Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-06-2021, 14:29   #26
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Marco, spero tu non fraintenda le mie risposte, ti piace quello che piace a me quindi siamo fratelli.

Hai esperienza di alta quota? io no francamente nel senso vero del termine, ma in montagna ci sono andato parecchio in bici e le cose che scrivi non mi convincono molto.

Magari io sono un po' naif un esperto ti saprà dire meglio ma personalmente ritengo che alle nostre latitudini sopra i 2500 di bestiame non ce ne possa essere. Certo qualche stambecco ma proprio nel tuo ruscello glaciale a 3000 metri devono venire a fare la cacca con la tenia?

Se parti da 1000 metri per arrivare a 3500 metti in conto di incontrare paesi case gente e fontane fino a 2000 metri. E davvero hai intenzione di andare da 2000 a 3500 metri senza portarti acqua perchè pesa?
Hai intenzione di stare in alta quota giorni interi senza avere un pentolino e un fornelletto? Lo sai che temperature ci sono a 3500 metri?

Cioè per te portare acqua sarebbe alzare grammi inutilmente (ne porti su cdecine di litri dentro il tuo corpo ed è un problema portarne altri 3) ed è furbo e sicuro fare affidamento su un potabilizzatore senza sapere se e quando troverai un corso di acqua adeguato ad utilizzarlo?

Non ho detto di non portarlo, ho detto che deve essere un back up.
Se mi dici che lo vuoi usare per non portare peso sei fuori strada.

Ne esistono tanti tipi e quindi hanno un senso, ci sono situazioni in cui diventano anche indispensabili. Sono situazioni in cui ci si trova se si è molto esperti e ci si arriva poco per volta. Se la tua esperienza è il bivacco in italia, ci sono tante tappe intermedie che ti consiglierei di fare prima di trovarti a far affidamento sul potabilizzatore per poter bere quando hai sete.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2021, 16:34   #27
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

non ti fraintendo vedi ognuno fa un pò quello che gli aggrada

io sono strano ,mi piace starmene da solo a 3500m anche d'inverno con -20 isolato dal mondo con nessuno che mi potrebbe soccorrere con gps SOS satellitare per essere comunque raggiungibile anche dove non c'è campo in caso mi rompessi un piede o gamba.Nello zaino che trasporto ho tutto il necessario per la sopravvivenza estrema.

questo il mio canale della mia passione invernale e qui sono a 3500m raggiunti dopo 6 ore di avvicinamento con attrezzatura pesante ,mi ricordo ancora i passi mooolto pesanti da alzare per ore prima di raggiungere il ghiacciaio:

https://www.youtube.com/watch?v=txwIfNbP3-g

Quindi ti dico si voglio un potabilizzatore perchè mi piace dire sono 100% autonomo da tutto ,spendo 50 100€ e ce l'ho li pronto per essere impiegato ,poi sono a 500m da un bar chissenefrega è più fico farsi l'acqua da se

poi non è vero che un ruscello a 2500 è sano mi è capitato di bere su una fonte dall'apparenza paradisiaca per poi vedere 100 piu in alto escrementi di animali ,ti assicuro che investo volentieri 100€

Lo stesso per i gr,se sei mai stato oltre i 3000 capisci sennò che te lo dico a fare 1 gr ci rifletti prima di mettertelo in spalla figuriamoci 3 litri di acqua per bere cucinare per 3/4 giorni
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2021, 16:54   #28
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Insomma, questo potabilizzatore no s'ha da comprà! Che poi, con tutte le minchiate che compriamo abitualmente, non sarà il potabilizzatore a mandarci in rovina......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2021, 21:56   #29
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 589
predefinito

non vedo il problema, vuole un potabilizzatore se poi vuole usarlo in casa affari suoi, chiede solo un consiglio alla fine
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2021, 22:15   #30
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

Grande yesmon

Viviamo in un mondo difficile
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2021, 19:26   #31
subnick
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subnick
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
anche msr mi dicono top

Purificatore Guardian

https://www.msrgear.com/ie/water-tre...ier/02370.html
confermo, ne ho di due tipi della MSR e mi trovo benissimo, bevuto ovunque senza problemi
__________________
BMW R80 G/S 1985
subnick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2021, 19:32   #32
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

grazie subnick

riesci a farmi un report dei due che hai con il nome e come ti sei trovato? io sono indeciso su quale prendere

birra offerta se ti becco da qualche parte
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2021, 15:09   #33
subnick
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subnick
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 103
predefinito

Allora, inizio nel dirti cosa faccio io, perchè probabilmente a grandi linee sono gli utilizzi che, mi pare di capire, fai tu. Mi piace prendere la tenda e attraversare a piedi zone diciamo "poco antropizzate", ma senza andare nel deserto del Kalahai , e in periodi dell'anno totalmente fuori stagione, appunto per incontrare meno gente possibile.
Ad esempio ho fatto a piedi in Corsica da Bastia a Calvi, tutto lungo la costa, in parte su sentieri segnalati, in parte inventandomeli. Oppure da Oristano a Cagliari, sempre lungo la costa. Montenegro, tutto all'interno nei boschi; Indonesia, da Giacarta alla costa orientale; infine qui sulle mie montagne mi piace stare in tenda per 2 o 3 giorni autosufficiente. Nei giri a piedi lunghi, in genere un paio di settimane, mi capita sia di stare senza punti di appoggio per qualche giorno, sia invece di entrare nelle città, magari dormire in qualche ostello/home stay per ripulirmi decentemente. Ad esempio in Corsica, pur avendo paesi qui e là, mi è capitato di avere problemi di acqua per aver trovato le previste sorgenti totalmente asciutte (tappa Saint FLorent - Ile Rousse attraverso il desert des Agriates) e campeggio a Ostriconi chiuso (era febbraio) (lì il potabilizzatore mi è proprio servito!). Magari come in Indonesia non disdegno uno strappo in auto per coprire tratti brutti da fare a piedi. Insomma, un pò come mi gira di volta in volta, nulla di estremo, voglio rilassarmi, non fare surviving...
Premesso che sono un pò fissato con le attrezzature della MSR, per primo ho comprato questo:
https://www.msrgear.com/ie/water-tre...ter/56425.html

Veramente perfetto, ma scomodo da portare nello zaino xchè un pò ingombrante rispetto al numero di volte che mi capitava di usarlo durante le uscite (in Corsica avevo questo). Costruito bene e funzionale, io riuscivo a pompare molto meno del litro/minuto per cui loro lo vendono (ma sono io una pippa nelle braccia ). Filtra praticamente tutto, e dove l'acqua è veramente putrida o ho forti dubbi mi porto dietro un flaconcino piccolo piccolo di cloruro biossido (ma dà all'acqua un sapore veramente sgradevole, per cui lo uso il meno possibile, ed inoltre ho la sensazione che il mio stomaco stia peggio con il cloruro che con un'acqua un pelino sporca)

Poi sono passato a questo:
https://www.msrgear.com/ie/water-tre...ter/09385.html

Piccolissimo, leggerissimo, filtra bene. Con questo sono arrivato a un buon, secondo me, compromesso e l'altro ho smesso di usarlo; questo piccolino lo uso solo per bere, e se poi ho bisogno quantità di acqua pulita maggiore, la faccio bollire e fine, tanto ho sempre dietro il fornellino. Se l'acqua contiene comunque in sospensione tante particelle, con santa pazienza la pompo con questo cosino prima di bollirla, ma se sono ad esempio in montagna, la bollo e basta.

Spero di essere stato esauriente, scusate per la prolissità....
__________________
BMW R80 G/S 1985
subnick non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©