| 
	
	
	
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. | 
	 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 13:26
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Parateste BIKERFACTORY: Lasciate perdere, risparmiate i soldi!!
	
                         
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 13:35
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 May 2004 
				ubicazione: Ancona 
				
				
					Messaggi: 1.134
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 13:40
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Piegato in 3 punti come il burro!!!     
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da gig
					
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 16:55
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 
				ubicazione: Alessandria 
				
				
					Messaggi: 5.813
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se n'era già parlato in passato e purtroppo si era già capito che non potevano essere protettivi come gli originali in plastica, muniti all'interno di tre tamponcini in gomma che possono attutire il contatto tra i due materiali in caso di caduta.  
Mi spiace       
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1250GS Adventure 
BMW F800GS 
Honda CTX1300
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 17:06
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			I tamponi in gomma ci sono anche su questi ....il problema è che si sono piegati in 3 punti, per mia fortuna non sono saltati i filetti e le sedi delle viti.  
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Dinamite
					
				 
				Se n'era già parlato in passato e purtroppo si era già capito che non potevano essere protettivi come gli originali in plastica, muniti all'interno di tre tamponcini in gomma che possono attutire il contatto tra i due materiali in caso di caduta.  
Mi spiace        
			
		 | 
	 
	 
 
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 19:52
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 
				ubicazione: Lecce 
				
				
					Messaggi: 7.265
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Dinamite
					
				 
				Se n'era già parlato in passato e purtroppo si era già capito che non potevano essere protettivi come gli originali in plastica, muniti all'interno di tre tamponcini in gomma che possono attutire il contatto tra i due materiali in caso di caduta.  
Mi spiace        
			
		 | 
	 
	 
 Gli originali ti possono proteggere solo se la moto ti cade da fermo, diversamente fanno la stessa fine di questi con analogo danno al coperchio...         
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 19:58
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2005 
				ubicazione: Recanati  sur mer ! 
				
				
					Messaggi: 2.265
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				infatti
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da StefanoTS
					
				 
				I tamponi in gomma ci sono anche su questi ....il problema è che si sono piegati in 3 punti, per mia fortuna non sono saltati i filetti e le sedi delle viti. 
			
		 | 
	 
	 
 lo asserivo da tempo, dopo aver visto il risultato di una appoggiata da parte di un conoscente        
non saranno esteticamente il massimo , ma in questi casi i paracilindri tubolari danno molta più garanzia.....fra i tanti io ho scelto i touratech , per via che oltre alla funzionalità sono realizzati in acciaio inox .    
ciao
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08  l' incrociatore
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 20:02
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2005 
				ubicazione: Recanati  sur mer ! 
				
				
					Messaggi: 2.265
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da StefanoTS
					
				 
				I tamponi in gomma ci sono anche su questi ....il problema è che si sono piegati in 3 punti, per mia fortuna non sono saltati i filetti e le sedi delle viti. 
			
		 | 
	 
	 
 Ps: mi spiace per l'accaduto , di solito si usa dire che ....sono cose che capitano        
ciao e su con la vita .....   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08  l' incrociatore
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 20:04
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 
				ubicazione: Alessandria 
				
				
					Messaggi: 5.813
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				I tamponi in gomma ci sono anche su questi
			
		 | 
	 
	 
 Ero convinto che non ci fossero, scusassero    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1250GS Adventure 
BMW F800GS 
Honda CTX1300
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 22:23
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2004 
				ubicazione: Valle Camonica (BS) 
				
				
					Messaggi: 5.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...e pensare che giusto poco tempo fa parlandone  con qualcuno ( non mi ricordo chi) mi disse di non prendere i Touratech e scegliere i Bikerfactory che erano più belli!!!!.....e io ho scelto i Touratech!! :-)  ...a questo punto spero di aver fatto la scelta giusta! 
 
saluti 
 
bissio
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ELICA CAMUNA 
R 1200 GS Adv  & R 1150 R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2005, 23:45
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 28.897
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ste 
sono i danni della caduta dell'altro giorno?? 
mi spiace                 
comunque concordo sul fatto  che queste protezioni non servono ad una mazza     
in caso di caduta costa piu sostituire la protezione che il coperchio stesso     
forse la migliore protezione è proprio il paramotore pittosto che i copri testa    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-12-2005, 00:35
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2003 
				ubicazione: Besozzo (VA) 
				
				
					Messaggi: 5.433
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Idem come SirJo...scivolata sull'alsfalto in curva, andavo piano ma la moto ha striciato per un pezzettino...il paracilindri ha fatto ottimamente il suo lavoro...e non si è nemmeno rovinato poi tanto... 
 
Secondo me i migliori sono quelli originali BMW, però parlo del 1150...quelli del 1200 mi sembrano più "leggeri"...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Motociclisti...Strana, meravigliosa gente! 
 
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW! 
ex Ducati Monster
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-12-2005, 13:50
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da StefanoTS
					
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 io ho appena montato i touratech che mi sembrano fatti un filo meglio. 
prima avevo i tubi paramotore wundrlich ma mi toccavano in piega e questo non lo potevo accettare e li ho dati via, spero che non capiti presto di collaudare questi parateste....   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-12-2005, 15:26
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 13.726
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			1150 RT: sono scivolato nel 2004 all'Elefante, facendo 10 mt. di strisciata sull'asfalto. 
Il paracilindri di plastica si è rotto ma non ho toccato il coperchio punterie; devo dire, però che anche la borsa in plastica ha fatto la sua parte: leggera abrasione sotto lo spigolo che sembrava fatta a posta. 
1 paracilindri in plastica 50 €, uno in alluminio ( BMW ) 100 €. 
Comunque, per riparare bene, ci vogliono i para cilindri tubolari.
 
CIAO    
 www.bedbreakfastlauretum.com
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)  
www.bedbreakfastlauretum.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-12-2005, 21:19
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 
				ubicazione: Londra/Roma 
				
				
					Messaggi: 38.681
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi dispiace che abbiano ceduto in questo modo. 
Quelli per il 1150 sono piuttosto solidi, e nel mio caso hanno sempre retto bene:
  
anche in caso di strisciata di testa a terra, si "accucciano" un po' ma vanno bene:
  
Si, cambiare il paracilindri costa quasi quanto il coperchio valvole. Ma se invece dei singoli graffi vi trovate con un buco e la moto che getta olio? Che fate???    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11 
[I'm the biggest limit on my bike]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-12-2005, 22:14
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2005 
				ubicazione: ai confini del Chianti 
				
				
					Messaggi: 464
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da megag
					
				 
				lo asserivo da tempo, dopo aver visto il risultato di una appoggiata da parte di un conoscente        
non saranno esteticamente il massimo , ma in questi casi i paracilindri tubolari danno molta più garanzia.....fra i tanti io ho scelto i touratech , per via che oltre alla funzionalità sono realizzati in acciaio inox .    
ciao  
			
		 | 
	 
	 
 [COLOR=DarkGreen ]...... ed i paracilindri tubolari della Hepco & Beker non sono di acciao inox ??   [/COLOR] 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125 
http://alp3225.wordpress.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-12-2005, 12:25
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2005 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 357
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			mah...     
quando mi sono sdraiato io, la testa ha strisciato per metà sul lato inferiore e per metà su quello superiore 
Non avevo nessun paracilindri, ma anche averne avuto uno che copriva solo la metà inferiore non sarebbe servito
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-12-2005, 15:24
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2004 
				ubicazione: Tra Numana e Loreto 
				
				
					Messaggi: 757
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da ALP_3225
					
				 
				[COLOR=DarkGreen ]...... ed i paracilindri tubolari della Hepco & Beker non sono di acciao inox ??   [/COLOR]  
			
		 | 
	 
	 
 
sono sempre in acciaio ma sono verniciati e non inox   
a proposito.... il mio 1100 si e' scavallettato a sx e il paracilindri in plastica originale si e' spaccato salvando pero' il coprivalvole mentre a dx coricato sempre da quasi fermo non si e' spaccato ma si e' sfrigiato con il coprivalvole.    
ogni caduta ha una storia a se.........   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				-------------------------------- 
Luca - KTM 790 Adventure S 
--------------------------------
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di lucamarck;  12-12-2005 a 15:27
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-12-2005, 21:32
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2005 
				ubicazione: ai confini del Chianti 
				
				
					Messaggi: 464
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da lucamarck
					
				 
				sono sempre in acciaio ma sono verniciati e non inox   
ogni caduta ha una storia a se.........    
			
		 | 
	 
	 
 ...... ergo se .....con il tempo o con appoggio a terra si sfregano potrebbe poi 
formarsi dell' ossiìdazione         
 (  sull' R  avevo solo i copricilindri della casa in fibra ??  ( o plastica ? ) cmq 
avevano tenuto bene ad un paio di appoggi da fermo,  probabilmente per una strisciata vera ogni volta ..... è un caso a sè - concordo    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125 
http://alp3225.wordpress.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-12-2005, 18:44
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 "Er Sola" 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2004 
				ubicazione: ElikaRomana 
				
				
					Messaggi: 1.198
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mah..non capisco.    
Quelli originali li trovo:
 
- leggerissimi; 
- resistenti al punto giusto (li ho strusciati contro un camion ed in pista...si sono rotti ed i danni al copritesta erano, nel primo caso impercettibili, nel secondo ho cambiato il copri perchè graffiato mi dava fastidio); 
- economici e di facile reperimento; 
- esteticamente perfetti.
 
Aggiungo, inoltre, che nell'attesa che arrivassero al magazzino ricambi BMW li ho riparati con l'ATTACK e....l'ho cambiato perchè era arrivato il pezzo nuovo...altrimenti era ancora lì!
   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				2nd Lt. Psycho 
"Measure twice.Cut once."
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-12-2005, 23:43
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2005 
				ubicazione: genova est 
				
				
					Messaggi: 361
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Psycho
					
				 
				Mah..non capisco.    
Quelli originali li trovo:
 
- leggerissimi; 
- resistenti al punto giusto (li ho strusciati contro un camion ed in pista...si sono rotti ed i danni al copritesta erano, nel primo caso impercettibili, nel secondo ho cambiato il copri perchè graffiato mi dava fastidio); 
- economici e di facile reperimento; 
- esteticamente perfetti.
 
Aggiungo, inoltre, che nell'attesa che arrivassero al magazzino ricambi BMW li ho riparati con l'ATTACK e....l'ho cambiato perchè era arrivato il pezzo nuovo...altrimenti era ancora lì!
    
			
		 | 
	 
	 
  Concordo! 
             e non sò se nei casi peggiori i 'tubi' assolvano qualcosa. 
   ...cmq           tocchiamoci i cosiddetti...   ...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Mach III H1D   Sherpa T   Morini 250 J   GPZ 550   Dominator    R1200R lc 
...quelle rimaste...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2005, 10:50
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2004 
				ubicazione: Vigo, España 
				
				
					Messaggi: 2.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Credo che questi parateste in alluminio hanno un senso se si pensa di affrontare sterrati dove per una sdraiata stupida si rompe il coperchio delle valvole sull'unica pietruzza aguzza nel raggio di cento metri.... in questi casi l'alluminio è molto meglio della plastica, che si disintegra, perchè anche se l'alluminio "si piega come il burro", ovvero assorbe e distribuisce l'urto, bene o male si riesce a ripartire.  
Per le scivolate in strada asfaltata è un'altra canzone.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r 1150gs  E.R. (extended range)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2005, 15:33
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2005 
				ubicazione: Merano (BZ) 
				
				
					Messaggi: 6.545
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho sia quelli originali in plastica ed hanno sempre fatto il loro dovere (in tre circostanze fra i 1100 ed il 1150), che il paramotore (quello tubolare tanto per capirci), in un caso la testa si è graffiata, ma non bucata insomma mi hanno salvaguardato il rientro a casa non l'estetica, i graffi dipende da come cade la moto e da quanto si corica!!! 
 
Vorrei invece da voi consigli ed informazioni su quelli Touratech se sono più protettivi, l'quazione maggiori dimensioni non vuole dire maggior protezione sempre!!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-12-2005, 21:32
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 CAPADIBOMBA 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 
				ubicazione: Catania              ~~Vista mare~~ 
				
				
					Messaggi: 2.095
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Secondo me dipende da come cade la moto...sembra scontata come risposta, ma se l'inclinazione della caduta "scopre" le teste, dovresti mettere l'armatura. 
la mia e' caduta da fermo, e con i paracil in plastica si e' graffiata le testa.
         
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Your Potential. Our passion 
 
Hp2e Sold...Now: 
 Adv Lc
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |