| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-11-2019, 20:50
			
			
		 | 
		
			 
			#651
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2018 
				ubicazione: ROMA 
				
				
					Messaggi: 209
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Robertino68
					 
				 
				Parlando di "logicità" una cosa voglio aggiungerla... se i tecnici dichiarano di aver usato lo stesso motore del nuovo RR (nessuno lo mette in dubbio, ma sarà poi vero???) il quale ha a disposizione di serie la tecnologia della variazione continua, dov'è il senso logico di spendere in progettazione per toglierla da quel motore (quindi creare due passaggi o catene produttrici ed anche due passaggi di smistamenteo motore) per andarlo a montare sul modello XR nuovo....  
 
 
 
Qualcuno sa ipoteticamente dare una risposta sensata????? 
 
  
			
		 | 
	 
	 
 
Queste cose in genere si pianificano in sede progettuale: si progetta il nuovo motore in modo “modulare”, con e senza la fasatura variabile (per fare un esempio), dopodiché in produzione si prevedono alcune “derivazioni” (non c’è bisogno di un’intera duplicazione della linea) per montare o non montare certi “moduli”. 
E così ogni componente in meno sono un po’ di euro di margine di profitto. 
È un approccio largamente utilizzato nell’industria, in particolar modo ed efficientemente in quella tedesca (VW docet). 
BMW, con i suoi numeri di vendite, non è da meno!
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2019, 01:08
			
			
		 | 
		
			 
			#652
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2004 
				ubicazione: Brianza 
				
				
					Messaggi: 1.742
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Robertino68
					 
				 
				 
 
 
Qualcuno sa ipoteticamente dare una risposta sensata???? 
			
		 | 
	 
	 
 
Non c’è una gran logicità infatti siamo rimasti tutti delusi e spiazzati.
 
Sarebbero cmq stati motori diversi, immagino che gli alberi a camme sarebbero stati comunque diversi, forse anche la logica di shift, per non parlare di elementi come volano e bielle che potevano comunque subire variazioni e via dicendo.
 
Come già detto se pensi che la Streetfighter Ducati ha più di 200 cv quanti credi che ne potrà avere la Multistrada V4? E il prezzo? Se la streetfighter V4 S sta credo sui 25 la Multi V4 si piazzerà sui 26 abbondanti.
 
Quindi meglio tenersi marginI da Utilizzare con la M/XR per andare ad occupare quello stesso segmento in termini di potenza e di prezzo...
 
Io immagino una M/XR da 25/26k€ con 190cv, fasatura, pinze BREMBO M50, cerchi forgiati ed elettronica completamente personalizzabilE anche nella taratura sospensioni come è già per la RR. Magari le sospensioni elettroniche potrebbero persino essere Ohlins e qualche pezzo di carbonio qui e lì chiuderebbe il cerchio.
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R 1200 GS RALLYE 2018
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di pacpeter;  25-11-2019 a 14:08
					
					
						Motivo: No quote integrale
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-11-2019, 09:47
			
			
		 | 
		
			 
			#653
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 May 2017 
				ubicazione: Sicilia 
				
				
					Messaggi: 1.043
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  red78
					 
				 
				bastava metterci stesso motore(con meno cavalli), tft, led e pompa radiale e già ne avrebbero venduta una in più!!!!ahahah 
			
		 | 
	 
	 
 
Due in più!
 
Ma in realtà condivido in pieno quanto detto da denta e ribadito più volte. Si tengono il margine per la M, in modo da competere poi con la multi V4. O almeno spero...
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-11-2019, 11:32
			
			
		 | 
		
			 
			#654
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 
				ubicazione: prov PR 
				
				
					Messaggi: 423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			mmmmm... tutti ormai davamo per certa la fasatura variabile sulla nuova versione, e invece siamo rimasti un po' tutti delusi.. a sto' punto non sarei troppo sicuro di vedere una versione M dell'XR..
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-11-2019, 17:57
			
			
		 | 
		
			 
			#655
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 May 2017 
				ubicazione: Sicilia 
				
				
					Messaggi: 1.043
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Beh, sicuro non lo sono nemmeno io. Il deposito del brevetto non è una certezza.  
 
Però il mio ragionamento è questo: la nuova versione dell'XR non fa altro che adeguarsi ai parametri qualitativi della multistrada, in particolare con il TFT i led, ecc ecc, restando comunque indietro su impianto frenante, ma restando (a mio avviso) un po' superiore nel motore. Bene, quando ducati presenterà la Multi V4, temo proprio che il profilo motore  sarà a grande vantaggio di quest'ultima.  
l'XR, di conseguenza, temo che non potrà più competere con la multi, che si troverà in vantaggio su ogni aspetto.  
Non credo che BMW a quel punto resterà a guardare e una contromossa sarà necessaria per mantenere una quota del mercato delle maxi crossover.  
Motivo per il quale confido in una versione M.  
mi seccherebbe dover comprare la multi V4 senza nemmeno una valida alternativa..... Con l'uscita di una eventuale serie M, invece, sari propenso a restare in BMW.  
Credo che questo ragionamento sia abbastanza condiviso e BMW lo sa bene...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-11-2019, 18:36
			
			
		 | 
		
			 
			#656
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 
				ubicazione: prov PR 
				
				
					Messaggi: 423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non mi sembra, se non ricordo male, che bmw abbia mai fatto versioni piu' potenti dei modelli che aveva al momento a listino, se non qualche versione speciale della rr, ma cmq a tiratura limitata o destinata alle competizioni.  
Normalmente queste versioni piu' spinte, vengono prodotte per le supersportive, vedi versione M per r1, SP per cbr, o Factory per RSV, per avere un modello pronto gara o cmq piu' appetibile per le competizioni. 
La Multi con la Pikes Peak, e' differente dalla base solo a livello di sospensioni, ma la potenza del motore e' la stessa. 
Poi ci sta' che che Bmw adotti una nuova politica commerciale e diversifichi la gamma con le versioni M e le versioni base.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 11:44
			
			
		 | 
		
			 
			#657
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2015 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 515
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Beh anche se uscisse una versione M con 200 cv impianto frenante rivisto, fasatura variabile, cerchi in carbonio ecc costerebbe almeno 25.000 euro e non la prenderei perchè mi sentirei preso in giro oltre che il costo troppo alto secondo me. 
Cioè la multi V4 uscirà "di serie" con 200 cv led tft impianto potente ecc.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 12:23
			
			
		 | 
		
			 
			#658
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 May 2017 
				ubicazione: Sicilia 
				
				
					Messaggi: 1.043
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il brevetto, come dicevamo, è depositato. 
 
Nn parlo della pikes peak, ma della prossima v4 che avrà secondo me nn meno di 190 cv 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 12:23
			
			
		 | 
		
			 
			#659
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 May 2017 
				ubicazione: Sicilia 
				
				
					Messaggi: 1.043
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				S1000xr 2020
                         
			 
			
		
		
		
			
			Si, ma nn credo che la V4 costerebbe tanto meno.... 
Ad oggi la S nn costa sui 22? 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 12:29
			
			
		 | 
		
			 
			#660
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 
				ubicazione: prov PR 
				
				
					Messaggi: 423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Bushidogabri
					 
				 
				 
Nn parlo della pikes peak, ma della prossima v4 che avrà secondo me nn meno di 190 cv 
			
		 | 
	 
	 
 era per fare l'esempio di stessi modelli che abbiano allestimenti diversi, ma cmq medesima potenza di motore.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 12:34
			
			
		 | 
		
			 
			#661
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 
				ubicazione: prov PR 
				
				
					Messaggi: 423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Al momento tutti i modelli Multistrada, Base, S, e Pikes Peak, hanno di diverso solo gli allestimenti, e il prezzo, ma la potenza del motore e' la stessa, 158 cv.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 14:03
			
			
		 | 
		
			 
			#662
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2015 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 515
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ad oggi la 1260 normale costa 17990 mentre la S 20990...dite che il V4 aumenterà di prezzo? Altrimenti siamo sui prezzi di XR direi.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 17:51
			
			
		 | 
		
			 
			#663
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 May 2017 
				ubicazione: Sicilia 
				
				
					Messaggi: 1.043
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			red, non saprei. Io non ricordo bene, la panigale V2, rispetto alla v4, costava tanto quanto? meno? più?  
Comunque secondo me qualcosina in più la chiederanno, anche solo per cavalcore l'onda dell'entusiasmo per la novità.. ma spero di sbagliare
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 17:53
			
			
		 | 
		
			 
			#664
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 
				ubicazione: prov PR 
				
				
					Messaggi: 423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Be', il Multistrada proprio su prezzi del'XR non direi. 
Se paragonata alla S, per via delle sospensioni elettroniche, direi che la mia Full optional, piu' le valigie laterali, ho speso circa 2 mila euro in meno. 
Il V4, sara' un modello nuovo, e non penso che possa costare meno dell'attuale v2.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2019, 19:06
			
			
		 | 
		
			 
			#665
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 
				ubicazione: prov PR 
				
				
					Messaggi: 423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			- Ducati 1299 Panigale (2015 - 17) 
  Prezzo: 21.740 € 
 
- Ducati Panigale V4 1100 (2018 - 19) 
  Prezzo: 22.990 € 
 
  fonte moto.it
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-11-2019, 13:12
			
			
		 | 
		
			 
			#666
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 May 2017 
				ubicazione: Sicilia 
				
				
					Messaggi: 1.043
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Infatti, qualcosina i più costa il v4. Secondo me i prezzi della multi saranno più o meno quelli della panigale, staremo tra i 22 e i 24 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-11-2019, 13:49
			
			
		 | 
		
			 
			#667
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2015 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 515
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			secondo me ci sarà modello base sui 19000 e S da 22000. 
 
Cmq prezzi di listino tra XR e Multi vecchie erano simili se poi dite che voi avete pagato meno una o l'altra non c'entra niente....perchè allora posso dire che a mio cuggino ha pagato la S 17000 full.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2019, 20:30
			
			
		 | 
		
			 
			#668
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2010 
				ubicazione: grosseto 
				
				
					Messaggi: 54
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti.vorrei sapere come ci sta il passeggero su questa moto, l ultimo modello intendo 
Grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				XT550 R850gs r1200gs r1100rt
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-12-2019, 20:29
			
			
		 | 
		
			 
			#669
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 
				ubicazione: Calabria/Sicilia 
				
				
					Messaggi: 5.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LungoXR
					 
				 
				mmmmm... tutti ormai davamo per certa la fasatura variabile sulla nuova versione, e invece siamo rimasti un po' tutti delusi.. a sto' punto non sarei troppo sicuro di vedere una versione M dell'XR.. 
			
		 | 
	 
	 
 Beh ormai dovreste essere assuefatti ai piccoli cambiamenti annuali e solo molto raramente quelli epocali...ecco magari l'anno prossimo aggiungeranno qualcosa per farvi sentire obsoleti e correre ad acquistare la nuova aggiunta già pronta e programmata da tempo nel cassetto!   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-12-2019, 00:18
			
			
		 | 
		
			 
			#670
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2016 
				ubicazione: oristano 
				
				
					Messaggi: 75
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ho letto non tutte ma molte pagine dell’argomento nuova XR1000…….2020 ho riscontrato che l’interesse maggiore si è focalizzato sulla potenza e sull’utilizzo di un motore senza fasatura variabile….marginalmente sull’estetica….. 
Posseggo la “vecchia” XR del 2017 e sinceramente non vedevo l’ora di scoprire la novità 2020…non nascondo la mia delusione nel vedere dal vivo ad Eicma la moto….in realtà l’avevo vista in foto la sera prima di partire per Milano, non mi è piaciuta e speravo che dal vivo fosse più bella…così purtroppo non è stato…..ho trovato migliorato il cupolino ma nella vista laterale è stata appesantita a dismisura, il colore rosso che parte dal serbatoio e continua sui fianchetti mi ricorda le vecchie Honda di qualche decennio fa…molto pesante…la mia, la nostra, il vecchio modello, è esteticamente molto più leggera…ma come giustamente ha scritto qualcuno è una questione di gusti… 
Motore: non ha la fasatura variabile…tutti disperati….ma perché???? E’ comunque il nuovo motore, adeguato alle normative antinquinamento, stessa potenza ma più coppia, più “schiena”, sarò in controtendenza ma secondo me per una moto stradale va bene così…fra le curve i 165cv difficilmente li usi, anche xchè essendo un 4 cilindri per tirarli fuori devi spremerlo, devi portarlo a regimi che nelle curve relativamente strette, o strette, difficilmente si possono utilizzare…la mia esperienza è che il range di utilizzo su strade normali, con molte curve, varia dai 6000 ai 10000-10500-11000 giri, quindi ai 165 cv non ci arrivo se non raramente….avere + spinta a regimi più bassi, invece, ti permette di divertirti maggiormente….poi che problema c’è? Hanno lasciato fissa la fasatura che sulla RR viene utilizzata ai regimi che si usano in strada, ed in più abbiamo in meno (gioco di parole) qualcosa che non essendoci non si rompe….. 
Fatte queste considerazione vorrei però porre l’accento sulla ciclistica…..dalla mia esperienza questa moto è veloce nella percorrenza e soprattutto nell’uscita dalle curve, ma un po’ lenta in ingresso e nei cambi destra/sinistra/destra…manca di agilità se confrontata ad esempio con il multistrada…a me sembra che in questo caso i Tecnici BMW abbiano apportato delle correzioni che, almeno sulla carta, possano renderla più agile e al contempo comunque stabile…hanno diminuito l’inclinazione di sterzo, quindi l’avancorsa, di poco, ma probabilmente di quel poco che serviva per ottenere un ingresso in curva più veloce, hanno allungato l’interasse x renderla comunque stabile, hanno alleggerito tutta la moto, ma soprattutto i cerchi e quindi, essendoci meno effetto giroscopico i cambi di direzione dovrebbero essere più veloci…..hanno poi rivisto le sospensioni ma di questo non saprei…io mi trovavo già bene con quelle attuali (a parte quando si è in due con valigie perché si siede).…per la frenata invece ho montato delle pastiglie Zcoo ed ho risolto ogni problema…. 
Non so, secondo me il progetto XR era riuscito, doveva essere perfezionato e probabilmente ci sono riusciti……estetica e plastiche a parte…. 
Non ci resterà che provarla dal vivo….. 
p.s abito in Sardegna dove per fortuna le strade sono ancora abbastanza buone ed il clima permette di usare la moto praticamente tutto l’anno….uso la “bambina” per viaggiare e mai in città….in due anni e ½ ho percorso 70.000 Km e più uso questa moto e più mi diverto…sono un felice possessore della XR che non passerà prima del 2021 al nuovo modello….magari nel frattempo la renderanno anche più aggraziata e leggiadra…..
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-12-2019, 10:17
			
			
		 | 
		
			 
			#671
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2018 
				ubicazione: ROMA 
				
				
					Messaggi: 209
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Fabio, concordo al 1000% con il tuo pensiero! 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2020, 22:24
			
			
		 | 
		
			 
			#672
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 
				ubicazione: alle porte del lago 
				
				
					Messaggi: 5.389
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			pare che la produzione sia iniziata circa 1 mese fa,calcolando che i primi 2 mesi sono destinati agli usa , da noi salvo intoppi per aprile dovrebbe arrivare in italia
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-01-2020, 19:10
			
			
		 | 
		
			 
			#673
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2018 
				ubicazione: cassino 
				
				
					Messaggi: 170
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fabiogst
					 
				 
				p.s abito in Sardegna dove per fortuna le strade sono ancora abbastanza buone ed il clima permette di usare la moto praticamente tutto l’anno 
			
		 | 
	 
	 
 piccolo off topic, questa estate mi sono divertito un casino con la xr sulla ss125 da orosei a baunei,  l'avrò fatta 5 volte
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2020, 22:37
			
			
		 | 
		
			 
			#674
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 
				ubicazione: Lugo (Ravenna) 
				
				
					Messaggi: 1.226
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			mi hanno detto in BMW oggi che pare arrivi a settembre la nuova 2020.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-2020, 04:37
			
			
		 | 
		
			 
			#675
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2014 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 236
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma alla fine, qualcuno l’ha ordinata?!? Io no.    Mi stà invece montando la scimmia per il K1600GT....anzi è già lì che scalpita!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600GT-S1000RR-S1000XR-R1200ADV-R1200-Honda PanEuropean-Varadero-Transalp-XLR200R-Kawasaki Z250A
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |