![]() |
Conti Road Attack - problemino!
4000km per una gomma turistica é inaccettabile !
Finite su fianchi e praticamente nuove al centro. Addirittura sull'ant. si legge ancora la scritta Conti Road al centro del pneumatico mentre é al limite di usura su entrambe i fianchi. Il post. in alcuni punti é consumato completamente in altri ha ancora 3-4mm di battistrada Entrambe i pneumetici sono 'slabbrati' sulle scolpiture laterali e quindi in curva la moto scivola parecchio sopratutto dietro. La storia: Ho voluto provare queste gomme sulla mia eSSe dato che ne avevo sentito parlare bene qui sul forum e dato che il costo era competitivo nella fascia turistico-stradale Venendo da un treno di Diablo Strada delle quali non sono rimasto soddisfatto solo per la durata (7kkm) dopo vari treni di GTS che invece si erano sempre rivelate valide anche per la durata media (9-10kkm) ma non più in commercio. Sento il mio gommista di fiducia (Juri Boxerforever) e scopro che i prezzi da quest'anno si sono allineati alla concorrenza vanificando la competitività data dal prezzo... vabbè oramai le voglio provare ...poi vengono montate sulle nuove BMW, hanno la carcassa specifica etc...etc... Primi 1000km tutto ok, buona tenuta ma ho l'impressione che l'anteriore (made in Korea) si consumi in modo anomalo per una gomma turistica e il posteriore presenta evidenti 'slabbrature' in corrispondenza delle scolpiture che pregiudicano il grip aprendo in piega. Un paio di giri tranquilli e le vacanze in Sardegna (da solo e con pochi bagagli) e sono alla frutta ! (4000km) Juri mi ha detto che sentirà il parere della casa in settimana e mi farà sapere gli esiti del reclamo. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi. |
Mah, io ho montato le Diablo Strada sulla mia eSSe e sono molto soddisfatto per il feeling, ma anche per la durata. Ho già percorso circa 6.000 km e la gomma ne ha ancora almeno altrettanti. Anche considerato che sono delicato in accelerazione e frenata e che l'asfalto di qui e' poco abrasivo, in curva mi godo le inclinazioni ed ho anche viaggiato abbastanza con borse e passeggero. Per me non sono peggiori delle GTS di cui ero entusiasta sulla Bandit 1200 S.
|
qualche foto?
|
Quote:
io con le normali arrivo a 6000....e anche le gomme sono arrivate :-o |
|
Quote:
SI, Diablo STRADA. |
Quote:
ps tra la gomma e il disco dx mi sembra messo peggio il disco :lol: :lol: :lol: :lol: |
veramente strano il consumo sull'anteriore, facci sapere che ti dicono, se si tratta di un comportamento standard della gomma o se e' un difetto di quella in particolare.
certo che la parte centrale e' come nuova, anzi piu' che nuova. sembra che l'anteriore sia consumato piu' vicino alla spalla del posteriore come se con l'anteriore tu piegassi di piu' che col posteriore, mentre di solito e' il contrario e il consumo dell'anteriore non arriva cosi' vicino alla spalla. non e' che per il tuo tipo di guida magari sarebbero piu' indicate le Sport invece che le Road? |
Sembra che abbiano usato una mescola (troppo) differenziata...
Anch'io ho ancora le scritte al centro e al posteriore le spalle cominciano ad usurarsi sugli spigoli delle incisioni. Comunque al momento mi trovo parecchio bene, le gomme danno fiducia e sembrano più sportive di quello che sono. L'unica cosa che posso pensare è che siano ideate per un uso turistico, ma anche per dare sicurezza se il "turista" si butta in qualche piega più spinta (ma rara). Il concetto, a ben vedere, non è mica sbagliato!!! Anche il mio anteriore è consumato molto vicino alla spalla: carcassa poco rigida??? Comunque mi trovo molto bene... Penso anche sia facile arrivare alla spalla, con queste gomme. Con l'XJR, che ha poca luce a terra, sfregando i piolini delle pedane sull'asfalto, si arriva bene a sfruttare tutta la gomma, cosa che non mi accadeva con le Michelin Pilot Sport. |
Comunque dire che quelle gomme sono alla frutta, mi sembra un tantino esagerato...
Anche se devo dire che anche la mia S, guidata come si deve, si mangiava le anteriori come i sughetti (usavo Micheli Pilot Sport)... |
Quote:
|
Quote:
|
:lol: anche le foto... che motociclista catteggoriaaaaaaaaaaaa............ povera mukka!!!
|
battute a parte tieni conto che una gomma sportiva non e' detto che duri meno di una turistica, nel senso che dipende dalla guida.
facendo un esempio un po' estremo: porta in pista una Metz Z6 e una M1... e vediamo quale finisce prima... la Z6 senza ombra di dubbio. tra l'altro lo sai che per la eSSe la specifica e' della "C" (carcassa piu' rigida) sul posteriore? magari poi con la "C" l'usura e' ancora piu' accentuata sul fianco, pero' bisognerebbe provare, cosi' come bisognerebbe vedere come si comporta l'anteriore a specifica "Z" (carcassa a zero gradi). |
boh...
io quelle gomme (le road attack) le avevo viste montate su un rt1200 e avevo notato che hanno un profilo poco appuntito, infatti il proprietario lamentava inerzia nei cambi di direzione e aveva "chiuso" subito la gomma, anzi diceva che arrivavano sulla spalla anche in pieghe non eccessive ero intenzionato a provare le sport attack (mi ricordo le aveva berta in pista sulla multistrada, le volevo montare per il disegno, essenzialmente) pero' mi viene il dubbio che magari la carcassa delle continental non "regge" il peso e la rigidita' ciclistica delle mucche... boh... sentiamo boxerforever cosa ci dice. |
siamo tornati al 97-98 all'anteriore questo tipo di consumi era un must per le BMW con telever e pesi sopra i 250kg tanto che le case avevano delle anteriori in specifica B proprio con carcasse rinforzate....
anche Continental dovrà adeguarsi e portare la produzione delle anteriori in Germania dove le faranno con la carcassa cinturata in acciaio com le post. Io sabato con queste gomme ho fatto scintille.....:rolleyes: :lol: ma le ho appena montate :confused: quindì aspetto di farci almeno 2000km per vedere come si consumano....:confused: :-o |
100% ;) come ho detto nel mio post penso che il problema sia tutto lì ..peso e tipo di impronta a terra dovuta al telelever...:confused:
Quote:
|
Quote:
a me non sembra... più turistica significa maggiore durata e minore grip per quanto ne so io... comunque quelle montate sono specifiche per BMW. p.s. con le GTS ci sono andato in pista un paio di volte nei 9000km fatti... (oltre che in Sardegna per le vacanze etc.) |
Secondo me le Conti Road Attack sono uguali alle sport, ma hanno una fascia centrale più dura o con più silice o che comunque dura di più.
Chiaro che se uno piega ed apre fuori dalle curve, la spalla dura quanto durerebbe la spalla delle Sport. Se al posto delle Road, Sguinz avesse montato delle Sport, le avrebbe già finite completamente. Quindi la situazione non è così tragica... Inoltre, se la spalla fosse stata dura come il centro, Squinz, guidando così, sarebbe facilmente finito gambe all'aria!!! Sgratt... |
piu' turistica significa un certo tipo di mescola e di carcassa, piu' sportiva significa un altro tipo di mescola e in alcuni casi anche un altro tipo di carcassa.
ora una mescola turistica sottoposta allo stress e alla temperatura della guida sportiva non e' detto che ragga e anzi proprio le turistiche sono le prime a "sbrindellarsi" sotto stress, cosa che invece non avviene con le sportive. per il discorso carcassa: per le Road ci sono due tipi diversi, le "C" sono quelle piu' rigide. Per le Sport c'e' una carcassa unica. Questo per il posteriore. Per l'anteriore le Road sono standard o "Z", e su tutte le BMW piu' pesanti sono consigliate le "Z", e il tecnico continental con cui ho parlato consiglia vivamente le "Z" anche sulle BMW tipo la mia (Rockster) quindi immagino la consiglierebbe anche sulla eSSe. |
Per il GS1200 nessuna specifica....:( le gomme sono quelle e stop :confused:
vedremo come si consumano....:confused: Quote:
|
Quote:
e poi dalle foto il consumo non mi sembra così male sicuramente hanno ancora molta strada da fare la mia gomma anteriore sull'Rt è liscia ai fianchi e nuovoa al centro pur non essendo una gomma a mescola differenziata e il tutto in moooooooolti meno km :mad: |
Col fatto che oggi molte case sono in grado di fare gomme con la mescola differenziata, la faccenda si ingarbuglia ancora di più.
Anche se, secondo me, questa è una grande innovazione... Se veramente le Conti Road si consumano in quel modo lì, vuol dire che sono adatte alla maggioranza dei motociclisti, non si spiattellano, hanno un bel margine quando capita di piegare... |
Quote:
Mi ricordo le Pilot Sport sulla mia S: davanti ad un certo punto avevo delle scalinature da paura, la gomma consumata a V ... Però non è che la cosa mi disturbasse più di tanto nella guida. Certo quando cambiavo l'anteriore, mi sembrava di avere per le mani una bici...:lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©