|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-10-2024, 10:19
|
#1726
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
|
mio fratello Paolo ha provato una Mandello e gli era abbastanza piaciuta. Ha avuto un preventivo con borse etc in allora simile (ho detto simile ma quando spendi 20k ne puoi spendere anche 21-22) alla R1250RS. Poi ha provato questa e ditemi chi avrebbe comprato la Guzzi.
Infatti...
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
09-10-2024, 11:29
|
#1727
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.685
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Stracciati a quanto? 
|
2023 con meno di 1000km a 12mila (modello S)
|
|
|
09-10-2024, 12:01
|
#1728
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
|
@Iteuronet: grazie per l’informazione, stesse quotazioni in Svizzera.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
09-10-2024, 14:18
|
#1729
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.685
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
, stesse quotazioni in Svizzera.
|
beh allora direi che gli usati hanno un problema.
Considerando che qua gli usati,non solo moto/auto,hanno quotazioni che spesso si avvicinano al nuovo.
Per questo vado in Germania ad acquistare.Considerando che non esiste ' lo sconto' che in IT si applica anche sul nuovo.
Le Guzzi,insieme a Triumph non se le accatta nessuno.E non dipende dai modelli perchè il problema riguarda tutta la gamma.
|
|
|
09-10-2024, 16:24
|
#1730
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2023
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Per non parlare della loro recente scontistica sulle V85tt che ha fatto incazzare non pochi clienti: qualcuno aveva 1000€ di valigie comprese altri no…
|
L'ha appena fatto BMW con RS....
__________________
Paolo_Fez
Amante dei motori
|
|
|
09-10-2024, 16:45
|
#1731
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
|
…scorretti anche in BMW se lo hanno fatto allo stesso modo, cioè a casaccio e un conce sì, l’altro no e l’ultimo forse, magari, vedremo…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
09-10-2024, 16:47
|
#1732
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2023
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
mio fratello Paolo ha provato una Mandello e gli era abbastanza piaciuta. Ha avuto un preventivo con borse etc in allora simile (ho detto simile ma quando spendi 20k ne puoi spendere anche 21-22) alla R1250RS. Poi ha provato questa e ditemi chi avrebbe comprato la Guzzi.
Infatti...
|
Mi sarebbe piaciuto tanto tornare su una Guzzi, ma:
- non mi è piaciuta la frizione del modello che ho provato
- non credo abbia il confort della RS
- non credo abbia nemmeno lontanamente il motore della RS
- la differenza full optional tra la Guzzi e la RS era di poco più di 1000 €, che si sarebbero appianati (anzi avrei perso diversi mille euri) 2 secondi dopo la firma del contratto
- non avrei avuto le garanzie di un progetto consolidato come la RS
- non piaceva a mia moglie (il suo giudizio conta molto...)
Diciamo che il cervello ha avuto decisamente la meglio sul cuore. Quando diventerò milionario, darò più ascolto al cuore.
Piccola parentesi sulla svalutazione delle moto: a febbraio 2023 vedo KTM 1290 di aprile 2022 (10 mesi di vita) full full full optional con 4500 km di un americano che si è innamorato della Ducati e quando ritorna dalla missione vuole quella e vuole la ktm venduta dal concessionario. Si parla di un prezzo di listino di quasi 25k €, il concessionario, senza nemmeno aver tirato sul prezzo, mi dice "con 17 te la porti a casa". La mia titubanza fu risolta dalla moglie: "ma l'hanno fatta con l'accetta? e tutti quei cavi messi lì sono di serie o è un tapullo del proprietario (forcelle anteriori attive).
In compenso la mia tracer di 5 anni con 30000 km comprata a 11000 € è andata a 7500 in una settimana e con un po' di pazienza potevo prendere di più... le quotazione dell'usato dipendono più dal modello che dal marchio.
__________________
Paolo_Fez
Amante dei motori
|
|
|
09-10-2024, 18:10
|
#1733
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.581
|
Secondo me dipendono da entrambe le variabili. Diciamo che ci sono dei marchi che hanno un po' il colera altri che tengono meglio, ma anche tra quelli che tengono di più ci sono modelli no e modelli si.
Detto ciò è vero che una differenza di 2k su un acquisto di 20k non fa grande differenza considerando il mantenimento. Ecco perché credo che tendenzialmente quando BMW e Ducati sono rimaste a fare moto di fascia alta, con Honda che replica con una proposta più semplice, secondo me il mercato è apposto. Consideriamo che la qualità dell'assistenza e tutto quello che sta intorno alla moto è molto più facile ed economicamente sostenibile se lo fai per 10.000 pezzi l'anno invece che per 1.000. Per le restanti casi credo che ci sia la fascia più intermedia, oppure addirittura un business model iso Benelli...
|
|
|
09-10-2024, 19:46
|
#1734
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
Vista oggi Stelvio in strada… non fa girare la testa, peccato
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-10-2024, 21:52
|
#1735
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 310
|
Con le colorazioni che le hanno appioppato, la testa la fa girare eccome. Dall'altra parte pero'.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
09-10-2024, 23:32
|
#1736
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 795
|
È una cosa soggettiva, a me le colorazioni piacciono.
Mi piace esteticamente tutta la moto, decisamente più bella del gs 1300.
Però è ancora "acerba", va migliorata in alcuni aspetti.
Inviato seduto al bar
|
|
|
10-10-2024, 09:31
|
#1737
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.589
|
Se un problema c'è non credo sia quello delle colorazioni.
Che verranno sicuramente aggiornate, come da tradizione Guzzi.
Il fatto è che la moto non ha completamente convinto; non so se giustamente o meno.
Io un idea della moto me la sono fatta nella breve prova effettuata alcuni mesi fa; resta l'incognita dell'affidabilità che, stante la relativa copertura dell'assistenza, lascia un po' dubbiosi. Poi io seguo la filosofia che è bene far fare i test su strada a chi vuole avere la novità per primo...
Attendo gli esiti, per adesso contraddittori.
Certo la nuova Stelvio ha sottratto un po' di clienti alla V85TT, che già con il modello nuovo (e con il nuovo prezzo) pare abbia perso un po' di smalto sul mercato.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
10-10-2024, 10:33
|
#1738
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.603
|
Secondo me è bellissima ed ha un grande potenziale, tocca aspettare che dei volenterosi temerari facciano da beta tester. Un my 2026 può essere un buon acquisto, io potrei anche pensarci.
__________________
Rattlehead
|
|
|
10-10-2024, 11:32
|
#1739
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.581
|
Domanda a chi afferma che è un mega flop. Cosa vi aspettavate da questa moto? Forse si poteva puntare più sull'effetto WOW della linea - ma non so se fare un clone della V85TT avrebbe avuto più successo - ma io non mi aspettavo la coda ai concessionari per comprare una moto premium con un marchio inattivo in quel settore da anni ed anni dopo modelli che non sono stati esattamente un successo....Per me la moto fa quello che doveva fare. Ha suscitato curiosità e stimolo, sarà un investimento per il futuro se continueranno ad investire nel segmento, se non lo faranno, potevano risparmiare l'investimento sulla linea V100 rimanendo con i modelli ad aria V7 e V85TT e puntando su merchainizing, livree vintage, barbe finte e abbigliamento proraso style ecc ecc..
PS come detto prima costruttori con ben altro background e radicamento hanno fallito nel settore o hanno proprio abbandonato...
Ultima modifica di Parrus74; 10-10-2024 a 11:34
|
|
|
10-10-2024, 11:37
|
#1740
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.603
|
__________________
Rattlehead
|
|
|
10-10-2024, 12:03
|
#1741
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.931
|
Penso che sistemate un paio di cose, abbia tutte le caratteristiche per vendere bene...enduro turistiche con quella cilindrata e il cardano, non ce ne sono
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
10-10-2024, 12:13
|
#1742
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
|
Sono dell’opinione che, indipendentemente dal marchio che portano sul serbatoio, le moto nuove o vendono bene da subito ,appena disponibili sul mercato, oppure sono destinate a “vendicchiare” nel tempo.
Le cose da sistemare su Mandello e Stelvio sono poche per fortuna…ma anche in questo caso bisogna tener conto purtroppo dei tempi biblici di reazione di Piaggio. Imho.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
10-10-2024, 12:27
|
#1743
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.920
|
Avendo un venditore amico da vecchia data del marchio piaggio quando ha dei piccoli sfoghi di quella che è la politica in piaggio con le nuove risorse e le fantasiose idee da queste menti elaborate , obbligando i punti vendita ad adeguarsi, mi vengono i brrrrividi
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
Ultima modifica di intruso; 10-10-2024 a 12:31
|
|
|
10-10-2024, 15:42
|
#1744
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
Quoto Intruso, non si può scrivere tutto ma è come dice lui
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-10-2024, 16:25
|
#1745
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.918
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Sono dell’opinione che, indipendentemente dal marchio che portano sul serbatoio, le moto nuove o vendono bene da subito ,appena disponibili sul mercato, oppure sono destinate a “vendicchiare” nel tempo.
|
parole sante
|
|
|
10-10-2024, 16:45
|
#1746
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.589
|
Poi ci sono anche quelle che all'inizio vendono bene e poi si spengono...
L'interesse va saputo alimentare.
Forse in Moto Guzzi non sono particolarmente bravi in questo.
Penso nuovamente alla V85TT, che, nella nuova versione, non ho ancora visto in giro. Mentre la versione precedente riscosse subito un discreto successo.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
14-10-2024, 13:10
|
#1747
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 310
|
La nuova v85tt e' semplicemente troppo cara per la moto che e'.
Nulla di strano che non venda molto, oltre a non essere piu una novita.
E con la stelvio sono stati di braccino corto. Mancano le sosp. elettroniche, nemmeno a richiesta; 2 colori entrambi tristi, cambio che non e' esattamente allo stato dell'arte, 116cv non particolarmente coinvolgenti, motore che meglio avrebbero fatto a portarlo a 1200cc.. diciamo che qualche motivo per non buttarci sopra 20k euro con un paio di valigie, ce ne sono eccome. Ma come quaqlcuno ha fatto notare, se la nuova stelvio doveva fare il botto, lo avrebbe gia fatto. E invece no, ma per tutti questi motivi non mi pare nemmeno una sorpresona quando vai a giocare in serie A
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
14-10-2024, 13:53
|
#1748
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 391
|
Mi chiedo se avrebbe riscosso più successo una ipotetica V100TT... o forse avrebbe solo ucciso la 85TT, chi lo sa.
Fatto sta che di Stelvio io in giro non ne ho proprio viste, per quanto ciò non significhi nulla di statisticamente rilevante.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
14-10-2024, 13:58
|
#1749
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 795
|
Qualcuna in giro l'ho vista.
Il concessionario di zona ne ha ricevute poche, le prime arrivate erano già vendute.
Inviato seduto al bar
|
|
|
14-10-2024, 13:59
|
#1750
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2024
ubicazione: CUNEO
Messaggi: 7
|
Buongiorno a tutti,
sono nuovo e possessore della Stelvio da un mesetto.
Vorrei condividere le mie prime impressioni su questa moto. Innanzitutto sull’estetica credo che sia superfluo qualsiasi commento in quanto rimane troppo soggettivo. A me ad esempio non piacciono le moto con il becco…. Quindi per me la Stelvio ha una linea più che soddisfacente, qualcuno critica i cilindri troppo sporgenti e capisco che quelli possano non piacere, ma è il tratto distintivo delle Guzzi e per molti invece è un valore aggiunto. Io non sono un guzzista, mai avuta una prima, ma la linea mi ha subito colpito in positivo.
Prima di parlare di motore e ciclistica premetto che ho provato diverse moto del segmento (1000) : AT, v-strom, tracer9 e versys 1000. Purtroppo non ho potuto provare il gs 1300 (anche se non è proprio dello stesso segmento), ma tanto era fuori budget e sinceramente, anche se ha il becco  , con una maggiore disponibilità economica ci avrei fatto più di un pensierino.
Tornando allo Stelvio io devo dire di essere molto soddisfatto del motore: ha una potenza adeguata per la categoria (anzi, anche qualcosina di più…), è molto elastico, zero effetto on-off, e permette (soprattutto in mappa sport), una buona dose di divertimento. Riprende bene e subito nei bassi anche se il suo meglio viene fuori sopra i 4500/5000 giri. Rispetto alle sopracitate moto che ho provato, mi è piaciuto tanto tanto di più… (solo il versys 1000 mi ha impressionato, ma è una moto che non faceva per me per altri motivi cerchio anteriore da 17 in primis…). L’AT ottima coppia, ma poi ha meno spunto, tracer invece poca coppia…. Insomma credo che il motore sia molto riuscito, un giusto compromesso tra elasticità e potenza. Ci sono vibrazioni? Si soprattutto sotto i 3000 giri, ma più che vibrazioni si può parlare del normale pulsare del motore a V che a me non da nessun fastidio e rientra nei tratti distintivi del marchio.
Ciclistica: ho letto critiche, ma dissento fortemente. La moto da subito mi ha dato un feeling eccezionale anche con le gomme di serie (semitassellate), va giù in piega da sola, precisa nelle traiettorie e nell’entrata in curva. Mi ha dato da subito confidenza e fatico a comprendere le critiche perché per me Guzzi ha fatto un gran lavoro su questo aspetto.
Cambio (a parte il fastidioso problema noto dell’innesto della prima, che comunque si attenua dopo il rodaggio) lo trovo preciso e adeguatamente morbido. Dopo un po’ di km migliora tantissimo. Non ho il quick shifter
Sospensioni: mi riservo di riparlarne dopo aver trovato il giusto setting (non ho ancora toccato nulla) se non la regolazione del mono.
Abitabilità: ottima, (sono 1,85 e su altre moto della categoria ero un po’ costretto con le gambe) qua sono molto comodo , protezione del vento veramente buona anzi buonissima, sella standard sufficientemente comoda.
Freni: anteriore molto aggressivo , bisogna farci l’abitudine quando si pinza, ma una volta “capiti” ti danno tantissima sicurezza. Posteriore nella norma, un po’ troppo avanti la leva rispetto alla pedalina nonostante abbia il 44 di piede
Un saluto a tutti e buona strada
Ultima modifica di Drnext78; 14-10-2024 a 14:09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.
|
|
|