|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
28-10-2006, 18:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Facciamo Il Punto Sull'interfono Bt.
ho trovato l'interfono della celular line a 380 euro la coppia.
come e' il prezzo?
come va' il prodotto?
e' meglio quello della midline?
conviene aspettare il salone di milano per le novita'?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
28-10-2006, 18:53
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 976
|
Ho appena comprato quello dell Cellular Line, solo per il mio casco, e mi pare ottimo, ha la funzione Vox che puoi rispondere entro dieci secondi dallo squillo senza bisogno di spingere nessun tasto. Facilissimo da installare e riconosciuto immediatamente dal Nokia 6630, tra l'altro con TomTom sul telefonino. A me piace parecchio, se ne avrò necessità per viaggi lunghi, ne compro un altro per il casco/passeggero. Infine comunica moto/moto a 200mt circa. Molti bikers che mi vedono al semaforo mi chiedono info. Io stesso l'ho visto indossato da Biff e il giorno dopo...
Gli altri modelli non li conosco.
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
|
|
|
28-10-2006, 19:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
mi hanno detto che se nelle vicinanze c'e' qualcuno che parla ol telefono con il bt , si sente nell'interfono,possibile?
quanto l'hai pagato?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
14-11-2006, 17:36
|
#4
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
Quote:
Originariamente inviata da framura
Infine comunica moto/moto a 200mt circa.
|
a me interessa soprattutto il moto/moto
e' possibile fare il "pairing" con auricolari bt diversi?
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
14-11-2006, 17:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
di "serie" sicuramente no.
se poi esistono scappaoie nn sò.
tieni presente che si parla di distanze di circa 100mt in moto non mi sembrano il max. forse meglio un walkie talkie
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
14-11-2006, 18:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.270
|
Rivenditore a Savona
mi ero rivolto a:
2002 ELETTROMARKET
Via Monti 15/R • 17100 Savona (Savona)
Telefono 019 825967
info@2002elettromarket.com
che mi ha fatto sapere il prezzo, pochi min. fa. Non particolarmente conveniente almeno in apparenza ( € 200 e passa per il nuovo modello che ha anche il caribatteria ed altro) e cmq che se ne prenda uno o 50 non faceva differenze di prezzo.
Penso che sarà il caso di rivolgerci altrove.
Sempre dopo l'Eicma.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
14-11-2006, 18:28
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jonlomb
mi ero rivolto a:
***** Dietro Ciassa Mameli
|
Infatti manco l'ho citato
Bisogna che un sab sera facciamo un ape a SV (magari dagli Egiziani) potrei trascinare Eziobar del Matteotti di Albenga e Asso67 (entrambi col GS1200) Luigino il mecca AUTO (ex VW) di Loano (R850RT) e-ovviamente- quella bagaxia di Fedeste
|
|
|
15-11-2006, 00:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Quote:
Originariamente inviata da jonlomb
mi ero rivolto a:
2002 ELETTROMARKET
Via Monti 15/R • 17100 Savona (Savona)
Telefono 019 825967
info@2002elettromarket.com
che mi ha fatto sapere il prezzo, pochi min. fa. Non particolarmente conveniente almeno in apparenza ( € 200 e passa per il nuovo modello che ha anche il caribatteria ed altro) e cmq che se ne prenda uno o 50 non faceva differenze di prezzo.
Penso che sarà il caso di rivolgerci altrove.
Sempre dopo l'Eicma.
|
Bisogna anche verificare che sia il nuovo modello con anche l'attivazione manuale della funzione intercom (tasto inserito di recente nell auricolare del Passeggero).
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
14-11-2006, 17:57
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
a me interessa soprattutto il moto/moto
e' possibile fare il "pairing" con auricolari bt diversi?
|
in BT moto/moto è un problema
meglio linkare le moto in LPD PMR 443MHz
Basta mettere un'antenna VERA sull'RTX -e non quelle 10 spire di filo random nel "becco" di plastica- e la potenza ERP (=effective radiated power) aumenta di brutto
Su 443 MHz uno stiletto -dritto- di 155 mm fa già la sua. Si potrebbe pure farlo a 5/8 lambda e montarlo sulla moto, ma il problema che l'impedenza alla connessione antenna dell'LPD non è mai 50 ohm (ma si potrebbe adattare con un balun)
|
|
|
15-11-2006, 14:32
|
#10
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
[OT]
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
in BT moto/moto è un problema
meglio linkare le moto in LPD PMR 443MHz ....
|
ho capito poco, in soldoni ..."si potrebbe fare!"
ma dai un'idea dei costi, per una cosa *basica*?
grazie
[/OT]
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
15-11-2006, 23:50
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
[OT]
ho capito poco, in soldoni ..."si potrebbe fare!"
ma dai un'idea dei costi, per una cosa *basica*?
grazie
[/OT]
|
Le antenne home made = pochi soldini (con l'aiuto di asso67 che è serramentista, la parte elettrica la faccio io )
i due PMR.... vedi listini in giro sul WEB... (lascia perdere Brondi, Alan-Midland-Kenwood etc -catalogo Marcucci- uno va bene come l'altro)
|
|
|
28-10-2006, 22:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
|
si possono avere maggiori notizie? grazie!!
|
|
|
30-10-2006, 18:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
ho trovato l'interfono della celular line a 380 euro la coppia.
come e' il prezzo?
come va' il prodotto?
e' meglio quello della midline?
conviene aspettare il salone di milano per le novita'?
|
Il Midland funziona molto bene, costa meno (la coppia 249 e, ma se trovi qualche negozio che fa ancora il prezzo iniziale lo porti via a 209) ed ha due auricolari anziché uno solo...a te le conclusioni...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
30-10-2006, 18:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
allora...mio parere
Da un conce BMW 2 cellular line li ho pagati 280 Euro....
Credo che sia Midland che il Cellular Line siano due ottimi prodotti, due differenza sostanziali:
1) Il Midland ha 2 auricolari, quindi un vantaggio per l'audio (per il telefono è meglio, anche se dal punto di vista della sicurezza dubito che lo sia, meglio un orecchio libero...).
Sono convinto, per averli provati, che la musica stereo non si senta poi così bene. - Il Cellular Line ha un solo auricolare, con evidenti vantaggi di montaggio.
2) Differenza più importante:
- Il Midland ha il braccio del microfono solidale con l'apparecchio esterno, questo significa che devi fare bene i conti con il tuo casco, perchè se non arriva, non c'è nulla da fare (specialmente con gli integrali).
Vantaggio, qundo vuoi toglierlo, togli anche il microfono...
- Il Cellular Line ha il braccio del microfono collegato all'auricolare, il tutto con un cavetto, si collega al ricevitore esterno. Questo significa che si adatta a tutti i caschi, con un po' di ragionamento. Altro vantaggio: se vuoi passare il tutto da un casco all'altro, sfili il braccetto con l'auricolare, sganci il ricevitore e puoi trasferire il tutto su un altro casco. Con il Midland gli auticolari (2!!) richiedono certamente un montaggio più laborioso.
Nella sostanza occhio al/ai caschi ceh dovete utilizzare.
Io ho il Cellular line, lo sto usando da un po': Ottimo, ricezione e trasmissione migliore con gli integrali (meno disturbi esterni) con i jet possibile solo con le visiere lunghe.....oppure con un RT o una Goldwing...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 30-10-2006 a 18:50
|
|
|
30-10-2006, 21:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
a x tk
grazie per il lumgo mess.
io ho due intergrali arai,come si adatta il microfono della midland?
mi interessa perche prefersisco i due auricolari e perche costa molto di meno.
qualcuno sa' dove posso trovare midland a roma?
grazie.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
31-10-2006, 17:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Midland secondo me sull'integrale si adatta, sui modulari è molto diffcile, ma sembra arrivi il braccetto più lungo....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 31-10-2006 a 17:24
|
|
|
01-11-2006, 02:08
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 976
|
Il Cellular Line l'ho pagato 169 euro, ne ho preso uno solo per cui non so come va come interfono. Come uso telefonico sono contento, ho il navigatore nel telefonino e se squilla il telefono, si interrompre la navigazione per lasciarmi rispondere.
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
|
|
|
31-10-2006, 15:19
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Il Midland funziona molto bene, costa meno (la coppia 249 e, ma se trovi qualche negozio che fa ancora il prezzo iniziale lo porti via a 209) ed ha due auricolari anziché uno solo...a te le conclusioni...
|
Io l'ho appena comprato (in offerta a 209 + sped) e sto cercando di rimandarglielo indietro perchè è praticamente inutilizzabile. Ecco i difetti che riscontro io (estratto dalla lettera di restituzione). I difetti riscontrati sono comuni ad entrambi gli apparecchi e ad entrambi i canali
1) Il volume di ascolto è troppo basso, in particolare a moto ferma, e la regolazione del volume manuale non ha alcun effetto perchè, come dice il manuale, "La funzione AGC di regolazione automatica del volume è prioritaria rispetto alla regolazione manuale sul dispositivo"
2) La qualità della riproduzione è molto scadente, in particolare le "s" vengono riprodotte come "sc" e molto sibilanti. Questo unito al volume di riproduzione basso, rende la comunicazione molto difficile
3) La funzione Vox non è praticamente utilizzabile. Per attivare la comunicazione bisogna letteralmente urlare e, una volta attivato, il volume di voce di una normale conversazione non è sufficiente a mantenerlo attivo quindi si scollega costringendo ad un nuovo "urlo" di attivazione. I microfoni sono montati correttamente davanti alla bocca con il riferimento giallo rivolto verso la bocca come prescritto dalle istruzioni di montaggio. Mantenere la comunicazione costantemente attiva tramite l'apposito comando rende l'autonomia decisamente scarsa per le mie esigenze (previste 7 ore da manuale di istruzione)
4) Il volume dei toni di accensione e spegnimento è bassissimo. Possono essere uditi soltanto in un ambiente completamente silenzioso. E' facile passare involontariamente in modalità "abbinamento" durante tali fasi, invece di ottenere l'accensione o lo spegnimento dell'apparecchio.
5) Le caratteristiche tecniche riportate sul Vs sito recitano "Resistente all'acqua". Il manuale di istruzione allegato alla confezione riporta "...tuttavia è meglio evitare di esporlo a condizioni meteorologiche estreme, tipo forti acquazzoni o nevicate.". Io sono solito fare lunghi viaggi con la possibilità di trascorrere intere giornate sotto la pioggia e mi è capitato, non più tardi della scorsa primavera, di viaggiare sotto una decisa nevicata e quest'estate ho attraversato tutta la Germania sotto la pioggia. Non ho ancora provato l'apparecchio in tali condizioni ma non so se potrebbe sopportarle senza danneggiarsi
Evidentemente c'è qualcosa di diverso fra quello che hai tu e quelli che ho io
Ultima modifica di aldo; 31-10-2006 a 15:21
|
|
|
31-10-2006, 15:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
sto per ordinare un interfono midland, ma dopo il post di aldo ho dei forti dubbi.
aiutatemi a capire cosa devo fare,grazie.
ho parlato questa mattina con l'ingegnere che lo ha collaudato e mi ha detto che gia' ci sono in commercio braccetti piu' lunghi di 5 cm.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
31-10-2006, 16:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
[quote=aldo]
Fattelo cambiare...il mio non ha nessuno dei difetti che elenchi...
Io lo uso con modulare Nolan o integrale BMW e con entrambi nessun problema.
La qualità dell'audio é ottima...quando parlo al telefono e dico che sono in moto non mi credono per la pulizia dell'audio e l'assenza di fruscii e rumori legati al vento.
L'attivazione vocale é fin troppo sensibile...basta un colpetto di tosse appena percettibile e l'interfono si attiva emettendo il relativo segnale acustico...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
02-11-2006, 16:59
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Fattelo cambiare...il mio non ha nessuno dei difetti che elenchi...
Io lo uso con modulare Nolan o integrale BMW e con entrambi nessun problema.
La qualità dell'audio é ottima...quando parlo al telefono e dico che sono in moto non mi credono per la pulizia dell'audio e l'assenza di fruscii e rumori legati al vento.
L'attivazione vocale é fin troppo sensibile...basta un colpetto di tosse appena percettibile e l'interfono si attiva emettendo il relativo segnale acustico...
|
Ci dev'essere sotto qualcosa perchè io l'ho comprato dopo aver letto il tuo messaggio dove ne parlavi molto bene, ma evidentemente se avesse funzionato come il mio non ne avresti parlato bene. Potrei pensare ad un malfunzionamento se ne funzionasse male solo uno ma il difetto è comune ad entrambi. Ho perfino pensato che quelli in offerta (che ho preso io) fossero un modello precedente mal riuscito.
Comunque la cosa curiosa è che mi hanno risposto che probabilmente se li prendono in dietro. Probabilmente il difetto c'è e lo sanno. Ma perchè i tuoi funzionano? mah è un mistero. Per inciso, il problema maggiore non è ad elevata velocita' ma da fermo, con poco rumore di fondo non si sente niente, poi partendo migliora un po' ma il vox comunque non funziona mai.
Io ho i caschi vemar che sono molto silenziosi.
Ora mi viene un dubbio. Mi pare che parli sempre di telefono, l'hai provato come interfono? perchè come telefono funziona discretamente anche il mio, è come interfono che non funziona!
PS: sono riuscito a migliorare leggermente la qualità della voce girando i microfoni alla rovescia, con la tacca gialla in avanti, ma il vox resta una ciofeca, per attivarlo bisogna urlare.
Ultima modifica di aldo; 02-11-2006 a 17:07
|
|
|
04-11-2006, 16:45
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 209
|
[QUOTE=aldo]Ci dev'essere sotto qualcosa perchè io l'ho comprato dopo aver letto il tuo messaggio dove ne parlavi molto bene, ma evidentemente se avesse funzionato come il mio non ne avresti parlato bene. Potrei pensare ad un malfunzionamento se ne funzionasse male solo uno ma il difetto è comune ad entrambi. Ho perfino pensato che quelli in offerta (che ho preso io) fossero un modello precedente mal riuscito.
Comunque la cosa curiosa è che mi hanno risposto che probabilmente se li prendono in dietro. Probabilmente il difetto c'è e lo sanno. Ma perchè i tuoi funzionano? mah è un mistero. Per inciso, il problema maggiore non è ad elevata velocita' ma da fermo, con poco rumore di fondo non si sente niente, poi partendo migliora un po' ma il vox comunque non funziona mai.
Io ho i caschi vemar che sono molto silenziosi.
Ora mi viene un dubbio. Mi pare che parli sempre di telefono, l'hai provato come interfono? perchè come telefono funziona discretamente anche il mio, è come interfono che non funziona!
Ti confermo che anche il mio Midland funziona benissimo! Probabilmente il tuo ha qualche difetto. Sul mio basta un piccolo AH e il vivavoce si attiva. Comunque è normale che quando sei fermo (non essendoci rumore di fondo) per attivare il vivavoce devi urlare. Il volume si adatta in funzione della velocità e quindi del rumore di fondo. Non capisco perchè parli sempre di prove fatte da fermo. Fai qulache test in movimento e vedrai che le cose miglioreranno.
__________________
R 1300 GS TROPHY - 2025
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai
|
|
|
31-10-2006, 01:34
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
|
Sto usando cellularline pagati 270 la coppia (fatturati) a Milano. Li uso con C1 e C2. Si passa da telefono a interfono con un pulsante. Cioè usi interfono (che tra l'altro aumenta volume con la velocità/rumorosità) e se ricevi una chiamata (vibrata di cello :-) premi il pulsante e passi alla telefonata per poi passare all'interfono con un'altra pressione. Con un paio di telefonate al giorno mi dura due settimane, come interfono un paio di giorni. Rompe le palle adattarlo bene per non rompere l'orecchio, ma lavorandoci un pò si sistema.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
|
|
|
31-10-2006, 08:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
|
Quote:
Originariamente inviata da jack69bis
Sto usando cellularline pagati 270 la coppia (fatturati) a Milano. Li uso con C1 e C2. Si passa da telefono a interfono con un pulsante. Cioè usi interfono (che tra l'altro aumenta volume con la velocità/rumorosità) e se ricevi una chiamata (vibrata di cello :-) premi il pulsante e passi alla telefonata per poi passare all'interfono con un'altra pressione. Con un paio di telefonate al giorno mi dura due settimane, come interfono un paio di giorni. Rompe le palle adattarlo bene per non rompere l'orecchio, ma lavorandoci un pò si sistema.
|
Ma quando suona il cell non si sente la suoneria nell'auricolare?? Si sente solo la vibrazione??é comodo pigiare il bottone per passare da int a tel, anche con guanti pesanti??Ciao !!
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
|
|
|
31-10-2006, 09:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da STRESS
Ma quando suona il cell non si sente la suoneria nell'auricolare??
|
No! non sò se il midland lo fà ma il cellularline INTERPHONE no.
Quote:
Originariamente inviata da STRESS
é comodo pigiare il bottone per passare da int a tel, anche con guanti pesanti??Ciao !!
|
Si! si "localizza" subito.
pagato 260 in negozio (coppia)
su internet si trova a 240+ss.
io ho l'INTERPHONE xchè con il c2 il braccetto del midland INTERCOM è corto.
si parla di una prossimka commercializzazione di un braccetto microfono più lungo ma non ho conferme ufficiali.
tra i 2
-se non ci sono problemi particolari
-se lo trovate ancora a prezzo di lancio (200€ circa)
forse meglio midland.
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.
|
|
|