Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Rimozione coni air box (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504663)

Bezel 05-04-2020 18:59

Rimozione coni air box
 
Buona sera a tutti

ho rimosso i quattro coni di aspirazione, situati
nell air box, davanti al filtro aria. Dopo aver visto un tutorial su youtube.


Benché abbia potuto fare solo un piccolo giro di prova, devo
dire che la prima impressione è stata ottima. Ai bassi si sente
molto di più coppia e fluidità, sale di giri più rapidamente ed in
maniera più omogenea.

Se qualcuno ha già provato qs modifica e vuole condividere le sue
impressione sarebbe utile per me è pre il forum, credo

https://i.ibb.co/z4x2qvY/90138392-4-...-AB3430-C3.jpg


https://i.ibb.co/Mf28rMZ/38-B4-EF2-C...E2-C99-AE4.jpg



cordialità
Bezel

JEAN_BUITRE 05-04-2020 19:14

Ciao, fai attenzione nel fare queste modifiche.
I coni servono a non far convogliare lo sporco negli iniettori.
.... mi piacerebbe provare il mezzo sul banco prova con i rulli, per vedere le curve coppia/cv.
.... a parte il rumore più "roco" ..... per il resto ....

Ciao - Jean

Bezel 05-04-2020 19:24

credo che sia più il filtro ad evitare che entrino impurità nei cilindri.
I coni riducono la massa d’aria in entrata nn hanno potere filtrante.

Se riesco posto le foto dei concetti... nn sono riuscito a caricarle

Il rombo rimane pressoché invariato, la coppia in basso decisamente migliorata

JEAN_BUITRE 05-04-2020 19:34

Se te lo dico è xché mi è già capitato con una Yamaha ...... conseguente revisione iniettori (non è proprio economica la revisione iniettori).

Su quale base dici che ha maggior coppia ?

Non me ne volere, ma sono solo considerazioni da cazzeggio ��virus :)

Bezel 05-04-2020 19:54

ma scherzi �� il virus lo combattiamo anche così....��

per quanto riguarda la coppia, ho sentito la differenza rispetto a prima
provandola in strada. Certo come dici tu la verifica al banco è altra cosa,
sarebbe interessante poterla fare.

cordialità
Bezel

managdalum 05-04-2020 20:54

Ci sarebbe da capire perché, allora, li abbiano messi ...

Bezel 05-04-2020 21:20

Credo per un discorso di omologazione inerente alle direttive euro.

I test per le emissioni di CO2 vengono effettuati con motore a bassi
regimi o al minimo. I conetti limitando l’ingresso d’aria ne riducono
di conseguenza la quantità in uscita dallo scarico. In sostanza fungono
da “tappo”

Comunque allargare la scatola filtro in genere, serve per migliorare
un pochino le prestazioni.

cordialità
Bezel

JEAN_BUITRE 05-04-2020 21:23

Ma tu, il tappo del carico olio motore ha quello in plastica o ergal ?

Bezel 05-04-2020 21:27

Nn saprei dirti nn ci ho mai badato, c entra qualcosa con
i conetti, solo per capire.

Con un po’ di pazienza sn riuscito a postare la foto ecco i famosi conetti
https://i.ibb.co/T1j53Kx/A45-A5-DE7-...BBBB864-DB.jpg



https://i.ibb.co/NnJv4jp/0-FBDB4-DC-...-F03-BA580.jpg

cordialità
Bezel

JEAN_BUITRE 05-04-2020 21:37

I conetti vengono montati su tutte le moto da decine e decine di anni per il motivo spiegato pocanzi.
Questo anche quando erano adottati i carburatori in luogo dell'iniezione
Da euro 0 a euro 25

Ciao - Jean

Bezel 05-04-2020 21:46

Nelle moto a carburatori come toccavi filtro, scatola o scarico dovevi intervenire
manualmente sulla carburazione.

In quelle ad iniezione qs problema nn esiste più, se la trovano da sole la carburazione.

cordialità
Bezel

JEAN_BUITRE 05-04-2020 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Bezel (Messaggio 10276684)
Credo per un discorso di omologazione inerente alle direttive euro.

...

Cosa c'entra con ciò che hai scritto ?

Bezel 05-04-2020 21:55

cosa nn ti è chiaro.

logatto74 05-04-2020 21:57

quando avevo la CB1000R, avevo sostituito quelli di serie con i cornetti di aspirazione Venturisystem... su 4 cilindri ce n'erano due più lunghi 2 più corti.. non so bene la motivazione esatta, ma ci sono delle precise regole di fluidodinamica nell'aspirazione del motore a 4 tempi.. e appunto la lunghezza di questi cornetti dovrebbero creare delle onde di pressione accordate, in base ai vari regimi di rotazione del motore, specialmente nelle aperture rapide ai bassi giri: non credo sia solo un discorso di filtraggio impurità o emissioni inquinanti.
fondamentalmente resto dell'idea che se una casa costruttrice impiega risorse per studiarne il funzionamento, e li prevede in una conformazione, eliminarli non sia proprio il massimo (imho)

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE 05-04-2020 22:01

Si, hai ragione, in fluidodinamica l'effetto venturi ha una grossa influenza.
Se hai l'air-box però per un pochino questo vantaggio "venturi".

Comunque è vero, influisce anche quello.

Ciao - Jean

Bezel 05-04-2020 22:02

Stesso discorso allora si può fare per lo scarico. Se una casa adotta uno scarico
tappato perhè sostituirlo con uno aperto? Forse perché si guadagna in termini di
prestazione e si perde in quelli di omologazione.

cordialità
Bezel

logatto74 05-04-2020 22:05

http://www.venturisystem.com/che-cosa-significa-afr

questo può aiutare a capire un po' meglio

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE 05-04-2020 22:05

La prima RR che mi entra in officina gli tolgo i tromboncini, conetti come li chiami, e la faccio volare ...... hahahahaha.

Ripeto, sarei curioso di vedere i diagrammi coppia/cv.
Questo xché per sentire in strada un miglioramento di coppia, vuol dire che che ha acquistata tanta tanta !!!!!
Altrimenti ti chiami Valentino Rossi :rolleyes:

Jean :D

Bezel 05-04-2020 22:12

In qs video tutorial spiega anche quale sn i vantaggi

https://youtu.be/80o4ssichw4

logatto74 05-04-2020 22:20

comunque credo che sia un intervento che, per ottimizzare il tutto, sarebbe da accompagnarlo ad una rimappatura al banco, come quando si decatalizza insomma..
pensando alla modifica in questione, secondo me questi coni stanno nella scatola filtro per un discorso di flussi d'aria, di ottimizzazione insomma.. e ragionando da ignorante mi viene da pensare che se ad una scatola con un volume X vado a togliere dei pezzi all'interno, in ogni caso ci mette di più a riempirsi d'aria, crescendo di volume.
in ogni caso come sempre solo il responso di un banco prova, seguito da un adeguamento dell'iniezione, può garantire l'efficacia dell'intervento

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto 05-04-2020 22:35

.....che perle.....
Fantastico

JEAN_BUITRE 06-04-2020 00:16

..... veramente ...... :mad: :mad: :mad:

Jean :)

Bezel 06-04-2020 00:41

Comunque al netto delle teorie tanto al kg
La pratica la fa da padrona, la moto senza conetti o cornetti è ancora più animale.
Provare per credere...

Attendiamo altre testimonianze da Xerristi sconati

cordialità
Bezel

red78 06-04-2020 11:43

partendo dal presupposto che di ste cose non ne capisco una sega.....io sulla mia GSX-R 750 con filtro, scarico e altre cavolate avevo messo i cornetti venturiy....saliva meglio di giri ma non c'era tutta questa gran differenza.

Non sò perchè ci siano sulla nostra moto non essendoci un vero e proprio airbox come le supersportive ma a qualcosa serviranno spero.

Elo 06-04-2020 12:25

@Bezel: un aiuto.... giorni fa ho smontato un pò di plastiche, e, ovviamente, nel rimontare tutto mi sono rimaste in mano due "graffette".....ora, mi sembra di intravederle nelle tue foto sopra, non è che riesci a fotografarle da vicino facendomi vedere dove/come azz rimetterle bene?
Grazie !!!!!!!

https://funkyimg.com/i/33GBm.jpg


https://funkyimg.com/i/33GCt.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©