|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-01-2022, 07:29
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.918
|
Ognuno ha i suoi gusti, in materia di divertimento.
Magari a quelli fa schifo farsi 600 km di montagne in una bella giornata estiva.
Quanto ai danni, anche lì ognuno la vede a modo suo.
Magari per loro una moto tutta segnata è motivo di orgoglio.
Io non sono affatto fanatico, ma se danneggio un po' una leva non ho pace fin quando l'ho sostituita
|
|
|
06-01-2022, 18:33
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2020
ubicazione: Roero
Messaggi: 84
|
Diciamo che negli ultimi anni l' enduro si e' evoluto in due filoni , tradizionale con mulattiere e carregge e hard, piu' simile al trial , ma non e' per tutti....
quanto alle moto , si sistemano di volta in volta ..
|
|
|
06-01-2022, 19:57
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Veramente fate ridere I polli con certi giudizi ...
Dire che quello non é andare in moto é come dire che é stupido usare un mezzo (le moto in generale) che ti fa prendere il freddo e la pioggia quando lo usi .
Ripigliatevi , ma per davvero.
Una moto da Enduro é fatta per affrontare percorsi del genere.. Anche un giro "normale" prevede di grattare plastiche e telaio ovunque visto che si passa in mezzo a pietre rocce rovi e quant'altro.
Che poi uno possa trovare la cosa non di suo gusto ok ...
A me ad esempio le moto da trial che manco hanno la sella fanno sorridere .
Mica dico però che fare trial sia una stupidaggine...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-01-2022, 08:35
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Qualche anno fa (quando praticavo enduro) sono stato a vedere l'Hell's Gate al Ciocco. Ho imparato più in quella giornata guardando che in tante uscite con gli amici...
E' chiaro che è una roba estrema, in tanti passaggi se non ci fosse il pubblico a tirare su con le corde la maggioranza dei piloti non passerebbe, però vedere farcela i pochi senza aiuto è uno spettacolo!
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
07-01-2022, 09:17
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.251
|
Mi permetto di osservare (da endurista praticante) che la "compagnia della spinta" e le conseguenti prese per il culo successive, sono una delle cose belle di questo sport.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
07-01-2022, 09:48
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Esatto .
Riuscire ad arrivare in cima uno alla volta aiutandosi reciprocamente nei passagi estremi é una delle cose belle di questo sport...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-01-2022, 09:54
|
#32
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.413
|
Fare un percorso impegnativo, che sia su asfalto, cordolo o sterro, è una delle cose belle di questo sport.
Di quelli che, quando hai finito, sei distrutto e contento.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
07-01-2022, 09:57
|
#33
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
A parte che lì rischi grosso di farti male per davvero, ma andare in moto così è come quelli che, se vogliono andare avanti, si devono prendere la MTB in spalla per superare pareti e strapiombi verticali.
Tutti i gusti son gusti e il mondo è bello perchè è vario, ma per me andare in bicicletta vuol dire fare percorsi pedalabili, come andare a fare enduro vuol dire affrontare i percorsi in sella, al limite zampettando e singendo ogni tanto, ma non andarmi a fracassare volontariamente contro rocce da cui poi precipitare.
Poi ripeto, ognuno si diverte come vuole e meccanici e ricambisti ringraziano.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-01-2022, 10:17
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.938
|
Penso che ognuno viva la passione per la moto (ed in generale per i motori) come più lo appaga.
C'è chi si fa venire il pisello dritto ad avere la moto d'epoca tutta completamente originale fino all'ultima vite, con il libretto tagliandi compilato a mano da Sepp della concessionaria BMW Motorrad di Bad Tölz; c'è chi si masturba ad avere la moto più veloce di tutti, c'é a chi piace infognarsi nei sentieri dove neanche uno stambecco e c'é chi passa le notti in garage a creare i Frankenstein.
L'importante è non credere di essere depositari della passione univoca.
Qualche giorno fa ho "discusso" su FB con un ragazzo toscano perché avevo commentato positivamente il restomod di una Alfa Giulia degli anni '70 eseguito da Alfaholic. Un lavoro incredibile, macchina rifatta da zero, con componentistica super.
Secondo lui non ho cultura automobilistica perché quella era uno scempio.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
07-01-2022, 10:19
|
#35
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.413
|
Amen.
.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
07-01-2022, 10:25
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
|
standing ovation per d@go
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
07-01-2022, 15:03
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
|
Ci vuole molto manico anche qui. Le moto,indistruttibili.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
07-01-2022, 15:11
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
A parte che lì rischi grosso di farti male per davvero, .
|
Ma che senso ha dare giudizi su qualcosa che evidentemente non si conosce ?
Ho praticato enduro per 35 anni .
L'ultima moto , una gas gas ec 300 l'ho usata per gli ultimi 14 anni (quattordi anni) .
E soprattutto per i primi lho usata tantissimo , una due uscite a settimana.
In Lombardia , da dove non a caso sono usciti fior fior di piloti e dove i percorsi sono quasi ovunque "tosti" .
Sai quante plastiche ho sostituito facendo enduro su percorsi di tutti i tipi ma prevalentemente "hard" ?
Nessuna ... a parte il portafaro solo per estetica .
Un manubrio .
Uno .
Ma giusto perché di serie aveva su il classico 22 , cambiato per un più moderno e funzionale 28/22 .
Ed una pedana ... lato freno .
Le cadute più pericolose ?
Quelle su percorsi relativamente facili ove la velocità sale di conseguenza.
Dimenticavo infatti un disco posteriore piegato : in un fondo bosco piuttosto veloce ho centrato piena una roccia cappottando in avanti con la moto che vola in aria ed attesa di piatto su una roccia parecchi metri più avanti .
E tutte gli altri pistoni presi sempre e solo andando veloce su percorsi facili .
Non certo nei passaggi estremi ove sei pressoché fermo .
Difatti non mi risulta che il trial sia considerato pericoloso ....
Ah , chiaramente cuscinetti ruote e forcellone , catene corone pignoni e qualche leva frizione freno (15/20 € la coppia) li considero materiale di consumo standard .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 07-01-2022 a 15:13
|
|
|
07-01-2022, 15:17
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.413
|
Quote:
Stavo giusto pensando che quando esco col gruppo dei "pro" le scene non sono poi molto diverse...
|
No no – intendevo che stava proprio lì al Romaniacs: 338.
Ci vanno regolarmente.
Anche se non ho idea di come funziona e come sono suddivise le partecipazioni ai vari eventi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 07-01-2022 a 15:20
|
|
|
07-01-2022, 15:58
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
|
penso che ci sia una vera e propria distinzione tra l'evento ex WESS e ora FIM HEWC e le gare locali su tratte del percorso usate per i due super eventi di cui sopra
insomma, nulla vieta che nei periodi tranquilli si gareggi o si passeggi sugli stessi itinerari o parte di essi, almeno lì..forse all'Erzberg non è propriamente fattibile la stessa cosa
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
07-01-2022, 16:18
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.251
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
No no – intendevo
|
Bada che io rispondevo (confermandolo) al tuo "Si" come risposta alla domanda "ma questo è andare in moto".
Per me si. Di solito, come dovresti sapere, cado più volte a uscita...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
07-01-2022, 16:47
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.413
|
Yep
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 07-01-2022 a 17:52
|
|
|
07-01-2022, 17:01
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
|
Mamma mia...topic imbarazzante é dir poco.
|
|
|
07-01-2022, 17:35
|
#44
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
|
e' cambiato tutto. QUando si chiamava regolarita' ricordo le lamentele dei puristi che dicevano che ormai le gare si decidevano nelle speciali di cross, e che i tratti duri ormai erano ininfluenti e li si vedeva il manico. Adesso questo hard enduro si svolge su percorsi che un tempo sarebbero stati impegnativi per un trialista. Tempi diversi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-01-2022, 08:51
|
#45
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Veramente fate ridere I polli con certi giudizi ..
|
Liberissimo di ridere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-01-2022, 09:06
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Certo che sono libero di scriverlo .
Ti permetti di dare dell'idiota a chi come me fa enduro su percorsi estremi e te la meni pure se faccio notare le cazzate che scrivi ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 08-01-2022 a 09:17
|
|
|
08-01-2022, 15:20
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.227
|
se avessi l'età per farlo lo farei e come, peccato che trent'anni fa non avevo nè soldi nè probabilmente lo spirito giusto, e comunque l'enduro estremo non esisteva nemmeno
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
08-01-2022, 16:04
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
|
Ma adesso uno, non è più neanche libero di divertirsi come vuole, con la propria moto?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
08-01-2022, 18:26
|
#49
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.286
|
Ma il Trial esiste ancora?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
08-01-2022, 18:29
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.962
|
L’enduro estremo è nato, qualche anno or sono, per la necessità di dare più possibilità al pubblico (e di conseguenza ai media) di seguire la gara. Per spettacolarizzarlo e differenziarlo rispetto al cross, (il trial c'entra come le pastiglie e le supposte come direbbe V.D.S.), è stata scelta questa direzione. Quindi Erzberg, Romaniacs, Roof of Africa ecc.
Cosa impossibile con l’enduro tradizionale il quale, come noto, prevede, in circuito (e dunque fruibile sia dal pubblico che dai media) solo le speciali fettucciate. Le quali sono, alla fine della fiera, cross test senza la parte migliore: i salti. Ergo noiose per i più e soprattutto per chi vuole metterci soldi per averne un ritorno mediatico.
Le linee, sebbene avvincenti per la componente velocità sono, in genere, cacciate a casa di Dio e quindi poco seguite.
Il non essere televisivo è sempre stato il problema dell' enduro.
Un campione mondiale enduro incassa in totale fra sponsor-ingaggio-altro una frazione di quello che mette in saccoccia l' omologo crossista o, ma siamo fuori dal sistema solare, motogp.
Di conseguenza si è fatta di necessità virtù. Il pubblico sembra apprezzare questa formula con soddisfazione di tutte le parti in causa.
Finché il ferro è caldo conviene batterlo.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.
|
|
|