| 
	
	
	
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. | 
	 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 10:32
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2007 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 283
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Codice della strada vs. aftermarket OMOLOGATI
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Prendo spunto da un articolo letto su Motociclismo di Febbraio. Un lettore scrive: 
“…scrivo per chiederle un parere: vorrei montare una pompa freno radiale con annessi tubi freno treccia metallica, ma la sostituzione della pompa è legale? E’ necessaria l’omologazione della stessa?”
  
...e fin qui...la risposta sembrava scontata: "è illegale montare parti aftermarket non omologate"
  
invece Motociclismo risponde:
  
"La sostituzione degli impianti frenanti con altri diversi dall’originale  (anche se omologati), è una modifica che – se la moto viene utilizzata su strada –  impone l’aggiornamento della carta di circolazione presso il Dipartimento trasporti Terrestri. Non osservare questa norma significa violare l’art. 78 del C.d.S., che prevede il pagamento di una sanzione amministrativa di 370 euro entro 60 giorni ed il ritiro della carta di circolazione, che viene inviata alla Motorizzazione per la revisione straordinaria. Ti ricordo poi che in caso di incidente, per ogni modifica, anche parziale, con componenti non conformi all’originale, l’assicurazione potrebbe rivalersi sul conducente sia sul piano civile che su quello risarcitorio.”
  
E ALLORA A COSA SERVE L'OMOLOGAZIONE? questa considerazione vale per ogni accessorio aftermarket??
  
Qua come su altri forum ho sempre letto che gli accessori omologati sono conformi al Cds, così come ripete ogni negoziante che li vende....e a chi servono allora? Anche per andare in pista i regolamenti richiedono che la moto sia in regola per il Cds! 
  
Chi mi può illuminare sull'argomento?   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima  (Riders) 
 
K1200R 
XT 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 10:44
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.833
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			è sempre stato cosi'..qualsiasi pezzo monti saresti soggetto a aggiornamento carta di circolazione.. 
Se non sbaglio c'era un progetto di legge che autorizzava a montare i pezzi con omologazione..come fanno in germania..pero' mi sembra che non se ne è fatto piu' nulla.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 10:47
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2007 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 283
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			quindi la solita ipocrisia all'italiana.....basta vedere le tonnellate di pubblicità in giro...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima  (Riders) 
 
K1200R 
XT 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 10:52
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 
				ubicazione: chiavari 
				
				
					Messaggi: 5.663
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Secondo me sei in regola se quel determinato ricambio è omologato per quel determinato tipo di mezzo. 
Uno scarico aftermarket omologato per il gs, per esempio , si può montare senza problemi sul gs. 
Se la pompa freni è omologata anche per la tal bmw penso si possa montare 
Da qualche parte avevo visto l'omologazione di qualcosa ( non ricordo ) in cui venivano elencati i mezzi su cui si poteva montare
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 10:56
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2007 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 283
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io ho montato uno scarico shark e il venditore mi ha dato una copia dell'omologazione con l'elenco dei modelli a cui si riferiva...praticamente 5 pagine di moto   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima  (Riders) 
 
K1200R 
XT 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 12:07
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2004 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 2.373
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				allegato
                         
			 
			
		
		
		
			
			se può essere utile da stampare e portarsi appresso.
		 
		
		
		
			
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				S1000 XR
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 15:25
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2007 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 283
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ok per gli sacrichi (anche se rimane il dubbio sul discorso "euro" e catalizzatore). 
quindi per tutto il resto....siamo a rischio multa...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima  (Riders) 
 
K1200R 
XT 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 15:35
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 28.897
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			specchi, frecce, portatarga e cose simili basta che abbiano la sigla di omologazione
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 15:37
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 
				ubicazione: Monca l'ieri 
				
				
					Messaggi: 29.266
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pepot
					 
				 
				specchi, frecce, portatarga e cose simili basta che abbiano la sigla di omologazione 
			
		 | 
	 
	 
 ma anche il portatarga deve essere omologato? 
quello di serie mica lo è! 
non è sufficiente rispettare l'inclinazione?
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 15:38
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 
				ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
				
				
					Messaggi: 5.860
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...non credo proprio, quanto meno per le frecce... 
Le micro frecce vendute a tonnellate anche nei supermarket SONO a rischio multa, anche se il marchio CE è ben stampato... 
SOno del tutto d'accordo con quanto scritto da Motociclismo...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 16:35
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 28.897
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  romargi
					 
				 
				ma anche il portatarga deve essere omologato? 
quello di serie mica lo è! 
non è sufficiente rispettare l'inclinazione? 
			
		 | 
	 
	 
 si mi riferivo a quello 
ed anche la luce portatarga deve essere omologata
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 16:50
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 
				ubicazione: Monca l'ieri 
				
				
					Messaggi: 29.266
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pepot
					 
				 
				si mi riferivo a quello 
ed anche la luce portatarga deve essere omologata 
			
		 | 
	 
	 
 Beppe, forse non mi sono spiegato bene.Ok, sono d'accordo con te che la luce deve essere omologata.
 
Ma io ho intenzione di cambiare  solo il portatarga, ossia il pezzo in plasticaccia con un altro di alluminio e regolabile.
 
Devo essere omologato pure questo o è sufficiente rispettare l'omologazione? 
E' solo un pezzo di plastica!
 
Altrimenti neppure i fianchetti TT in carbonio potresti montare.....
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 17:08
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mezza Pippetta President 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 
				ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
				
				
					Messaggi: 24.811
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il porta targa non ha bisogno di essere omologato... è la posizione del catarinfrangente e le altezze delle frecce e dello stop che devono essere rispettate... e l'inclinazione della targa... naturalmente..   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!  
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 17:22
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 
				ubicazione: chiavari 
				
				
					Messaggi: 5.663
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Attenzione, il marchio Ce attesta che il pezzo ha le caratteristiche di materiali ( robustezza, tossicità ec ec ) adeguati ad essere commericializzato in Europa, non attesta un'omologazione sul mezzo ( almeno mi sembra di ricordare così )
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2008, 19:13
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 28.897
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Pacifico
					 
				 
				Il porta targa non ha bisogno di essere omologato... è la posizione del catarinfrangente e le altezze delle frecce e dello stop che devono essere rispettate... e l'inclinazione della targa... naturalmente..    
			
		 | 
	 
	 
 esattamente...........
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2008, 10:42
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2007 
				ubicazione: Cavriago ( R.E. ) 
				
				
					Messaggi: 667
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Yess , confermo che l'omologazione in sè serve fino a mezzogiorno , ovvero oltre all'omologazione deve essere specificato per quali modelli è omologato ( ci deve essere il benestare delle Casa Produttrici .. così prendono un pò di grana anche da lì ... ) Dovrebbe essere scritto qualcosa di simile anche sul libretto Uso e manutenzione delle moto .....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS1150ADV : la Leggerona
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2008, 12:05
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2007 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 283
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			quindi si confermano le mie perplessità...viviamo in un mondo che da un lato spinge per il loro utilizzo, dall'altro siamo in balia delle interpretazioni delle pattuglie del momento. 
 
ma a qualcuo di voi è mai capitato, aldilà della multa, di avere problemi con le assicurazioni in caso di incidente?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima  (Riders) 
 
K1200R 
XT 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2008, 13:08
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 posso doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2002 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 7.352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			da quello che so io l'omologazione deve essere rilasciata dalla casa produttrice della moto... 
quindi le omologazioni "generiche" valgono zero... 
anche il porta targa deve essere omologato (c'era un post una volta su questo argomento)
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200RT my 2012 
Gruppo T.N.T. member - Cariatide 
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2008, 23:42
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 
				ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
				
				
					Messaggi: 1.378
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho sempre saputo che qualsiasi modifica (con pezzi omologati, ovviamente) può essere fatta a patto che non cambi le caratteristiche scritte sul libretto... sbaglio?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 SAdv S 2021 
https://iovadoblog.wordpress.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2008, 23:47
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 
				ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
				
				
					Messaggi: 5.860
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			COSA TEMERE Viaggiamo tranquilli, in sella alla nostra special street-legal: “Ma il rischio che si corre guidando una moto con accessori non omologati è alto”, ci dice il Commissario Agg. Giuseppe Vercesi, della Polizia Locale di Milano. “Per le modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali che impongono l’aggiornamento della carta di circolazione la violazione è all’art. 78 del C.d.S., che precede il pagamento di una sanzione amministrativa di 370 euro entro 60 giorni ed il ritiro della carta di circolazione, che viene inviata alla M.C.T.C. per la revisione straordinaria. Per le modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali che non prevedono l’aggiornamento della carta di circolazione o la mancanza di dispositivi previsti dalla legge la violazione è agli artt. 71, 72 e 79 del C.d.S. che prevedono il pagamento di una sanzione amministrativa di 74 euro”. Vale a dire: se si viene “beccati” con uno scarico non omologato, con il motore “truccato” o con pneumatici di misura diversa da quella riportata sul libretto, il fio da pagare, oltre alla sanzione amministrativa, è di rimanere a piedi finché non si riporta il veicolo nelle condizioni originali. Se invece mancano specchietti o indicatori di direzione, l’ammenda è decisamente ridotta.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2008, 23:58
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 73 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 
				ubicazione: PROV. (AN) 
				
				
					Messaggi: 10.263
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			++un pezzo mologato per il gs1100 PUÒ non essere omologato per il gs 1200. 
 
Per lo scarico serve il certificato di mologazione con l'indicazione del modello su cui è montato. 
 
Operativamente non tutti i pezzi riportano l'indicazione dell.omologazione che come qualcuno ha detto non è il semplice CE ma una sigla con la "e" più alcuni numeri oppure la dicitura dgm
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				1200gs lc adv exclusive k51 
r50/5 
vespa vnl2t '70 
ex r1200gs adv/m
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |