|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-07-2006, 14:54
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
R1200GS... mi sono rotto!
Questa volta non è la GS ad accusare rotture, ma proprio io!!!
Sono stufo, non posso andare a cavallo di una “bestia” da 13.000 e passa euro col cuore in gola per ogni km percorso!
Parlo di un usato del 2004 (anno sfigato!) attualmente con 22.000km percorsi, di cui 10.000 da me in 6 mesi.
Da Giugno scorso ho fatto due uscite “lunghe”, in Toscana e Veneto, da cui sono tornato rispettivamente con una lampadina bruciata (il minimo…) e il motore borbottante con cui ho percorso 600km di autostrada per tornare a casa, dopo avermi rovinato il weekend con “strappi” del motore a metà di diverse curve e la paura di rimanere a piedi sui passi dolomitici! Ovviamente, già spesi diversi euro per rabbocchi d’olio in soli 2000km dopo il tagliando… Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!
Trovarmi in autostrada e accorgermi di aver dimenticato la lampadina di scorta mi ha gettato nel panico, così come sorpassare un camion e sentire il motore avere un “buco” sui 5000giri (cosa ripetuta anche a diversi altri regimi), per non parlare del manubrio che inizia a vibrare per il motore che a tratti gira poco “rotondo”! Tendicatena? Candele? Centralina? Si va dal Conce a far vedere, ma altro tempo perso e altri soldi oltre a quelli già spesi finora.
E poi borse e accessori si trovano o su internet o a casa del diavolo (almeno per me!) e se non si vogliono prendere le valige di plastica originali, l’impresa è quasi impossibile! Per qualsiasi altra moto, borse e bauletti, scarichi e cosucce varie le trovi in qualsiasi negozio sotto casa!
A settembre dovrei andare in Spagna, il prossimo anno in Finlandia, ma sto seriamente pensando di escludere di andarci col GS… Questa volta è divorzio, lo sento, sto già pensando alla “successione”, eppure al GS mi ci sono affezionato… quando andava bene!
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
Ultima modifica di MaxIt; 25-07-2006 a 14:55
|
|
|
25-07-2006, 14:58
|
#2
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!
|
Solo una domanda: sai controllare bene l'olio?
|
|
|
25-07-2006, 15:03
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Solo una domanda: sai controllare bene l'olio?
|
Spia accesa e finestrella SENZA olio è sufficiente?
A parità di condizioni, con motore caldo e moto sul centrale dopo una nottata, livello olio sul puntino centrale, dopo 600km è ben sotto...
Il primo rabbocco me l'ha fatto il meccanico dal Conce, ha giudicato lui allora...
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
25-07-2006, 15:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
Spia accesa e finestrella SENZA olio è sufficiente?
|
Allora si è dimenticato di metterlo!!!!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
25-07-2006, 15:31
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
Spia accesa e finestrella SENZA olio è sufficiente?
A parità di condizioni, con motore caldo e moto sul centrale dopo una nottata, livello olio sul puntino centrale, dopo 600km è ben sotto...
Il primo rabbocco me l'ha fatto il meccanico dal Conce, ha giudicato lui allora... 
|
1) Nun t'arrabbià...
2) Ti ho scritto se sapevi controllare l'olio perché diverse persone quando vedono la finestrella vuota s'impauriscono e continuano imperterriti a mettere olio su olio con il rischio che si creino sovrappressioni nel carter e imbrattamento del filtro aria.
Altri invece che non avendo mai avuto boxer ma solo jap sono abituati diversamente ed il consumo d'olio sembra loro quello di un due tempi.
Tutto qua.
|
|
|
25-07-2006, 15:34
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
1) Nun t'arrabbià...
2) Ti ho scritto se sapevi controllare l'olio perché diverse persone quando vedono la finestrella vuota s'impauriscono e continuano imperterriti a mettere olio su olio con il rischio che si creino sovrappressioni nel carter e imbrattamento del filtro aria.
Altri invece che non avendo mai avuto boxer ma solo jap sono abituati diversamente ed il consumo d'olio sembra loro quello di un due tempi.
Tutto qua. 
|
Mica mi sono arrabbiato!??
In tutti questi mesi, cosa pensi che abbia letto su Qde riguardo all'olio!??
Volete che apra un nuovo 3D sull'argomento?
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
25-07-2006, 15:05
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
8000 km, meno di un litro d'olio e PER ORA zero problemi
ti è capitato un esemplare sfigato, d'altronde prendere una prima serie (soprattutto quando il "salto" dalla precedente è stato molto consistente) è ormai un rischio, è un fatto noto
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
25-07-2006, 15:38
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Stavo per fare la stessa domanda, e non è una battuta.
Non vorrei che lo stessi affogando di olio...........
|
Finestrella quasi SENZA olio, dopo moto calda, laterale e una notte sul centrale, ho rabboccato mezzo kg e il livello è arrivato a metà finestrella.
Dopo 600km però ho solo notato il calo del livello, ma NON ho rabboccato.
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
25-07-2006, 21:03
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: Catania - Island of Sicily
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Solo una domanda: sai controllare bene l'olio?
|
Risolvi il problema comprando un bel GS1150 ADV
RRR
__________________
BMW R1150GS ADV White Alluminium 2005
Harley Davidson VRSCDXA Night Rod Special MY2008
Vespa PX150
|
|
|
25-07-2006, 21:47
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 662
|
Quote:
Originariamente inviata da PierAdv
Risolvi il problema comprando un bel GS1150 ADV
RRR
|
ha le lampadine di ghisa?
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
25-07-2006, 22:40
|
#11
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.269
|
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
25-07-2006, 22:46
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da smarf
|
Il tuo spirito mi rassicura Corrà,  , visto che di recente hai avuto esperienze poco piacevoli col GS mi sembra!
Rimpiango i nostri giri, col motore che romba tondo! Domani dal Conce, ma sono nero!
PS sotto la sella c'ho il kit riparagomme (di serie sulle 2004!!! Almeno  !), non ci sta la lampadina, è pieno come un uovo! Dovrò tenerla in bocca?
PPS per tutti gli altri: non dico perchè il vecchio proprietario ha venduto la mia GS, sennò vi ribaltate dalla sedia!
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
25-07-2006, 15:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Vendila.
se stai già pensando di farlo, fallo.
ma l'impressione è che le tue paure ed ansie influiscano negativamente sul giudizio della moto.
Sappi solo che tra la mia (o4 anch'essa) e la tua da come la racconti sono due moto diverse.
Cmq...
Se ti si brucia la lampadina, puoi prendere quella dell'abbagliante che sono uguali, oltretutto la trovi in commercio.
Non te la menare con i livelli d'olio, sulla mia mai fatto un rabbocco in 36.000 km, anzi fai più danni se ne metti troppo, non escludo da alcuni sintomi che già tu l'abbia fatto.
Di accessori ce ne sono a bizzeffe, basta scegliere.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
25-07-2006, 15:07
|
#14
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Non te la menare con i livelli d'olio, sulla mia mai fatto un rabbocco in 36.000 km
|
cioè, a parte il cambio d'olio ogni 10.000 non hai mai aggiunto???
|
|
|
25-07-2006, 15:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
cioè, a parte il cambio d'olio ogni 10.000 non hai mai aggiunto??? 
|
Mai!
ne abbiamo talmente tanto nella coppa che anche se ne mancasse 1 Kg le moto vanno bene lo stesso.
Tieni conto che nel basamento di un KTM450 ne entra menoo di 1 Kg.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
25-07-2006, 15:12
|
#16
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto...
|
|
|
25-07-2006, 15:18
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto... 
|
Hai ragione, ma è che in 22 anni di altre moto non ho MAI cambiato lampadine e non sono abituato a portarmene di scorta! Anzi, su una moto a doppio faro avevo fatto la modifica per tenere accesi due anabbaglianti. In 4 anni e 35.000km mai cambiate lampadine...
Anche con BMW ci ho già parlato: quando mi hanno sostituito tutta la forcella anteriore, il cavalletto centrale, galleggiante serbatoio, ecc. ecc.
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
Ultima modifica di MaxIt; 25-07-2006 a 15:23
|
|
|
25-07-2006, 15:22
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
A scanso di equivoci, non giudico male la moto, di cui sono contentissimo, ma piuttosto parlo di affidabilità... In tanti anni in moto ho fatto tanti km, mai nessun problema, MAI!
Ma fare appena 600km e alla fine vedere che ci scappa un problema (che non è la lampadina!), bèh, andarci fino in Finlandia non me la sento proprio!
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
25-07-2006, 16:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
|
scherzi a parte.....ho bruciato lampadine su suzuki (bandit) a yamaha (xj900) a raffica,ma non significa che fossi contentissimo delle moto in oggetto.
secondo punto,abbiamo nel nostro gruppo, un tipo che prese il gs 1200 prima serie appena uscito.30.000 km in un anno e mezzo e preblemi zero.
Il fattore "fortuna" ogni tanto fà la differenza......
|
|
|
25-07-2006, 15:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto... 
|
dopo tutti i casini me la prenderei di brutto anche per la lampadina.
dalla via subito se non ti da sicurezza ma se ti piace realmente il GS pensa ad un modello più recente. le ultime versioni sono ok.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
25-07-2006, 15:25
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
....
dalla via subito se non ti da sicurezza ma se ti piace realmente il GS pensa ad un modello più recente. le ultime versioni sono ok.
|
E' ciò che sto valutando... Dipende se riuscitò a vendere la mia!
Intanto a settembre dovrei andarci in Spagna
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
25-07-2006, 18:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto... 
|
Ehehehehehe ... Il G.V. è sempre divertente.
Acido come del pinot aperto da 1 mese!
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
25-07-2006, 15:25
|
#23
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Non te la menare con i livelli d'olio, sulla mia mai fatto un rabbocco in 36.000 km, anzi fai più danni se ne metti troppo
|
se, va be...
non hai mai aggiunto olio in 36.000 km percorsi?
manco una macchina, hai una moto miracolosa, autoproduzione di olio, fighissimo! 
forse mentre cammini raccoglie le olive e le spreme eheheheheh...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
25-07-2006, 15:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
se, va be...
non hai mai aggiunto olio in 36.000 km percorsi?
manco una macchina, hai una moto miracolosa, autoproduzione di olio, fighissimo! 
forse mentre cammini raccoglie le olive e le spreme eheheheheh... 
|
Essendo fighetto non mi sporco di sicuro le mani!
ma penso che i meccanici ad ogni tagliando a 10.000 Km cambino l'olio...
o forse ogni due?
Poi tu....., pensa al tuo ferro che và a miscela!!!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
25-07-2006, 17:23
|
#25
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Essendo fighetto non mi sporco di sicuro le mani!
ma penso che i meccanici ad ogni tagliando a 10.000 Km cambino l'olio...
o forse ogni due?
Poi tu....., pensa al tuo ferro che và a miscela!!!
|
vero dici.. ed io che pensavo andasse a diesel ma sbagliando gli mettevo sempre GPL
caspio pero, funzionava sempre!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.
|
|
|