|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-08-2025, 09:25
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.616
|
@ Yuza
Cambia l'avancorsa.
È possibile che ondeggi di meno, ma è un trucchetto, non una soluzione.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
05-08-2025, 09:26
|
#27
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Ce l’ho ma sta appoggiata davanti e avendo i foderi forcella molto lunghi oltre il perno ruota non riesco a sollevarla anche davanti col cavalletto anteriore come faccio con la Yamaha
Devo studiare qualcosa, tipo un peso sul portapacchi
|
piccolo sollevatore idraulico sotto il motore, o appunto fai sedere qualcuno sul posto del passeggero e sporgersi indietro finche' la ruota davanti sta sollevata da terra.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-08-2025, 09:40
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Cambia l'avancorsa.
|
Si riduce, il che mi sembra opposto a quanto servirebbe, o mi sbaglio?
Anyway, devo aggiungere che il problema sembra in peggioramento: appena ripresa dopo il cambio cuscinetti (2 mesi fa circa) ondeggiava impercettibilmente ma a andavo fino a 160 con solo una sensazione di scarsa stabilità
Adesso (ieri, ma ero con valigie anche se mezze vuote) già a 140 é da panico
Altro indizio che forse i cuscinetti non c'entrano (non si serrano da soli, semmai si smollano, direi)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
05-08-2025, 10:03
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.616
|
La cosa è molto variegata.
Ho letto di problemi analoghi legati alla sospensione/ gomma posteriore.
Molti anni fa mi era successa la stessa cosa e non capivo il motivo.
Al tempo non c'era tutta la varietà di capi tecnici di oggi ed indossavo sempre gli stessi indumenti.
Le maniche della giacca erano piuttosto svolazzanti ed a certe velocità creavano una strana turbolenza. Cambiata la giacca, finito il problema.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
05-08-2025, 10:10
|
#30
|
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.324
|
Ma perdere un oretta dal gommista?
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-08-2025, 10:13
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.312
|
Cuscinetti poco serrati, IMHO.
Tra l'altro: a rulli o a sfere? Non ricordo di serie cosa montava il Tiger, e comunque il ricambio non è vincolato, ma quellia rullo sono un dito in culo per trovare il giusto serraggio.
Se il fenomeno sta peggiorando è perchè hanno preso ulteriore lasco, come peraltro è relativamente normale da nuovi.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 05-08-2025 a 10:16
|
|
|
05-08-2025, 10:23
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Sono conici entrambi a memoria
E infatti il mecca lamentava una procedura strana che usa solo Triumph per fare il precarico (dopo cerco sull'haynes che dicono), quindi l'ha seguita alla lettera e anche per questo trovo strano si sia presentato il problema
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
05-08-2025, 10:35
|
#33
|
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.324
|
i codici ricambio sono qua
https://www.worldoftriumph.com/colle...-to-vin-287503
e se lo metti in rete esce che sono dei normalissimi 6205 sopra e un conico a rulli 30206 sotto.
In totale autonomia puoi verificare il corretto serraggio come ti è già stato consigliato, se il problema rimane farei un giretto dal gommista e farei mettere le ruote sull'equilibratrice.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
Ultima modifica di SAW; 05-08-2025 a 10:38
|
|
|
05-08-2025, 10:55
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.312
|
Secondo me la procedura suggerita vale per escludere i serraggi eccessivi, ma è troppo empirica per i serraggi laschi.
Ritengo comunque il suggerimento del gommista valido, se non altro per escludere qualche fattore dall'equazione.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
05-08-2025, 11:17
|
#35
|
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.403
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
se hai fatto altro, allora il cerchio si allarga.
|
Eh. Si fa presto a dire il cerchio si allarga.
Si allarga come? Raggi o lega?
Eppoi si allarga.. tipo bobber?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
05-08-2025, 11:23
|
#36
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.151
|
se i cuscinetti fossero troppo serrati, con lo sterzo che, a ruota sollevata , non scende da solo, la moto continuerebbe ad andare di qua e di là anche a bassa per non dire bassissima velocità.
Se il problema è dei cuscinetti, più facile che abbiano preso gioco.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2025, 11:24
|
#37
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
|
Io punto alla gomma anteriore, prova a mollare le mani dai sessanta con marce lunghe, osserva se il manubrio sta fermo o sbacchetta sui cinquanta.
adv 1.2
__________________
Gs adv 1.2!
|
|
|
05-08-2025, 11:28
|
#38
|
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.324
|
considerazione a parte: in una attività un po' costosa come quella di smontare tutto l'avantreno di una moto di grossa cilindrata per cambiare i cuscinetti, perchè sostituirli con un tipo stra-economico quando la spesa vera è la manodopera?
Se uno mette su google "All Balls review", riesce a farsi un'idea. E che magari siano quelli di primo equipaggiamento, non è per forza un vincolo da rispettare, anzi.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-08-2025, 11:50
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Non è straeconomico, un kit AllBalls (peraltro usati su diverse altre moto senza problemi) costa 40€ e spicci, gli OEM costano 70
Parliamo di normali cuscinetti non sigillati, 70€ sono un furto che non implica siano di maggiore qualità, imho
https://www.wemoto.it/moto/triumph/t...-all-balls-usa
Ma siamo OT
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
05-08-2025, 12:08
|
#40
|
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.324
|
non avrei dubbi, andrei su SKF o NSK a prescindere. Non voglio fare la pugnetta, i kit sono una inculata. Meglio andare alla casa del cuscinetto.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-08-2025, 12:16
|
#41
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.151
|
consiglio il Paradiso della brugola.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2025, 12:24
|
#42
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.151
|
non è che come dice Bass, a 140 hai qualcosa dell'abbigliamento che sventola?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2025, 13:21
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Nope. Sempre stessa giacca/casco
Poi dai non vado in moto da ieri, questa é la 18a in 32 anni…
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
05-08-2025, 14:46
|
#44
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 475
|
Faccio fatica a leggere tutti i commenti sopra... ci manca solo che consigliate di chiedere a Potter di fare una magia o che altro...
Andava bene prima del cambio cuscinetti? Se la risposta è si bisogna capire cosa è successo li e fine... non ci sono altre alchimie.
Che il meccanico sia bravo poco conta perché si può sempre sbagliare etcc...
Mi era successa la stessa cosa con la V-Strom 650 dopo il cambio cuscinetto sterzo, a bassa velocità non si nota nulla perché si tende a "guidare" la moto con lo sterzo mentre al salire di velocità il diacorso cambia molto... sul dritto senti la moto che vuole andarsene da un lato e quindi la correggi ma di tutta risposta le se ne va dall'altra parte e non riprende mai la traiettoria dritta, è un continuo correggere che si trasforma in ondeggiamento... se si inizia a mettere le mani da altre parti poi non se ne viene più a capo con sfila/infila etcc... bisogna anche verificare se nel rimontare le forche le ha rimesse alla stessa altezza di prima, non ultima cosa se ondeggia sono i cusconetti sterzo mentre se scimmieggia i problemi sono di altra natura ma se non è cambiata l'altezza dell'anteriore la vedo dura che ci siano altri problemi, controlla il gioco sterzo! Deve cadere da un lato ma non deve sbattere come manco fosse tenuto, deve scendere lentamente fino a fine corsa, io me lo sono dovuto rifare a mano personalmente ma poi i risultati sono stai una moto spettacolare da guidare.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
05-08-2025, 14:52
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.062
|
credo che provare a ritoccare il serraggio dei cuscinetti in un senso o nell'altro e rifare qualche prova sia alla portata di Yuza
|
|
|
05-08-2025, 15:30
|
#46
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.151
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Nope. Sempre stessa giacca/casco
Poi dai non vado in moto da ieri, questa é la 18a in 32 anni…
|
Dai, ci si scherza su un po'.
Comunque, esperienza personale, anche la Contessa ad un certo punto andava di qua e di là, ma già a bassa velocità, verificato lo sterzo era duro.
Allentato al punto giusto di scorrevolezza è andata dritta.
Ma se lo fa solo ad alta velocità credo abbia ragione Sam, cuscinetti troppo lenti che ad alta velocità "traballano" e non fanno tenere la linea.
Ma in quel caso una prova semplice potrebbe essere quella di prendere in mano le due forche con la moto sul cavalletto e la ruota sollevata e scuotere avanti e indietro per sentire se c'è gioco allo sterzo.
Questa cosa, se non è microscopica, si avverte anche spingendo avanti e indietro la moto frenata davanti tenendo due dita fra ghiera e canotto di sterzo, se c'è un po' di lasco lo senti.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2025, 15:53
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Confermo il problema si è presentato al cambio cuscinetti, immediatamente percepibile (ma tutto sommato poca roba) e poi direi che é andato peggiorando
Ho appena fatto le prove che suggerite e lo sterzo si muove libero da entrambi i lati, con una minima resistenza da cuscinetto ben ingrassato (non va a sbattere sui fine corsa, cade dolcemente con una spintarella, per intenderci)
Quindi non direi possano essere troppo serrati. E se fossero molli credo si sentirebbe sulle sconnessioni (mi é successo con Transalp)
Non mi è chiara la differenza tra "ondeggiare" e "scimmieggiare"
Che poi a me verrebbe da dire che "serpeggia", e non sbacchetta di sterzo, sembra proprio tutta la moto che sculetta....
A meno che di sfiga siano partiti i cuscinetti della ruota posteriore, proprio quando il mecca ha cambiato quelli di sterzo....la sfiga ci vede benissimo, d'altra parte
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
05-08-2025, 16:08
|
#48
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.151
|
Se non cade andando a sbattere sui fine corsa e non senti toc toc sulle sconnessioni non si può neanche dire che siano lenti.
...(la prova della forcella però io la fare lo stesso, niente ti costa)...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-08-2025, 16:13
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...(la prova della forcella però io la fare lo stesso, niente ti costa)...
|
Mi serve qualcuno che mi aiuti...per tenerla sollevata davanti sul centrale non basta un cristiano di 90kg seduto sulla sella passeggero, deve anche avere uno zaino da 30kg....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
05-08-2025, 16:14
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.062
|
o un crick come suggerisce Aspes
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.
|
|
|