Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2006, 08:31   #1
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito smontaggio serbatoio GS 1150 adv

quaolcuna mi sa dare delle dritte, oppure dire dove trovarle ??

grazie.
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 10:17   #2
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

1) Svita la vite a brugola da 6 sulla destra in basso

2) stacca le tubazioni sfiato

3) stacca la connessione elettrica della pompa

4) stacca i 3 innesti rapidi dei tubi benzina ( fai attenzione a staccarli tenendoli dritti) e per il rimontaggio ingrassa con vaselina gli O.R.

5) vai sulla sinistra e sfila il tubo benzina che unisce i due lati serbatoio ( è quello con l'innesto rapido bianco)

6) sfila il serbatoio prendendolo davanti e dietro
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 11:12   #3
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

grazie per la risposta, nient'altro a cui debbo prestare attenzione ???
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 11:23   #4
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo33
grazie per la risposta, nient'altro a cui debbo prestare attenzione ???
Si, anche se palese, cerca di avere il serbatoio il più vuoto possibile
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 11:32   #5
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Ottimo consiglio.....
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 12:02   #6
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

certo, lo svuotero' a suon di manate di gas (non sul cavalletto ma per strada)

rigrazie
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 06:25   #7
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

THE BEAK....invertire gli attacchi è impossibile...al max segna con un pennarello e non sbagli più. x il filtro...visto che è smontato il serbatoione....il filtro benzina cambialo...x 12 euro fai coa buona e giusta :-)
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 08:48   #8
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Se il filtro ha più di 2/3 anni io lo cambierei... E intanto che levi il serbatoio anche il liquido freni ...

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 09:45   #9
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Che c'entrano i freni?
Grazie Juri


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 10:05   #10
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Attenzione agli attacchi a sgancio rapido che hanno degli oring di tenuta sul pezzo "maschio". In fase di montaggio si potrebbero "pizzicare" e quindi dare luogo a perdite di benzina.
Quindi quando rimonti il tutto controlla bene che con motore avviato (circuito benzina in pressione) non ci siano perdite e/o lievi trasudi di benzina.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 13:08   #11
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Se hai l'abs il.modulatore è dietro alla centralina

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 13:27   #12
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito smontaggio serbatoio GS 1150 adv

Io vi ringrazio siete davvero tutti precisi!
Allora:
Non ho l'ABS. Vorrei però fare una controllata alla pompa perché so che di li si registra e pulisce il contatto che comanda il livello carburante all'indicatore sul display per segnarla precisa.
La moto l'ho presa usata a settembre e so che è stato già fatto il tagliando dei 30mila ma del filtro benzina non so se è stato sostituito.
So che è un'operazione da eseguire ai 40mila ma data l'età della moto io dico che male non le fà.
Ps dove lo trovo un filtro benzina per il 1150?Solo dal conce
Per questa operazione serve qualche attrezzo particolare e/o altre cose da sostituire tipo fascette o altro?

Perdonatemi ma per me è la prima volta che metto mani seriamente sul mio GS.


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto

Ultima modifica di THE BEAK; 07-01-2014 a 13:29
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 14:11   #13
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Filtro benzina non so se si trova come ricambio alternativo, io l'ho sempre preso in concessionaria.
Nessun attrezzo particolare, devi fare però molta attenzione però quando rimonti il piatto pompa a non tirare troppo i dadi autobloccanti che vanno sui prigionieri. Sarebbe meglio una dinamometrica, mi pare vadano tirati a 7. Altrimenti li avviti a mano con grande cautela!!

Magari procurati due fascette a vite se nello smontarle danneggi quelle originali che tengono il filtro.

Nient'altro direi! Buon lavoro!

http://www.youtube.com/watch?v=KOaop...4i414M&index=3
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 14:23   #14
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Ottimi i consigli de ilmazza.

Si, mi pare che i dadi dei prigionieri della pompa siano da stringere a 8 Nm.

Mi permetto di aggiungere......per "aprire" le fascette originali BMW (sui tubi in gomma che collegano la pompa al filtro benza) usa un cacciavite piano e fai leva lateralmente, mentre per "richiuderle" usa una tenaglia e stringile dove c'è già la piega (la parte più stretta intendo).
Dovrebbero tenere...altrimenti le rimpiazzi con le classiche da stringere col cacciavite.

Non so se mi sono capito...

Buon lavoro !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 21:06   #15
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmazza Visualizza il messaggio

Dal video uno che come me mette mano per la prima volta sul proprio GS nota che:
-Bisogna essere in due
-con una pinzetta si fa tutto

Non capisce che:
-il galleggiante e la pompa vanno maneggiati con più cura.

????



Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 21:55   #16
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
Dal video uno che come me mette mano per la prima volta sul proprio GS nota che:
-Bisogna essere in due
-con una pinzetta si fa tutto

Non capisce che:
-il galleggiante e la pompa vanno maneggiati con più cura.

????



Stappatalkato con la 
Si il video non è proprio il massimo,
cmq da solo si fa tranquillamente, in due si fa meglio.
Se sei in riserva ancor meglio, peso in meno da spostare.
Maneggia con cura il serbatoio e occhio a dove lo appoggi che a far danni si fa presto.

Maneggia il piatto con attenzione quando lo sfili/infili dentro al serbatoio.
Per il livello non so, il mio non ha problemi, al massimo ho pulito i contatti...
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 19:00   #17
gs1964
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
predefinito

Se posso darti un consiglio se i raccordi rapidi sono ancora in plastica originali cambiali con quelli nuovi,hanno il problema che col tempo iniziano prima a fessurarsi e perdono trafilando benzina sul motore che si macchia,poi si rompono del tutto,purtroppo costano un botto,50 euro circa 4 anni fa.Se cambi filtro occorre un po di manualita per non compromettere il funzionamento del galleggiante livello.Buon lavoro
__________________
Ninet scrambler
gs1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 20:32   #18
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

A quanto ho visto mi sombrati quelli aftermarket i raccordi.
Il filtro benzina spulciando in rete ho visto che lo vende anche la wunderlich ma pare sia migliore dell'originale.confermate?

Al galleggiante vorrei metterci mano(o almeno provarci) perché qui nel forum ho letto che da li si regola e sistema la precisione del livello carburante sul display.Giusto?


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 21:14   #19
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Il filtro originale in BMW io l'ho pagato sempre dai 19 ai 20....e quindi il Wunderlich può andare a ......... eheheheheh!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 21:17   #20
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Ecco.
Questo consiglio è ben accetto,dato che ignoravo il costo in BMW...



Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 22:04   #21
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

E i contatti li trovo all'estremità del galleggiante?
È delicato quest'ultimo?Sono già in riserva,devo svuotarlo completamente?

Ho visto che loro dopo aver svitato i dadi dei prigionieri staccano i due tubi uno che poi legano assieme.
Devo sunti funerali e fare lo stesso!
Lo tirano via afferrando anche il galleggiante loro... Posso?


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 10:18   #22
massigs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2013
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 121
predefinito

Ciao l'ho smontato domenica per passare i cavi della presa accendisigari.
SVUOTALO!! Da solo non riesci altrimenti.Devi staccare i tubi della benza (con attacco rapido) e i 2 tubi di sfiato (Uno è segnato con un pennarello rosso per non invertirli) . Poi stacchi il connettore elettrico.
Comunque è molto semplice
__________________
R1150GS 2002
massigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2019, 21:05   #23
Pame
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2019
ubicazione: ROSSIGLIONE
Messaggi: 1
predefinito

Ciao sono nuovo del gruppo e pronti via sostituzione pompa benzina tubi ecc...la mia domanda è :i tubetti di sfiato che partono dall'imbocco/tappo benzina hanno un verso o è indifferente come si mettono nella flangia della pompa?Non so se mi sono spiegato bene...
Pame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2019, 21:24   #24
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

indifferente...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 11:07   #25
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Sono già in riserva.
Tu l'hai svuotato dai tubicini?


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©