|
05-11-2006, 20:39
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2002
ubicazione: Umbria
Messaggi: 554
|
Consiglio su garmin 60 csx
Con una cognizione di causa abbastanza scarza, stavo valutando il Garmin 60 csx per montarlo sulla mia nuova motona.
La scelta è caduta su questo modello principalmente perchè ha come ricevitore il Sirfstar III, che conosco e devo dire che è eccezionale per capacità di ricezione negli ambiti più difficli per un gps, e per il fatto che è compatto ed ha una discreta autonomia.
Vengo al dunque:
1)- sto facendo la scelta giusta?
2)- il display piccolo è un handicap? si vede bene di giorno?
3)- la cartografia è ben fatta?
4)- posso salvare le rotte che percorro (salvare=archiviare)?
5)- posso crearmi percorsi con mapsource (... a proposito è complicato?) e portarmeli sul 60 csx? se si (come mi sembra di aver capito) quanti percorsi posso tenermi in memoria?
6)- mi consigliate qualche alternativa? (sempre con sirfstar III)
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli
PS ( ho provato a cercare con "cerca" la stringa "60 csx" ... non capisco dove sbaglio ma non mi esce nulla!  )
__________________
-ArKitetten- R 80 GS 1 PD (m.y. '85) - GS1200 ADV bianco (m.y. '07)
|
|
|
05-11-2006, 20:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
|
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Ultima modifica di Pet; 05-11-2006 a 20:50
|
|
|
10-11-2006, 17:06
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2006
ubicazione: bergamo
Messaggi: 61
|
l'unico mio dubbio all'acquisto di questo gps e' l'ingombro in verticale dietro la mascherina del k 450 col supporto antrivibrazioni, troppo esposto alla fitta vegetazione e in caso di caduta.
Qualcuno l'ha gia montato o usato in percorsi OFF con moto da enduro?
gi600
|
|
|
10-11-2006, 17:26
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
prendi quello standard touratech e montalo con due piastrine sull'attacco del manubrio più orizzontale possibile.....non usare un traversino.
logico che un gps in caso di ribaltamento della moto... lo distruggi... a meno di non studiare un cupolino che lo protegga.
ma nel motorally girano con il roadbook espostissimo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 10-11-2006 a 17:28
|
|
|
05-11-2006, 20:58
|
#5
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da marcomar
..
1)- sto facendo la scelta giusta?
Credo sia difficile non farla con il CSx....è un arma totale
2)- il display piccolo è un handicap? si vede bene di giorno?
Ci potrebbe essere qualche problema dovuto al riflesso però io non ho mai avuto grandi problemi o problemi tali da renderlo inutilizzabile. L'unico vero problema è la macchinosità con la quale devi inserire i dati o i nomi, cosa che con i guanti della moto riesce veramente difficile specie se paragonata alla semplicità dei touch screen
3)- la cartografia è ben fatta?
Si molto. Da un punto di vista prettamente stradale però ritengo che quella del TomTom sia leggermente migliore specie nella visualizzazione dei cavalcavia o sottopossaggi perchè fa vedere la strada che passa sopra o sotto mentre Map Source te le fa vedere tutte allo stesso livello. Considera però che nel Garmin uoi caricare anche mappe diverse dalle Map Source per cui hai la copertura di determinate zone addirittura con le curve di livello. Nel sito Garmin trovi i dettagli.
4)- posso salvare le rotte che percorro (salvare=archiviare)?
Certamente, io o faccio regolarmente, le puoi modificare, tagliare i pezzi che non ti interessano, unire tracks diverse per averne una sola (ad esempio quado in galleria perde segnale lui archivia il pezzo fatto come una track e salva il successivo come una diversa track, con la possibilità di unirne ottieni il percorso senza interruzioni)
5)- posso crearmi percorsi con mapsource (... a proposito è complicato?) e portarmeli sul 60 csx? se si (come mi sembra di aver capito) quanti percorsi posso tenermi in memoria?
Si, puoi farlo ed è molto semplice. Non ricordo quante ne puoi mettere in memoria ma credo abbastanza per non aver bisogno di un pc al seguito
6)- mi consigliate qualche alternativa? (sempre con sirfstar III)
No, almeno, io no perchè ritengo il 60CSx come il miglior prodotto sul mercato o per lo meno il più completo e versatile
....)
|
Ciao e buon acquisto
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
05-11-2006, 21:26
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2002
ubicazione: Umbria
Messaggi: 554
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Ciao e buon acquisto
|
Grazie tantissimo della risposta; molto utile.
Mi hai fatto venire una curiosità: dato che credo sia possibile anche impostare al volo il gps per la navigazione da "A" a "B", come si immettono i nomi delle destinazioni? Touch screen?
__________________
-ArKitetten- R 80 GS 1 PD (m.y. '85) - GS1200 ADV bianco (m.y. '07)
|
|
|
05-11-2006, 21:31
|
#7
|
MaialFotografo
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.396
|
Quote:
Originariamente inviata da marcomar
Grazie tantissimo della risposta; molto utile.
Mi hai fatto venire una curiosità: dato che credo sia possibile anche impostare al volo il gps per la navigazione da "A" a "B", come si immettono i nomi delle destinazioni? Touch screen?
|
No, si immettono con la tastiera, lettera per lettera, è un po' macchinoso ma è un unico piccolo limite di questa macchina. Per il resto quoto tutto quanto già detto dal buon Huey, comprala, non te ne pentirai.
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
|
|
|
05-11-2006, 21:36
|
#8
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da marcomar
... come si immettono i nomi delle destinazioni? Touch screen?
|
Come ti ha detto Iena, però c'è una piccola scorciatoia.
Ci sono punti che fanno parte della memoria Map Source e punti che fanno parte dei tuoi way point. Se tu, i punti che sai in precedenza di dover raggiungere li "copi" o li inserisci nei waypoint, poi la ricerca la potrai fare all'interno di questa categoria e sarà estremamente più veloce (per assurdo, se hai solo un waypoint che inizia per L basterà digitare L), ancora più veloce se assegnerai ai waypoint particolari simboli per poi effettuare la ricerca "per simbolo"
Comunque è l'unico GPS che, dopo un anno dall'acquisto, non mi fa sentire nè la necessità nè la voglia di cambiarlo.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
05-11-2006, 21:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Come ti ha detto Iena, però c'è una piccola scorciatoia.
Ci sono punti che fanno parte della memoria Map Source e punti che fanno parte dei tuoi way point. Se tu, i punti che sai in precedenza di dover raggiungere li "copi" o li inserisci nei waypoint, poi la ricerca la potrai fare all'interno di questa categoria e sarà estremamente più veloce (per assurdo, se hai solo un waypoint che inizia per L basterà digitare L), ancora più veloce se assegnerai ai waypoint particolari simboli per poi effettuare la ricerca "per simbolo"
Comunque è l'unico GPS che, dopo un anno dall'acquisto, non mi fa sentire nè la necessità nè la voglia di cambiarlo.
|
quando uno ha il manico......  e si può fare anche di più... se ci vediamo al san martino sibillio ti spiego meglio
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
05-11-2006, 22:01
|
#10
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
ottimo, allora me lo porto.  c'è sempre da imparare, che bello
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
06-11-2006, 08:20
|
#11
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Comunque è l'unico GPS che, dopo un anno dall'acquisto, non mi fa sentire nè la necessità nè la voglia di cambiarlo.
|
avevo il 60CS... adesso con la memoria da 1gb del CSX... dubito che lo cambierò a breve...
è una vera bomba di versatilità e robustezza.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-11-2006, 08:53
|
#12
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
 Stesso mio percorso. Rispetto al CS la possibilità della scheda lo rende inesauribile come capacità immagazzinamento dati e poi ha una velocità di ricalcolo (utilizzandolo su strada) che è velocissima.
Ha anche una "stazione meteo" che è di tutto rispetto, bhè....io la mattina ci regolo il QNH dell'altimetro dell'elicottero e quando poi chiedo i bollettini coincide sempre con quello ufficiale.
Se poi poco poco vi divertite a fare anche del geocaching.... http://www.geocaching.com/.......allora lo userete al 1000%
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
06-11-2006, 09:39
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2002
ubicazione: Umbria
Messaggi: 554
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
|
Mi state convincendo... 
Altra domanda: con che memoria viene venduto? E' veramente veloce nel ricalcolo? Col supporto Touratech c'è anche l'attacco per l'alimentazione?
.... domande da rospo ... lo so ... abbiate pazienza poi quando ci vediamo vi pago da bere
x Pettolino: che sarebbe il sistema alternativo a quello che diceva Huey
__________________
-ArKitetten- R 80 GS 1 PD (m.y. '85) - GS1200 ADV bianco (m.y. '07)
|
|
|
08-11-2006, 22:37
|
#14
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
|
Allore te lo sei preso
__________________
Saluti Jack
|
|
|
17-11-2006, 00:20
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
Quanto costa ?
C'è un kit per usarlo anche in auto ?
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
Ultima modifica di nonholenduro; 17-11-2006 a 00:23
|
|
|
17-11-2006, 08:31
|
#16
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
il kit auto è compreso con le mappe in cd.
quello touratech per la moto parte dai 70 euro... mi pare.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
20-11-2006, 11:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
|
scusate ma ho visto che il csx è venduto in italia anche senza lingua italiana, ma con gli aggiornamenti del firmware la lingua non si aggiorna??
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
23-11-2006, 12:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
|
han detto di no.... strano.
Altra stranezza.... in italia si trova a 590 in francia 490 ed in germania ancora meno.... perchè??
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-11-2006, 09:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
Se l'italiano non è installato La lingua non si installa con l'aggiornamento del firmware. Esistono delle patch disponibili su vari siti che installano l'italiano, ma io ne diffido. La differenza di prezzo molte volte è dovuta alla provenienza del GPS, se è con basemap USA costa molto meno.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.
|
|
|