|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-06-2019, 12:12 | #151 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			Io ho provato una giacca Clover Crossover super traforata con e senza airbag e la differenza tra indossarlo e non indossarlo in termini di aria che passa è abissale! L’ho usato per 5000 km in Marocco a Pasqua e in effetti si suda e ora puzza da morire, quasi come la borsa del calcetto (anzi, consigli per il lavaggio sono graditi), ma avendo anche il gilet Alpinestars posso dire che si suda molto (anche di più) con qualsiasi sistema del genere.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2019, 21:25 | #152 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
				  
 
			
			Alcuni aggiornamenti. Oggi ho dovuto disinstallare la App perchè non vedeva più il wifi per aggiornare il vest. Non mi è piaciuto per nulla il bug sul software. Non ci dovrebbero essere bug sul software di prodotti per la sicurezza. Dopo il disinstalla/reinstalla tutto ok.
 
 Usato il vest al caldo (oggi 33 gradi). Premesso che se ci sono 30 gradi, si frigge comunque, non ho trovato il vest un tale peggiorativo sotto la giubba in pelle.
 
 Ho visto le domande sul perchè non tutto "arancio". Dico la mia (dopo tutto vendo abbigliamento da +25 anni). I mesh (l'arancio) hanno una orlatura particolare per dargli il tridimensionale. Molto raramente sono elasticizzati (i telai non riescono a farli), e se ci provano a mettere dentro dell'elastan (o lycra o TR400, nomi commerciali di prodotti "quasi simili") tutto il 3D sparisce perchè si appiattisce. Inoltre la parte davanti è molto elasticizzata per aiutare la vestibiità del capo che si usa in 4 stagioni. Se lo si guarda bene, il "nero", è una rete come l'arancio, solo che l'arancio è 3D. Se si facesse tutto in 3D, intanto non so come e dove i cuscini si espandano (cuciture esplosive del vest usa e getta???), e poi avrebbe una taglia non regolabile ed elasticizzata.
 
 Suggerimento per evitare che il vest "spussa da cagnon" dopo poco, è usare intimo in lana merinos (se ne trova di molto leggera, prendere composizioni con almeno il 80% di lana). Per dei motivi lunghi da spiegare, la lana diminuisce di molto l'effetto puzza ed inoltre permette un'eccellente trasmissione del sudore in forma di vapore e non di condensa come fanno i tessuti sintetici. Fa differenza, provare. E sopra certa temperature, è più da isolarsi che provare invece a raffreddarsi!
 
 @talox: lava il sintetico con Napisan. Se non lo lavi con Napisan (o disinfettanti simili) alle temperature consigliate, una volta preso la puzza, non la toglierai mai, i quanto i batteri non schiattano mai del tutto ed alla prima scaldata (temperatura corporea) si moltiplicano che i conigli sono nulla. Oppure lo lavi ad almeno 60 gradi  tuo rischio e pericolo.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 
				 Ultima modifica di Kinobi;  16-06-2019 a 21:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 00:23 | #153 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Usato per circa 600 chilometri in un giro appenninico con temperature tra i 27 e i 35 gradi.Sotto una maglia tecnica in sintetico e sopra la Clover GTS 3 con tutte le prese d'aria aperte.
 Inutile dire che senza si sta meglio, ma pensavo peggio: sulla schiena ho sudato forse meno che con il paraschiena della giacca, probabilmente perché questo è maggiormente ventilato.
 Il lato positivo è che la parte arancione non si impregna, quindi alla pausa panino è bastato metterlo sulla spalliera di una seggiola con la parte interna esposta all'aria e dopo mezz'ora era asciutto.
 Per me promosso anche con il caldo
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 00:45 | #154 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Curiosità,Visto che son fuori casa e non ho le istruzioni,
 Ma per il lavaggio? C’è qualche indicazione?
 
 
 Inviato dal mio Atari 2600
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 12:12 | #155 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Ed è arrivato il Dainese che pare meglio! 
Peccato aver dato i soldi ai francesi (  ). 
Il Dainese è ripiegabile (cosa non di poco conto) e già al secondo anno costa meno! Sticazzi!
		
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 14:53 | #156 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Infatti!
 Se si fossero svegliati un attimo prima ...
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 14:57 | #157 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Vendo ixon air bag.... :-) 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 14:58 | #158 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			A parte gli scherzi... stamattina con la traforata e 33 gradi non me la sono sentita di mettere l’airbag... ho inserito il paraschiena normale nella giacca
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 15:07 | #159 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Maxrcs  Vendo ixon air bag.... :-) |      
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 15:29 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kinobi  usare intimo in lana merinos (se ne trova di molto leggera, prendere composizioni con almeno il 80% di lana). |  Scusate l'OT, ma 'sta cosa mi interessa: devo comprare un paio di calze da indossare con gli stivali. Dici che una lana merino leggera fa sudare MENO dei vari tessuti tecnici sintetici? Ho 'sta idea di lana legata al fatto che tenga caldo, non è più così? Grazie
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 15:34 | #161 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Se cerchi c’è un thread sull’intimo termico dove si parla pure di lana merinos. Per esperienza personale ti posso dire che la lana ha proprietà d’isolamento eccezionali... il problema è il mantenimento. Il sintetico lo lavi mille volte e non hai problema, con la lana diventa tutto più complicato checche se ne dica. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 16:05 | #162 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Lana merinos filata fine e fatta bene (costa tanto) è il top.Icebreaker marca suggerita
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 16:07 | #163 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Grazie per le dritte, vado a cercare il thread.
 Il lavaggio non sarebbe un problema, basta lavare a mano
 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 18:47 | #164 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
				  
 
			
			Rispondo un poco a tutti:-Icebraker non è più vendibile in Italia causa violazione del copyright. C'è Smartwool, Rewoolution e Ortovox. Solo Smartwool ha lana neozelandese come Icebreaker. Ho visto da Valeri anche altre miscele con merinos,ma in composizione minore.
 - i tuareg usano lana. Le pecore usano lana anche a 30 gradi in Sardegna e sotto l sole. E' un thermos: tine caldo d'inverno e fresco d'state
 - sconsiglio il lavaggio a mano della lana. Consiglio l'uso di saponi specifici o sapone di Marsiglia per i delicati. Programma delicati in lavatrice.
 - sotto gli stivali con membrana uso lana leggera. A parte che che con la mucca serve isolarsi dal caldo dei cilindri... In realtà, è il comfort che offre grazie alla trasmissione del vapore migliore... alla fine fa caldo lo stesso, ma si sta meglio.
 
 - Dainese. Secondo me sono stati pirla. Se avessero fatto girare la voce, in molti avremmo atteso. Ora in tanti che hanno un Ixon e si sentono presi per il culo dai francesi e pure dagli italiani. Un prodotto per industrializzarlo servono vari mesi. Non è che dici oggi al 19 giugno che esce a luglio... O c'erano brevetti, o non so. Potevano dirlo però! A vederlo pare anche meglio e costa meno!  Attendo le condizioni di vendita di Dainese (dicono 599 che è ben più caro di Ixon... se non ci metti il software!). Diciamo che per la moglie, prederemo un Dainese a pari prezzo dell'Ixon.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 19:01 | #165 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			piccola nota a margine, se non ricordo male la Dainese non è più di proprietà Italiana
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 19:04 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Grazie, Kinobi
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 19:21 | #167 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kinobi  - Dainese. Secondo me sono stati pirla. Se avessero fatto girare la voce, in molti avremmo atteso. |  Concordo, e io probabilmente sarei stato tra quelli.  
Non ci voleva molto, quando Ixon annunciò il suo, a fare altrettanto e in molti avremmo aspettato
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2019, 22:28 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Dainese ha venduto una grossa fetta, l'80% della ditta. Che io sappia, il grosso delle maestranze (rimaste) è ancora italiano. Almeno il R&D degli scarponi è nostro (parlo con cognizione di causa).
 @manadgalum: io, al 99,9999999% avrei atteso. Anche perchè "pare" meglio.
 Amen
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2019, 20:56 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 May 2004 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 1.134
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalum  Concordo, e io probabilmente sarei stato tra quelli. |  Anche io avrei aspettato per Dainese... ed era solo il 25 aprile!!!
		 
				__________________Luigi
 GS1200 ADV '08 grigianera!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 21:49 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			A quanto leggo il Dainese non protegge la cervicale, l'Ixon , almeno nella pubblicità, lo promette. 
Che ne dite voi possessori ?
 
Io sono ancora indeciso fra i due   
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 21:55 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			io non ho ne l'uno ne l'altro...........  ma se non hai un pò di culo non ci fai nulla con nessuno dei due.......  il succo è, sulla moto sei sempre a rischio qualunque cosa tu faccia per prevenire
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2019, 17:17 | #172 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 415
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Saetta  A quanto leggo il Dainese non protegge la cervicale, l'Ixon , almeno nella pubblicità, lo promette. 
Che ne dite voi possessori ?
 
Io sono ancora indeciso fra i due   |  Il dainese sicuramante, ha il vantaggio di essere traforato e lavabile, e con il caldo estremo che abbiamo in Italia non è cosa da poco, con il caldo l'ixon io finirei per non indossarlo, comunque aspetterei di vederlo per bene prima di comprarlo.
		 
				__________________R1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2019, 17:34 | #173 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Ancora poco, a Luglio dovrebbe essere nei negozi
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2019, 22:29 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Ixon è traforato. Se ne parla prima.Se poi faccia passare più o meno aria del Dainese è da valutare.
 Più che altro liIXON non lo puoi usare esterno.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2019, 11:40 | #175 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 415
				      | 
 
			
			Ixon ha l'interno in Mesh ma non è traforato, l'unico vantaggio dell'ixon è che puoi cambiare l'algoritmo per usarlo in pista, il dainese è solo stradale
		 
				__________________R1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |  |     |