|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  11-11-2020, 18:21 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Hai detto “la Vespa”, e due righe sotto hai definito il CN250 “un prodotto”. 
A volte la nostra mente fa equazioni che noi stessi non riusciamo a focalizzare, ma estremamente indicative...   
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 10:16 | #77 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  
A volte la nostra mente fa equazioni che noi stessi non riusciamo a focalizzare, ma estremamente indicative...   |  
No guarda quello che c'è nella mia testa lo so bene non ho bisogno di psicologi in erba ad aiutarmi. Se leggessi bene vedresti che ho scritto "la vespa" e poi dopo ho scritto "il CN". Articolo+nome proprio in entrambe i casi.
 
Poi DOPO ho speso un commento in più' per il CN. Avrei chiamato la vespa prodotto allo stesso identico modo. 
Quello che non mi piace è proprio questa tendenza a voler sempre e per forza fare confronti e gare, oltre alla tendenza di alcuni a difendere presunti meriti dell'italianità. 
Cerco di uscirne facendo presente che sono due cose che appartengono a ere storiche diverse, e qualcuno mi prende per i piedi e mi ritira dentro a questo baratro culturale. 
Il CN è riconosciuto universalmente come una pietra migliare, lo avessi detto della deuville potrei capire.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 10:39 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
				  
 
			
			Baratro culturale? 
"Migliare"? 
ortografia: miliare/migliare 
ovviamente per la pietra 
Indubbiamente "miliare"!! Non rientra tra i casi come 
"familiare/famigliare". La forma "migliare" (una ricerca con google ha 
attestato circa 104 occorenze della iunctura "pietra migliare") è da 
ritenersi errore (analogia con "famigliare/"??o influenza del termine 
"miglia"??)
 
De Mauro 
  1mi|lià|re 
agg. 
- di indicazione, che segna su una strada la progressione in miglia 
miliare   
 
2mi|lià|re 
agg., s.f. 
med. 
1 agg., di malattia, che si manifesta con eruzioni cutanee costituite da 
vescicole simili a grani di miglio 
2 s.f. febbre miliare 
Varianti: migliare
 
Garzanti 
 miliare 1 Dal lat. miliari°u(m), deriv. di mi¯lia; cfr. miglio1 
Definizione:   agg. si dice di indicazione che segna su una strada la 
progressione in miglia: pietra, colonna, cippo miliare | pietra miliare, 
(fig.) avvenimento che costituisce una tappa fondamentale nello 
sviluppo storico di qualcosa: la scoperta della penicillina è una pietra 
miliare nella storia della medicina.
 
miliare 2 
ant. e pop. migliare, agg. (med.) si dice di manifestazione patologica 
caratterizzata dalla comparsa di vescichette di forma simile a 
granellini di miglio: febbre miliare |...
    
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 10:55 | #79 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2009 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 558
				      | 
 
			
			A me mai dispiaciuta. Ma mi piaceva molto anche la Silver Wind GL 500 per cui...
		 
				__________________Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 11:05 | #80 |  
	| Guest | 
 
			
			Cmq era una moto per persone intelligenti che capivano a cosa serviva e per quello per cui era progettata era il massimo ...........
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 11:06 | #81 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			a prposito di sputer, per dirne una la ducati negli anni inizio 60 fece uno sputer "ammiraglio", quello che potrebbe essere oggi un silver wing, aveva la trasmissione automatica e il motore a 4 tempi. ne fecero quelcuno ma costava il doppio della vespa. Semplicemente i tempi non erano maturi.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 11:11 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2005 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 2.037
				      | 
 
			
			Perdonatemi se mi faceva cagare già allora la cosidetta moto intelligente.
 Onestamente non mi sento uno stupido se mi compro moto che mi fanno battere il cuore e auto che ti incollano al sedile.
 
 Gli "intelligenti" mi fanno una tristezza infinita quando vogliono fare i motociclisti. Il più delle volte la loro "intelligenza" serve a giustificare qualche tipo di incapacità.
 Quindi vi lascio dissertare sugli aborti a due ruote mentre io mi godo le mie stupide moto inutili.
 
 Depression mode on
 
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________SAILMORE
 BMW K1300GT
 KTM SA1290R
 KTM 790ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 12:41 | #83 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 May 2011 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 326
				      | 
 
			
			Le moto per me sono tutte belle, anche quelle che definite aborti.
		 
				__________________Benelli TRK 502X
 Moto Guzzi Nevada 750 Club
 Ducati ST4
 Guzzi California 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 12:59 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2010 ubicazione: Sulle rive del Bormida 
					Messaggi: 3.108
				      | 
 
			
			Fulvax la penso come te ... È andare in moto che emoziona ...
		 
				__________________Honda Dueville 650 Verde
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 13:26 | #85 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Someone  Baratro culturale? 
"Migliare"? 
ortografia: miliare/migliare
    |  Prima di tutto anche fosse un errore di ortografia non mi pare che battere una lettera in piu' possa essere paragonato ad aspetti concettuali quali quelli che evidenziavo io o sminuirne il significato.
 
Secondo, migliare non sarà più' in voga ma in passato si scriveva cosi. 
Anche miglia è una trasformazione di milia e quindi si è fatta analoga conversione anche per migliare. Quindi mi permetto di continuare ad usarlo senza ritenermi in errore dato che evidentemente la radice italiana è "miglia" (milia è la radice latina). Potrei capire coscenza al posto di coscienza ma qui è l'esatto opposto, l'uso più comune si è evoluto in direzione opposta alla radice italiana andando a ripescare quella latina.
 
Infine le tue faccine che si sbellicano saranno carine, io non metto le mie le lascio a rotolarsi sotto al tavolo alla vista dei tuoi doppi punti esclamativi e doppi punti interrogativi. L'ultima volta che li ho visti erano sul diario di una compagna del liceo. E c'erano cuoricini e stelline sparsi qua e la.
		 
				 Ultima modifica di Brein secondo;  12-11-2020 a 13:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 13:41 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			Le faccine servono a far capire che uno stia scherzando.
 Ma tu evidentemente non hai voglia di scherzare. Poco male, da oggi in poi ti ignorerò e vivrò felice comunque. La tua lezioncina serve a poco, avevo citato De Mauro e Garzanti che, magari, danno un po' più di affidamento di quelllo che tu vuoi "continuare ad usarlo senza ritenermi in errore".
 Ah...i doppi punti esclamativi ed interrogativi sono presi pari pari da internet (copia/incolla). O pensavi mi fossi preso la briga di copiare la pappardella per contestare te? Ti dai troppa importanza, temo.
 
 Comunque, e poi chiudo (definitivamente) se vuoi, (ma magari lo sai già anche sei "pivello"), c'è modo di mettere tra gli ignorati chi non ti piace leggere. Io non lo faccio, ma magari ti può interessare...
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 
				 Ultima modifica di Someone;  12-11-2020 a 13:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 13:55 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sailmore  Perdonatemi se mi faceva cagare già allora la cosidetta moto intelligente.
 Onestamente non mi sento uno stupido se mi compro moto che mi fanno battere il cuore e auto che ti incollano al sedile.
 
 Gli "intelligenti" mi fanno una tristezza infinita quando vogliono fare i motociclisti.
 |  La tua prima frase è del tutto legittima (a mio parere), e mai ti darei dello stupido se compri giocattoli che ti fanno battere il cuore.
 
Personalmente, invece, trovo insensate (ancorché magari bellissime da guardare) certe moto con prestazioni da salto dall'iperspazio, e non credo che ne comprerei mai una, tanto più mancandomi le capacità per guidarla a dovere.
 
In un mondo ideale avrei forse dieci moto in garage, per farci cose diverse e solleticarmi libidini differenti.
 
Nel mondo reale, invece, me ne posso permettere solo una, e cerco di sceglierla utilizzando anche la razionalità, per avere un mezzo che soddisfi le mie esigenze. 
Poi, ovvio, non deve farmi cagare, quando la guardo mi deve piacere, ma la cosa più importante è che faccia quello che serve a me. 
E di sicuro non mi sento stupido a pensarla così. Né - tantomeno - meno motociclista di altri.
 
Lamps
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 14:29 | #88 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PHARMABIKE  Fulvax la penso come te ... |  aggiungetemi al club
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 14:51 | #89 |  
	| Guest | 
 
			
			Scusate ma la mia frase forse puo' suonare offensiva , quindi traduco meglio , non necessariamente si comprano le moto per sfizio o per uscire nel WE  a divertirsi , ma qualche volta si comprano anche con un fondo di raziocinio , io quando comprai la Deauville avevo determinate necessita' che potevano essere coperte anche da uno scooter ma avendo avuto sempre moto , ero reduce da 2 Ducati Monster, semplicemente non mi trovavo con le ruote basse e di conseguenza la Deauville in quel momento corrispondeva alle mie necessita' e gli 80.000 km fatti in 3 anni le testimoniano, che poi ovviamente la usavo anche per le gite nel WE ma il grosso veniva fatto sul percorso giornaliero Viterbo/Roma o Viterbo/Civita Castellana e personalmente tra capacita' di carico , protezione aerodinamica e prezzo la moto adempieva perfettamente a quello che mi serviva  .
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 15:08 | #90 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dEUS  Il "mio" era così....fichissimo   |  
Confermo, talmente strampalato da essere stupendo!      
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 15:11 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Someone  Le faccine servono a far capire che uno stia scherzando.
 Ma tu evidentemente non hai voglia di scherzare. Poco male, da oggi in poi ti ignorerò e vivrò felice comunque.
 
 Comunque, e poi chiudo (definitivamente) se vuoi, (ma magari lo sai già anche sei "pivello"), c'è modo di mettere tra gli ignorati chi non ti piace leggere. Io non lo faccio, ma magari ti può interessare...
 |  Mi associo...    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 15:33 | #92 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			beh è un classico che, se nelle prove e presentazioni definisci "intelligente" una moto ne decreti l'insuccesso. se poi dici anche che è "adatta alle ragazze" conviene che il produttore chiuda subito le linee prima di trovarsi magazzini di invenduto  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 16:05 | #93 |  
	| Guest | 
 
			
			ma si può andare in moto anche se non si è Giacomo Agostini (magari sono rimasto indietro)?
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 16:12 | #94 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Incuriosito da Aspes sono andato a guardare il Ducati Cruiser .... figata!!!https://asimarket.it/directory/ducat...ca-restaurata/
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 16:12 | #95 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Certo, ma la moto deve essere di quelle che permetterebbero ad Ago di vincere il motomondiale    
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
		
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 16:38 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2005 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 2.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  ....
 E di sicuro non mi sento stupido a pensarla così. Né - tantomeno - meno motociclista di altri.
 
 
 
 Lamps
 |  Bravo! Hai centrato il problema. 
Ognuno sceglie cosa va bene per lui, compatibilmente con utilizzo, gusto e possibilità.  
Sulla capacità avrei da opinare, dato che si vede troppa gente che guida moto per le quali non è capace.  
Loro sono felici? Va bene cosi.
 
Quindi, non è che siccome uno ha una moto da 300 all'ora è uno stupido. 
La moto intelligente non esiste. Anche perché (al di là delle scarpette e sel bagnetto tanto in voga tra molti neomotociclisti...) la moto fa molte cose ma di certo non pensa.
 
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________SAILMORE
 BMW K1300GT
 KTM SA1290R
 KTM 790ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 16:39 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Ci sono notizie della nuova con motore della AT?Grazie e ciao Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 17:15 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			La nuova con motore AT dovrebbe essere una specie di REBEL. Così mi hanno detto...
		 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2020, 17:22 | #99 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2019 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 195
				      | 
				  
 
			
			solo chi la avuto puo sapere che la Deauville N700V  sia una gran moto, li altri parlano per "" a me me sembra " o 2 io la vedo cosi"   
Io con la mia DEA ho fatto metta Europa, viaggiando da solo, con i guscio maggiorato capacita di carico ottimo piu in bauletto per casco, giacca, guanti e altro comodissima.
 
Velocita di autostrada 150 km/h tranquillo perche super protettiva e ripara del vento che e una favola, con suoi 65 cv pochi o molti dipende il punto de vista,, la Honda no a fatto motori molto potenti guardate oggi la NC750 modello vecchio 47 cv nuovo 55 cv.
 
Il motore e un mulo mai a dato problemi, strumentale il giusto, il resto sono giocattolini.
 
Cardanica, doppio disco davanti e singolo dietro CBS ( frenata combinata ), ABS, 
 
Poi i parere e il dire sono tanti che assomiglia a un scooter, che e bruta quello va al occhio della persona,, ricordo bene che un pullman de Giapponesi in un autogrill alla mia DEA le hanno fatto tante foto come davanti al Davide di Firenze..
 
Qua in Italia fu una moto IMCOMPRESA, piu o meno come la RT, anche questa poco venduta, su altri nazione della Europa a venduto tantissimo la Honda, in Spagna, Belgio, Francia e altre nazione era la moto delle forze delle ordine.
 
In Francia e Spagna molto venduta paesi che del touring piace moltissimo e questa per loro era la moto ideale.  
 
Poi alla fin fine linea in piu o meno era una RT piu piccola,, e una moto Touring, cosa vuole dire parabrezza, carena, valigia e bauletto e basta tutto qua, il resto e solo noia.
 https://ibb.co/bB3CsJh
https://ibb.co/hYXsYNq
https://ibb.co/xzJwBjp       
meCoyon
		
				__________________Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
 
				 Ultima modifica di meCoyòn;  12-11-2020 a 17:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2020, 10:39 | #100 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			Rispetto moltissimo il tuo punto di vista da proprietario ma non hanno diritto a parlarne solo quelli che l'hanno posseduta.C'è gente sufficientemente esperta per poter valutare una moto anche senza doverla possedere per anni. E qui la questione non è chi ha ragione o chi torto, a qualcuno piace a molti no. ed entrambe hanno ragione.
 
 Poi IN GENERALE, per valutare se è una gran moto andrebbero guidate anche le altre, mentre tu eri in mezza europa con lei, gli altri erano in mezza europa con altre moto. E magari con il passeggero e un po' di bagagli in piu di te.
 
 Infine la RT, pur costando molto di piu' è stata venduta molto, ma molto di piu' della Deuville.
 Se i giapponesi la fotografavano è anche perchè in giappone non ne hanno mai viste e un motivo ci sarà.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |  |     |