|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-08-2025, 10:13
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.251
|
Ho visto la faccina, ma...quando vuoi 
P.S.: tra gli amici sono noto per impennare qualunque cosa. Unico problema avuto con Triumph (Daytona e Speed), qundi qualcosa di strano evidentemente c'era...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Ultima modifica di Someone; 06-08-2025 a 10:32
|
|
|
06-08-2025, 11:18
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
|
Cuscinetti di sterzo ne ho cambiati da solo 3 o 4, su moto jappo almeno, e di solito con i due conici serri la ghiera "a sensazione" anche perché io non sono attrezzato come un meccanico, ma non ho mai avuto problemi (e ci ho impennato anche io, pur essendo una sega a impennare e ancora di più ad atterrare...)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
06-08-2025, 11:25
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
non ho letto tutto, ma nel 89 su k100rs stessi problemi, cambiati cuscinetti di sterzo e fatti ri-regolare da officina bmw,
=un pelo troppo lenti, oscillazioni ,
=un pelo troppo stretti serpeggiamenti su dritto,
alla fine me li sono regolati da solo , con sensibilità da gioielliere, bisogn essere precisissimi , moto perfetta...
ma poi dipende anche da modello di moto, gomme, etc...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-08-2025, 11:29
|
#79
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.673
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Di Triumph ne ho avute due.
E posso testimoniare che le loro "procedure" sono strane.
Parecchio.
Infatti non ho più comprate...
|
confermo che la Speed ha le sue manie.
Per tendere la catena con quel cavolo di eccentrico, tutto molto bello eh, regoli tutto, catena tesa giusta giusta bella in ordine, serri tutto, catena troppo tesa.
Alla fine impari che la "procedura" è regolare la catena "lasca quanto basta" così che poi, serrando tutto, diventi tesa giusta.
Non mi stupirebbe che i cuscinetti funzionassero con lo stesso principio.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
06-08-2025, 18:46
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.918
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Per tendere la catena con quel cavolo di eccentrico, tutto molto bello eh, regoli tutto, catena tesa giusta giusta bella in ordine, serri tutto, catena troppo tesa.
Alla fine impari che la "procedura" è regolare la catena "lasca quanto basta" così che poi, serrando tutto, diventi tesa giusta.
Non mi stupirebbe che i cuscinetti funzionassero con lo stesso principio.
|
Che è appunto il concetto alla base della mia osservazione che serrando la controghiera si recupera quel minimo di gioco della filettatura.
La stessa cosa che succede quando si regolano le punterie a controdado.
|
|
|
06-08-2025, 20:35
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
|
Ho controllato il gioco della ruota posteriore. Zero
Ma il cerchio sembra leggerissimamente storto (metodo empirico…) anche se i raggi sono tutti integri e tesi (suonano allo stesso modo)
Che possa venire (anche) da li?
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
06-08-2025, 20:54
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.092
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Alla fine impari che la "procedura" è regolare la catena "lasca quanto basta" così che poi, serrando tutto, diventi tesa giusta.
|
La procedura di chi è "del mestiere", dopo aver fatto la tensione corretta, è inserire uno spessore tipo una chiave, tra la catena e la parte superiore della corona in modo che quando serri tutto, il perno non ha modo di allontanarsi dalla battuta
Ah, poi la chiave va tolta prima di partire, eh.. ;-)
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
Ultima modifica di Aerobico; 06-08-2025 a 21:35
|
|
|
06-08-2025, 21:03
|
#83
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Ma il cerchio sembra leggerissimamente storto
Che possa venire (anche) da li?
|
non credo proprio.
Fosse oggettivamente leggermente storto potrebbe anche essere, ma se la cosa è quasi impercettibile escluderei proprio.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-08-2025, 09:54
|
#84
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.302
|
Quote:
Originariamente inviata da Aerobico
La procedura di chi è "del mestiere", dopo aver fatto la tensione corretta, è inserire uno spessore...tra la catena e la parte superiore della corona
|
con l'eccentrico questo sistema non funziona. Va bene per le classiche guide a slitta con le tacche di riferimento. Tra catena e corona meglio mettere uno straccio
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
non credo proprio.
|
concordo. Giro spesso con il posteriore non equilibrato quando uso i cerchi da fuoristrada, se il problema arriva da dietro, vuol dire che è grosso. Molto.
Davanti invece basta poco per accorgersi che qualcosa non va.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
Ultima modifica di SAW; 07-08-2025 a 10:21
|
|
|
07-08-2025, 12:50
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
|
Bon abbiamo escluso il posteriore
Davanti come detto faccio fatica a controllare perché quando é sul centrale sulla ruota anteriore gravano tipo 200kg e non c’e modo di alzarla, bisogna essere in due
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
07-08-2025, 13:00
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.224
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
gravano tipo 200kg e non c’e modo di alzarla, bisogna essere in due
|
A memoria, l'ultima Tiger 955i l'ho venduta nel 2008: se togli la ruota anteriore dovrebbe sedersi dietro
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
07-08-2025, 14:27
|
#87
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.302
|
è già stato scritto ma si sa mai: con la moto sul centrale un normalissimo crick a forbice per spingere sotto la parte anteriore del motore?
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
07-08-2025, 14:30
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
|
Non si riesce, non c'è un singolo punto di appoggio a pagarlo...
Ho crick a forbice, crick da officina, cavalletti vari...nada
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
07-08-2025, 14:40
|
#89
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.673
|
Scala e corda, la mia procedura preferita per i lavori sulle forcelle.
Scala, cric sulla piattaforma della scala, corda che gli passa sopra, e poi sollevi.
Fa un po' circo Orfei a leggerlo così ma nella pratica funziona, se il crica dovesse saltare (e non ha ragione di farlo) la corda va in battuta sulla piattaforma.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-08-2025, 14:46
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.023
|
ma le ruote sono allineate? le boccole della ruota anteriore sono state montate correttamente?
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
07-08-2025, 15:00
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.101
|
Io ho cambiato una decina di cuscinetti di sterzo, tutte moto giapponesi, se ricordo bene.
Ho usato sia cuscinetti a sfere che conici, usando sempre la procedura indicata dal costruttore.
Mai avuto problemi sulle moto degli amici, ma sulla mia vecchia VFR 800 ero arrivato al punto di fare la regolazione per via empirica. Quindi, facevi tutto secondo manuale, poi provavo la moto ed in base alle sensazioni, allentavo o stringevo la ghiera, muovendo insieme ghiera di regolazione e controghiera. In pratica, allentavo la piastra di sterzo superiore e la alzavo quel tanto che mi bastava per passare con un cacciavite e muovere le ghiere.
Da tenere presente che la controghiera non cambia il serraggio, mentre la chiusura della piastra superiore lo fa ed in maniera avvertibile, almeno sulle VFR (anche sulla 1200 ho cambiato i cuscinetti di sterzo).
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
07-08-2025, 15:02
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.910
|
codice HTML:
Da tenere presente che la controghiera non cambia il serraggio, mentre la chiusura della piastra superiore lo fa ed in maniera avvertibile
quoto, successo più di una volta
|
|
|
07-08-2025, 18:21
|
#93
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
quando é sul centrale sulla ruota anteriore gravano tipo 200kg e non c’e modo di alzarla
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-08-2025, 13:12
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
un pelo piu o meno, = oscillazioni ..
Quote:
Alla fine impari che la "procedura" è regolare la catena "lasca quanto basta" così che poi, serrando tutto, diventi tesa giusta.
|
corretto , anche io per il controddo del cabbotto di sterzo feci cosi, regolavo per avere un poco di gioco, un pelo, e poi il controdado portava tutto a gioco 0.
un pelo piu o meno, = oscillazioni ..
[QUOTE]
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
12-08-2025, 16:42
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.092
|
Quote:
Originariamente inviata da SAW
con l'eccentrico questo sistema non funziona. Va bene per le classiche guide a slitta con le tacche di riferimento. Tra catena e corona meglio mettere uno straccio 
|
OT Lo straccio è in parte comprimibile, quindi un po' di gioco lo potresti perdere, con un cacciavite o una chiave, no.
Se poi quando hai interposto il cacciavite ruoti all'indietro la ruota fino a mettere in tensione la catena, non capisco come faccia l'eccentrico a tirarla ulteriormente, forse mi sfugge qualcosa? Fine OT
Inserirei anche i cuscinetti della ruota anteriore da controllare, in quanto prima della sostituzione dei quelli di sterzo potevano anche avere gioco che veniva mascherato da quello dello sterzo.
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
Ultima modifica di Aerobico; 13-08-2025 a 11:02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.
|
|
|