|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-07-2006, 08:48
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
Conti Road Attack - problemino!
4000km per una gomma turistica é inaccettabile !
Finite su fianchi e praticamente nuove al centro.
Addirittura sull'ant. si legge ancora la scritta Conti Road al centro del pneumatico mentre é al limite di usura su entrambe i fianchi.
Il post. in alcuni punti é consumato completamente in altri ha ancora 3-4mm
di battistrada
Entrambe i pneumetici sono 'slabbrati' sulle scolpiture laterali e quindi in curva la moto scivola parecchio sopratutto dietro.
La storia:
Ho voluto provare queste gomme sulla mia eSSe dato che ne avevo sentito
parlare bene qui sul forum e dato che il costo era competitivo nella fascia turistico-stradale
Venendo da un treno di Diablo Strada delle quali non sono rimasto soddisfatto solo per la durata (7kkm) dopo vari treni di GTS che invece si erano sempre rivelate valide anche per la durata media (9-10kkm) ma non più in commercio.
Sento il mio gommista di fiducia (Juri Boxerforever) e scopro che i prezzi da
quest'anno si sono allineati alla concorrenza vanificando la competitività data dal prezzo... vabbè oramai le voglio provare ...poi vengono montate sulle nuove BMW, hanno la carcassa specifica etc...etc...
Primi 1000km tutto ok, buona tenuta ma ho l'impressione che l'anteriore
(made in Korea) si consumi in modo anomalo per una gomma turistica
e il posteriore presenta evidenti 'slabbrature' in corrispondenza delle
scolpiture che pregiudicano il grip aprendo in piega.
Un paio di giri tranquilli e le vacanze in Sardegna (da solo e con pochi bagagli) e sono alla frutta ! (4000km)
Juri mi ha detto che sentirà il parere della casa in settimana e mi farà sapere gli esiti del reclamo. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
__________________
Fabio
|
|
|
03-07-2006, 09:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Mah, io ho montato le Diablo Strada sulla mia eSSe e sono molto soddisfatto per il feeling, ma anche per la durata. Ho già percorso circa 6.000 km e la gomma ne ha ancora almeno altrettanti. Anche considerato che sono delicato in accelerazione e frenata e che l'asfalto di qui e' poco abrasivo, in curva mi godo le inclinazioni ed ho anche viaggiato abbastanza con borse e passeggero. Per me non sono peggiori delle GTS di cui ero entusiasta sulla Bandit 1200 S.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
03-07-2006, 09:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
qualche foto?
|
|
|
03-07-2006, 09:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da sguinz
.....Venendo da un treno di Diablo Strada delle quali non sono rimasto soddisfatto solo per la durata (7kkm) ......
|
perdona la domanda. ma sei sicuro che erano diablo strada e non diablo normali? 7000 x le strada mi sembrano pochi.
io con le normali arrivo a 6000....e anche le gomme sono arrivate
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
03-07-2006, 09:52
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
__________________
Fabio
|
|
|
03-07-2006, 09:54
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro
perdona la domanda. ma sei sicuro che erano diablo strada e non diablo normali? 7000 x le strada mi sembrano pochi.
io con le normali arrivo a 6000....e anche le gomme sono arrivate 
|
SI, Diablo STRADA.
__________________
Fabio
|
|
|
03-07-2006, 09:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da sguinz
SI, Diablo STRADA.
|
ps
tra la gomma e il disco dx mi sembra messo peggio il disco
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
Ultima modifica di Burro; 03-07-2006 a 10:37
|
|
|
03-07-2006, 10:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
veramente strano il consumo sull'anteriore, facci sapere che ti dicono, se si tratta di un comportamento standard della gomma o se e' un difetto di quella in particolare.
certo che la parte centrale e' come nuova, anzi piu' che nuova.
sembra che l'anteriore sia consumato piu' vicino alla spalla del posteriore come se con l'anteriore tu piegassi di piu' che col posteriore, mentre di solito e' il contrario e il consumo dell'anteriore non arriva cosi' vicino alla spalla.
non e' che per il tuo tipo di guida magari sarebbero piu' indicate le Sport invece che le Road?
Ultima modifica di Enrox; 03-07-2006 a 10:05
|
|
|
03-07-2006, 10:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Sembra che abbiano usato una mescola (troppo) differenziata...
Anch'io ho ancora le scritte al centro e al posteriore le spalle cominciano ad usurarsi sugli spigoli delle incisioni.
Comunque al momento mi trovo parecchio bene, le gomme danno fiducia e sembrano più sportive di quello che sono.
L'unica cosa che posso pensare è che siano ideate per un uso turistico, ma anche per dare sicurezza se il "turista" si butta in qualche piega più spinta (ma rara). Il concetto, a ben vedere, non è mica sbagliato!!!
Anche il mio anteriore è consumato molto vicino alla spalla: carcassa poco rigida???
Comunque mi trovo molto bene...
Penso anche sia facile arrivare alla spalla, con queste gomme.
Con l'XJR, che ha poca luce a terra, sfregando i piolini delle pedane sull'asfalto, si arriva bene a sfruttare tutta la gomma, cosa che non mi accadeva con le Michelin Pilot Sport.
Ultima modifica di Viggen; 03-07-2006 a 10:19
|
|
|
03-07-2006, 10:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Comunque dire che quelle gomme sono alla frutta, mi sembra un tantino esagerato...
Anche se devo dire che anche la mia S, guidata come si deve, si mangiava le anteriori come i sughetti (usavo Micheli Pilot Sport)...
Ultima modifica di Viggen; 03-07-2006 a 10:23
|
|
|
03-07-2006, 10:32
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
non e' che per il tuo tipo di guida magari sarebbero piu' indicate le Sport invece che le Road?
|
...eh già cosi' invece di 4000 ne faccio 2000 di km
__________________
Fabio
|
|
|
03-07-2006, 10:38
|
#12
|
Guest
|
 anche le foto... che motociclista catteggoriaaaaaaaaaaaa............ povera mukka!!!
|
|
|
03-07-2006, 10:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
battute a parte tieni conto che una gomma sportiva non e' detto che duri meno di una turistica, nel senso che dipende dalla guida.
facendo un esempio un po' estremo: porta in pista una Metz Z6 e una M1... e vediamo quale finisce prima... la Z6 senza ombra di dubbio.
tra l'altro lo sai che per la eSSe la specifica e' della "C" (carcassa piu' rigida) sul posteriore?
magari poi con la "C" l'usura e' ancora piu' accentuata sul fianco, pero' bisognerebbe provare, cosi' come bisognerebbe vedere come si comporta l'anteriore a specifica "Z" (carcassa a zero gradi).
|
|
|
03-07-2006, 10:43
|
#14
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
boh...
io quelle gomme (le road attack) le avevo viste montate su un rt1200 e avevo notato che hanno un profilo poco appuntito, infatti il proprietario lamentava inerzia nei cambi di direzione e aveva "chiuso" subito la gomma, anzi diceva che arrivavano sulla spalla anche in pieghe non eccessive
ero intenzionato a provare le sport attack (mi ricordo le aveva berta in pista sulla multistrada, le volevo montare per il disegno, essenzialmente) pero' mi viene il dubbio che magari la carcassa delle continental non "regge" il peso e la rigidita' ciclistica delle mucche... boh...
sentiamo boxerforever cosa ci dice.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
03-07-2006, 10:46
|
#15
|
Guest
|
100%  come ho detto nel mio post penso che il problema sia tutto lì ..peso e tipo di impronta a terra dovuta al telelever...
Quote:
Originariamente inviata da cidi
boh...
pero' mi viene il dubbio che magari la carcassa delle continental non "regge" il peso e la rigidita' ciclistica delle mucche... boh...
|
|
|
|
19-07-2006, 15:10
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
la vicenda si é conclusa grazie alla mediazione di Juri - Seriategomme (Boxerforever) ed alla disponibilità di Continental (il distributore) che hanno avvallato una sostituzione con gomme nuove... (di altra marca per mancanza di disponibilità immediata di Conti Road Attack) a costo zero per me.
grazie a Continental ed a Seriategomme per la serietà dimostrata e per i tempi veramente brevi di soluzione del problema.
__________________
Fabio
|
|
|
19-07-2006, 16:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)
Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.
STOP
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
19-07-2006, 16:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)
Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.
STOP
|
Hi un m.p
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
24-07-2006, 17:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)
Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.
STOP
|
Io cancello le Bridgestone! Sulla ESSE erano orribili! L'anteriore era stressata!
Io seguo il consiglio Metallica 0°! Con la Z6 sento la differenza (e non sono certo Valentino!)
|
|
|
20-07-2006, 20:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.125
|
ciao pizzo
io vorrei montarle sulla S: a questo punto quali è ,meglio che ordini al mio gommista?
-le road sono doppia mescola?
-è vero che road e sport sono stessa gomma ma la road ha solo la parte centrale in mescola più dura e i lati sono stessa mescola più morbida?
-c'è grossa differenza in tenuta e durata nella parte laterale per le road e sport?
Mi verranno in mente altre domande da farti, prima di montarle!
Grazie della tua disponibilità!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
21-07-2006, 00:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 514
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
ciao pizzo
io vorrei montarle sulla S: a questo punto quali è ,meglio che ordini al mio gommista?
-le road sono doppia mescola?
-è vero che road e sport sono stessa gomma ma la road ha solo la parte centrale in mescola più dura e i lati sono stessa mescola più morbida?
-c'è grossa differenza in tenuta e durata nella parte laterale per le road e sport?
Mi verranno in mente altre domande da farti, prima di montarle!
Grazie della tua disponibilità!
|
Io penso che per la S siano più adatte le Sport non fosse altro che perchè si presuppone che vista la moto se ne faccia un uso più orientato alla guida diciamo più sostenuta. Al momento non ci sono gomme Continental doppia mescola e sinceramente non so quali siano le differenze costruttive tra Sport e Road andando sul profondo. Quel che è certo è che le Sport sono tutte con cintura in acciaio a 0° anche all'anteriore e questo conferma l'essere adatte ad un utilizzo più estremo. Poi sulla durata che si può stimare non mi sbilancerei in quanto entrano in gioco troppe variabili: percorsi, stile di guida, carico o no, passeggero o no e sensibilità del pilota. Ti basta leggere un qualunque topic sulle gomme per accorgerti che di qualunque gomma viene detto tutto ed il contrario di tutto, basta solo cambiare chi ne scrive.
Come linea guida io sceglierei ciò che usa la casa madre come primo equipaggiamento. Continental fornisce RoadAttack per la 1200RT e, a quanto mi sembra, per la nuova R1200R, e SportAttack sulla F800S e sulla R1200S.
Finora i riscontri che ho avuto da colleghi e amici QDE che hanno provato i due modelli sono molto buoni, ma sulle performance chilometriche non abbiamo ancora sufficienti dati per fare delle valutazioni corrette.
Il prodotto c'è e il fatto di avere come responsabile dello sviluppo l'ex Pirelli-Metzeler mi fa essere ottimista.
Basta che si sbrighino a finire lo sviluppo dell'equivalente Tourance-Anakee, che lo voglio provare sul mio GS...
__________________
QDE member da sempre
R850R back home!
|
|
|
22-07-2006, 18:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.125
|
Quote:
Originariamente inviata da Pizzo
Io penso che per la S siano più adatte le Sport ......
|
sono assolutamente d'accorod con te: ma ti chiedo specifiche sulle ROAD solo per via della durata, poichè con le SPORT ricasco nelle gomme sportive, tipo M1-M3, Pilot Power etc.. che sono ottimissime ma mi durano solo 4000km massimo!
Quindi se monto le SPORTATTACK penso che la durata sarà la medesima, mentre le ROAD sono equiparabili ad es alle Z6 quindi con una durata superiore (anche se performance un po' minori) (non ho mai montato le Z6 sulla mia S ma a detta di tutti durano di più!)
Quindi ti domandavo delle ROAD solo per cercare le "migliori" gomem turistiche, quindi con durata maggiore di 6-7000km ma con ottime performance.
Da quello che leggo quasi tutti si sono trovati bene con le ROAD quindi -sempre solo per questione di durata- ero orientato a montare quelle.
Su un altro post tu dici che consigli la specifica C al posteriore e la Z all'anteriore....se ho capito bene: è così???
Infine: essendo le SPORT più spoprtive delle ROAD, come destinazione d'uso, è giusto dire che -a parità di utilizzo- la durata delle ROAD sarà superiore, mentre la durata delle SPORT -ripeto a parità d'uso- sarà più o meno quello delle altre sportive in commercio (M1-M3, Pilot Power, Diablo Corso etc...)???!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
23-07-2006, 01:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Io sono molto soddisfatto delle Road, ci do dentro e tengono bene!!!
Anche uscendo dai tornanti posso spalancare e non mi tradiscono.
|
|
|
23-07-2006, 16:38
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.125
|
Pizzoooooooooooooooooooo............
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
sono assolutamente d'accorod con te: ma ti chiedo specifiche sulle ROAD solo per via della durata, poichè con le SPORT ricasco nelle gomme sportive, tipo M1-M3, Pilot Power etc.. che sono ottimissime ma mi durano solo 4000km massimo!
Quindi se monto le SPORTATTACK penso che la durata sarà la medesima, mentre le ROAD sono equiparabili ad es alle Z6 quindi con una durata superiore (anche se performance un po' minori) (non ho mai montato le Z6 sulla mia S ma a detta di tutti durano di più!)
Quindi ti domandavo delle ROAD solo per cercare le "migliori" gomem turistiche, quindi con durata maggiore di 6-7000km ma con ottime performance.
Da quello che leggo quasi tutti si sono trovati bene con le ROAD quindi -sempre solo per questione di durata- ero orientato a montare quelle.
Su un altro post tu dici che consigli la specifica C al posteriore e la Z all'anteriore....se ho capito bene: è così???
Infine: essendo le SPORT più spoprtive delle ROAD, come destinazione d'uso, è giusto dire che -a parità di utilizzo- la durata delle ROAD sarà superiore, mentre la durata delle SPORT -ripeto a parità d'uso- sarà più o meno quello delle altre sportive in commercio (M1-M3, Pilot Power, Diablo Corso etc...)???!!!
|
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
25-07-2006, 01:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.125
|
torno a riproporre le mie domande:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
....ti chiedo specifiche sulle ROAD solo per via della durata, poichè con le SPORT ricasco nelle gomme sportive, tipo M1-M3, Pilot Power etc.. che sono ottimissime ma mi durano solo 4000km massimo!
Quindi se monto le SPORTATTACK penso che la durata sarà la medesima, mentre le ROAD sono equiparabili ad es alle Z6 quindi con una durata superiore (anche se performance un po' minori) (non ho mai montato le Z6 sulla mia S ma a detta di tutti durano di più!)
Quindi ti domandavo delle ROAD solo per cercare le "migliori" gomem turistiche, quindi con durata maggiore di 6-7000km ma con ottime performance.
Da quello che leggo quasi tutti si sono trovati bene con le ROAD quindi -sempre solo per questione di durata- ero orientato a montare quelle.
Su un altro post tu dici che consigli la specifica C al posteriore e la Z all'anteriore....se ho capito bene: è così???
Infine: essendo le SPORT più spoprtive delle ROAD, come destinazione d'uso, è giusto dire che -a parità di utilizzo- la durata delle ROAD sarà superiore, mentre la durata delle SPORT -ripeto a parità d'uso- sarà più o meno quello delle altre sportive in commercio (M1-M3, Pilot Power, Diablo Corso etc...)???!!!
|
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
|
|
|