Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2023, 20:19   #26
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
predefinito

Ho immediatamente pensato anche io alla stessa scena!

Pubblicità

__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2023, 10:11   #27
Poz
Mukkista doc
 
L'avatar di Poz
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
In realtà è un problema unico:....
Ma sai che forse in fondo in fondo la tua ricostruzione non è poi così campata per aria?
Resta difficile da digerire la parte dal grasso di topo in poi ... ma il resto fila.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
Poz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2023, 10:13   #28
fulvax1971
Mukkista in erba
 
L'avatar di fulvax1971
 
Registrato dal: 10 May 2011
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la storia del pignone mi pare sia tipica del transalp
anche dell'Africa Twin, infatti stesso motore praticamente
__________________
Benelli TRK 502X
Moto Guzzi Nevada 750 Club
Ducati ST4
Guzzi California 1000
fulvax1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2023, 10:24   #29
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Poz Visualizza il messaggio
Ma sai che forse in fondo in fondo la tua ricostruzione non è poi così campata per aria?
Chiaramente non lo era.
Ho volutamente estremizzato, e probabilmente la correlazione tra liquido e candela non c'è (tantomeno con il pignone)

Ma nel momento in cui convergono tante sfighe diverse nello stesso luogo/momento non ci si può esimere dall'ipotizzare una causa comune.
Che può anche essere "ho comprato un ravatto con mille difetti e non l'ho mai adeguatamente testato" oppure "il gomito del tennista fa contatto con il ginocchio della lavandaia" eccetera...

Insomma, mi sono stato spiegato vero?

Comunque non sottovalutate il grasso di topo morto, spesso è addirittura meglio del WD40
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2023, 11:18   #30
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la storia del pignone mi pare sia tipica del transalp
Si lo è
https://tecnica.transalp.it/problemi...o-pignone.html

Ma non so se è il mio caso anche viste le condizioni generali della moto

A detta del meccanico francese (l'ho sentito ieri) pignone a albero sembrano ok ad una prima occhiata, e anche catena e corona (e in effetti avevo controllato, pulito, ingrassato e registrato non più di un mese fa)

Ma non mi spiego come si sia mangiata la piastrina...

O meglio, perchè la catena tirasse in fuori il pignone, contando che avevo regolato tensione catena e allineamento la sera prima...

Se il pignone ha gioco sull'albero (il difetto transalp) lo ha longitudinale (ruota sull'albero). Quello trasversale (dentro/fuori) è congenito perchè il pignone è "flottante" per allinearsi con la corona, soluzione molto "honda"

Qui è successo qualcos'altro...e non vedo l'ora di riavere la moto per scoprire cosa

Se la riparazione eccede i 5gg l'assicurazione mi rimpatria la moto (fino a 1000€ di costo del viaggio), sto aspettando che Axa France contatti l'officina, che gli dirà "casino madonna scerì, scinque giorni minimo!" poi dovrebbero contattare Axa Italia e loro contattare me, ma si andrà penso a settimana prossima
Ache se così altro che 5 giorni....i processi delle assicurazioni sono un rebus
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2023, 08:44   #31
mannic79
Mukkista in erba
 
L'avatar di mannic79
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 405
predefinito

Che sf..a yuza!

Ma quindi se il lavoro eccede i 5gg, non viene riparata e la rimpatriano?


Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200R 2015 - S2R 2005
mannic79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2023, 09:44   #32
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
predefinito

La decisione è mia, se oltre 5 gg posso farla rimpatriare e riparare qui, se no anche farla riparare là e poi andare a prenderla (con rimborso spese di viaggio)

Ma ho già ricevuto stamattina conferma del rimpatrio

Il fermo sarà necessariamente superiore ai 5gg (ne sono già passati 3, c'è il we, devo arrivare i ricambi etc)

Quanto ci mettano ad andare a prenderla non so, ma suppongo si parli di qualche giorno

Alla fine mi è costata "solo" 160€ di recupero (erano 282 e l'assicurazione mi rimborsa solo 122) e un viaggio in auto del mio "soccorritore" che mi è venuto a prendere a Limone

Poi il conto del meccanico, ma quello è amico e ai pezzi anche usati ci penso io
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2023, 10:00   #33
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
O meglio, perchè la catena tirasse in fuori il pignone, contando che avevo regolato tensione catena e allineamento la sera prima...
Inizierei da qui, forse non avevi regolato bene, oppure hai lasciato qualcosa lento. Capita un momento di disattenzione anche e sopratutto se si ha esperienza. Se invece è tutto ok c'è da sperare che l'albero non abbia preso gioco ma credo avresti anche altri segnali.
Se non ricordo male la TA va regolata con moto sul cavalletto laterale, confermi?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2023, 11:28   #34
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
predefinito

Da manuale si, poi c'è chi dice di far salire 1 o 2 persone e regolare la catena così

Io ho regolato sul laterale, un po' più ampio di quanto ho sempre fatto su altre moto visto che ne avrei fatto un uso off usando tutta l'escursione, a occhio direi 3/4 cm di gioco catena per parte (come prescritto) contro i 2/3 soliti

Temo anche io sia usurato l'alberino, sarebbe un mezzo disastro...ma lo saprò solo quando rientra

Mi hanno ricontattato ora dal'assicurazione, lunedi hanno i preventivi (quanto costerà mai un furgone da Breil sur Roya a Rovello Porro? spero non sparino più di mille...) e mi diranno quando la trasportano
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2023, 12:46   #35
mannic79
Mukkista in erba
 
L'avatar di mannic79
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 405
predefinito

Chiaro.
L'unico aspetto positivo é che del Transalp trovi veramente di tutto e ai prezzi più disparati...
Ne so qualcosa ultimamente 🫣

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200R 2015 - S2R 2005
mannic79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2023, 18:29   #36
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
predefinito

Aggiorno

Moto rientrata, per ora a mie spese ma dovrebbero rimborsarmi

Il loro trasporto costava oltre 1000€ io ne ho spesi 390...

Ora gira bella felice a due, la stronza...

Vabbè, verificata usura dell'albero, il pignone si muove parecchio. Ma c'è un kit "superpignone" molto più largo che dovrebbe risolvere, già ordinato insieme a catena e corona
kkbike.it/pignoni/112pignone-per-honda-passo-15525-superpinion-16115t.html

Poi ha il regolatore andato, metto quello del 700 (usato, dicono siano eterni..) con un po' di taglia e cuci

Ma quasi certamente ha una centralina andata, penso la cambierò a prescindere anche se magari adesso va a due chissà per quanto...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2023, 12:08   #37
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
predefinito

Ulteriore aggiornamento

Moto ritirata dal meccanico con superpignone, catena e corona nuovi (ho approfittato per togliere 3 denti, di serie è cortissima col 15/47), cuscinetti ruota anche. A casa poi fatto adattamento regolatore mosfet e cambiata centralina, e un paio di altre cosette

L'altro giorno faccio un giro di prova, parcheggio e piscia di nuovo refrigerante...porc!
E il vaso è in pressione, tolto il tappo ha fatto un fischio

A casa, provo a soffiare nei due tubi (radiatore e sfiato) e lo sfiato è ostruito (non il tubo, il beccuccio sul vaso di espansione). Ecco perchè il vaso va in pressione quando il liquido si espande...

Smonto il vaso (va tolto link e ammo, poi ve ne racconto un'altra sul link...), provo a metterlo in pressione e voilà, ha una crepa sul fondo, cvd (e anche dk..)

Va beh, sostituito anche il vaso (usato), per scrupolo ordinato un tappo radiatore nuovo, si sa mai..., adesso dovrebbe essere a posto.

Invece no (dk n.2), il link di cui sopra ha i cuscinetti inchiodati...che però non sono cuscinetti bensì bronzine (!)
La primissima serie aveva bronzine e ingrassatori...
Quindi a settembre si rismonta, sperando che le bronzine siano ok e sia solo un problema di sporco entrato dai paraolii (altri 50€...god bless CMSL che ha quasi sempre tutto)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2023, 12:58   #38
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.962
predefinito

Beh, direi che hai fatto un affare e ti sei garantito anche un po' di divertimento in garage.
Magari viene pronta per farci un giro prima dell'inverno.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2023, 13:42   #39
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.927
predefinito

Una moto di 37 anni ferma da 7 ci sta non fosse proprio pronto uso...soprattutto se l'uso sono 70km di sterrato :-)
Che poi fino li ci avevo fatto 6-700km su strada senza problemi, sono emersi tutti con le botte che ha preso in off!
Comunque si, ci sto pasticciando con piacere, non fosse per il costo dei ricambi. Gioco valvole a parte (che poi erano perfettamente in tolleranza) il resto è accessibile e facile
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2023, 13:48   #40
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.738
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio

Poi ha il regolatore andato, metto quello del 700 (usato, dicono siano eterni..) con un po' di taglia e cuci
Valuta un SH775
stac ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©