Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2020, 00:14   #101
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.209
predefinito

C'era anche il motom ma più vecchio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 06:51   #102
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.905
predefinito

Infatti
Che proprio bello non era, esteticamente era più antiquato
Però andava molto bene

haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 08:30   #103
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.750
predefinito

C'era anche la versione sport del Motom:

__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 08:43   #104
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jam Visualizza il messaggio
Malanca faceva un orribile tubone oro metallizzato,
Non, non era un Malanca.... ma gli assomigliava.
Il problema, con i tuboni, era che avevano ovviamente il serbatoio molto poco capiente.
In quegli anni ricorderete che non esistevano distributori di carburante self service e il sabato e la domenica era difficile trovare quello aperto per turno.
Io, a metà settimana, riempivo una tanica da 5 lt di miscela per poter poi non avere problemi nel week end.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 09:41   #105
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

i tuboni avevano 3 litri. Il gilera cb1 era "bitubone" e arrivava a 5..
Il motom 4 tempi mi pare fosse stato progettato da un ing. della Lancia, ed aveva molti concetti automobilistici. Credo facesse 80 km con un litro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 09:48   #106
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Dal 65 al 75 c’è’ stata una rivoluzione in campo motociclistico
e dal 75 al 85 un'altra ! DOpo i progressi sono stati piu' blandi.
Strutturalmente una modo del 2000 e' come una di oggi. Parlo di scelte strutturali, cioe' tipo di sospensioni e freni , misure ruote, architetture motore e telaistiche. Al tempo si passo' dai tamburi ai dischi, ai monoammortizzatori, ai raffreddamenti ad acqua, alle 4 valvole per cilindro e ai 2T con valvoline e valvolone in aspirazione e scarico.Svariati cambiamenti di misure delle ruote. E pure all'iniezione per certi modelli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 10:53   #107
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
C'era anche il motom ma più vecchio

lo so e stavo per dirlo, ma era di venti anni prima e lo usavano solo i garzoni di fornai e fruttivendoli, non facevano certo parte delle ambizioni dei 14dicenni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 10:58   #108
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

io l'ho anche usato, ce lo aveva un mio amico perchè suo papà che aveva una torrefazione lo usava per fare le consegne.....passava effettivamente i 70kmlt....e correva anche parecchio, mi ricordo che col Corsarino lo passavo ma non di tantissimo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 12:31   #109
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.132
predefinito

il primo motorino che ho guidato a 12 anni (tra i boschi ovviamente) sottraendolo a papà ricordo che l'auto non l'avevamo e un motom così l'aveva preso usato.
Bellissimo e anche lui col rumore da moto più.... "grossa".

V4 S- GT

Ultima modifica di Slim_; 10-12-2020 a 12:34
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 12:47   #110
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.889
predefinito

Mio zio era amico di famiglia dei Lancia.

A Torino in Corso Francia facevano le prove di velocità col prototipo del Motom, prima solo col freno posteriore per paura che si ribaltasse, poi aggiunsero l'anteriore
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 12:52   #111
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.209
predefinito

Visti oggi fanno tenerezza, poi penso ai monopattini elettrici e mi gratto la testa dubbioso
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 13:03   #112
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

Tra l'altro era comodissimo, oltre alle sospensioni tenere aveva una sella molleggiosa e rimbalzina, quando prendevi le buche rimbalzavi per 10 minuti, e poi potevi far finta di pedalare....divertentissimo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 13:05   #113
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

....una caratteristica particolare....avevano tutti un minimo altissimo. PRRRRRRRRRR......
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 14:49   #114
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.905
predefinito

Probabilmente, per dargli vivacità e ridurre il peso, avevano messo un volano un po' piccolo... così dovevano tenere alto il minimo
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 15:24   #115
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Morini Corsarino forever !!!!

ne ho uno restaurato da me in garage, divertentissimo, un gioiellino, certo ho rinunciato a mettere targa e assicurazione per girarci..
oggi è un po pericoloso...
(pochi freni, niete ammortizzatori solo molle, gomme da schifo, visibilità zero... insomma poco sicuro...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 15:36   #116
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
predefinito

Quote:
i tuboni avevano 3 litri.
anche meno se non aprivi lo sfiato sotto la sella quando facevi miscela


Quote:
non esistevano distributori di carburante self service e il sabato e la domenica era difficile trovare quello aperto per turno
mi salvava sempre quello autostradale di genova-ovest, aperto 24h/7g, che era appena fuori dal casello di entrata
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2020, 09:05   #117
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
se non aprivi lo sfiato sotto la sella ...
Cazz@.... questa la imparo con 45 anni di ritardo...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©