|
22-04-2022, 07:35
|
#251
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 30
|
Montati con relè, uscita sotto chiave dallo spinotto del navigatore, positivo alimentazione direttamente alla batteria, il negativo tutto sul negativo della batteria.
Tutto ok alla chiusura della chiave si spengon solio dopo un minuto circa.
|
|
|
27-04-2022, 23:18
|
#252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.067
|
Ciao, sono possessore di un gs 2015 comprato usato con i faretti originali che uso prevalentemente x farmi vedere, ho comprato un faretto lampa da mettere davanti il cilindro sinistro ed ho il problema di alimentarlo. Non sono un esperto di elettronica e guardando in rete ho trovato un cablaggio completo di pulsante illuminato impermeabile, cavi vari, fusibile ed una centralina che lo mantiene sottochiave sul sito della smartbomb, nella descrizione c'e' scritto che il tutto si attacca direttamente alla batteria e che il cablaggio e' del tutto indipendente dall'elettronica della moto e quindi dal canbus. Qualcuno lo conosce e l'ha gia' usato? x una cinquantina di euro spedito mi sembra un'ottima soluzione. Appena arriva lo monto e faro' recensione, spero di aver fatto una cosa gradita.
|
|
|
28-04-2022, 10:25
|
#253
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: Legnano
Messaggi: 204
|
Con meno euro, e un impatto più gradevole esteticamente per i pulsanti, si trova su aliexpress la coppia di pulsanti e la centralina intelligente (relè elettronico) che fanno perfettamente il loro lavoro
per altro, con due utenze (per me una alimenta telecomando/i cancello/i e l'altra i faretti, ma ci puoi attaccare quel che vuoi)
se ne è parlato a lungo e molto qui sul thread.
personalmente, non vedo migliori alternative a basso costo (se non autocostruirsi tutto, ma anche li l'interruttore cinese è il più gradevole sul manubrio, essendo praticamente un doppione dell'originale, ma con due interruttori; inoltre per tua ammissione la capacità di farlo autocostruito è scarsa, sebbene ci sia ben poco da sapere se non "rosso con rosso e nero con nero, termorestringenti e accendino")
Confermo che il circuito deve essere in parallelo a tutto quello che è la moto, completamente indipendente
__________________
R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
Ex R1200R '06, R1200RT '05
No Friction, No Flight.
Ultima modifica di BobsHaero; 28-04-2022 a 11:12
|
|
|
25-05-2022, 12:13
|
#254
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2020
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 44
|
Ciao a tutti, ritirato moto dopo tagliando e i faretti non vanno più. Fatto qualche prova con il tester ed è risultato che il relè è il problema. Dopo averlo smontato ho notato che c'è una leggera traccia di infiltrazione d'acqua fra lo spinotto e la base del relè (dove ci sono i 5 pin per intenderci). su amazon dovrei aver trovato il relè di ricambio a 2,5 euro ma il dubbio che si ripeta questo problema mi resta. secondo voi, coprire totalmente relè e innesto dello spinotto con del nastro isolante può dare problemi tipo surriscaldamento?
Altra cosa: picchiettando il relè con il cacciavite i faretti funzionano, non riesco a capire se questa cosa è compatibile con un problema di infiltrazioni
|
|
|
25-05-2022, 12:45
|
#255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.244
|
Sì, l'acqua fa impazzire il relè.
Se montato verticalmente, non dovrebbe dare problemi, ma comunque lo puoi nastrare (il top sarebbe con del autoagglomerante/autovulcanizzante) o siliconare, tanto non scalda.
|
|
|
25-05-2022, 12:54
|
#256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Cambialo e basta, ma dove lo hai posizionato?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
25-05-2022, 12:56
|
#257
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2020
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 44
|
@lamantino grazie
@caPoteAM montato dietro il fianchetto dx sopra il radiatore. Cambiarlo lo cambio ma vorrei evitare di buttare un relè ad ogni lavaggio
|
|
|
25-05-2022, 13:16
|
#258
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Anche il mio sta nel fianchetto destro attaccato al telaio ma non mai avuto problemi anche lavando con la lancia
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
25-05-2022, 13:23
|
#259
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2020
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 44
|
Se devo essere sincero con te l'ho lavata almeno 10 volte all'autolavaggio senza troppe gentilezze e mai successo nulla... Un lavaggio in BMW... Sarà stata sfiga
|
|
|
25-05-2022, 15:22
|
#260
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
...toglieteli sti' rele'...non servono a nulla.
|
|
|
27-05-2022, 08:28
|
#261
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: Legnano
Messaggi: 204
|
dallemark, spiegaci e illuminaci, ma sento puzza
__________________
R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
Ex R1200R '06, R1200RT '05
No Friction, No Flight.
|
|
|
27-05-2022, 19:09
|
#262
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
nel mio primo GS montai i faretti col releè e dal primo lavaggio già ebbi problemi, ne cambiai 3 di releè e sempre problemi...smontai tutto e pur mettendo l'impianto sotto chiave collegato al cablaggio del navigatore eliminai il releè...con quel GS ci ho fatto 90.000 km, poi quando ho preso il 1250 ho smontato i faretti dal vecchio GS e li ho montati sul mio nuovo e su questo ci ho macinato 65.000 km ed è tutto ok.
Morale 90.000 km + 65.000 km con faretti senza rele' e mai un problema: direi che come test è piuttosto valido.
Quindi il rele' coi faretti led non serve ad un a cippa.
|
|
|
27-05-2022, 19:25
|
#263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
I led hanno assorbimento molto basso per cui non è follia non montare il relè
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
28-05-2022, 08:06
|
#264
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.244
|
Il problema di quando li colleghi direttamente al cablaggio del navigatore è che il bas legge un assorbimento elevato e non interrompe la corrente, quindi i faretti restano accesi fino a scaricare la batteria; viceversa con relè hai la comodità che, se li lasci accesi, dopo una trentina di secondi si spengono da soli.
|
|
|
28-05-2022, 08:16
|
#265
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Se attacchi al cablaggio del navigatore dopo 30 secondi si spengono, puoi correre invece il rischio che restino accesi se li colleghi alla presa Din
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
28-05-2022, 11:34
|
#266
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
Collegati alla presa del navigatore non danno alcun problema e una volta staccato il quadro si spengono comunque dopo i classici 30 secondi . Ripeto...ci ho fatto oramai 150.000 km...quindi tratte pure le vostre conclusioni ...
|
|
|
28-05-2022, 17:55
|
#267
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.244
|
La mia (ma anche altre 2009) si comporta come scritto sopra, ovvero lascia I faretti accesi quando collegati direttamente alla presa del navigatore.
|
|
|
28-05-2022, 19:55
|
#268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Io parlavo della Lc, quelle ad aria se non erro avevano una presa nel sottosella sulla sinistra dove si potevano attaccare i faretti
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
29-05-2022, 09:29
|
#269
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
|
E chi ha il navigatore collegato alla presa?
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
29-05-2022, 11:40
|
#270
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Ruba corrente..... Oppure compri il cavetto originale che va nello spinotto della presa navi e dai terminali fai 2 deviazioni, resta comunque anche la possibilità del fusibile da 7,5 che sta nel sottosella.... io l'ho escluso solo perché mi sembra un accrocchio anche se ho un splitter apposito
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
29-05-2022, 14:32
|
#271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.244
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Io parlavo della Lc, quelle ad aria se non erro avevano una presa nel sottosella sulla sinistra dove si potevano attaccare i faretti
|
Quello è l'attacco per il mantenitore di carica e si comporta come la presa per il navi.
|
|
|
31-05-2022, 10:35
|
#272
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 May 2022
ubicazione: Modena
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da alemar86
Ciao a tutti, alla fine ho optato per collegamento con il relè della confezione mettendo l'impianto sotto chiave alimentando il relè dal fusibile sottosella.
Funziona tutto ok, compreso il già citato ritardo allo spegnimento, ma mi interessa poco, l'importante era non dimenticarmeli accesi.
Par la posizione dell'interruttore, visto il cablaggio "tirato" e che l'interruttore sul manubrio proprio non mi piace, ho optato per questa soluzione. Si riesce a comandare anche in movimento (ovviamente meno comodo che al manubrio) ma nel mio caso staranno sempre accesi.

|
Alemar come ti sei collegato al fusibile?
|
|
|
31-05-2022, 11:02
|
#273
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Non si può vedere, allunga i fili e arriva allo sterzo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
31-05-2022, 12:33
|
#274
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2015
ubicazione: Parma
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da Mattew89
Alemar come ti sei collegato al fusibile?
|
Ciao, ho fatto un micro-foro dover far uscire il filo, in modo che questo sia in asse con le lamelle del fusibile. La parte di filo spelata l'ho infilata nel portafusibile spingendola con una lamella del fusibile. Non so se mi sono spiegato ma non ho foto per chiarire meglio.
Ho fatto così per non dover fare la curva con il filo, il che mi avrebbe reso quasi impossibile chiudere il porta fusibili.
|
|
|
31-05-2022, 12:57
|
#275
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
C'è un duplicatore apposito, se riesco stasera di posto lo strumento
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.
|
|
|