|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-11-2021, 16:19
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2021
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 110
|
Il futuro è indipendente da noi mettetevi l’anima in pace.
|
|
|
21-11-2021, 16:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.410
|
Quote:
Originariamente inviata da Elleds67
Il futuro è indipendente da noi
|
In un certo senso è vero, vero è anche che portando la mia minuscola goccia d'acqua contribuisco a spegnere l'incendio .
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
21-11-2021, 17:37
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Infatti della f1 non interessa più a nessuno....
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
|
Non mi riferisco a cosa sia diventata la formula 1 per un pubblico generico, mi riferisco al pubblico che la segue ancora abbastanza assiduamente......si parla di tutto tranne il fatto che le vetture non fanno più il rumore che facevano fino a 8 anni fa....non é più un "problema" neanche per gli addetti ai lavori....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
21-11-2021, 18:06
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Finalmente non ci saranno più vecchi ultraottantenni con berretto munito di paraorecchie, che scendono da casa in pantofole per far girare mezz'ora da ferma la Grande Punto cosi non si scarica la batteria.
|
|
|
21-11-2021, 18:50
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da Elleds67
Il futuro è indipendente da noi .... .
|
per niente d'accordo. Mi sembra l'espressione di chi "ha gettato la spugna".
Non dico che sia il tuo caso intendiamoci, ma si presta proprio a questa interpretazione.
|
|
|
21-11-2021, 22:40
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2021
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 110
|
Io non ho gettato la spugna, neanche c’è l’ho …
Vedi per l’elettrico, per me è una caga**ta pazzesca il voler dirigere tutto sull’elettrico anche perchè così facendo stanno spostando il problema.
Non si diventa green con l’elettrico quindi mi devo mettere contro chi?
Noi siamo parte di un futuro non dipendente da noi, possiamo sempre scegliere è vero ma non siamo noi a decidere.
E comunque è un mio modesto parere poi spero sempre di essere smentito ma dubito.
La mia generazione si ricorderà che andare in moto senza casco non era da irresponsabili e i morti non si “raccattavano” col cucchiaino, adesso il casco c’è lo mettiamo anche perchè ci fanno noia le mosche in faccia…
|
|
|
22-11-2021, 06:12
|
#32
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Sembra di leggere il copione di “ritorno al futuro”…
Erano gli anni 70 che guardavo i cartoni dei “pronipoti - i Jetson” e fantasticavo
Erano gli anni 70 che sui libri di scuola leggevo che se continuavamo a sfruttare le risorse della Terra, nel 2000 sarebbe finito il petrolio e saremmo tornati indietro nel tempo di 100 anni…
Negli ultimi 20-30 anni questa ossessione della informazione a tutti costi ha preso di mano a qualcuno, anzi a moltissimi. Pure all’esperto di moto e cultura che per “campare” deve scrivere e vendere storie…
Le ere finiscono da sempre, dai tempi delle scimmie…
Le evoluzioni continueranno fino a quando tutto si spegnerà
Noi abbiamo visto questa finestra
100, 200, 500,1000 anni fa si son dovuti godere o sorbire quello che c’era e sicuramente c’era chi si divertiva e chi no.
Tra 50, 100, 200 anni si continueranno a divertire con infinite cose che a noi non passano neanche nella mente e ci sarà sempre qualcuno che si divertirà o meno.
Bisogna sempre contestualizzare gli eventi nei loro momenti.
Anche io comincio a dire “ai miei tempi”…. Beh, è sempre capitato
Nel frattempo aspetto che arrivi la moto nuova
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
22-11-2021, 09:13
|
#33
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
...a parte che...
... davanti al fuoco...
Ma come? È vietato. Emette polveri sottili e CO2...
|
Ovviamente il fuoco nel caminetto era una immagine olografica, un'informazione visiva sotto forma di un finissimo intreccio di frange di interferenza con impiego di luce laser coerente, opportunamente proiettata.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-11-2021, 09:21
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
il racconto mi sembra fantasioso ma decisamente realistico. La moto e' diversa dalla macchina. Tolto una percentuale anche abbastanza numerosa di gente che ama guidare la machina sportivamente, il resto se ne frega e la usa e basta. Va da se che non avranno alcun problema "passionale" a passare a lavatrici su ruote. Ma la moto si guida per passione, e non e' concepibile una guida autonoma per la moto, non tanto e non solo per la complicazione tecnica ma perche' si toglierebbe davvero la motivazione per cui noi tutti andiamo in moto. Che e' guidare prima ancora della meta , pure per i turisti.
Di conseguenza in un mondo "ipersterilizzato" come fanno vedere i tristissimi film del futuro (quelli dove arriva il vecchio duro e puro e si scopa la scarlett) per la moto non esiste posto e l'utenza semplicemente si estinguera' perche' i giovani non sostituiranno i vecchi. In piu' il non essere omologati verra' visto con riprovazione, il "non attento alla sicurezza" verra' visto con la stessa riprovazione di un inquinatore e comunque di un asociale non rispettoso del bene della comunita'.
Resta il poderoso limbo degli sputer, ovvero la "moto" usata per utilizzo e non per piacere. Probabilmente verranno degli ovetti carenati e chiusi con rotelline stabilizzatrici e una guida autonoma pure loro. Ma saranno virtualmente inutili perche' non sguscieranno nel traffico visto che l'automatismo lo impedira'. TUtti in fila FERMI con le auto elettriche FERME a guardare i visori con la pubblicita' e i videogiochi.
Sara' bellissimo essere gia' morto da un pezzo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 22-11-2021 a 09:29
|
|
|
22-11-2021, 09:31
|
#35
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Già....morirete tutti.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-11-2021, 09:37
|
#36
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Non vieteranno mai di circolare con una moto. Magari con una endotermica si ma non una moto in generale.
Chi vorrà potrà farlo come oggi chi vuole puo' andare in giro a cavallo con qualche accorgimento e ovvia limitazione.
Chiaro che l'equitazione, da strumento di quasi massa, è diventata una nicchia del tutto ludica.
Sarà cosi' con la moto.
E non dispiacerà a nessuno perchè i motociclisti di oggi saranno morti o comunque incapaci di guidare. Quei pochi giovani non avranno nessun problema a gestire qualsiasi cambiamento che alcuni di noi invece temono.
La nostalgia, è comprensibile ma ciascuno nasce nel suo tempo, rispetto ad un uomo dell'800, che era comunque ieri, noi guidiamo astronavi asettiche. Farebbero fatica a capire il gusto di guidare un mezzo meccanico rinunciando alla poesia di governare un animale. (lo dico da NON estimatore dell'equitazione).
La mia personale speranza è che si vada tutti in bici.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
22-11-2021, 09:39
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 676
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Comunque , pur rimpiangendo la scomparsa dei dinosauri/moto, mi sembra una visone ottimistica del futuro che sottoscriverei immediatamente, soprattutto pensando ai miei figli ed al nipote .
:
|
...insomma, se in questo futuro le api sono davvero estinte, non so quanto ottimistica sia la visione
|
|
|
22-11-2021, 09:54
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.418
|
Quote:
Non vieteranno mai di circolare con una moto. Magari con una endotermica si ma non una moto in generale.
|
Io, su questo, non sarei troppo sicuro.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-11-2021, 09:56
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.418
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Mi hai preceduto di poco.
Non ci sarà l'alternativa elettrica in quella fase, gli umani fanno danni .
|
Eh, ma è/sarà (purtroppo) così.
Oltretutto, se ascolti "l'uomo comune" è convinto che le auto a guida autonoma siano la panacea di tutti i mali (a torto).
Il discorso è lungo e interessante IMHO, ma indipendente dal tipo di motorizzazione ovviamente.
Sulle moto, l'avevo scritto in altri thread, ma già qui a Londra stanno cominciando a "combatterle" alcuni Council "illuminati". Perchè sono pericolose. Fra un annetto i parcheggi delle moto da gratis salteranno a sei sterline l'ora. Sia per quelle a combustione che elettriche.
Per forzare la gente a prendere i mezzi pubblici.
Quando tutto quello che vedi sono dati su una tabella...
C'è anche da tenere a mente, però, che, nei grandi centri urbani il trasporto privato nel futuro prossimo non è minimamente calcolato.
Fuori dai centri urbani: diverso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 22-11-2021 a 10:01
|
|
|
22-11-2021, 10:13
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
e' quello il punto focale. In un futuro iperregolamentato e soffocante in nome del bene comune non importa elettrico o a scoppio, la moto e' pericolosa. Sarebbe interessante pero' vedere cosa penseranno di bici e monopattini, che non mi sembra lo siano meno. Ma li la lobby verde imporra' la sua visione: "eh...ma le bici e monopattini vanno piano e poi avranno le piste dedicate...".
E gli sport estremi? penso che prima di arrivare al vestito bianco, i cibi liofilizzati e la procreazione solo assisstita fortunatamente ci saranno centinaia di anni...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-11-2021, 10:15
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Concordo Er-minio hai centrato in pieno: il problema oggi sono le città e l'ostinazione di tutti ad utilizzare la propria auto o moto per spostamenti ingiustificati che potrebbero essere evitati senza le solite scuse dello stato di necessità.
Da ormai vecchio appassionato auto-motociclista, non riesco a spiegarmi come si possa provare piacere di guida in città.
|
|
|
22-11-2021, 10:16
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.418
|
Quote:
Sarebbe interessante pero' vedere cosa penseranno di bici e monopattini, che non mi sembra lo siano meno
|
Again, come ripetuto in altri thread: i monopattini hanno una "spinta" economica dietro che la metà basta.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-11-2021, 10:16
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
credo che chi guida in citta' lo faccia solo per necessita', molti forse anche per pigrizia o perche' provano "orrore" a mischiarsi con la plebe su autobus e metro'. Ma per piacere penso nessuno
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-11-2021, 10:18
|
#44
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.418
|
Quote:
Concordo Er-minio hai centrato in pieno: il problema oggi sono le città e l'ostinazione di tutti ad utilizzare la propria auto o moto per spostamenti ingiustificati che potrebbero essere evitati senza le solite scuse dello stato di necessità.
|
La maggior parte degli spostamenti in città fatti con mezzi a motore sono al di sotto dei 5km, e gran parte di questi sono largamente evitabili. Su questo non ci piove.
Cerco di evitare (abitando in una grande città) il più possibile di spostarmi con mezzi a motore, ma anche per una questione di sanità mentale mia (traffico indicibile a Londra).
Il problema potrebbe essere la "over regulation" come anche indica aspes sopra.
L'altro problema è che per alcune amministrazioni comunali (vedi dove abito io) l'unico modo di sopravvivere è vietare completamente alla gente di muoversi privatamente così ti succhi il 100% del loro budget di trasporti.
Qui vicino casa mia hanno presentato un progetto per un nuovo development immobiliare.
2000 appartamenti. Duemila.
Parcheggi: zero. Come da regolamentazione.
Come scritto sopra, d'accordo che in città si cerca di girare a piedi.
Ma se voglio uscire dalla città?
Devo dipendere dai treni che costano 100 sterline ogni 50km? Ma che si inculassero.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 22-11-2021 a 10:21
|
|
|
22-11-2021, 10:23
|
#45
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.418
|
Again, scritto altrove, c'è un libro molto interessante sull'argomento che si chiama " Why we drive", di Matthew Crawford.
Ho letto tutto di Crawford e "Why we drive" è l'unico dove secondo me lui va un po' estremista su alcune punti (limitati) ma il resto è assolutamente da leggere.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-11-2021, 10:24
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.546
|
Nel futuro, gli spostamenti si faranno con il teletrasporto, sallatelo...
Con buona pace di qualsiasi mezzo che non siano i piedi.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
22-11-2021, 10:27
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Qui vicino casa mia hanno presentato un progetto per un nuovo development immobiliare.
2000 appartamenti. Duemila.
Parcheggi: zero. Come da regolamentazione.
Come scritto sopra, d'accordo che in città si cerca di girare a piedi.
Ma se voglio uscire dalla città?
|
io ero rimasto che se vuoi costruire una casa ci devono essere i box, ma voi siete oltre !!!
poi sento ancora chi dice che e' bello abitare in citta'....ma per favore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-11-2021, 10:28
|
#48
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.418
|
Altra piccola cosa da considerare sulla guida automatica (e so che questo sembra una teoria complottista  ) é il rischio che ad un certo punto ci sia un controllo sulle destinazioni.
Questo già succede con il software oggi. Vedi App Store e compagni.
Una volta che il veicolo è l'estensione (legale e altro) della corporazione che te la vende, non è complesso pensare che la stessa corporazione ti voglia:
a) veicolare dove fa comodo
b) non farti infilare in aree pericolose* (secondo loro)
Sembra assurdo oggi. E lo è.
Ma la gente piano piano si abitua, ed accetta sempre più piccole limitazioni qui e lì in cambio di piccole convenienze qui e lì.
*questo è lo stesso concetto dei dispositivi "bloccati" tipo iPhone, dove puoi installare solo roba pre-autorizzata, a differenza di un normale computer. Ma sta cambiando pure sui computer, vedi notarizzazione su Mac.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-11-2021, 10:34
|
#49
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
Ermì ad amsterdam paghi uno sproposito x il parcheggio in strada, se occasionale, in più se residente hai il permesso stabile, ma costa un botto anche quello, se ti tocca, mio cognato tiene una macchina vecchia solo perche ha un vecchio permesso di parking, in più alla normale, ma se la cambiasse perderebbe il posto e il permesso, anche perche ti danno il permesso quando se ne libera uno...non prima un delirio, prima teneva una auto a 20km da casa....un delirio...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
22-11-2021, 10:34
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.546
|
Il Grand Fratello.
Non quello scemo della TV, quello fetente...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.
|
|
|