Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2020, 19:08   #301
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

@ aspes, morini Dart estetica cagiva freccia e motore morini 3 1/2 , azzurra, blu, bianca
A mio parere bella, ma a me piacciono le moto fallimento!

Pubblicità

bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2020, 19:14   #302
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Ci fu un tentativo abortito di fare una moto col motore 3 e mezzo su ciclisctica cagiva freccia, messa in vendita non ricordo con che nome, .
.... si chiamava “ dart “ , freccia appunto, in inglese.

Di fatto un accrocchio pasticciato. Misero il 3-1/2 Morini all’interno di una freccia C9. Oltretutto scelsero una tristissima colorazione bianco azzurra.

Credo di ricordare che la moto fu messa in vendita, e che l’aborto avvenne per mano del mercato

Ricordo il 1991... giravo su di una Elefant 900 IE , ferma un giorno si, e l'altro pure. Un amico aveva una Morini Excalibur. Penso fosse il solo ad avere più rogne del sottoscritto.

Del Morini ricordo non avesse un vero filtro dell’olio, ma una sorta di retina che serviva a poco / niente.

Sorrido oggi, ma piangevo ieri. Honda faceva l’Africa Twin 750, distante prestazionalmente anni luce dalla mia Cagiva. Di fatto però si fermava solo laddove finisse la benzina.

Io il pieno lo facevo sempre, ma tornavo a casa a piedi.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2020, 23:36   #303
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
mi avvalgo della facolta' di non rispondere...

allora, prendi una V , afferrala e fai un po' per aprirla , diventa una V con angolo di 90. Ruotala facendo perno sul vertice della V e diventa una L
.
Ahhhhhadesso ho capito

[IMG] https://www.bikepics.com/pics/2005/0...08891-full.jpg
[/IMG]

Cmq x me un cilindro é sopra e uno sotto

Sent from my MI MAX using Tapatalk
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2020, 23:41   #304
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Ne ho trovata una nuova in vendita.

https://www.vetrinamotori.it/morini-...sata-mu68CB3D/

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2020, 00:08   #305
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Multi V4 Adesso ci siamo

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
pochi anni fa su una rete televisiva picocla girava sempre una serie di trasmissioni di moto, replicate fino alla noia. In una Lambertini raccontava tutit i segreti della 1200 , di come aveva progettato il motore.


Visto e rivisto
Anche nel 2004/2005 il Corsacorta di Lambe era un bel po avanti
Ducati aveva il 999
Il monster S4r più o meno volava come il Corsaro ,ma il 1200 era un motorazzo che tirava a qualunque regime e allungava fino a 9500rpm
La sua linearità di funzionamento oltre che al fatto di essere un v87 praticamente come un V90,è data da avere un blocco albero-bielle molto ben dimensionato ,estremamente affidabile e che necessita poco zavorramento sul volano

Esteticamente x il motore rimane un po’ grosso come carter e cilindri ...però è molto pulito
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 31-03-2020 a 09:02
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2020, 00:57   #306
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

Il 1200 morini l’ho provato un po’ di volte
Mi ricordo l’ultima versione ZZ, bella ruvida e cattiva come piacciono a me, non per tutti.
Poi sono diventato vecchio ed ho preso una s1000r....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2020, 00:58   #307
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

Andremo in Albania col Guzzi
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2020, 16:31   #308
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Visto e rivisto

Il monster S4r
Ne ho vista una stamattina. Grigia. Suppongo che il proprietario andasse al lavoro. Resta sempre una gran bella moto.

Per converso, l'attuale Streetfighter V4, per quanto premiata ed acclamataper il design, a me non finisce di piacere

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2020, 16:56   #309
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Neanche a me. Potevano investire qualcosa in più nell'estetica. Ma i gusti son gusti.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2020, 17:02   #310
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
predefinito

sono i fari davanti che rovinano queste moto….

idem per la brutale e per la diavel...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2020, 14:14   #311
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Il monster S4r più o meno volava come il Corsaro ,ma il 1200 era un motorazzo che tirava a qualunque regime e allungava fino a 9500rpm
c'era anche l'S4rs con il motore testastretta a coppa bassa con 130 cv e allungava fino ai 9500, in più freni e sospensioni erano di derivazione 999r..

Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2020, 19:14   #312
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

.... quella rossa e bianca

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2020, 09:52   #313
Single
Mukkista in erba
 
L'avatar di Single
 
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 442
predefinito

Ho avuto l’s4r Senna. Motore fantastico ma ogni uscita era una lotteria. Si ferma oppure no? Impianto elettrico disastroso, frizione da Hulk.
Comunque bellissima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
Single non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2020, 13:30   #314
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Mamma mia, l'S4R Senna, che ricordi..
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 08:54   #315
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Rgazzi, arriva il V8 !

https://youtu.be/hoT59DphlMw

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 10:31   #316
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

...mi sa che non arriva

ps. A me Sabatino è molto simpatico!
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 10:45   #317
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

Quella biella a Y rovesciata e’ un pugno in un occhio, poi magari se il motore non e’ spinto magari gira, ma gli svantaggi superano i vantaggi imho
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 10:45   #318
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

non sara' una soluzione pratica, non sara' una soluzione commerciale, ma a me pare una figata, ho sempre amato queste follie ingegneristiche..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 11:02   #319
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

Anche a me i motori che sono la moltiplicazione di motori esistenti mi hanno sempre affascinato
Ricordo la Linto 500 fatta da Tonti con 2 motori aermacchi uniti, aveva vinto una volta nelle 500
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 11:15   #320
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Indipendentemente dalla riproducibilità su scala industriale, e dai presunti vantaggi, ammiro l'inventiva del tipo !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 11:35   #321
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

e' stupendo il concetto di riduzione delle dimensioni e della compattezza che ne deriva. Purtroppo basta ragionare un po' sulla scomposizione delle forze per rendersi conto che durante il movimento si creano forti spinte sulle pareti laterali dei cilindri che sono inutili e dannose. In pratica attriti formidabili.
Per spiegare meglio torniamo al discorso bielle lunghe e bielle corte.
Se a parita' di corsa e alesaggio, quindi di cilindrata, faccio le bielle corte il piu' possibile, il motore viene compatto in altezza, ma quando il pistone scende la biella si inclina molto, e quindi la forza verticale data dallo scoppio si scompone lungo la biella in una componente verticale utile al movimento, e una orizzontale che produce solo attrito sulla canna del cilindro. Immaginando di allungare tanto la biella la componente orizzontale diminuisce a vantaggio di quella verticale che e' quella utile. In teoria piu' lunga la biella e meglio e', ma viene un motore enorme e la biella stessa pesa sempre di piu'. QUindi al solito si fa un compromesso. Alla luce di tutto cio', basta guardare il movimento di quel motore per capire che in varie fasi del movimento le spinte "inutili e dannose" sulla parete del cilindro sono importanti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 12:48   #322
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

... penso inoltre ai due bracci che collegano i pistoni " esterni " . Alla lunga si potrebbero creare dei giochi non trascurabili.

Oltretutto, non vedo un reale vantaggio tecnico rispetto ad una soluzione tradizionale neppure in termini di peso. Resta uno splendido esercizio di stile.

Ci sarà insomma più di un motivo ( vedi il Sommo Ing Aspes ) se nessuno lo ha mai industrializzato su ampia scala.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 13:15   #323
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

peraltro a dirla tutta si risparmia peso ma non ingombri. PErche' l'ingombro viene dalle bancate dei cilindri, e se sotto fai un albero normale per un 8 cilindri normale ti viene sostanzialmente quasi analogo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 13:31   #324
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
predefinito

Sarà come dici aspes
Bello vedere che qualcuno ci ha pensato
E lo ha realizzato
Poi magari non serve a niente, ma ci appassioniamo alle complicazioni meccaniche di un orologio che paghiamo caro e non fa brum brum...
Sentirlo girare è già un piacere
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2020, 14:25   #325
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
peraltro a dirla tutta si risparmia peso ma non ingombri. .
.... quindi ( a parità di ogni altro componente ) laddove si riuscisse a farlo girare in alto , risulterebbe più prestante rispetto ad una soluzione tradizionale?

Se fosse vero, suppongo che a pari regime di rotazione, resterebbe invariata la potenza massima, ma migliorerebbe l'accellerazione ( o meglio la rapidità nel prendere giri ).

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©