|
17-01-2024, 19:49
|
#5026
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Nuovo GS 2024
|
|
|
17-01-2024, 19:51
|
#5027
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Nuovo GS 2024
Certo, equivalente… che non vuol dire come esce la “Pure”, senza cavalletto centrale, una sella inesistente e non so che altro le hanno tolto 
Ah sì… il faro posteriore!
Vorrei proprio vedere in quanti compreranno e guideranno un GS 1300 in versione “237 kg”!!
I due esemplari del video sono quasi equivalenti , l’unico aggravio di peso sensibile sul 1300 sono i cerchi a raggi e probabilmente le sospensioni Sport… non ho idea di quanto possa essere la differenza con cerchi in lega e sospensioni normali… diciamo 8kg…forse 10?
Mi sembrano già tanti…
Ok, full optional, ma da 237 a 265 ci sono quasi 30 kg!!
… di “optional”?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 17-01-2024 a 20:00
|
|
|
17-01-2024, 20:01
|
#5028
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2011
ubicazione: σφήνα
Messaggi: 510
|
Il messaggio era per far vedere un Gs 1300 grigio mai visto e anche bello in italia,blocchetti ililluminati erano solo di appoggio in fake visto che sono i piu nominati nel forum
__________________
Gb
|
|
|
17-01-2024, 20:18
|
#5029
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Video piuttosto chiaro (anche per chi non mastica l’argomento) su come funziona e cosa ottiene il “K variabile” della sospensione DSA del 1300
https://youtu.be/GFb8j_Txx2Y?si=72Z4e8TC2Z4K8ZxY
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
17-01-2024, 21:11
|
#5030
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Quote:
Originariamente inviata da GB_Gs_Adv
Il messaggio era per far vedere un Gs 1300 grigio mai visto e anche bello in italia,blocchetti ililluminati erano solo di appoggio in fake visto che sono i piu nominati nel forum
|
pensavo fosse più sottile … blocchetti illuminati …dalla luce del sole … e non retroilluminati 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-01-2024, 21:14
|
#5031
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
Mi piacerebbe provare in successione Gs con
Sospensione esa base
Sospensione dsa
Sospensione sport.
Un miraggio. Ma sarei davvero curioso.
Questi si che sono test che vorrei leggere.
|
|
|
17-01-2024, 21:17
|
#5032
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Certo, equivalente… che non vuol dire come esce la “Pure”, senza cavalletto centrale, una sella inesistente e non so che altro le hanno tolto 
Ah sì… il faro posteriore!  ..
|
insomma dici che è una truffa della casa sulla quale ha costruito un messaggio portante della campagna di marketing: la 237 kg non esiste(rebbe) secondo te.
|
|
|
17-01-2024, 21:37
|
#5033
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
Certo che esiste. Son mica scemi. E qualcuno magari l’ha pure comprata.
|
|
|
17-01-2024, 21:37
|
#5034
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Mi piacerebbe provare in successione Gs con
Sospensione esa base
Sospensione dsa
Sospensione sport. ... .
|
intendi anche moto con motore diverso, visto che esa base non era nemmeno dei più recenti 1250 che avevano esa-next.
In ogni caso, interessante. Penso alla sorpresa del Perfetto, questa volta in positivo, provando esa dsa sul pavè milanese.
|
|
|
17-01-2024, 21:39
|
#5035
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Certo che esiste....
|
è ciò che penso anch'io.
|
|
|
17-01-2024, 21:54
|
#5036
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
1) Quindi tu gigid finirai la tua carriera motociclistica col 1250 mi sembra di capire.
2 Cambiare il tuo 1250 che dici perfetto con un 1250 incognita aggiungendo soldi è follia. Anchese ffossi in procinto di km da cambio cardano.
3) A me fanno un po ridere tutti i Ma Mi Mo Mu e gli annunci di vendita.
Come non vorrei più leggere le mille recensioni che ti rendono vecchia la moto al momenti del ritiro.
Vai la e sei già condizionato da tutto quanti letto.
È diventata una schifezza.
|
Riemergo dal lavoro e rispondo nell’ordine:
1) Tie’
Spero di finirla su un 1550 boxer teleparalever e cardano con le vario da 48 litri per parte e il bauletto vario da 55 litri con il vecchio sistema di estensione
2) se e dico se riesco a vendere la mia 2019 e con 3500 euro o giù di lì salgo in sella ad una 2022 o più probabilmente 2023 con meno di 10.000 km, in una versione che mi piace di più e con i piccoli affinamenti dell’ultima serie con ancora tre anni di garanzia che mi godo per un paio d’anni … non la considero assolutamente una follia
Il problema del cambio cardano sul 1250 non sussiste poi, e’ tutto in garanzia.
3) anche a me … infatti come vedi almeno su questo punto siamo in sintonia, io addirittura la voglio riprendere proprio perché apprezzo particolarmente i pregi del 1250 pur riconoscendo quelli del 1300.
E sono rimasti i medesimi dal mese di novembre quando ho fatto la prova.
Ribadisco, il Perfetto ha perfettamente sintetizzato le differenze … una più turistica l’altra più sportiva e io appartengo alla prima categoria
Poi leggendo le impressioni di chi l’ha già, vedo solo conferme (comodità sella inferiore anche per il passeggero, vario meno pratiche/capienti, ecc.)
Poi spero di essere smentito alla prova più approfondita che farò appena possibile e tempo permettendo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-01-2024, 21:55
|
#5037
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Questa per me è una novità, ma se era già così, io non mi sono mai accorto.
Partenza da fermo in salita:
|
|
|
17-01-2024, 22:03
|
#5038
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Ma non è il funzionamento dell’hill start esattamente come sul 1250 dove in forte pendenza devi dare un pelo più di gas per “sbloccare” il freno e vincere l’inerzia?
Se invece non è la descrizione dell’hill start questa cosa è nuova pure per me !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-01-2024, 22:08
|
#5039
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
@Gigid, si è la descrizione dell HS - pag 209.
Magari era già così, ma non lo ricordo scritto sul libretto
|
|
|
17-01-2024, 22:09
|
#5040
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.662
|
Non saprei se hill holder GS sia similare a quello del RT,
se lo fosse ne farei a meno(in particolare al crescere pendenza).
Infatti l'ho disinserito
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
17-01-2024, 22:18
|
#5041
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
@GIGID, sono andato a cercare: è analogo e descritto in modo simile a quello del 1250. Simile ma non da copia-incolla, ad es su quello del 1300 non ho letto - salvo svista - la dicitura di "non utilizzare con pendenze superiori al 40%".
Leggeró con più calma....
@Scarpazzone, ma no... perché "farne a meno". Io ad es ho sempre disattivato l'intervento "automatico" (che si inserisce sempre se c'è anche una minima pendenza) preferendo quello manuale (forte pressione + pendenza).
|
|
|
17-01-2024, 22:31
|
#5042
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
  
E chi ci va su pendenze oltre il 40% ?
Al massimo con il Vitara … che non ha l’hill start
Non sapevo neppure io come fosse la descrizione ma per quelle poche volte che l’ho usato sul 1250 ho avuto esattamente le sensazioni che ho letto nel tuo testo.
Poi io lo uso talvolta per tenere ferma la moto al semaforo se sono in lieve pendenza e poter togliere le mani o se mi fermo su un passo a prendere qualcosa dalla borsa da serbatoio, guardare la cartina, tirar fuori dalla tasca il cellulare,ecc
Il mio utilizzo è più da hill stop control … piuttosto che start  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-01-2024, 22:54
|
#5043
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Azz.... il che corrisponde anche al mio utilizzo 
|
|
|
17-01-2024, 23:00
|
#5044
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.679
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Chi ha comprato ad ottobre-novembre ha probabilmente strappato condizioni migliori di oggi.
|
Basta vedere a quanto vendono la gs1250 dell'ultimo video di moto.it, mi sembra che la vendono a 20mila più qualche spicciolo, se la vendono a quella cifra chissà quanto l'hanno valutata al proprietario, il mio amico che ha ordinato ad ottobre ha dato in permuta una moto simile a quella del video, ma con i cerchi a raggi (quindi costava di meno), ma con 30mila km e gli hanno dato 24mila di valutazione.
|
|
|
17-01-2024, 23:26
|
#5045
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.662
|
Per Slim:
non sò se nella mia(RT) sia selezionabile opzione manuale,
venendo a problema constato il richiedere un eccesso di coppia per vincere frenatura.
il fatto di avere una frizione che se strapazzata tende a strapponare
ha agevolato un paio di ciuffate,
con zavorrina ho rischiato di finire a pelle di leone.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Ultima modifica di Scarpazzone; 17-01-2024 a 23:28
|
|
|
18-01-2024, 00:15
|
#5046
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
[QUOTE=romargi;11064304]Ma è IMPOSSIBILE che la BMW decida di cambiare componenti come i blocchetti non retroilluminati sulla nuova ADV! La ADV si è sempre distinta per le sovrastrutture mantenendo la medesima componentistica della STD. Di certo non prevederanno blocchetti ad hoc per la nuova ADV e non cambieranno il progetto per una minkiata del genere.
Tanto minkiata non mi sembra visto e considerato che tutte le moto di pari livello lo posseggono ma anche inferiori, su ogni rivista o video-recensione viene fatto notare, come predetto a Bmw le conviene darsi un adeguata di dovere(Sempre per il grano che costa)poi per carità è libera di togliere anche altra roba che sarebbe di serie ovviamente tutto a suo rischio e pericolo per le future vendite. Questa Gs1300 a quanto pare è improntata decisamente più per un uso sportivo e fuoristradistico e molto meno per quello turistico che è lo stile inico del Gs da sempre
|
|
|
18-01-2024, 00:52
|
#5047
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Il perfetto sembrava più a suo agio con il 1300 rispetto al 1250, anche in off.
Sicuramente se si fa la HAT i blocchetti retroilluminati potrebbero essere utili
|
|
|
18-01-2024, 06:24
|
#5048
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
intendi anche moto con motore diverso, visto che esa base non era nemmeno dei più recenti 1250 che avevano esa-next.
|
No
No parlo di 1300 e basta.
Con o senza dsa. E poi con sosp sport
|
|
|
18-01-2024, 09:50
|
#5050
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
Aiuto quanto è bella
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.
|
|
|