|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2025, 13:12
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.921
|
anche solo per tenere fede al nome del modello
|
|
|
06-09-2025, 17:21
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.928
|
Ne ho provata una oggi!
2018 con 20mila km, originale
Intanto ci sto, e neanche costretto ma abbastanza comodo, e sono 188cm
Tocco i telaietti con le ginocchia peró
Non va davvero una mazza ma per trotterellare a 60-70all’ora sul lago se la cava, non invita a tirare le marce ma a metterle una dietro l’altra a 3-4mila giri
Vibrazioni poche, rumore poco, ma anche emozione poca
Davanti non frena una mazza! Dietro si ma entra abs abbastanza presto
La comprerei? Non lo so…a quella cifra (2mila€) non c’é molto altro del genere
Vorrei una enduro mono anni ‘80 ma se in ordine e con AE ce ne vogliono 4mila (es Teneré 1VJ)
Tanto adesso non ho spazio e soldi quindi il problema non si pone, ci ripenderó al momento giusto
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
08-09-2025, 09:11
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.230
|
Quella che sto per portare a casa è anch'essa 2018 ma con poco più di 10mila km, la cifra è la stessa ed ho faticato un pelo a trovarne una a questo prezzo così in buone - ottime direi - condizioni (e completa di valigie RE, alle quali tenevo più per vezzo che per reale necessità): le altre a pari prezzo erano più fruste e/o si saliva di budget.
Per quanto riguarda l'aspetto emozionale, penso che con trabiccoli del genere il gusto non possa venire nè dal motore nè dalla ciclistica ma dall'esperienza a tutto tondo: la facilità d'uso, l'economicità generale di gestione consumi compresi, la possibilità di arrivare (quasi) ovunque senza pensieri, lo slow-ride e cazzate simili, eccetera eccetera...
Poi oh, magari sarà una noia mortale e l'idillio finirà subito, l'ho messo in conto.
Per ora faccio solo gli scongiuri affinchè il meteo non si metta di traverso nelle prossime settimane, che non vorrei davvero aspettare il prossimo anno per "godermela".
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
08-09-2025, 09:58
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.928
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
Per quanto riguarda l'aspetto emozionale, penso che con trabiccoli del genere il gusto non possa venire nè dal motore nè dalla ciclistica
|
Concordo, però un mono da 400cc lo vorresti sentire un po' pistonare e fare un bel suono, invece da sopra è molto silenziosa (e vibra poco), per questo dico che mi sembra poco emozionante
La XR400 che ho avuto, pur con i suoi 32cv, in confronto era una gioia anche solo sgasare da fermo!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
08-09-2025, 11:07
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.230
|
No, lo capisco... hai ragione (ho dovuto fare uno sforzo di memoria ma effettivamente in gioventù qualche 350/400 "maschio" l'ho anche portato)
Auspichiamo che la pacatezza di queste RE sia sinonimo di longevità
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
08-09-2025, 12:27
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 416
|
Io venderò la mia Scram proprio perché mentre la uso mi dà meno emozioni di un SH 300, ha la catena da manutenere (di cui mi ero scordato), ha una meccanica più ignorante di un motore Briggs & Stratton del tagliaerba, e onestamente a guardarla non mi ha mai fatto impazzire...
Quando la presi fui abbagliato dal consumo molto basso, dalle norme antinquinamento molto recenti, dall'abs ecc ecc... Insomma pensavo fosse una ottima alternativa allo scooter ma non è stato proprio così...
Forse forse la Himalayan col 21 filtra ancora meglio le buche dell'asfalto ma credo sia più goffa nel misto cosa che invece la Scram non è affatto male.
Ha anche dei pregi?
Ma sì... Se si fanno strade bianche sospensioni e freni si comportano bene, l'erogazione della poca coppia in stile turbo diesel può essere piacevole e dovrebbe anche essere affidabile... In un anno e mezzo non ha mai mancato un avviamento.
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-09-2025, 22:34
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 552
|
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
08-09-2025, 22:58
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 552
|
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
09-09-2025, 09:08
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.230
|
Ace caro conterroneo grazie mille, me lo gusterò con calma giovedì sul treno mentre vado a recuperarla
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
11-09-2025, 18:10
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.230
|
E bon, è ufficiale (anche se non c'erano dubbi): sono possessore di una Hima 411.
La porto a casa sabato però, perchè sono influenzato ed oggi non era cosa di attraversare due volte la Pianura Padana: sabato mattina levataccia e poi un lento ritorno verso casa su percorso cucito ad hoc già preparato.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
11-09-2025, 22:12
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.572
|
Buona guarigione
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-09-2025, 23:48
|
#87
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 552
|
Buona guarigione Sam. Tienici aggiornati sulla nuova arrivata.
(P.S. di che colore è?)
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
12-09-2025, 09:53
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.230
|
Grazie gente... oggi sto già un fiore rispetto ai giorni scorsi.
Speriamo solo di non prendere acqua domani.
La Hima è di uno strano grigio/verde (che secondo me si intonerà alla perfezione con il fango di cui verrà ricoperto  ).
Danny quel we spero davvero di essere sulla via del sale o ALMENO a zonzo sulle Alpi con la tenda legata dietro: si godano tranquillamente il loro pranzo
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
12-09-2025, 11:50
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
|
povera 411, con Sam non si scherza, avrà vita dura e modo di dimostrare la sua pellaccia.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
12-09-2025, 14:21
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.230
|
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
Ieri, 10:13
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.173
|
Congratulazioni my love per l'acquisto...
Esci la foto dai.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.
|
|
|