|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-09-2015, 11:00 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2015 ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS) 
					Messaggi: 438
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dallemark  la mia classifica in ordine di importanza....
 1) posizione di guida obbligata/infossata e un poco troppo alta con aggravante di pedane messe proprio dove di metterebbero i piedi a terra.
 
 2) vibrazioni , specialmente al manubrio dai 5000 ai 7000 giri, regime autostradale
 
 3) leve al manubrio assurde ..., specialmente frizione che sotto i 4000 si usa...
 
 4) 20 kg di troppo..., rispetto alla S 1000 R ce ne sono 30..., 10 in più ci stavano tutti, ma 30 sono davvero troppi...
 
 5) rapportatura finale troppo corta, ma io ho risolto con corona -2
 
 6) fari..., di notte la illuminazione è scarsa, con quello che costa potevano mettere tutto led come sul GS che come illuminazione è su di un altro pianeta
 |  Scusami tanto ma ripeto ,la maggioranza di quello che hai elencato sono cose che non vanno a genio a te o che hai come problemi solo te. 
Al punto 1 hai elencato la posizione di guida che è una cosa personale, avresti detto che dopo tot. km la sella si sfonda e ti obbliga ad una posizione infossata allora quello sarebbe un difetto, idem per la posizione delle pedane. 
Al punto 2 vibrazioni, li ci sta come difetto anche se sono uno dei pochi che non si lamenta, avrebbero potuto montare degli smorzatori sull'aggancio del motore al telaio e manubrio. 
Al punto 3 leve manubrio, cosa personale io come distanza mi ci trovo bene anche con la frizione che non uso come te fino a 4000 ma bensì fino a 2000 o per fermarmi/partire(ho 5000km forse lo farà anche a me quando arriverò 9000? ) 
Al punto 3 peso, ugualmente cosa molto soggettiva per te 30 kg possono essere molti per me o per tanti pochi e come peso totale se vedi sulle prove strumentali non risulta la più pesante. 
Al punto 5 rapportatura, hai risolto con corona -2 denti, ti chiesi anch'io con messaggio privato dove trovarla, alla fine la tengo così, i rapporti sono idem una cosa personale sicuro che con questa moto in tanti metteranno pignone con 1 dente in meno. 
Al punto 6 illuminazione, sarà che prima avevo una mv brutale e prima ancora una ducati hypermotard e le supesportive che ho avuto sempre 1 faro solo avevano che si accendeva, ma questa mi sembra che illumini + delle altre,poi per estetica ho messo luci bianche e mi sembra che illumini di +. Per il full led ci si potrebbe lamentare che non l'hanno messo come optional.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2015, 11:40 | #27 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Io parlo ancora da "cugino" (ho la R) ma a leggere i vostri post di difetti veri e propri trovo solo il cavalletto che sbatte, e forse le plastiche "povere", ma si puo' ovviare ad entrambi i problemi, magari con  dei gommini per il cavalletto e proteggendo le plastiche con quei fogli trasparenti adesivi che ormai si trovano dappertutto e servono proprio per evitare che una superficie si graffi. Le alette del radiatore si sono sempre piegate con i sassolini da che mondo e' mondo e basta comprare una protezione specie per il radiatore olio(cosa che ho fatto subito). Per quanto riguarda le leve non sono peggio di quelle di altri marchi, ad esempio Aprilia monta leve molto semplici e bruttine, ma si puo' rimediare sostituendole. I difetti non sono questi. La rapportatura corta beh e' nel dna della moto in quanto piu' che una tourer e' una naked sportiva camuffata, ma lo si sapeva gia' dall'inizio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2015, 12:30 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 752
				      | 
				  
 
			
			...a volte leggo e mi sembra di sognare....è ovvio che quello che ho scritto al riguardo dei difetti vale per me e sono mie opinioni personali!Siamo in un forum e ci si scambia opinioni, ci si confronta e ognuno elenca in questo topic quelli che a proprio parere sono i difetti della XR...tutti i "difetti" sono opinabili e anche le rotture a volte (a sentire le case quando non vogliono applicare la garanzia) sono "opinabili.
 E' la prima BMW che ho messo sotto il sedere e sono stracontento ma questo non significa che i difetti debbano diventare anche per me (come per la maggior parte dei BMWisti) delle "caratteristiche".
 La posizione obbligata della sella mi pare sia riscontrata anche dalle riviste che la hanno provata...
 Che le leve facciano pietà è evidente...basta confrontarle con quelle di altre moto e tra l'altro per fortuna che abbiamo il cambio elettronico perchè la frizione è pur ben poco modulabile...
 Che le pedane siano in mezzo alle balle me lo ricordo ogni volta che metto giù i piedi e secondo me non ci dovrebbe essere bisogno di acquistare quelle regolabili dopo che ho speso 20000 euro...
 Che ci siano 30 kg in più della S 1000 R mi sembra un dato oggettivo e se poi la Multistrada è ancora più pesante non mi da molta soddisfazione...
 Che per essere una moto "anche" turistica sia rapportata troppo corta è un dato di fatto visto che a 5000 giri in sesta si viaggia a 110...
 
 Cio' non toglie che se dovessi parlare dei pregi scriverei per ore...ma qui si parla di difetti.
 
				 Ultima modifica di dallemark;  05-09-2015 a 12:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2015, 14:35 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Si ma questi non sono difetti, sono tue considerazioni scusami. La posizione in sella, le pedane messe così, le leve che io tuttavia non considero schifose se confrontate con quelle di sua maesta' honda ad esempio, o pessime come quelle di aprilia ecc ecc. Il peso un difetto? Forse ma lo dovevi sapere al momento dell'acquisto e continuo a dire che non e' un difetto, ma una sua caratteristica anche se tu dici il contrario. Un esempio di difetto potrebbe essere che si spegne in marcia, che fatica ad accendersi, che la batteria ti dura un mese, oppure che ti sbacchetta in accelerazione, ecco questi sono difetti, le altre sono caratteristiche e sfido chiunque a dire in contrario.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2015, 16:45 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 
				 Ultima modifica di pacpeter;  07-09-2015 a 18:07
					
					
						Motivo: Non si quota il msg dubito precedente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2015, 20:51 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			beh, io sono ancora con il GSA 2010, la prossima settimana dovrei ritirare la XR, quindi ancora nessuna esperienza diretta, ma non ho letto nulla che mi abbia preoccupato, sarei più sereno, comprerò le griglie per i 2 radiatori, bene, non è un dramma
		 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2015, 22:08 | #32 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2015 ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS) 
					Messaggi: 438
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da step76  Si ma questi non sono difetti, sono tue considerazioni scusami. La posizione in sella, le pedane messe così, le leve che io tuttavia non considero schifose se confrontate con quelle di sua maesta' honda ad esempio, o pessime come quelle di aprilia ecc ecc. Il peso un difetto? Forse ma lo dovevi sapere al momento dell'acquisto e continuo a dire che non e' un difetto, ma una sua caratteristica anche se tu dici il contrario. Un esempio di difetto potrebbe essere che si spegne in marcia, che fatica ad accendersi, che la batteria ti dura un mese, oppure che ti sbacchetta in accelerazione, ecco questi sono difetti, le altre sono caratteristiche e sfido chiunque a dire in contrario. |  Quoto in pieno lo sto dicendo da inizio post, sul vostro forum dell'S1000R discutevate degli spegnimenti in decelerazione non sempre ma spesso capitavano e fatti 1 o 2 richiami per togliere quel difetto, idem sbacchettamenti a forte velocità dovuti ad una carenatura o fiancatina non fissata bene. Questi sono difetti.
 
Le plastiche fatte di pessimo materiale (sono solo 2 pezzi quello che riveste il tappo serbatoio e quella fascia che separa sella serbatoio)sono porose quindi non è possibile rivestirle    già fatto tentativo anche a wrapparla, ma fa nulla come detto aspetterò i vari carbonari che lo realizzeranno di listino costa 400 euro    quella hp in carbonio.
		 
				 Ultima modifica di darkdevil;  05-09-2015 a 22:15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2015, 10:23 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Infatti aspetta due mesetti e Racefoxx ti rifa' tutta la moto in carbonio....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2015, 00:06 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2009 ubicazione: CREMONA 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			http://www.youtube.com/watch?v=aKHD-...e_gdata_player.  Beh qualche pecca, o mancanza, ma se ci fossero ancora dubbi.......
		 
				__________________GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2015, 16:37 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 42
				      | 
 
			
			Che lo specchietto sx risulti affetto da vibrazioni tali da rendere l'immagine riflessa poco chiara è un difetto visto che è stato riscontrato da altri. Sarebbe soggettivo se fosse un problema solo della mia moto. Anche a me capita di "toccare" i poggiapiedi quando mi fermo, evidentemente ho una costituzione fisica simile a quella di darkdevil. Quanto all'illuminazione non si può dire che le leci della XR siano allineate:- al prezzo;
 - ad altri modelli BMW (le luci a led del GS)
 - alla concorrenza (Nuova Multistrada),
 e quindi è un difetto oggettivo.
 E non ditemi che il sistema di aggancio borse laterali è comodo o esteticamente valido !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 01:17 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2005 ubicazione: Argenta (FE) 
					Messaggi: 1.055
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MarcoF800GS   |  ottimo grazie
		 
				__________________BMW S 1000 XR.................vincere è facile
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 01:24 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2005 ubicazione: Argenta (FE) 
					Messaggi: 1.055
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zebu  beh, io sono ancora con il GSA 2010, la prossima settimana dovrei ritirare la XR, quindi ancora nessuna esperienza diretta, ma non ho letto nulla che mi abbia preoccupato, sarei più sereno, comprerò le griglie per i 2 radiatori, bene, non è un dramma |  guarda puoi stare veramente sereno 
io dallo specchietto SX ci vedo,vibra un po' ma ci si dura,la sella sembra fatta per me..............ci ho fatto 5000 km in 7 giorni (la postura è personale) 
il cavalletto centrale sbatte quando lo rilasci 
....saranno gli occhi dell'amore!!     
				__________________BMW S 1000 XR.................vincere è facile
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2015, 22:49 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 ubicazione: IN PIANURA 
					Messaggi: 2.206
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da VANNIGS   |  la prova più interessante fin ora,thanks
		 
				__________________RIDE MORE WORK LESS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2015, 22:59 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 ubicazione: IN PIANURA 
					Messaggi: 2.206
				      | 
 
			
			Dopo la prima fase in qui va bene tutto,adesso ritengo che un difetto siano le vibrazioni che vanno e vengono poi spariscono ma ci sono,poi manca un settaggio confort e una marcia overdrive per i lunghi trasferimenti.Lamps.
		 
				__________________RIDE MORE WORK LESS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2015, 11:15 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			@KLASI
 arrivate le griglie, all'interno dice di scaricare le istruzioni di montaggio dal sito, ma quelle sono per la R non per la XR,
 tu che lo hai gia' fatto hai dritte? e' intuitivo?
 
 grazie mille
 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2015, 08:27 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2007 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 229
				      | 
 
			
			Ciao zebu, non è complicato, inserisci le griglie senza togliere le plastiche laterali ai radiatori, devi peró togliere le due viti che bloccano tra loro i radiatori e in corrispondenza dei fori allinei le staffe delle griglie, reinserisci le viti che bloccheranno in questo modo griglie e radiatori, nella parte superiore della griglia grande ci sono altre due piccole staffe che non ho nemmeno bloccato tanto sono fisse al loro posto....ti farei delle foto ma non posso pubblicare ancora dato il mio stato di pivello
		 
				__________________guido un ammasso di tecnologia tedesca
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2015, 10:19 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 May 2014 ubicazione: PALERMO 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			Sarnico, ma come mai sei passato dalla multistrada 2015 alla bmw xr.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2015, 10:59 | #43 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			C'é una guida su come si pubblucano le foto. Non c'entra nulla lo stato di pivellohttp://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=374509
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 
				 Ultima modifica di pacpeter;  19-09-2015 a 11:01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2015, 15:14 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			grazie Klasi
		 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 12:15 | #45 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			le mancanze che ho riscontrato io sono , sesta troppo corta , mancanza telecomando allarme , mancanza indicazione temperatura esterna e sensori pressione pneumatici ( visto che parliamo di bmw ) . temperatura motore che solo rallentando un po' tende a salire ( forse perchè ancora in rodaggio )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2015, 00:21 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2015 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Devo aggiungere un'altra difettuccio oggi lavando la moto mi sono accorto che la pinza freno posteriore ha delle evidenti sfumature di blu. Che sia lo scarico che gli spara li vicino ? C'è l'ha solo la mia ??
		 
				__________________S 1000 XR Bianca
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2015, 01:02 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 752
				      | 
 
			
			sono tornato oggi dalla Sardegna e la moto era in condizioni spaventose...dopo il lavaggio anche la mia ha la pinza del freno posteriore con riflessi blu...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2015, 14:08 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da al9000  le mancanze che ho riscontrato io sono , sesta troppo corta , mancanza telecomando allarme , mancanza indicazione temperatura esterna e sensori pressione pneumatici ( visto che parliamo di bmw ) . temperatura motore che solo rallentando un po' tende a salire ( forse perchè ancora in rodaggio ) |  Mi pareva di averla letta la temperatura esterna nella prova.......mi ricordo male?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2015, 14:23 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			Nemmeno sul libretto è  menzionata
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2015, 14:33 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			la pinza del freno e il freno dietro scaldano tantissimo,non è il tubo e la frenata che è molto dietro,se guardate il bordo del disco salta via la vernice,le pastiglie organiche poi non aiutano di certo
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |  |     |