![]() |
Guarnizione tappo olio r1150r help
Ciao a tt ho rotto la guarnizione di plastica del tappo rabbocco olio Della Mia r1150r, sto cercando ovunque su internet ma non trovo niente. Ho provato anche su e bay tedesco ma niente. Qualcuno mi put aiutare con un link per favore ? Grazie
|
Identifica qui il pezzo esatto e poi cerca per codice.
Credo che ti convenga fare un salto dal concessionario se hai rotto la plastica, per l'oring credo che lo trovi in giro. Credo ci siano altre discussioni poi se hai dubbi per la sostituzione. http://www.realoem.com//bmw/images/diag_2rb0.png |
Con guarnizione probabilmente intendi l'anello in "gomma" detto o ring.
Non dovresti aver problema a trovarlo da un ricambiata auto generico. L'importante é che ti fai dare un o ring resistente all'olio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gli o-ring che trovi dai ricambisti auto vanno benissimo
|
Prendere una guarnizione su internet? Per pagare 2-3 volte il suo costo con la spedizione? Ma vai in Bmw e prendila lì....
|
Si, Dino: nonostante il costo dei ricambi Bmw penso che per un or nemmeno loro lo vendano più caro del costo + spedizione che si avrebbe comprandolo online, a meno che uno non abiti a 50 km. dal conce più vicino; io compro gli or da un rivenditore di meccanica industriale che tratta anche l' autoricambistica e mi sono sempre arrangiato così anche nel restauro e manutenzione delle giapponesi che anche in quel caso i ricambi originali mica li regalano
|
A me interessa il particolare n°5 , l'OR ha misure standard e lo trovo in una qualsiasi rivendita di prodotti industriali, cmq sono riuscito ad individuare il particolare su ebay, lo vendono insieme al filtro olio. Sto aspettando conferma che sia il particolare adatto.
|
Grazie a tutti comunque delle risposte!
|
Quote:
|
Come scritto sopra, meglio concessionario. Non dovrebbe costare tanto
|
Buongiorno a tutti
Domanda: Ma nel coperchio valvole, nell'alloggiamento del tubo di riempimento(5) e dell o'ring numero 6 c'è una guarnizione?? grazie |
forse ho capito male,ma l'OR n.6 fa già da tenuta.
nel 1200 hanno reso il sistema molto più semplice e affidabile,il tappo è avvitato direttamente sul coperchio. qui se il tappo si blocca 9 volte su 10 si strappano le alette di fissaggio in plastica che finiscono regolarmente all'interno. |
Devo vedere come mettere una foto...
Togliendo il tappo per il rabbocco ieri (e non è la prima volta in 170.000km..) mi è rimasto in mano tutto.. Oltre ai particolari dell esploso sopra, ho trovato una altra guarnizione sbriciolata che a questo punto non so cosa sia. Attendo fiducioso chiarimenti, nel dubbio...giro cosi :) |
sarebbe meglio smontare il coperchio punterie e cercare i residui che saranno caduti dentro prima che vadano in giro a fare danni, con il coperchio smontato pulire la sede del rabocco olio e rimontare il tutto con pezzi nuovi, non ti so dire se il tutto si monta semplicemente a pressione o se BMW usa un qualche collante...
PS sostituire anche la guarnizione N° 3 non è sbagliato se non è mai stata sostituita o non sostituita recentemente |
A me capitava che il tappo perdeva olio. Poco.
Mi fermai prima del traghetto da questo conce, dove c'era un signore che sapeva a mio modo di vedere, molto il fatto suo sui 1150. Mi disse che cambiando l'oring avrei risolto per tre giorni. Ecco il costo incluso il montaggio di o-ring e di base dove si poggia A proposito, arrivai a tre minuti dalla chiusura e montò il pezzo dopo la chiusura. Partirono prima che io mi rimettessi il casco, perchè erano di fretta. Non mi avevano mai visto prima e palesemente avevo un accento molto diverso dal loro. Ogni volta che vado in Sardegna cerco di coordinare il tagliando da lui perchè mi ha impressionato troppo per la passione. Riccio sui 50 anni. Ecco codici del ricambio. Serve un cacciavite piatto grande. https://i.imgur.com/7anvMZh.jpg?1 |
a pressione,ci sono due alette di aggancio con già detto un po fragili
|
quindi il componente N°5 si innesta nel coperchio con due alette? Ho capito bene?
|
Ho gia fatto un 80 di km..ormai..
è tutto perfettamente integro Quella specie di guarnizione che probabilmente è un collante come dici tu (molto sottile e sagomato), mi è rimasta attaccata all'alloggiamento e una piccola parte era rimasta dentro attaccata al bordo. L' ho estratta con una pinzetta roba dentro non me ne è caduta, potrei ricomporla per dire, non manca nulla |
alette comunque nel 1150 non ce ne sono
https://www.bmwbayer.de/it/anello-fi...o-olio-bmw-r4v Non si vede benissimo l unica aletta che c'è è nella parte superiore e serve per posizionare correttamente il pezzo |
ok, bocchettone niente alette inserito a pressione+colla, il tappo invece alette+innesto a baionetta. Così non ci si confonde...
|
lo cambiai nel 1100 ma credo sia uguale nel 1150,sono sicuro che c'è una sorta di innesto a pressione e nessun mastice ,la sporgenza laterale serve a impedire la rotazione quando si svita il tappo.
|
Se non ricordo male, sono inseriti semplicemente a pressione. Quando viene dietro tutto il kit è ora di cambiare gli oring.
Lavoro da 2 minuti, compresa la pausa per fare una foto. |
Io cambiai sia l’innesto in plastica che l’o-ring perchè gocciava.
Mi pare il tutto costasse un’inezia. L’innesto in plastica ha due alette per evitare che venga montato girato al contrario. Levate il tappo, infilate il dito (indice) dentro e tirate via il tutto. Posizionate o-ring sull’innesto nuovo e, allineate le alette, spingetelo in posizione delicatamente. Va a pressione. |
Hai fatto bene. Mi capitò su una 1150 standard. Anche io cambiai tutto il kit.
|
https://ibb.co/BqKSTRB
Ecco il mastice..collante o quello che è Il mio dubbio è stato risolto, ne farò a meno. Appena riesco seguo il vostro consiglio e cambio tutto. Grazie 1000 ragazzi Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©