant? Giusto per avere un parere.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2025, 21:33 | #518 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2025 ubicazione: La città di Virgilio 
					Messaggi: 209
				      | 
 
			
			Ma non abbiamo nessuno che ha maltrattato le ST3  fino alla fine per capire ?
		 
				__________________GS è una Religione non un mezzo di trasporto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2025, 22:36 | #519 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: cs 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			Esatto anche me interessa sapere qualcosa sulle st3,soprattutto la resa se messe alla frusta.
		 
				 Ultima modifica di gabrimucca;  27-10-2025 a 22:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2025, 22:49 | #520 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da c.denuntiis75   C’è qualcuno di voi che ha provato sia le TA3 e le mutant? |  Ma cerrrto che c’è!   
Però è passato un po’ di tempo…
 
Io le TA3 le ho montate sull’ADV1250 nel 2019, subito prima di iniziare a usare le Mutant… 
Le prestazioni delle TA3, in piena estate, sono sicuramente superiori a quelle delle Mutant, in termini di grip assoluto e resistenza agli strapazzi. 
Io le tenevo a 2.3-2.7, pressione alla quale raggiungevano una “neutralità” pressoché perfetta, mentre a pressioni più alte a me tendevano a cadere un pochino all’interno 
Gomme fotoniche… che però, per un motivo o per l’altro, non ho mai più rimesso.
 
Invece di Mutant ne ho fatti fuori parecchi treni, e su tutte le moto: ADV, RT, SADV S. 
Un po’ meno fotoniche con le alte temperature (che poi certe differenze mica tutti sono in grado di apprezzarle, o sfruttarle) ma sempre molto sicure, divertenti e performanti su ogni tipo di fondo, anche su quelli che normalmente inducono alla prudenza e fanno chiudere il gas e diminuire gli angoli di piega.
 
La ricetta ideale per divertirsi: TA3 da giugno/luglio a settembre/ottobre, Mutant per il resto dell’anno 
 
A me però col caldo piacciono molto anche le Meridian, che in pochi considerano… 
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2025, 00:46 | #521 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2008 ubicazione: como 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gabrimucca  Esatto anche me interessa sapere qualcosa sulle st3,soprattutto la resa se messe alla frusta. |  Forse ot ma io ho usato scorpion trial 3 su gs1250 appena preso. Mi sono trovato bene nel complesso, maneggevoli e svelte, scende molto bene in piega. Grip non manca mai ma per i miei gusti si muovono di carcassa. Pressione 2.5 2.9. 
Dopo ho montato sportsmart4 e riuscivo ad entrare pinzato fino dentro alla curva e ad aprire con più decisione. Facendo così con Pirelli si sente che si “muovono” e dietro tende a derapare. Parlo di ritmi allegri sullo stretto e uscite dai tornanti, non di curvoni a manetta. Arrivato fino a 53 gradi con st3 per quel che può valere, in appoggio e percorrenza tengono tanto, meno in apertura di gas. Penso però che rimonterò dunlop roadsmart4 che sono anche più silenziose. Io non faccio off.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2025, 09:50 | #522 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				  
 
			
			Mai stato un grande fan delle ST2, ma chissà perché, quando Cordara prova delle gomme, spesso mi fa venire voglia di provarle.https://youtu.be/5e0miMRZGS4?si=7Ggf-pu6BuIPpztD 
Delle ST3 trovo interessante il fatto che l’anteriore sia monomescola, e soprattutto che utilizzi la mescola dura della fascia centrale del bimescola posteriore. 
La speranza è che questo possa limitare lo spianamento precoce dei fianchi dell’anteriore, problema per me quasi cronico con le Pirelli.
 
Ciò che personalmente spesso non mi fa impazzire è il profilo multiraggio, però Cordara asserisce che c’è “grande omogeneità”, ed io gli credo… e non ho dubbi che sul bagnato possano essere ottime, anche se continuo a pensare che con freddo e bagnato le Mutant siano difficili da battere.
 
Sulla 1290 ho ancora un po’ di km da fare con le Meridian, gomme sicuramente più “tranquille” (come velocità di piega e massimo potenziale sportivo) ma che a me piacciono moltissimo proprio per la loro spettacolare linearità di comportamento che dona un feeling elevatissimo, ma potrebbe essere che una volta finite decida di provare queste ST3. 
intanto seguo i vostri feedback    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2025, 10:31 | #523 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2016 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			concordo in pieno, stessa esperienza usate prima le TA3, poi le Mutant. Le Mutant in estate degradano velocemente e con il caldo in curva tendono LEGGERMENTE a muoversi/scivolare un pò, c'è da dire che comunque in caso di strada leggermente sporca tipo in primavera o autunno danno più sicurezza.  Le TA3 sono ottime con il caldo e con la pioggia, risentono leggermente della strada un pò sporca e hanno un'usura più regolare. Alla fine è giusto il consiglio Ottobre / Aprile Mutant, per gli altri mesi le TA3 o meglio le Road attack 4 puramente stradali.
		 
				__________________W le strade piene di curve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2025, 16:48 | #524 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: cs 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			Sciante però una gomma trail non è come una gomma puramente stradale, rispetto ad altre trail come ti sono sembrate? Hanno retto bene l'usura dei fianchi?Perchè come giustamente diceva Gonfia le precedenti st2 erano gomme imbarazzanti dal punto di vista usura dei fianchi,io stesso pur avendo apprezzato tanto all'inizio la gomma a 5000km erano arrivate specialmente davanti.motivo per cui non le ho mai più montate.
 Avendo provato tutte le trail in commercio, le uniche che non ho mai provato sono le nuove st3 credo che le monterò sperando che siano meglio della versione precedente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2025, 13:31 | #525 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2021 ubicazione: Scoppito 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Grazie Gonfia , sei stato chiarissimo
		 
				 Ultima modifica di c.denuntiis75;  29-10-2025 a 13:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |  |     |