ho fatto qualche giro di sera , temperature più fresche e di conseguenza ho utilizzato/analizzato il faro
se fosse in dotazione con la moto il fascio di luce e l'intensità sarebbe accettabile , avendolo pagato extra la cosa mi disturba doppiamente
di sicuro la cosa che fa per bene è quella di accecarti quando con l'abbagliante incontri segnali stradali , la luce che riflette è molto intensa, non posso dire altrettanto di quella che illumina la strada, il problema zona d'ombra tra anabbagliante e abbagliante , linee verticali la poca intensità mi fa dire che è un "faretto " mediocre
un paragone che non regge in quanto a tecnologia e costi , il doppio faro alogeno della Vstrom lo ritengo superiore come distribuzione delle luce ,cosi' pure come profondità ,aggiungo che la luce emessa da lampade a incandescenza è molto più riposante per l'occhio di quella bianca ma scarsa del gs ,
poi vederlo acceso di giorno fa figo e lo riconosci ( personalmente NON mi basta ) , e lo ritengo adatto per modelli di categoria inferiore
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|