|
15-03-2020, 21:51
|
#301
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.899
|
Come alcuni sanno ho ritirato la moto e fatto ben 21 km totali finora causa tutto quello che sapete sta accadendo ...oggi L ho presa per fare quei pochi km che mi toccano per andare a lavoro altrimenti non la userei mai , accensione immediata senza alcun tipo di incertezza ma i tre trattini li vedo sempre mentre spingo il tasto accensione ...sicuri che nn sia normale vederli in questa circostanza?
|
|
|
15-03-2020, 23:27
|
#302
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
|
Stai dicendo che oltre a non perdere olio dalle pinze, si mette pure in moto senza problemi?
Pazzesco, la bmw ha proprio cannato la tua moto.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-03-2020, 23:30
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.899
|
Si sì , devo inoltre dire, per ora parte !!! Non nascondo che avendo letto di qui e di li ho la fobia ...però è veramente strafiga maneggevole e comodissima,sarà difettosa a questo punto...
Ah dimenticavo, il cambio “cambia”
|
|
|
16-03-2020, 08:15
|
#304
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
@frankyninet, è normale.
Inviato dal mio
|
|
|
16-03-2020, 09:15
|
#305
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da frenkyninet
Come alcuni sanno ho ritirato la moto e fatto ben 21 km totali ...sicuri che nn sia normale vederli in questa circostanza?
|
in 21km l'avrai avviata al massimo due volte! ...comunque non so quanto può essere ritenuto normale. nel senso che anche la mia capita che escano i trattini, ma non sempre, diciamo un 50%. attualmente la mia l'ho ritirata la scorsa settimana prima della "serrata generale", era in conce proprio per il problema avviamenti. a me hanno sostituito la batteria (come primo intervento) e in un secondo ingresso in officina hanno sostituito il relè. il motorino di avviamento non è mai stato sostituito, ma hanno solo effettuato delle verifiche in diverse condizioni di utilizzo e non hanno mai riscontrato anomalie. il conce mi chiedeva di lasciare la moto da loro in quanto non hanno potuto effettuare ulteriori verifiche reali "su strada", ma io ho voluto lo stesso andarmela a prendere visto il periodo un pò "anomalo" e di incertezza generale, chiedendo di lasciare aperta la bolla di lavoro inerente alle problematiche che in diversi riscontriamo. attualmente anch'io, come dipendente di pubblico servizio, mi reco a lavorare ogni mattina e... per ora l'avviamento avviene alla perfezione con o senza trattini.
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
27-03-2020, 13:50
|
#306
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
Di chi è questa su "In Sella"  qualcuno del forum 
Inviato dal mio
|
|
|
27-03-2020, 14:29
|
#307
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2017
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 431
|
Cavolo sostituzione del motore? 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS HP
|
|
|
27-03-2020, 15:37
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Non ricordo dov'era...me c'era qualcuno che aveva postato delle foto fatte da un conc di un motore smontato dalla moto ...e si vedeva una corona dentata spezzata. Sarà forse quello?
|
|
|
27-03-2020, 15:45
|
#309
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2016
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 62
|
Ma scusate volevo sapere se qualcuno, che aveva prima del 1250 il 1200 LC, si è pentito e tornerebbe indietro?
Non vorrei farmi montare la scimmia per cambiarla e pentirmene dopo.
|
|
|
27-03-2020, 16:06
|
#310
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.782
|
Assolutamente no!
Non mi sono pentito del cambio 1200/1250.
|
|
|
27-03-2020, 17:29
|
#311
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 227
|
Io ho preso il 1250, la domenica ci ho fatto un giro e poi è scoppiata questa situazione.
Ho fatto solo 500 Km, ma ti posso assicurare che rispetto al 1200 c'è tanta differenza.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-03-2020, 21:44
|
#312
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da GIORGIO61
Ma scusate volevo sapere se qualcuno, che aveva prima del 1250 il 1200 LC, si è pentito e tornerebbe indietro?
Non vorrei farmi montare la scimmia per cambiarla e pentirmene dopo.
|
Per par condicio, prova chiedere a coloro che il 1200 ce l'hanno ancora perché non hanno upgradato al 1250...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-03-2020, 21:48
|
#313
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.782
|
Scusami, se non hai provato entrambe le moto.....
Le pinze??
...sistemeranno anche quelle.....
|
|
|
27-03-2020, 22:48
|
#314
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
Non ricordo dov'era...me c'era qualcuno che aveva postato delle foto fatte da un conc di un motore smontato dalla moto ...e si vedeva una corona dentata spezzata. Sarà forse quello?
|
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=502998
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
28-03-2020, 02:42
|
#315
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Quote:
Originariamente inviata da GIORGIO61
Ma scusate volevo sapere se qualcuno, che aveva prima del 1250 il 1200 LC, si è pentito e tornerebbe indietro?...
|
Felice possessore di 1250 che non ha perdite dalle pinze e frena bene. I soliti problemi di elettronica (nel mio caso errore esa) risolti con upgrade.
Un passo in avanti importante rispetto al 1200 TB 2016 che avevo io, forse un pelo meno se hai già una Rallye.
Sia come motore che come piacere di guida (sospensioni).
Quindi tornando indietro di un anno lo rifarei.
Se invece avessi ancora oggi il 1200, tra perdite olio freni, mancati avviamenti, errori tft, covid e possibili novità in arrivo tra un annetto o giù di lì ... (e probabilmente in estate autunno uscirà qualche piccolo cambiamento sul nuovo my visto che quest’anno non l’hanno toccato), mi guarderei molto bene dal cambiarlo ora e attenderei almeno qualche mese se non la fine dell’anno prossimo per vedere se esce un nuovo telaio e modello.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
29-03-2020, 19:35
|
#316
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Buona sera sono Marco, nuovo del forum, da metà Gennaio possessore di un Gs 1250 hp e credo anche iscritto al club della “partenza farlocca”. Nei primi 1000 km un paio di volte la moto ha avuto un esitazione ossia motorino che gira un secondo ... si blocca un istante... poi la moto parte. Non vi ho dato importanza pensando di aver premuto male il pulsante di avviamento.Ad inizio marzo porto la moto a fare il tagliando dei “1000”. Ritiro la moto il giorno del blocco delle attività per il Covid19. Nei successivi 150 km il problema si ripete 3 volte e in un paio di volte si aggiunge l’errore sul tft “ anomalia luci stop”. La moto però parte sempre. Prima di leggere sul forum scrivo al concessionario una mail che mi tranquillizza dicendo che con buona probabilità il problema è da imputare all’ aggiornamento software che andrà ripetuto. Ora preoccupato di rimanere a piedi in questo periodo infelice ho lasciato la moto nel box. Dopo essermi letto tutto il thred riscrivo al meccanico il quale risponde che senza vedere la moto non può dire molto.... ieri ho fatto una decina di km e 5 accensioni. Batteria sempre tra 14,5 e i 12,3 v. L’ultimo tentativo lieve incertezza all’accensione... ma era il terzo tentativo consecutivo.... Come mi comporto? Grazie mille Marco
|
|
|
29-03-2020, 20:37
|
#317
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
Guarda, per la mia esperienza, come saprai se come dici hai letto.... fino a che la moto non si è "impiantata" in modo da portarla dal mecca col problema presente, non risolvi nulla.
Se vuoi accorciare i tempi, manda una raccomandata ar oppure una pec a BMW segnalando che hai il problema e che sai per certo di altri nella stessa situazione.
In caso contrario dovresti aspettare che il relè d'avviamento si bruci (prima o poi succederà se continuasse ad impuntarsi e tu ad insistere per metterla in moto). Io ho aspettato a scrivere per una sorta di "rispetto" verso il conce ed ho sbagliato.
Come avrai letto, a me hanno cambiato il relè, poi la batteria (mettendo quella dei vecchi 1200) e poi installando l'aggiornamento 21.
In ogni caso ti auguro che io mi sbagli e che la tua moto non arrivi a fermarsi. Se succedesse, lasciala lì, dopo una mezz'oretta riparte (a freddo parte sempre).
Inviato dal mio
Ultima modifica di Slim_; 29-03-2020 a 20:39
|
|
|
29-03-2020, 21:15
|
#318
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Da quanto ho capito con il cambio batteria hai risolto ... la mia monta una exide marchiata bmw con sigla 61.21-8389 125. L’idea di rimanere a piedi non mi eccita e quindi procederò con una piccola bugia dicendo che la moto non è andata in moto per un ora poi quando oramai ero pronto a chiamare il carro attrezzi si è ridestata..... Nel frattempo cercherò di capire se è normale il ticchettio a caldo ( come se ci fosse qualcosa di allentato) sul lato sinistro della moto ( se qualcuno mi illumina in merito... )
|
|
|
29-03-2020, 23:01
|
#319
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
Di norma questo 1250 ha qualche rumorino di troppo. Se ne leggono tante.... io non ci bado. È rumoroso e stop. Però se hai dei dubbi, meglio farlo notare al conce (prova anche ad ascoltarne qualche altra.... magari di qualche amico).
Per la batteria, la exide mi è stata sostituita con questa marchiata BMW e di colore grigio.
Prima della batteria cambiato il relè (per forza di cose...) e dopo la batteria l'aggiornamento che vedi più sotto.  
Inviato dal mio
|
|
|
30-03-2020, 00:05
|
#320
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Grazie mille!
|
|
|
07-04-2020, 09:13
|
#321
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Il problema a me si manifesta così... mai alla prima accensione e abbastanza in modo casuale ecco il video:
https://youtu.be/SS70bLAai3k
|
|
|
07-04-2020, 09:44
|
#322
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
|
... mamma mia che fatica ad accendersi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
07-04-2020, 09:45
|
#323
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... mamma mia che fatica ad accendersi.
|
In questo modo è successo tre volte in 1200 km ...
|
|
|
07-04-2020, 10:01
|
#324
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
|
... io ho avuto 3 1200 e non ho mai avuto un problema del genere.
Onestamente non starei molto sereno a fare un viaggio.
__________________
... a piedi.
|
|
|
07-04-2020, 10:07
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Aia...anche a me non convince mica tanto quell'accensione li.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.
|
|
|