|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-03-2017, 13:29 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 148
				      | 
 
			
			Mettendone un po di più danni non ne fai (anche se dovrebbe essere inutile...) Infatti, essendoci uno sfiato, non si possono creare sovrapressioni che potrebbero causare perdite dai paraolio.Differente era il 1200 aria/olio. Non c'era sfiato e ricordo che dalla prescrizione iniziale di 200 cc, bmw è poi scesa a 180 cc, proprio per evitare perdite.
 Buon pomeriggio
 
				__________________Un saluto da Vittorio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2017, 21:43 | #27 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Aug 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Buonasera a tuttiNon riesco in alcun modo a svitare il tappo di scarico olio cardano della mia Lc, avete consigli?
 Ho provato a mettere svitol, a riscaldare a dare piccoli colpetti ma niente da fare. Una curiosità, voi che misura di chiave a Brugola utilizzate?
 
				 Ultima modifica di Klodinus;  04-10-2017 a 21:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2017, 23:11 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			Ciao Klodinus, spero tu abbia scritto male perchè sul tappo di scarico va usata una chiave torx da 45 e non a brugola. E' molto strano che non riesci a svitarla, io uso una chiave a bussola di buona qualità e cricchetto, la resistenza è davvero minima, considera che il tappo è stretto a 20nm.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2017, 23:21 | #29 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Aug 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Ti confermo che è a brugola, sia quella del carico che quella dello scarico, la mia è una gs 2015 Lc, non so se questo vuol dire qualcosa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2017, 23:36 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Fosdinovo (Ms) 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			sostituitto giusto ieri, confermo a brugola da 8, prova con una bussola a cricchetto.
		 
				__________________R1200GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2017, 23:52 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			pardon sulla mia lc 2014 è torx così come sul bialbero, ho dato per scontato fossero tutte uguali....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2017, 23:58 | #32 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Aug 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Domani riprovo, anche se oggi le ho provate proprio tutte
		 
				__________________GS 1200 LC 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2017, 00:23 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Fosdinovo (Ms) 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			Klodinus, ora ho usato anche quella da 10 (per il tagliando) , non ricordo con precisione, ma dovrebbe essere quella da 8 che ho usato per i tappi dell olio cardano.
		 
				__________________R1200GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2017, 09:45 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 148
				      | 
 
			
			@ Klodinus: controlla mooolto bene, prima di fare danni. BMW è dal 2004 che usa tappi scarico coppia conica con impronta Torx e non più a "brugola"  ...Se hai difficoltà a svitare, prova a moto ben calda: la scatola coppia conica (alluminio) si dilata di più del tappo di scarico (acciaio).
 
				__________________Un saluto da Vittorio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2017, 18:41 | #35 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Aug 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Tutto ok ho risolto e sostituito l'olio del cardano che è Uscito verissimo, grazie 1000 a tutti
		 
				__________________GS 1200 LC 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2018, 22:35 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 436
				      | 
 
			
			Ciao, vorrei fare il tagliando al mio gs del 2004, ma ho un dubbio sull’olio da usare per cambio e coppia conica... alcuni dicono di mettere il castrol syntrax 75w-140 altri il syntrax 75w-90.. cosa cambia? Grazie
		 
				__________________F800R '10 R1200S '07 R1200GS '04 R1200GS ADV '10 R1200 GS ADV LC '14 R1200S '06 R1200GS ADV '10 30th
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2018, 22:53 | #37 |  
	| Guest | 
 
			
			Ciao, al di là delle marche la gradazione consigliata da BMW è 75w-90. Altre gradazioni, quali quella che hai indicato tu come alternativa, sono consigliate solo con rinvii angolari che hanno già problemi e che magari sono rumorosi. In caso contrario a mio parere ti conviene rispettare la gradazione bmw.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2018, 23:39 | #38 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			@Steo: questa è la stanza delle LC, ti convien porre la domanda in quella giusta
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2018, 18:33 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2017 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 227
				      | 
 
			
			Confermo che sono torx e non brugole, anche se è facile cascarci. Qualsiasi brugola ci balla dentro, anche quelle in pollici e si rischia di spanare le sedi e sono c...zi 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2018, 15:06 | #40 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da magnogaudio  Possible ma si tratterebbe di una quantità minima , la cosa importante è che lo scarico sia stato fatto con olio caldo.  Il livello massimo è dato dal foro di carico, quindi non se ne può caricare in eccesso.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
...sulla mia LC '15 ne ho versato 270 ml    (che ho poi tolto) ed ancora non usciva dal foro di carico, quindi è meglio attenersi alla quantità indicata dalla casa...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2018, 11:31 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 May 2015 ubicazione: como 
					Messaggi: 63
				      | 
 
			
			ciao a tutti, in riferimento alla gradazione olio coppia conica nessuno ha sottolineato che dovrebbe essere di qualità GL5 cioè adatto a pressioni estreme... saluti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 19:17 | #42 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Dec 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Buona sera, in merito all' olio da utilizzare nel cardano del GS1200R my 2015, km 29.000, ad oggi che olio mi consigliereste ?Castrol EPX 80W90 GL5 ?
 Grazie e chiedo scusa se ne avete già parlato in altro luogo !
 Stefano !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 21:25 | #43 |  
	| Guest | 
 
			
			Ciao Stefano, a parte la gradazione da te indicata, che è leggermente differente da quella standard, a mio parere è ottimo il Motul: come il suo epigone per il motore, estrema qualità e prezzo ragionevole.. 😉 
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 18:45 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 608
				      | 
 
			
			Ragazzi non mi sparate .... ho cercato in lungo e largo.
 Se guardo in real eom  per la mia lc 2017 mi da Hypoid axle oil G3
 
 cercando su internet mette SAE70W 80 GL-5
 
 in giro ho letto molti montano 75- 90
 
 
 dov'e' l'errore? e se devo metterci un 70w 80 gl5 cosa consigliate?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 19:41 | #45 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Nel cardano non c'è differenza,  l'importante è che sia un olio per differenziali.  Se fosse la prima volta che lo cambi non spaventarti per la sporcizia (ma dubito perché di norma al tagliando del 1.000 il conce provvede già al primo cambio).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2019, 15:47 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 608
				      | 
 
			
			Ragazzi meglio castrol stntrax long life o umiversal plus? Sempre 75w90 ovviamente?
 Qualcuno sa differenze?
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 21:33 | #47 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2019 ubicazione: San Giovanni Di Fassa 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi io ho cambiato l olio nella coppa conica e l ho fatto defluire in un contenitore graduato e vi posso dire che segnava 240 sicuro che ce ne vanno dai 180 ai 200?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 22:43 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Il manuale d'officina del K5x aggiornato al 01-2015 dichiara primo riempimento 200mL e in sostituzione 180mL di Olio per cambio (Castrol SAF-XO) cod bmw: 33 11 7 695 240
		 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2020, 23:27 | #49 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Io ai tre cambi fatti da me su GS ho sempre messo 200 pensando di andare un pochino oltre visto che entro il limite superiore non ci sono problemi.  il limite è dato dal tappo superiore,  togliendolo l'olio può arrivare fino al bordo inferiore (condizione ideale).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2020, 21:50 | #50 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2020 ubicazione: Agropoli 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Salve a tuttì, a proposito di quantità di olio per il cardano, ieri nello svuotare la coppia conica ne ho trovato ben 330ml !!! cmq piuttosto pulito e senza parti metalliche almeno non apprezzabili ma solo un po di morchia nera nel cavo del tappo. La moto è una R 1200 RS del 2015 con 20500km comperata usata. Vi chiedo conferma per la quantità che dovrebbe essere di 180 / 190 ml. 
Vi ringrazio anticipatamente e cmq garnde moto    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |  |     |