Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   potabilizzare acqua in viaggio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514609)

marcotroi 29-06-2021 10:57

potabilizzare acqua in viaggio?
 
Ciao ragazzuoli..... ho cercato sul forum ma senza trovare nulla.

Io amo l'avventura ,il bivacco,perdermi per strade sconosciute spesso senza strutture aperte.

Nel mio ultimo viaggio su 13 giorni sono stato in strutture con acqua potabile per il 50% dei giorni,per i restanti mi approvvigionavo di scorta d'acqua lungo la strada sopratutto quando vedevo fontane affollate di locals a prendere acqua ero certo che era potabile e buona.

Però in un paio di occasioni ero solo e non sapevo se l'acqua era potabile o no ,ho tentato la fortuna e mi è andata bene evitando il bagno :lol:

l'unica cosa che nel viaggio mi sono sentito mancare è stato proprio un kit di potabilizzazione delle acque.

Qualcuno qui ha esperienze e consigli? vorrei prendermene uno per i prossimi viaggi :-p

Smart 29-06-2021 11:06

per curiosità dove eri?

MacMax 29-06-2021 11:10

Vai nei negozi seri di alpinismo e trekking, oltre ad avere materiali di qualità nella maggior parte dei casi troverai anche gente esperta a cui chiedere consiglio.
Qui da me almeno è così.

cit 29-06-2021 11:10

io ho un aggeggio tipo questo....

ma ancora più sottile e poco ingombrante

er-minio 29-06-2021 11:12

Io - dopo una esperienza non piacevole a Cuba tanti anni fa - avevo usato le bustine che "disinfettano" e rendono potabile acqua di dubbia provenienza (non di pozza).

Fa talmente schifo il sapore che se hai la possibilità di portarti appresso qualche litro d'acqua (vedi: viaggi in Europa)... consiglio quello. :lol:

Someone 29-06-2021 11:14

Mi ricorda quando, nel secolo scorso, in alta montagna bevemmo da un ruscello. "Più pulita di qui dove potremmo trovarla?". Cinquanta metri più su c'era una capra morta in pieno letto del corso d'acqua...però non sono morto :confused:

marcotroi 29-06-2021 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 10590590)
per curiosità dove eri?


qui per esempio al 3:30 in un oratorio chiuso ospitato da don Carmelo a Lampedusa,

https://www.youtube.com/watch?v=w96DcDLlFjs

l'acqua c'era ma ero solo e non sapevo se era o non era potabile.

Poi ho girato un pò tutta l'Italia tornando da Lampedusa e bivaccando in varie regioni ,trovi fiumi laghetti ecc ma è sempre un azzardo bere se sbagli sei nella merd.......:lol:

Grazie per i suggerimenti:-p

Cit una cosa semplice semplice come questa? che sembra simile a quella che hai tu l'hai già testata?

https://www.amazon.it/AVENTURE-CULTU...956543&sr=8-11

gldani 29-06-2021 11:21

Guardo nelle tasche dei miei piloti in Vietnam e ti dico :lol:

MacMax 29-06-2021 11:26

Fidati, vai da degli esperti.
I potabilizzatori fino a qualche anno fa non erano affidabili, e i consigli alla fine erano sempre quelli: portati l'amuchina e usa quella.

Forse adesso c'è qualcosa di più efficace, ma il problema della potabilizzazione è legato a troppe variabili.
Gli agenti patogeni sono una cosa, i parassiti un'altra. Servono filtri particolari e dipende anche dove vai.

marcotroi 29-06-2021 11:37

si infatti forse meglio sentire esperti del traking:cool:
grazie

Karmen 29-06-2021 11:52

Le borracce della Grayl:

https://www.thegrayl.eu/

oppure i prodotti della Sawyer

marcotroi 29-06-2021 12:19

però 100€ :)

le hai testate di persona?

trovata anche su amazon

https://www.amazon.it/GRAYL-400-WHT-...4962076&sr=8-1

MacMax 29-06-2021 12:20

Hai bevuto l'acqua del Gange?
E' l'unico test veritiero...
:) :) :)

Smart 29-06-2021 12:23

un cosa che non manca mai quando viaggio in posti remoti (tipo mauritania, pamir) sono un paio di bottiglie d'acqua "sicura", molto più sano che bere da una pozzanghera anche se con una cannuccia filtrante :lol::lol:

cit 29-06-2021 12:23

Quote:

Originariamente inviata da marcotroi (Messaggio 10590596)

Cit una cosa semplice semplice come questa? che sembra simile a quella che hai tu l'hai già testata?

https://www.amazon.it/AVENTURE-CULTU...956543&sr=8-11

si, va benissimo.

l'unica differenza è che quelle che uso io hanno una durata inferiore, vale a dire che hanno la possibilità di filtrare circa la metà dei litri.

(che è già fin troppo)

;)

marcotroi 29-06-2021 12:27

anche msr mi dicono top

Purificatore Guardian

https://www.msrgear.com/ie/water-tre...ier/02370.html

smart ovvio che se c'è la possibilità porto anche 4 bottiglie sicure o le compro ma se sono in emergenza preferisco avere un kit e stare relativamente tranquillo:lol:

Fagòt 29-06-2021 13:06

pastiglie di Micropur... in mezzora garantiscono la potabilità e occupano pochissimo spazio nella farmacia da viaggio.

cit 29-06-2021 14:28

il Micropur l'ho sempre usato liquido. Lo trovo più pratico e meglio dosabile.

.

cit 29-06-2021 14:32

Quote:

Originariamente inviata da marcotroi (Messaggio 10590628)
anche msr mi dicono top

Purificatore Guardian

pompette tipo quella da te linkata ce ne sono una infinità e tutte valide, hanno però un maggior costo ed ingombro rispetto alle cannucce tascabili.

.

yesmon 29-06-2021 18:49

MARCOTROI sei di treviso come mè, vai in centro da "Scintilla", li il proprietario si chiama Marco è motociclista e istruttore survival, è serio e sa veramente tutto.
http://www.coltelleriascintilla.com/

Garzy 29-06-2021 19:47

Nel 2007 in Pakistan fino al campo Base K2 usai con un mio amico compagno di spedizione una pompa con filtri in ceramica che depurava completamente qualsiasi tipo di acqua fino a renderla assolutamente priva di tutti i sali ma affidabile e bevibile. Ricordo che per avere un mezzo litro di acqua pompavi per almeno una ventina di minuti. Almeno però, ne sono uscito indenne e vi assicuro che trovare liquidi bevibili in zona era impossibile.

marcotroi 29-06-2021 22:10

Grazie Yesmon ci faccio sicuro un salto:D

Brein secondo 30-06-2021 10:44

Con tutto il rispetto, Scusa Marcotroi, ma mi aspettavo che parlassi di paesi africani o foreste del centroamerica.
In Italia per restare senza acqua bisogna volere espressamente restare senza acqua.
Cerchiamo di capire se hai questo come obiettivo, per provare le sensazioni postapocalittiche e convincerti di essere l'ultimo uomo vivo sull'appennino o se invece ti piace andare nei posti e "puo' capitare" di restare senza acqua per un imprevisto.
Per un imprevisto e come mero back up io consiglio il sawyer mini. Io ho il lifestraw ma è un po' piu' ingombrante.
Danno garanzia di purificazione da batteri e parassiti, possono teoricamente passare un po' di virus ma quelli che ci sono in Italia rischi di prenderli comunque anche mangiando un panino al bar di qualsiasi paese dove ti fermi.
Se sei un adventurer e non ce la fai a raggiungere nessun posto abitato prima di morire di sete, significa che hai sbagliato i calcoli. non funziona così.

Io mi ci dovessi trovare farei bollire. il filtro lo tengo solo per back up e lo userei solo non potendo nè usare il fornelletto nè accendere fuoco.

Lucky59 30-06-2021 10:53

In effetti 'na bottiglietta d'acqua minerale in Italia la trovi anche in cima al Monviso; diverso il ragionamento se si attraversano aree disabitate per giorni e giorni, li può avere un senso. Casomai la scelta sarebbe da fare in funzione dei pesi e degli ingombri: pesa di più e ingombra di più un potabilizzatore o due/quattro bottigliette d'acqua da 50cl?

marcotroi 30-06-2021 11:34

ovvio che in italia trovi acqua dappertutto :cool: ,chiedo info sia per il futuro (viaggi extra italia) sia perchè voglio fare un trekking in alta quota di più giorni quindi anche se hai la possibilità di portarti l'acqua presa al bar a 1000 m quando sei a 3200 hai trasportato peso per niente e ogni passo hai alzato gr inutilmente.
Ora se metto assieme 1 trekking 2 moto 3 comodità e sicurezza salta fuori che prendendo un potabilizzatonre lo uso anche quando giro in italia a fare finta di fare il rambo sui monti :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©