|
12-06-2006, 15:11
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
Temperatura Olio gs1200
Tanto per curiosità a che livello tacche del display sarebbe bene spegnere la moto per evitare danni? Il we scorso in colonna sono arrivato alla seconda lineetta che c'é sulla sinistra credo che sia circa a metà della colonnina. Si può andare avanti ancora o fonde tutto?
Vostre esperienze?
ciao Maspo
|
|
|
12-06-2006, 15:25
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
|
vai tranquillo .... io ho il termometro dell'olio e ho provato a vederlo salire fino a 140 gradi .... stica ... ;-)
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
|
|
|
12-06-2006, 19:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Maspo
(..) a che livello tacche del display (..) sono arrivato alla seconda lineetta che c'é sulla sinistra (..)
|
a sinistra??
stai parlando della temp olio o del livello benza???
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
12-06-2006, 19:54
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
L'indicatore della temperatura olio lo so che é a destra ma se guardi bene a sinistra ci sono due righette orizzontali, la mia é arrivata fino al secondo!
|
|
|
12-06-2006, 19:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Maspo
(..)se guardi bene a sinistra ci sono due righette orizzontali (..)
|
cioè in pratica alludi alla linetta che segna la metà dell'indicatore, all'altezza della scritta EWS della foto?
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
12-06-2006, 20:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
(..) alludi alla linetta che segna la metà dell'indicatore (..)
|
esattamente!!!!!!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
12-06-2006, 20:29
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
(..) alludi alla linetta (..) all'altezza della scritta EWS
|
Esatto proprio quella!!!
Visto che non diventa rosso o ci sono segnali di avvertimento volevo sapere quando ci si deve preoccupare!
|
|
|
12-06-2006, 20:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Maspo
Esatto proprio quella! Visto che non diventa rosso (..) volevo sapere quando ci si deve preoccupare!
|
mi pare un pò altina come indicazione
come ho detto pure al max sforzo ed in città, a me oltre l'indicazione come in foto non va...
però, penso che sia più probabile che sia il mio indicatore ad essere un pò troppo "sordo", non avendo mai visto variazioni, magari è proprio il tuo che è esatto....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
12-06-2006, 20:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Maspo
(..) a sinistra ci sono due righette orizzontali (..)
|
ah, ho capito a cosa ti riferisci...ma le microrighe ci sono anche sulla strumentazione con nuov agrafica gs 1200 2006? controllerò!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
12-06-2006, 20:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
io invece non ho capito
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
13-06-2006, 19:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
(..) le microrighe ci sono anche sulla strumentazione (..) 2006?
|
perche' scusa il gs 06 ha una nuova grafica??
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
13-06-2006, 19:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
sì te lo confermo.
il display con la nuova grafica è montato sul gs1200 2006 e sull'ADV, le modifiche sono lievi ma è molto migliorata la leggibilità, come se quello precedente avesse i "pixel" + grandi...appena posso posto la foto!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
12-06-2006, 23:51
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Maspo
(..) a sinistra ci sono due righette orizzontali, la mia é arrivata fino al secondo!
|
La mia (agosto 2005) anche scaldandola molto arriva al max alla prima linetta...sei rimasto fermo con motore acceso ?..senno non me lo spiego come hai fatto...stavi girando in un altoforno ???
|
|
|
13-06-2006, 08:46
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
No sarò stato in colonna (non ferma, ma ad andatura lenta) causa semafori e rotonde si e no 20 min.
|
|
|
12-06-2006, 19:56
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
piuttosto, visto che siamo in tema....
col 1150 avevo l'indicazione che effettivamente oscillava tra la canoinica 5^ tacca e la 6^, quando saliva la temperatura dell'olio (in città soprattutto)
col 1200, l'indicatore in ogni situazione resta sempre (mi pare...  ) al solito livello.... non riesco proprio a distinguere differenze di indicazione...
ma l'equivalente della 6^ tacca, come dovrebbe apparire???
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
12-06-2006, 20:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
(..) col 1150 avevo l'indicazione che effettivamente oscillava tra la canoinica 5^ tacca e la 6^, (..) col 1200, l'indicatore in ogni situazione resta sempre (..) al solito livello (..)
|
ho notato anch'io che la temp sembra non voler salire mai di tacca, mentre sul 1150 veniva su in tempo reale...boh!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
12-06-2006, 20:29
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
ho notato anch'io che la temp sembra non voler salire mai di tacca (..)
|
a me in pratica resta fisso come in foto....
bisognerebbe sapere se al di sopra, l'indicatore è graduato, nell'accendersi, come quello della benza (spero proprio di no....  )
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
12-06-2006, 20:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
se il tuo display è come quello in foto allora è la grafica 2005....non riesco a trovare una foto di quello nuovo, che in effetti è diverso...magari ne faccio una alla mia in garage e la posto!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
16-06-2006, 07:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
ho controllato, non mi va sopra il livello come da foto mandata da paco68. .. devo dire però che non mi infilo mai sul raccordo o lungotevere negli orari incubo...quindi è un'annotazione relativa ad una situazione nella norma...in quella che dovrebbe essere la norma
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
21-06-2006, 00:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
ed il display nuova serie ne è un'ulteriore dimostrazione ! 
|
Mode serio ON
Francamente non credo che il display tipo "2005" abbia problemi di per sé... lo montano esattamente uguale i K1200S/R, le R1200ST e forse anche le nuove F.
Più facilmente penso che perl'ADV abbiano tirato fuori un display con un look più "heavy duty" e l'abbiano messo anche sul GS normale. Anche (forse) in previsione di mettere il computer di bordo dell'ADV come optional sul GS standard.
Anche perché francamente sulle prime GS ne son successe di tutte, ma sul display non è che abbia sentito dire molto.
ciaociao
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
23-07-2006, 18:02
|
#21
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.016
|
Possibile che abbia scritto una fesseria, ricordavo il vecchio GSX di un amico (raffreddato aria/olio) al quale il mekka aveva detto di non preoccuparsi per temperature del genere.. possibile che ricordi la cifra sbagliata.
Sul K hai il termometro temp olio? Dove? sul tappo di riempimento? in questo caso non credo fornisca indicazioni attendibili sulla "reale" temperatura di esercizio.. senza contare che e´pure raffreddato a liquido..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
24-07-2006, 10:55
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
la mia 2004 (vecchio display) normalmente quando si scalda (10 minuti a motore acceso) segna il centro tra la prima e la seconda tacca.
Invece sul autostrada d`estate sopra i 190km/h (letti su conta KM) si vede la temperatura salire. Sicuramente potra arrivare alla tacca superiore (seconda tacca) se si va oltre i 200. La temperatura non si vede variare perche ce il termostato dell olio che ci pensa a tenerla costante (per quanto possibile)
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
25-07-2006, 19:47
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
|
qulacuno ha mai pensato di aggiungere un termometro ? Ho la manie degli strumenti (vedo strumenti per impinati elettrici ) , ho misuratore pressione e temperatura pneumatici , voltmetro , amperometro , temperatura esterna , mi mancherebbe un termometro dell' olio , quello a tacce del r1150rt non mi soddisfa
Qualcune ne ha installato uno impermeabile (ip65) ?
Grazie
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.
|
|
|