Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2020, 10:34   #26
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.298
predefinito

Nel mio caso non c'era mastice, nè collante.
R1150R 2003.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2020, 13:13   #27
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.516
predefinito

Nessun collante neanche da me
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2024, 14:36   #28
abonfiglio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2023
ubicazione: Cicciano
Messaggi: 55
predefinito

Riprendo questo vecchio poste ringrazio per aver evinto i miei dubbi. Oggi accendo la moto e mi accorgo che il tappo di riempimento dell'olio vibra. Cerco di toglierlo con l'apposita chiavetta ma gira tutto e non viene via. Delicatamente con l'aiuto di un cacciavite viene via tutto tappo e bocchettone di riempimento. Come dice Roberto40 è ora di cambiare l'oring. Non c'è traccia di collante, l'aletta è una sola come uno è il suo alloggio sul tappo della testata. Allora come da voi suggerito cerco l'oring 1340901 e monto tutto a pressione? Grazie sempre.


__________________
R 1150 R del 2004
abonfiglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2024, 11:15   #29
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Gli oring dell'imbuto e del tappo sono di tipo commerciale e li trovi anche da un ricambista generico.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2025, 16:29   #30
maxfras
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Apr 2025
ubicazione: Albinea
Messaggi: 6
predefinito

Signori Mukkisti, sono uscito da un incubo. Quello appunto del tappo rabbocco olio sulla mia R1150R del 2001. Ora vi racconto come è andata... e soprattutto come ho risolto!

Prima ha iniziato a perdere il tappo vero e proprio, ma ho presto risolto cambiando l'OR, in Viton (con eguali misure rispetto all'originale) per essere sicuro che reggesse le temperature.

Poco dopo, durante un viaggio, il tappo ha cominciato a vibrare energicamente su e giù, insieme alla sua sede, sempre in plastica. Ho rimediato temporaneamente con del nastro di teflon, poi arrivato a casa ho ordinato un nuovo kit completo originale (tappo + base + 2 OR).

Indagando più approfonditamente, ho dedotto che l'OR grande di tenuta sulla sede inferiore del tappo, doveva essere stato incollato in fabbrica... ma dico: si può anche solo concepire una cosa così dalla BMW?!?! Io MI RIFIUTO di incollare un OR nella sua sede di plastica e alluminio e chiunque capisca un minimo di meccanica, concorderà con me.

Tempo un paio di settimane con nuovo kit... ed ero da capo, con tutto il blocco che vibrava su e giù.
Allora ho acquistato diversi OR sempre in Viton, di diverse misure... fino addirittura ad arrivare ad uno spessore di 4,5mm con interno 22mm ed esterno 31mm. Con quest'ultimo, l'intero blocco rimaneva in sede, ma a che prezzo???

Lo sforzo della plastica di cui è fatta la sede del tappo, sottoposta alle pressioni dell'OR maggiorato, hanno deformato il componente al punto che il tappo non riusciva più ed essere estratto, ma solo ruotato a vuoto (di 90° da una parte e dall'altra, essendo presenti dei rifermi che impediscono di farlo andare oltre).
Io queste cose non le sopporto. Sono andato da un amico mukkista (GS 1150) che mi ha fabbricato un pezzo identico al suo, tecnicamente perfetto, così come avrebbe dovuto fare la BMW sin dall'origine.

Si tratta di un componente in alluminio ricavato dal pieno con grande maestria, che prevede una base provvista di guarnizione principale in Viton al posto di quella originale (che combacia con la sede interna dell'OR sul coperchio copri-valvole) ed una seconda guarnizione di sicurezza in prossimità del cono superiore presente sullo stesso foro. Il tutto inserito a pressione con un dentello che impedisce la rotazione della sede (per svitare il tappo senza problemi) e soprattutto un seiger di rifermo da inserire nel componente dalla parte interna del coperchio copri-valvole (un'operazione da 10 minuti), in modo che non vi sia alcuna possibilità che la base in alluminio possa essere spinta verso l'esterno. Starà lì per sempre, e amen.

Al centro di questa base, è presente una filettatura GAS da 3/8, per alloggiare il tappo che preferite. Volendo anche uno di quelli provvisti di termometro. Vedo se riesco a postare alcune foto.

Ultima modifica di maxfras; 09-08-2025 a 17:02
maxfras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2025, 16:33   #31
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.610
predefinito

Perché Viton (FKM)? Per olio meglio NBR.

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2025, 16:43   #32
maxfras
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Apr 2025
ubicazione: Albinea
Messaggi: 6
predefinito

Come resistenza chimica NBR è perfetto, ma Viton tiene di più la temperatura... in ogni caso, sono convinto che col pezzo giusto vada bene un OR qualsiasi.
Sto faticando a caricare le foto, non trovo il bottone per cercare nel mio hard disk...
maxfras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2025, 16:46   #33
maxfras
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Apr 2025
ubicazione: Albinea
Messaggi: 6
predefinito

Niente, non sono abilitato mi sa. Se mi sbloccano la funzione, le posto volentieri.
maxfras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2025, 09:46   #34
maxfras
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Apr 2025
ubicazione: Albinea
Messaggi: 6
predefinito

Eccole:






Ultima modifica di maxfras; 11-08-2025 a 09:58
maxfras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2025, 10:02   #35
maxfras
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Apr 2025
ubicazione: Albinea
Messaggi: 6
predefinito

Se mai qualcuno fosse interessato, posso fornire il contatto della persona che l'ha realizzato. Io ho speso in totale meno di un centino.
maxfras non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©