|
 |
|
Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale
> Boxer 4 valvole
> R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV
|
R1200GS,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,Livello Serbatoio Frizione
|
|
|
25-08-2006, 15:10
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 50
|
R1200GS,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,Livello Serbatoio Frizione
__________________
Comunque vada sara un successo.........R 1200 GS
|
|
|
25-08-2006, 15:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
|
Hai visto perdite nel circuito?
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
|
|
|
25-08-2006, 15:32
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 50
|
__________________
Comunque vada sara un successo.........R 1200 GS
|
|
|
25-08-2006, 15:34
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Venafro
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da Saibabaguru
...ma da quando lo comprata ( nuova di pacca ) 4 mesi fa, e dopo il relativo tagliando, il serbatoio sembra sempre vuoto
|
perchè nn ritorni dal mecca  e la cosa più semplice no  e sicura
__________________
:rolleyes: :arrow: Ke il sole sia con TE durante lo giro in giro :walk:
:eek: R1150R :eek: del maggio 2004 dell'anno della BMW:!:
|
|
|
25-08-2006, 15:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
|
Io ho sempre visto l'olio a livello normale fin da nuova
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
|
|
|
25-08-2006, 15:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Sul libretto di uso e manutenzione della mia è scritto che il serbatorio dell'olio frizione dev'essere pieno fino a metà della finestrella d'ispezione, mentre quello dei feni fino al bordo superiore.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
25-08-2006, 16:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 50
|
Libretto uso e manutenzione BMW
Cito le parole testuali :L'usura della frizione provoca l'aumento del livello del liquido nel serbatoio del liquido della frizione. Il livello del liquido frizione non deve scendere sotto la tacca del MIN. OK qua ci siamo io ho il livello appena sopra la tacca del minimo cosa faccio aspetto nel tempo che si consuma la frizione e quindi si riempie il serbatoio oppure come penso vado dal concessionario ? Comunque ci vado, pero' mi sembra strano il funzionamento.
__________________
Comunque vada sara un successo.........R 1200 GS
|
|
|
27-08-2006, 00:49
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Saibabaguru
|
Come controlli il LVL?
NOn si misura a moto dritta e manubrio dritto! Se non ricordo male è a manubrio tutto a DX... okkio!
|
|
|
27-08-2006, 21:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da Saibabaguru
|
Mi hai incuriosito col tuo problema, cosi' ho notato che sulla mia (gs 1200 giugno 06) l'olio nel serbatoio frizione non si vede neanche, ma il problema e' che non si e' mai visto, e che la moto ha fatto il tagliando praticamente un mese fa.... (misurazione su cavalletto centrale e manubrio dritto come da libretto, domani provo con moto giu' da cavalletto). Urge visitina al conce anche per aggiornamento centralina.
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
27-08-2006, 22:45
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw-garage
Mi hai incuriosito col tuo problema, cosi' ho notato che sulla mia (gs 1200 giugno 06) l'olio nel serbatoio frizione non si vede neanche, ma il problema e' che non si e' mai visto, e che la moto ha fatto il tagliando praticamente un mese fa.... (misurazione su cavalletto centrale e manubrio dritto come da libretto, domani provo con moto giu' da cavalletto). Urge visitina al conce anche per aggiornamento centralina.
|
Non fatevi prendere dal panico.... il livello liquidi frizione e freno NON si controllano con moto dritta e manubrio dritto.. in tale configurazione appaiono vuoti o scarsi..
Nel manuale dell'utente trovate tutta la procedura ( se non ricordo male sulla ESSE si controlla con CAVALLETTO LATERALE e manubrio tutto a DX )
|
|
|
28-08-2006, 11:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Anche io mi ricordavo la tua procedura. Ma sul libretto del gs sta scritto proprio di tenere la moto verticale su terreno piano, e fare la lettura con manubrio in posizione di marcia rettilinea..
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
28-08-2006, 14:20
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw-garage
Anche io mi ricordavo la tua procedura. Ma sul libretto del gs sta scritto proprio di tenere la moto verticale su terreno piano, e fare la lettura con manubrio in posizione di marcia rettilinea..
|
su a Monaco si saranno inventati qualcosa di nuovo... fai un salto in concessionario di corsa allora!! Errore di stampa o liquidi finiti?
|
|
|
28-08-2006, 19:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
mmm... la moto ha un mese e poco piu'....non penso ai liquidi finiti
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.
|
|
|