|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-12-2024, 20:29
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
C'è ancora chi si lamenta molto dell'affidabilità e dei prezzi assurdi dei tagliandi, boh!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
05-12-2024, 20:44
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
|
Care sono care e lo erano anche prima. C'è da dire che anche il GS1300 non è molto sotto. Se ci si pensa però fare un boxer o un V4 non è il modo migliore di risparmiare quando Honda ti dimostra che con un 4 in linea si viaggia e ci si può divertire. Diciamo che BMW e KTM si spingono in la con le maxi ma sulle medieson più conservative con ottimi paralleli (soprattutto KTM) ducati si sbizzarrisce anche sotto i 1000 cc con un v2 con variatore di fase ribaltando sui clienti i maggiori costi..poi tutto è soggettivo e opinabile come il valore che uno da alle sensazioni ed al delta prezzo.
|
|
|
05-12-2024, 21:46
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.217
|
Amo il parallelo KTM (soprattutto 890) ma ora non avrei il coraggio di prenderne uno per via dei problemi (sembra diffusi) alle camme e cazzatine varie. Per non parlare della situazione finanziara della casa madre (ecco...magari con un gran bello sconto potrei anche buttarmi).
Poi a livello di finiture sono decisamente sotto la concorrenza jap (ma anche di certi cinesi).
Secondo me KTM sa costruire bei motori e ciclistiche ma come estetica e qualità/prezzo non ci siamo. E' assurdo che le CF Moto siano meglio rifinite ed assemblate e proposte a prezzi decisamente più bassi.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
|
|
|
05-12-2024, 21:59
|
#179
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 302
|
Vero quello che dici: all'epoca guardai la MT800 CF e la 790 adv KTM e la prima era piu accessoriata anche a livello di sospensioni, piu figa e curata e costava pure meno.
Cmq la ducati se ne esce nel 2025 con un mezzo che a livello di motore ha gli stessi cavalli di una Tracer 850 del 2015. Si puo dire che davanti a 17.000 euro accessoriata maluccio, si sarebbe potuto fare MOLTO meglio? Ok l'elettronica figa, ma per il sottoscritto PRIMA viene il motore, e 17k non se li merita. Poco o nulla m'interessa che ci sia scritto sopra 'ducati' in tutta franchezza.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
05-12-2024, 21:59
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.795
|
Togliere peso è sempre un problema.
Quindi per ora dai dati bravi davvero e comunque bravi anche se fossero meno perché è la strada giusta se vuoi essere premium.
Amen per radar e tft. La mia moto ha un tamagotchi al posto del display. Anzi più piccolo ancora e mai stato così felice.
Diciamo che è stata molto conservatrice sull’estetica. Io che non sono proprio un appassionati faccio un po’ fatica così su due piedi a veder le differenze.
|
|
|
06-12-2024, 07:13
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.512
|
Per me esteticamente ha fatto un balzo in avanti considerevole, soprattutto il muso, hanno finalmente affievolito la sensazione "piccione" che dava il becco precedente. Sulle prestazioni non mi pronuncio perché è un discorso molto personale, per me quei cavalli su un bicilindrico sono più che sufficienti, soprattutto in ragione del segmento. Peso: concordo con Rescue, piano con gli entusiasmi perché credo che sia stato rilevato non in odm, se così fosse, è un dato che non serve ad un cz, indipendentemente da benza e liquidi, calcolerei anche il centrale che su una moto del genere, a mio modestissimo parere, andrebbe proposto stock.
Menzione d'onore per il motore, che sia desmo o meno, in un segmento dove quasi tutti stanno andando sul triste parallelo, loro progettano un nuovo V, bravi.
__________________
Rattlehead
|
|
|
06-12-2024, 10:13
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.217
|
la Base è a 199kg dichiarati senza benzina (+3kg per la S). Sono circa 213kg col pieno (19lt x 0,75kg) senza, ovviamente, accessori. Col centrale potrebbero essere 216kg.
Insomma, reali con il minimo sindacale (centrale e valigie laterali) direi sui 226kg in o.d.m. (229kg per la S).
Questa volta sono stati furbetti a dichiarare il peso senza benzina
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
Ultima modifica di alexa72; 06-12-2024 a 10:17
|
|
|
06-12-2024, 10:29
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
|
Ma scusate non vale per tutti i costruttori questa cosa (Honda a parte)?
|
|
|
06-12-2024, 10:52
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.406
|
Credo costruire una moto del genere con appena 202 kg di peso con i liquidi e senza benzina sia un ottimo risultato, dovrebbe venire, calcolando 21.000 € medi, circa 104 € al kg
Mia osservazione ridondante, avrebbero anche potuto aggiungere i 100 grammi di un tft da 7 pollici senza spostare troppo il costo complessivo al kg
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
06-12-2024, 10:54
|
#185
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 370
|
104€ al Kg come una bistecca di Rubia Gallega
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
06-12-2024, 11:15
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
|
Concordo che è la moto che ha il prezzo maggiore al kg. Uno scandalo.
PS Concordo sul TFT, ma più ancora sulla mancanza del radar in opzione. E' anche vero che se dovessero ascoltare le richieste di ognuno.... Anzi, normalmente le moto più apprezzate sono normalmente quelle che poi floppano
|
|
|
06-12-2024, 11:18
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
|
Ma sbaglio o non è keyless ?
__________________
Ducati Multistrada V4S
|
|
|
06-12-2024, 11:27
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
|
giudicare una Ducati sulla base del costo è come dire non la compro.
Nessuna Ducati, ma proprio nessuna mai è stata 'competitiva' in termini di costo con la migliore concorrenza.
Tuttavia esistono altri parametri di giudizio, ad esempio l'eccellenza tecnologica, che le ha sempre contraddistinte nell'era moderna.
E non c'è dubbio che il nuovo motore V2 sia il top delle configurazioni bicilindriche attuali, in termini di prestazioni, peso, modernità generale di progetto.
Poi sono molto convinto del fatto che se Ducati le prezzasse a 2000 € in meno non ne venderebbe neanche una in più.
Chi apprezza Ducati, o BMW, sa che deve fare un sacrificio economico.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
06-12-2024, 11:35
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
|
Questo vale a maggior ragione per la vecchia che aveva un prezzo simile e derivava per giunta da una piattaforma del 2015. Alla fine non ne hanno vendute poche e per quasi il 90% in configurazione S. A conferma di quanto detto da @Carlo46
|
|
|
06-12-2024, 11:37
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.876
|
in effetti tra 20 e 22 il problema non sono i 2, sono i primi 20....passato quell'ostacolo poi è discesa
|
|
|
06-12-2024, 11:41
|
#191
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Concordo che è la moto che ha il prezzo maggiore al kg. Uno scandalo.
|
immagino che tu sia ironico, quando i kg calano il prezzo cresce, legge ben nota in ambito ciclistico..
questa poi credo sia costruita tutta in italia o sbaglio?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 06-12-2024 a 11:43
|
|
|
06-12-2024, 12:00
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.520
|
Quello che non mi torna però è la potenza e la coppia:
il mio vecchio 848 dichiarava 134 cv a 10.000 rpm coppia 96 Nm a 8.250 rpm
nuovo V2 115 cv a 10750 rpm coppia 92 Nm a 8.250 rpm
Dopo oltre 10 anni il nuovo motore ha circa 50 cc in più gira più in alto e ha perso 20 cv, tutta colpa dell'euro5 ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
06-12-2024, 12:08
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
|
@ Aspes, si sono ironico, ma sai com'è, quando si fanno moto con 150cv sono tutti a dire che invece di pensare ai CV si dovrebbe ridurre il peso e, se non si fa, è perché aggiungere CV costa meno che togliere peso. Cosa verissima. Quando si fanno moto più leggere non va comunque bene perché (per esempio) prima c'erano 30 cavalli in più tralasciando la mancanza cronica di spinta del motore precedente a regimi stradali (vedi Panigale V2). Mi ricordo che il problema insormontabile della Stelvio V100 erano i 240kg di peso a secco giusto per dire che la mia non è una difesa d'ufficio della sola Ducati. Poi, se mi si dice che una Tracer che costa il 30% in meno con i suoi 10kg in più sia la scelta più razionale mi va benissimo, ma mi pare chiaro che ogni kg in meno che togli aumenta il costo incrementale del risparmio successivo e quindi non si può pretendere una proporzione diretta. Guardando le MTB, le versioni "factory" costano 3 volte tanto delle modali per miglioramenti incrementali molto più ridotti.
PS sicuramente qualche componente del far east ci sarà, ma la MTS V2 è tutta fatta in Italia a differenza di quanto accade per altre case europee con le loro moto di fasica media. Forse sulla base di una decisione anche più razionale, diciamoci al verità...
Ultima modifica di Parrus74; 06-12-2024 a 12:10
|
|
|
06-12-2024, 12:23
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
PS sicuramente qualche componente del far east ci sarà, ma la MTS V2 è tutta fatta in Italia a differenza di quanto accade per altre case europee con le loro moto di fasica media. Forse sulla base di una decisione anche più razionale, diciamoci al verità...
|
Non ho info precise. Credo tuttavia che la moto sia definibile " assemblata " in Italia, più che " fatta " in Italia.
Detto da estimatore / cliente Ducati.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
06-12-2024, 12:29
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.729
|
15 anni fa Ktm vendeva la 990 SMT
Con lo stesso peso e la stessa potenza, sempre bicilindrico a V, con lo stesso utilizzo.
Smisero di venderla perché non la comprava nessuno….costava 3.000 euro meno di questa ma 15 anni fa, e non aveva bisogno delle Ohlins.
Era troppo avanzata Ktm o questi potevano fare di meglio?
Come minimo un bel cruscotto cinese, noi acquirenti siamo vecchietti…e magari qualche accessorio di serie in più
Ultima modifica di bim; 06-12-2024 a 13:08
|
|
|
06-12-2024, 12:31
|
#196
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 370
|
O in alternativa, per noi vecchietti che la compriamo, ci regalino una visiera con incorporato lenti di ingrandimento
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
06-12-2024, 12:36
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.406
|
Il conce mi dice che la V2 2025 dovrebbe essere presente in visione dal 15/12 con consegne dal 15 gennaio 2025
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
06-12-2024, 12:43
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
Nn mi piace che abbiano voluto distinguerla dalla v4 privandola di optional (radar) o con componenti meno preziosi (tft). La v4 ha già un bel discrimine, motore e cavalleria.
Se oggi avessi ancora avuto la v4 non la avrei sostituita con questa v2 esattamente per tale “impoverimento”.
Non credo che il cliente v4 si fosse trovato in imbarazzo… chi sceglie una sorta di downsizing, in questo caso di esuberanza di motore, vorrebbe comunque una versione full come la sorella maggiore.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
06-12-2024, 13:41
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
|
Ma poi il prezzo si avvicinerebbe troppo alla sorella maggiore.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-12-2024, 13:43
|
#200
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
Dopo oltre 10 anni il nuovo motore ha circa 50 cc in più gira più in alto e ha perso 20 cv, tutta colpa dell'euro5 ?
|
l'euro 5 ha un suo bel peso, ma come ben sai i numeri in realta' dicono molto poco del comportamento su strada. Magari in una ampia fascia di regimi intermedi questa di cv ne ha 10 di piu' pur avendone 20 di meno nell'ultimo pezzo del contagiri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.
|
|
|