|
07-11-2006, 12:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
GS: Millerighe cardano? Era il cambio.
Ogni tanto, in salita e in 3°/4° marcia, quando apro l'accelleratore, sento un colpo, la moto sussulta... come se il cardano girando perdesse per un attimo l'incastro del dentello.
Mi si consiglia di cercare "millerighe" nelle FAQ ma, come mi capita solitamente, con il comando di ricerca non trovo niente!
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Ultima modifica di Giacam; 08-11-2006 a 17:39
|
|
|
07-11-2006, 18:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
No, non ditemi questo, per favore!!! Mi sta venendo un coccolone!!!
Ora che ci penso il problema si è evidenziato nel momento in cui ho ammorbidito il mono posteriore perchè la vita era stretta sul tutto duro e ho dovuto alzare l'ammo perchè era tutto basso. Difatti sembrava di guidare sulle pietre... Potrebbe essere che il precedente proprietario, per "nascondere" il problema, abbia settato così la sosp. posteriore?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Ultima modifica di Giacam; 07-11-2006 a 21:34
|
|
|
08-11-2006, 14:49
|
#3
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
E allora... è la frizione che slitta. Oppure slitta il parastrappi di gomma sull'albero cardanico.
|
|
|
08-11-2006, 14:56
|
#4
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
e ciao...... creedo più alla frizione, quando il mio parastrappi si ruppe, non c'era modo di dar potenza, riuscì giusto a portarmi a casa stracarico in due, i 50 km più lunghi della mia vita, ma non certo da riportare ad un caso del genere,.
bon, controlla anche lo stato del livello dell'olio nel cambio e motore... trafilaggio corteco??
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
08-11-2006, 18:02
|
#5
|
Guest
|
Scusate se insisto ma sono ragionevolmente sicuro che sia il cambio.
Ho riletto la descrizione del problema e coincide al 100% con quello che è capitato a me qualche anno fa.
La sensazione che descrive Giacam dell'ingranaggio che "girando perde per un attimo l'incastro del dentello" non può essere data dalla frizione, nè dal parastrappi, nè tantomeno dal millerighe o cusinetto che sia.
|
|
|
28-02-2007, 13:24
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 45
|
cambio
Confermo, a me è appena successo con un 1100 , 1995, 80k km in seconda, accelerando improvvisamente sentivo un disinserimento- inserimento improvviso della marcia, che sgranava e ingranava, della durata di un millisecondo.
Era l'ingranaggio della seconda leggermente usurato, è stato cambiato l'intero albero primario (BMW non vende singoli ingranaggi), lla forchetta etc. costo 1770 euri e rotti, fortunatamente in garanzia (acquistata da concessionario).
Per riferimenti, in tedesco, www.gs-forum.de, alla sezione 11er, topic:Getriebe.
Leblangs technik di Francoforte vende cmq cambi completi revisionati e garantiti a 700 euri circa, montaggio e spedizione esclusa.
Mi pare si possano trovare anche boxer 1100 e 1150 di rotazione revisionati.
Quote:
Originariamente inviata da mammolo
Scusate se insisto ma sono ragionevolmente sicuro che sia il cambio.
Ho riletto la descrizione del problema e coincide al 100% con quello che è capitato a me qualche anno fa.
La sensazione che descrive Giacam dell'ingranaggio che "girando perde per un attimo l'incastro del dentello" non può essere data dalla frizione, nè dal parastrappi, nè tantomeno dal millerighe o cusinetto che sia.
|
|
|
|
08-11-2006, 17:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
E allora... è la frizione che slitta. Oppure slitta il parastrappi di gomma sull'albero cardanico.
|
Mi stai facendo venire un dubbio... da qualche giorno a questa parte spuntare con la frizione, soprattutto a freddo, è diventata opera alquanto difficile: si modula in 1 micron e la moto parte a scatto. Poi a caldo torna tutto normale, ma a freddo le partenze sono davvero fastidiose (Ralphmalph2 che l'ha provata può confermare).
Potrebbe dunque essere la frizione.... un controllino all'albero cardanico però me lo organizzo....
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
12-02-2007, 11:58
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Cambio del mio GS e altro...
Cari Mukkisti,
dopo i miei post in questa stessa area circa qualche problema al cambio della mia moto (sensazione di “salto di dente” in accelerazione in terza marcia intorno a 4000 rpm) , ho deciso di portarla dal meccanico e ho:
- sostituito ingranaggi 3° e 5° marcia (pare che il 1100 dei primi anni avesse difettosità riconosciuta alla 3°)
- sostituite relative forchette
- sostituito tutto il kit frizione
- sostituito millerighe cardano
- sostituito filtro benzina (intanto il galleggiante era saltato, per questo non segnalava più il livello benzina)
- sostituite boccole delle forcelle (ora non girano più nelle loro sedi)
- sostituito lampadina contagiri
- applicato elicoil per un coperchio della testata di sinistra
- sostituito ammo posteriore con un altro con pochi km
- sostituito liquido freni
- operato una messa a punto generale
In pratica la moto ora può fare altri 100.000 km! L’albero motore, smontato, pareva nuovo.
Che dire… l’intervento mi è costato una cifra ma sono soddisfatto.
Per l’occasione ho anche riverniciato il serbatoio che, bianco e senza adesivi, sta benissimo!
That’s all folks!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Ultima modifica di Giacam; 15-02-2007 a 10:14
|
|
|
12-02-2007, 14:50
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
|
Dicci quanto hai speso che siamo curiosi?
Meccanico ufficiale??
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
|
|
|
12-02-2007, 15:48
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 118
|
ciao Ginca, da chi sei andato? prezzo? Come va adesso? quando ce la fai vedere? organizziamo una cenetta QdE sarda?
|
|
|
12-02-2007, 17:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
per Boschi:
Spesa... ehm... considera che solo di pezzi di ricambio il totale è stato 1.550€, circa la manodopera mi è stato chiesto di non divulgare... comunque mi ha trattato bene considerando i lavori che ha fatto.
per Ralhmalph2:
Ora è perfetta e mi farà molto piacere mostrarla (non appena le dò una passata di pompa), ancora meglio ad un pranzetto o cenetta QDE. Devo solo liberarmi dal lavoro che mi sta letteralmente uccidendo!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Ultima modifica di ollast; 01-03-2007 a 10:49
Motivo: discrezione
|
|
|
28-02-2007, 19:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Uhm... a me il meccanico ha cambiato ingranaggi 3° e 5° marcia, non tutti... infatti ho speso decisamente meno...
Per ora la moto va benissimo, certo il cambio è più duro, soprattutto in scalata (mi ha detto che è come se fosse in rodaggio).
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Ultima modifica di Giacam; 01-03-2007 a 11:41
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.
|
|
|