|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-04-2020, 13:46 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Ciao Elo... al momento ho rimontato tutto nn ho altre foto.
 Però  al più presto smonto il pezzo e fotografo... apparentemente sembra
 la stessa graffetta
 
 Cordialità
 Bezel
 
				__________________Honda NS 125R    Yamaha WRF 250F     VOR 503   Honda Cr 250f   Honda Crf 450X   BMW S 1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2020, 01:06 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2018 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 209
				      | 
 
			
			Non è una buona idea rimuovere i coni. Non viene compromessa l’affidabilità, finché resta il filtro a fare il suo dovere, ma il rendimento non è più ottimizzato, almeno nella varietà di condizioni di utilizzo.La loro funzione è:
 1) regolarizzare il flusso in aspirazione, limitando la turbolenza e quindi la variabilità della portata in base alla velocità ed ai flussi aerodinamici della moto nelle varie condizioni d’esercizio
 2) ottimizzare l’erogazione sfruttando la risonanza delle onde di pressione tra aspirazione e scarico
 3) rendere il sound di aspirazione più pulito, o in certi casi più silenzioso.
 Magari a basse velocità e giri, finché la velocità dell’aria in entrata è bassa, si può anche avvertire un minimo miglioramento dell’erogazione, per una maggior aria aspirata, fintantoché la centralina adegui la portata di carburante, ma sicuramente a velocità e regimi più alti si avranno piccole perdite di potenza...
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2020, 11:57 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			Esperimenti degni del Califfone........
 Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2020, 10:50 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2018 ubicazione: Eastside Bosaro, Veneto 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			.. o del Fifty Bsf   
				__________________Ho iniziato con l'Honda CB500 (1997), poi con l'Honda VFR 800 (2015), ora XR1000 2018 Hp version.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2020, 12:24 | #30 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: prov PR 
					Messaggi: 423
				      | 
 
			
			Io prima di rimuovere qualsiasi componente sia del''auto che della moto, parto dal concetto che se quel pezzo ce l'hanno messo, vuol dire che a qualcosa deve servire.A maggiore ragione quindi un componente che non ha una funzione estetica, essendo dentro l'air box.
 
				__________________Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2020, 02:57 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2019 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 45
				      | 
 
			
			Dipende, molte cose sono li... in più. Nel senso che, volendo ottimizzare un motore, con riferimenti reali su banco prova, vi sono molte cose che potrebbero essere "differenti".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2020, 17:03 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 May 2007 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			minc... quanto pezzi ci ha sto aeroplano ....vabbè chisso non serve...(Antonio Catania - Mediterraneo)
 
				__________________qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2020, 22:20 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Ieri ho portato la moto in assistenza ufficiale per registrare il cannotto di sterzo... 
con l’occasione ho chiesto ai meccanici informazioni circa la rimozione dei corni ebbene la risposta è stata “si guadagna in basso ma potrebbe ripeto potrebbe, 
perdere qualcosa in velocità di punta” 
 
poi mi ha mostrato l air box dell RR ufficiale superbike... praticamente ha solo  
il filtro aria, davanti tt aperto... nn era un califfone        
cordialità 
Bezel
		
				__________________Honda NS 125R    Yamaha WRF 250F     VOR 503   Honda Cr 250f   Honda Crf 450X   BMW S 1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 14:21 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2015 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 515
				      | 
 
			
			ma tu hai su il motore della RR superbike? Quella moto ha altre prestazioni, è stata fatta fluidodinamica, studi per massimizzare prestazioni e aria che deve entrare.
 Se la nostra ha i cornetti un motivo c'è.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 14:26 | #35 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Ma sei matto a dirgli che il suo motore è diverso da quello SBK? 
Guarda che certe notizie vanno date con le dovute cautele, devi arrivarci per gradi se vuoi evitare traumi permanenti.
  
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 14:42 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2015 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 515
				      | 
 
			
			Dici? è un pò come nelle gare di sci quando si presenta quello che ha gli sci di Coppa del mondo di Hirscher!!!!aahhahah
 Non sono ingegnere ma nel cilindro deve entrare la giusta proporzione di benzina/aria....se questo non avviene o il motore non và bene o si rischia di fare danni....poi se senti più rumore e ti sembra vada di più e sei contento tira via tutto che alleggerisci.....magari fai anche qualche buco per far prendere più aria.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 18:20 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Tutti meccanici da califfone la prox chiedo a voi tuttologi da tastiera      in BMW nn capiscono una cippa di motori che ci vai a fare   
Personalmente preferisco attingere informazioni da fonti certificate  e ufficiali 
piuttosto che da grilli parlanti
		
				__________________Honda NS 125R    Yamaha WRF 250F     VOR 503   Honda Cr 250f   Honda Crf 450X   BMW S 1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 19:11 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			Gigleur, questo sconosciuto........
 Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 20:06 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			[QUOTE=Pfeil;10318753]Gigleur, questo sconosciuto........ 
mio figlio li usa sulla minimoto... ha il kit  polini dall 80 all 89  
se dovessero servirti vanno anche sul califfo   
				__________________Honda NS 125R    Yamaha WRF 250F     VOR 503   Honda Cr 250f   Honda Crf 450X   BMW S 1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2020, 21:56 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			Tutto si spiega.
 Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2020, 15:32 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2017 ubicazione: Castelfidardo 
					Messaggi: 170
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bezel  Buona sera a tutti
 ho rimosso i quattro coni di aspirazione..
 |  la gomma grigia intorno ai coni l'hai lasciata in sede o hai tolto anche quella?
 
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2020, 22:35 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			la gomma grigia intorno ai coni l'hai lasciata in sede o hai tolto anche quella?
 Rimosso anche la cornice in gomma... senza cornetti che la
 tengono in sede potrebbe finire nell air box
 
				__________________Honda NS 125R    Yamaha WRF 250F     VOR 503   Honda Cr 250f   Honda Crf 450X   BMW S 1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2020, 02:07 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2017 ubicazione: Castelfidardo 
					Messaggi: 170
				      | 
 
			
			ho provato a rimuoverli oggi,e fatto un centinaio di km di prova..A parte un po' di aumento di suono in aspirazione,non sono riuscito a notare evidenti differenze di erogazione,per cui al ritorno li ho rimessi al loro posto
 
 Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2020, 09:47 | #44 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Concordo con emiz.I coni sono veramente importanti per la fluidodinamica del motore.
 Toglierli non puó che peggiorarne il funzionamento
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2020, 01:29 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Dettaglio  presa aria  della  RR versione Superbike, praticamente è tutto aperto e ben visibile il filtro aria..  
A detta del meccanico, qs soluzione è adottata anche da molti possessori di RR che la utilizzano in strada e cercano qualcosina in più a livello prestazionale 
 
[IMG]    [/IMG]
		
				__________________Honda NS 125R    Yamaha WRF 250F     VOR 503   Honda Cr 250f   Honda Crf 450X   BMW S 1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 09:41 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2018 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 209
				      | 
				  
 
			
			@Bezel La RR ha la presa d’aria dinamica, il flusso d’aria è “ordinato”, non lasciato al caso (come succederebbe sulla XR rimuovendo i coni, la cui funzione è appunto quella di ordinare il flusso in entrata ed evitare vuoti dovuti a turbolenze che potrebbero verificarsi in certe condizioni, soprattutto ad alte velocità). E questa modifica si associa sicuramente ad una mappatura più grassa pensata ad uso pista (cioè a tutta manetta, senza troppa attenzione ai transitori). A basse velocità (cioè flusso poco o per nulla turbolento) la rimozione dei coni potrebbe (dico potrebbe, perché sarebbe tutto da verificare con misure) aumentare leggermente la portata di aria, per via della sezione leggermente maggiore della sezione d’entrata. Questo potrebbe dare qualche beneficio, se la centralina è in grado di buttare più benzina. Meglio mettere un filtro più permeabile e lasciare i coni dove stanno.Però: se la mappatura resta invariata, andremmo a smagrire ulteriormente la carburazione...a che pro???
 Ergo: la rimozione dei coni sulla XR è una str...megagalattica!!! (cit.)
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 10:06 | #47 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| qs soluzione è adottata anche da molti possessori di RR che la utilizzano in strada e cercano qualcosina in più a livello prestazionale |  Perchè in strada la differenza tra 199.9 e 200.000001 cavalli è fondamentale    
Ma vi leggete quando scrivete certe cose?    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 10:20 | #48 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			No, credo di no.
 Anzi, spero, perché "credere" ormai credo a poco
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 12:28 | #49 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			se non si ha idea a cosa servano, magari prima ci si informa. 
 nell'uso in pista il motore viene sempre tenuto ad elevato numero di giri,  non frega nulla se  la portata d'aria ai bassi è tubolenta e il motore rende male.
 
 su strada, dove invece serve avere un motore fluido, paradossalmente sarebbe meglio sacrificare gli alti per  avere bassi e medi più corposi, cosa che togliendo i cornetti di certo non ottieni , anzi.
 
 però, visto che ai bassi il motore va male senza i cornetti, molti si illudono di guadagnare agli alti, in quanto l' entrata in coppia  è ancora più brutale.
 
 poi voglio vedere chi riesce a sfruttare questo motore, veramente infinito, su qualsiasi strada
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2020, 12:43 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2017 ubicazione: Como 
					Messaggi: 860
				      | 
				  
 
			
			Quei condotti di aspirazione ed in particolare la loro lunghezza, servono ad ottimizzare il flusso d'aria...
 Il problema è che quando sono fissi, si sceglie il miglior "compromesso" visto che ai bassi regimi servirebbero lunghi, agli alti regimi servirebbero corti...
 
 Sulle sportive 4 Cyl alcuni ne mettevano 2 corti ai cilindri esterni e 2 lunghi centrali, per avere un comportamento ibrido...
 
 Nelle moderne supersportive, a partire dalla Yamaha R1 2007, sono stati introdotti a geometria variabile...
 
 Lunghi fino a 10.400 RPM, vengono poi sollevati da un servomotore che rende così corto il resto del condotto...
 
 Anche la mia S1000RR ha un sistema di aspirazione a geometria variabile...
 
 Se li togli in pratica ottimizzi gli alti regimi (anche se servirebbero comunque ma corti...eliminandoli il flusso d'aria è turbolento e quindi non ottimale)
 
 Ma penalizzi i bassi regimi...cosa che ovviamente gli ing BMW hanno pensato al contrario su questa moto...deve dare il meglio ai bassi-medi e non in alto...
 
 Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW S1000RR 2017  Grey/Black
 Yamaha YZF-R6 2002 Blu
 CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
 
				 Ultima modifica di Phill-R6;  08-06-2020 a 16:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |  |     |