Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2023, 17:39   #126
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
ho capito quanto comodo fosse quello precedente che avevo sempre ritenuto scomodo.
Vero, son cose personali.

Però sono pronto a scommettere che - di quello vecchio, che rimpiangi - avevi l'ultima versione, e non quella in cui per togliere le frecce bisognava spingere il pulsante verso l'alto col pollice.

Pubblicità

__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 17:44   #127
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.492
predefinito

frecce a dx sx mi trovo bene col gs. E' il clacson maledetto che non lo becchi mai se vai di fretta. E il movimento del pollice e' persino doloroso cosi' innaturale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 17:47   #128
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Lo fanno per farcelo suonare poco: son civili!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 17:51   #129
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.092
predefinito

quoto chi mi ha preceduto,il clacson delle R è introvabile...ed anche levare la freccia con la mano destra lo trovo innaturale,fortuna che nella S dopo un po' si stacca da sola
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 18:05   #130
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio

Però sono pronto a scommettere che - di quello vecchio, che rimpiangi - ..
non lo rimpiango perchè ce l'ho ancora (vedi le due moto sotto). Pero' penso sia come dici, non devo spingere nulla "verso l'alto". A sinistra ho un pulsante. A destra ne ho due di cui il superiore per disattivare. Ma rispondono molto bene con una corsa breve e piacevole e il pollice mantiene una posizione molto naturale per azionarli.

Col GS LC la levetta per me e in posizione scomoda e ha una corsa che mi pare lunga rispetto a quelle che ho avuto su altre moto. Costringe il palmo a sollevarsi un po' perdendo controllo sulla manopola.
Ok che non metto frecce mentre faccio enduro estremo col GS (come tutti noi ne faccio una mezz'ora tutti i giorni appena sveglio prima di colazione....) pero' preferisco un sistema all'alternativa.

Ma niente di trascendentale ci si adatta volentieri a questo e ben altro.
Anzi dato che li alterno, dicono faccia bene al cervello.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 18:27   #131
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.492
predefinito

l'alternanza quando avevo 15 anni era tra due moto che avevo, una col cambio a destra e prima in alto, l'altra col cambio a sinistra e prima in basso. Saltavo da una all'altra senza problemi, oggi mi stamperei alla prima curva
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 19:22   #132
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
La Husqvarna senza stivali c'era da farsi male comunque…
Tzè… mai provato il Teneré 600 prima serie?
Ho visto cose che voi umani…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 19:55   #133
eruzione
Mukkista
 
L'avatar di eruzione
 
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Brianza velenosa
Messaggi: 785
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
una col cambio a destra e prima in alto, l'altra col cambio a sinistra e prima in basso. Saltavo da una all'altra senza problemi, oggi mi stamperei alla prima curva
Idem Gilera Elmeca e Giubileo del 59
__________________
Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
eruzione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 19:58   #134
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.092
predefinito

io ho attualmente una moto dove ho il cambio a sinistra volutamente rovesciato, cioè prima in alto...nessun problema quando passo alla moto con configurazione classica
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 20:13   #135
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.985
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eruzione Visualizza il messaggio
La F800GS
Vogliamo parlare dell'attacco superiore del mono ammortizzatore?!

Un bullone,praticamente a sbalzo, lungo 10 metri. Se facevi un po' di off mediamente serio era la norma piegarlo.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 20:22   #136
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elycando Visualizza il messaggio
Tzè… mai provato il Teneré 600 prima serie?
Avevo un TT prima serie...so di cosa parli.
Comunque ti faccio ridere:
una diecina di anni fa cena prima della partenza per l'Elefantentreffen (in questi gg. tra l'altro). L'amico Gianni veniva con un'XT coetanea del Ténéré di cui parli tu, ma l'aveva appena presa (restaurata).
Usciamo e nevicava. Lui si preoccupa subito e si accinge a metterla in moto. Perculamento generale. Aveva anche bevuto.
Intorno alla 50ma pedalata viene invitato a farsi da parte ed un'anima caritatevole, dopo averla "svuotata" ben bene a mezzo decompressore, gliela mette in moto e gliela affida per tornare a casa.
Ritorno nel quale siamo caduti entrambi sulla neve che si era nel frattempo depositata, ma non importa...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 20:25   #137
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Mi hai però fatto ricordare quale sia stata la peggiore in assoluto (mia): Kram-It 350 Rotax 4T con motore portato a 540.
Non si accendeva MAI!
Ho più volte desiderato darle fuoco.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 20:29   #138
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Assurdità motociclistica: il motore Rotax 4T anni '80 che, per essere messo in moto, necessitava far combaciare un segno fatto a vernice sulla puleggia superiore della cinghia della distribuzione con un segno fatto su un oblò trasparente.
Non si vedeva un tubo di normale, immaginatevi col fango...e comunque non partiva lo stesso
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 20:42   #139
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Mi hai però fatto ricordare quale sia stata la peggiore in assoluto (mia): Kram-It 350 Rotax 4T con motore portato a 540.
Non si accendeva MAI!
Ho più volte desiderato darle fuoco.
mi hai fatto venire in mente ricordi di 40 anni fa! Peraltro, ho un collega che sostiene che, avendo imparato il "trucco" per metterla in moto, la faceva partire sempre al primo colpo; mahh.........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 20:49   #140
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eruzione Visualizza il messaggio
Idem Gilera Elmeca
Gilera Elmeca?? Grande!! La mia moto dei 16 anni, quante mulattiere.....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2023, 22:01   #141
homer59
Pivello Mukkista
 
L'avatar di homer59
 
Registrato dal: 14 Jul 2016
ubicazione: Taranto
Messaggi: 164
predefinito Assurdità motociclistiche

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Mi pare di ricordarle su qualche moto enduro (Honda o Yamaha) dei primi anni 80.
Forse XR 250 ?
Un divertimento per il passeggero....

Le pedane passeggero sul forcellone le avevano (oltre ad altre) per certo la Suzuki DR500 e la Honda XL500, una l’avevo io (Suzuki) l’Honda un amico che fece una modifica comprando due barre curve ancorate al telaio perché la sua ragazza si lamentava. Peccato che interferivano con la pedivella di messa in moto e le tolse subito.

P.s.
La Suzuki aveva un sistema di decompressione macchinoso ma efficace, una volta imparata la procedura. Rispetto alle coetanee XT/TT XL e KL la mia partiva sempre al primo colpo.

Ultima modifica di homer59; 27-01-2023 a 22:07
homer59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2023, 09:21   #142
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.505
predefinito

Ho avuto due TT600, Partivano con una facilità pazzesca, tranne la volta che si era rotto il cavetto del decompressore, bastava non fare niente altro che dare un colpo di pedivella.
Se si spegneva sotto sforzo era più difficile perché bisognava agire a gas spalancato e diventava più dura.
Di solito chi era in difficoltà era perché cercava di portare il motore in posizione prima di agire.
La scoperta più bella è stata come metterla in moto in discesa spostando leggermente la leva di avviamento, mi è successo di avviarla in in campo da cross di sabbia con la prima dentro.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2023, 13:55   #143
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ho avuto un XT600 che aveva lo stesso sistema automatico per il decompressore, che a moto spenta rimaneva aperto e si chiudeva dopo uno o due centimetri di corsa della pedivella di avviamento.
Ma quel coglione dell'ex proprietario mi aveva detto che prima dovevo abbassare la pedivella per trovare il punto, e così chiudevo il decompressore.
Prima di capire l'errore mi sono procurato un livido sotto il piede e ho sbracato il millerighe della pedivella.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 28-01-2023 a 14:14
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2023, 15:58   #144
Bruno62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
Messaggi: 1.003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Mi pare di ricordarle su qualche moto enduro (Honda o Yamaha) dei primi anni 80.
....
Era così il mio XL600 del 1984, una goduria per la morosa .... Mi obbligò a prendere le pedane aftermarket
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
Bruno62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2023, 17:12   #145
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.212
predefinito

Idem XT550. I miei compari ed io ne facemmo un paio di artigianali di pregevole fattura da attaccare al telaio.

Poco dopo venne copiato e divenne un otional che vendevano nei negozi.

Scemi noi a non brevettarlo, adesso sarei ricco!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2023, 17:15   #146
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.212
predefinito

...comunque quelle sul forcellone le ho provate una volta come passeggero.

Molto interessante....era come se ad ogni buca o tombino qualcuno ti prendesse a martellate sotto la pianta del piede.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2023, 19:37   #147
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Nel mio caso mi riferivo al mio morini 50 zz ...
tolte direttamente, tanto non ci portavo nessuno dietro...

(p.s. ora restaurato nel mio box )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 10:31   #148
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.492
predefinito

parlando non di assurdita' ma di "stranezze" ieri ho visto Peranga , ben noto ai vecchi di qde, che tornato dalla tunisia in moto mi raccontava di uno del gruppo con un tenere' di quelli vecchi totalmente rifatto che un bel momento ha grippato. Era rimasto senza olio il coglione. Rabboccato olio quando si e' raffreddato e' ripartito ed e' arrrivato fino a casa. Faceva un fumo che manco un traghetto africano e rabboccavano un chilo di olio ogni 70-80 km !

In compenso peranga mi ha magnificato la civilta' encomiabile della tunisia. Niente velox, niente multe, fai quel che ti pare, un paradiso terrestre rispetto alla nostra barbarie
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 11:51   #149
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.635
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
...
Intorno alla 50ma pedalata... dopo averla "svuotata" ben bene a mezzo decompressore, gliela mette in moto...
Questa storia della messa in moto spaccacaviglie non l'ho mai capita.

Ho avuto il ducati Scrambler 450, avviamento a pedale e decompressore.

Io facevo così:

- Pressione sulla leva di avviamento, fino a trovare il punto di compressione

- Tenendo il piede sulla leva, azionavo il decompressore e facevo superare il punto morto superiore

- Subito dopo il PMS, mollavo il decompressore e giù una bella pedalata

Il 99% delle volte, partiva subito, al massimo ripetevo l'operazione un'altra volta.

Non ho mai, dico mai, preso un calcio di ritorno e la moto partiva sempre senza neanche azionare lo starter.

Un mio amico aveva il 450 desmo, senza decompressore, e aveva qualche difficoltà se non partiva subito, ma neanche lui prendeva botte sulle gambe.
Era uno che ci sapeva fare, partecipava anche a gare di durata, che all'epoca si tenevano su strade aperte al normale traffico.

Ma erano altri tempi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 12:05   #150
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Questa storia della messa in moto spaccacaviglie non l'ho mai capita.
Dipende dal tipo di moto.
Come già scritto mettevo in moto l'Xr650r in mocassini College.
Ma in passato ho avuto un Husqvarna 570 messa "da gara" per cui era bene avere gli stivali: semplicemente a volte si metteva in moto per "un paio di scoppi" e poi si spengeva, piantandoti la leva della messa in moto nel polpaccio/caviglia.
Ho avuto anche una VOR: lì la botta ti arrivava davanti ed era peggio.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©