Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Se davvero vuoi provare, ti devi tuffare su una spalla o su un ginocchio dall'altezza di c.a. 1 metro (data la forza di gravità e l'inerzia dovuta alla velocità).
L'oggetto appuntito non fa testo, potrebbe essere una casistica limitata,
e comunque in caso di incidente si protebbe tranquillamente infilare nel 90% del corpo non coperto da protezioni.
E' possbile che con una protezione morbida senti dolore, ma non si frattura l'osso, viceversa è perfettamente possibile non sentire alcun dolore e avere fratture multiple scomposte da contraccolpo eccessivo.
Io non sostengo che BMW abbia ragione, non ne ho la certezza, ma credo che anche tu faccia fatica a dimostrare scientificamente che ha torto...lascialo fare alla Dainese o a altri, forse hanno maggiori dati...
Concordo sul fatto che il materiali e l'attrezzatura quotidiana debba essere buona...hai ragione....faccio fatica a pensare che tra BMW, Dainese, Spidi, Rukka, i leader al mondo, BMW sia l'unica a non avere cura dei propri clienti solo per fare piacere ai fighetti.
|
Non posso far altro che concordare....
..state continuando a giudicare in base al vostro giudizio visivo! Non vi pare un pochetto presuntuoso questo?
Secondo voi BMW ha preso una fabbrica di peluches..e gli ha chiesto di vendergli le imbottiture degli orsachiotti per fare le protezioni?
Oppure ha scelto dei materiali..testati..verificato che fossero adatti allo scopo..e poi utilizzati per fare qualcosa che fosse un ottimo compromesso di funzionalità e comodità?
Se provate a picchiare una gomitata o una spallata con entrambe le protezioni, per quanto sia insignificante una prova simile, vi assicuro che fà più male quella rigida...provato io! (dainese rigida e BMW morbida..le ho entrambe)
Ma non fà testo questo...ci vogliono dati, prove dinamiche, test sui materiali, studi di biomeccanica, statistiche.....che io non sono in grado di produrre. MA NEANCHE VOI!
Per cui devo fidarmi di ciò che dice Dainese (o altri) riguardo le sue protezioni e la loro funzionalità..ma non di BMW?
Non mi sembra molto obbiettivo tutto ciò......
Oppure voi siete dei tecnici esperti che a colpo d'occhio sapete valutare ogni cosa e rendete inutili e insignificanti tutti gli studi e i test di aziendine "ridicole" come BMW, le quali poi si divertono a scrivere "panzane" sui cataloghi per prendere per i fondelli i clienti? Fatemi capire.......