![]() |
Aiuto urgente transalp
Ciao, sto facendo via del sale e ritorno a limone da casterino e ho un paio di problemi…
Va a uno. Non sempre. Immagino sia una centralina…ce la faccio a risalire al tenda da casterino? Sono a Brigue adesso Piscia dal vaso di espansione, mi sa che si è crepato. Mi fido a proseguire? Rabbocco ogni tanto? I radiatori dovrebbero essere pieni giusto? Grazie |
Sarà una bobina .
Tieni d'occhio il livello del liquido. In emergenza se non hai altro rabbocca con acqua Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
quando arrivi a Casterino informati se è transitabile.
Anno fa scendendo dal Tenda, poco prima della Baisse de Peyrefique ho trovato una interruzione per frana con crollo di un ponticello ed ho dovuto tornare indietro. . |
Sicuro non sia semplicemente una candela? Prova prima dalle cose semplici. In alternativa potrebbe essere una bobina o una centralina. Quest'ultima, a volte, crea movimenti strani alla lancetta del contagiri. Il fatto che ti pisci dal vaso di espansione va monitorato, tieni sotto controllo il livello.
|
Voto per una delle due bobine, a me è successo anni fà.
|
Confermo candela o bobina.
Per il vaso espansione verifica da dove piscia: se non sono le lamelle puoi sigillare con acciaio bicomponente. |
il transalp (600) aveva il problema delle centraline che essendo sotto la sella si schiacciavano, se è la destra non funziona nemmeno il contagiri. vendevano un kit per posizionarle in modo diverso
|
Se si tratta di una centralina basta smontare un fianchetto e stiracchiare (muovere) i fili
|
Non so quanto sia agevole raggiungerle ma se sono comode proverei ad invertire le candele, se il problema si sposta sull’altro cilindro la soluzione sarebbe facile se riesci a trovarne una , millemila anni fa con una Guzzi 850 mi trovai in qualcosa di simile ma non avendo una candela al seguito tappai l’accesso di benzina al carburatore relativo e lasciai la candela allentata per faticare meno, ci tornai da Genova a Torino, con calma e pazienza cn un 425 con una grossa inerzia
|
Aggiorno
Si é rimesso ad andare a due Però piscia dal vaso di espansione (credo si sia crepato con le vibrazioni) E infine si è sfilato il pignone dall’albero de cambio (piastrina smangiata…) e per poco non volo Ora moto piantata prima di Casterino, io ho trovato uno strappo a Breil sur Roya e proverò a tornare a limone col treno (unico modo) perché ho le mie cose in albergo li Domani potrebbero recuperare la moto, poi non so come organizzarmi… Che disastro di giornata…. |
Minchia! E chi sei stato nella vita precedente? Quali colpe devi espiare?
Hitler no, quello ero io :confused: |
Solidarietà yuza, mi giravan le palle per 7n cuscinetto della moto del figlio che ci ha fatto rientrare a mezzo viaggio ma almeno siamo rientrati con le ruote nostre. In bocca al lupo
|
Porca miseria, sono capitate tutte insieme
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Che disastro di moto ... e meno male che c'è qualcuno che sostiene che quelle vecchie vanno sempre e se si fermano le sistemi con una forcina per capelli... |
... esattamente
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con calma. |
Quote:
|
:lol::lol::lol:
@.yuza: una pacca sulla spalla per questo ingorgo di sfighe! |
Mi spiace molto per l'inconveniente :( ti sono vicino per quanto possa valere.
Per il recupero se non sai a chi rivolgerti non prova a sentire il gruppo fuoristradisti in emergenza |
In effetti ho scommesso troppo sulla affidabilità honda….
Il DR del 1990 mi aveva riportato a casa dopo assietta sommelier jafferau senza batter ciglio |
la storia del pignone mi pare sia tipica del transalp
|
Sei riuscito a fermare una Transalp?
Mitico, è quasi impossibile.:lol: Esiste un pignone speciale per ovviare al problema dell'albero consumato, mi pare si chiami superpinion o qualcosa del genere |
Non è l’albero. No credo almeno
Ieri sera arrivo a limone e noto la catena troppo tesa. Strano, era regolata giusta…. Mi faccio dare una chiave del 24 svito i registri e la regolo giusta Oggi faccio 60km di sterrati e ad un certo punto ripartendo da la brigue (su asfalto, forse succedeva anche prima ma su sterro hai voglia a sentire i rumorini) sento qualcosa che gratta sul carterino in plastica ma non riesco a smontarlo perché mi manca una bussola dell’8 Allora lo strappo via e trovo il pignone con la sua piastrina tutto spostato verso fuori Smonto la piastrina e non ha più i denti….non capisco come abbia fatto a mangiarla Il pognone sembra sano così come l’albero, ma me lo dirà il meccanico domani Vabbé rimonto, metto una fascetta da elettricista nella scanalatura sperando tenga….e riparto piano. Dopo qualche km sdeng! Pignone e catena incastrati tra filtro olio e forcellone dk Ovviamente in una valle dimenticata da dio Senza segnale telefonico E si mette a piovere, quando penso che peggio di così non potrebbe andare Ma poi Becco ina coppia francese che sta scendendo a conoscono un meccanico in zona Mi ci portano Chiamo l’assicurazione nel mentre che mi dice che mi rimborsano parte del costo Il ragazzo con cui andiamo a riprendere la moto é un ex pilota di cart, ha corso con jules bianchi, dice In effetti ci mettiamo pochino a salire. E anche a scendere (spero la moto sia ancora intera) Domani il responso, forse l’assicurazione mi rimborsa il rimpatrio, se il fermo supera i 5gg (e li supera, non c’è dubbio…) Intanto io torno in treno a limone, e domani é un altro giorno [emoji2369] |
Quote:
Dici che é karma? In effetti avrei dovuto intuire che qualcosa non andava già ieri mattina, quando dopo aver fatto 60km mi sono accorto di aver lasciato a casa il portafoglio… É che ieri ne ho fatti 47 e sembrano molto peggio quanto a memoria dei 46….[emoji2357] |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=olKKWG3HwOg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©