|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
10-05-2006, 23:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 71
|
Filtro aria K&N r1200gs
Salve a tutti, sulla vecchia r1150r avevo il flitro k&n, con i collettori del 1100s ... la moto era un po piu vuota ai bassi ma piu fluida nei transitori e pronta nell' apri/chiudi
vorrei montare un flitro sulla nuova gs... ho cercato nei topics.. ma nn trovo nulla
1) prestazioni migliorano ?
2) consumi ?
3) controindicazioni ?
Saluti dal toscano novello .... non il vino quello lo bevo io
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200 GS
Ex R 1200 R
Now R 1200 RT
|
|
|
10-05-2006, 23:39
|
#2
|
Guest
|
Io ho cambiato prima la Y + terminale (remus) successivamente per caso (occasione di acquisto a metà prezzo) il filtro Kn. con la sostituzione del filtro non riscontrato nessuna differenza
|
|
|
11-05-2006, 08:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Io invece sì!
non nell'uso normale, probabilmente ho la sensibilità di un muratore...
ma da quando è montato con y e terminale la moto mi arriva al limitatore in 6!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
11-05-2006, 08:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Secondo me il filtro solo non dà benefici perchè è più permeabile in aspirazione ma sei comunque strozzato in scarico.
Se invece cambi anche lo scarico e adegui la centralina ( o speri che la sonda lambda lo faccia in automatico ) avrai benefici, però ai medio/alti.
Ai bassi un pò perderai sicuramente.
Ultima cosa: se vai fuoristrada è meglio il vecchi filtro in carta ( infatti le moto preparate per il deserto hanno sempre filtri in carta)
Ciao
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
11-05-2006, 14:13
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Secondo me il filtro solo non dà benefici perchè è più permeabile in aspirazione ma sei comunque strozzato in scarico.
Se invece cambi anche lo scarico e adegui la centralina ( o speri che la sonda lambda lo faccia in automatico ) avrai benefici, però ai medio/alti.
Ai bassi un pò perderai sicuramente.
Ultima cosa: se vai fuoristrada è meglio il vecchi filtro in carta ( infatti le moto preparate per il deserto hanno sempre filtri in carta)
Ciao
|
concordo...........
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
11-05-2006, 16:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Io invece sì!
non nell'uso normale, probabilmente ho la sensibilità di un muratore...
ma da quando è montato con y e terminale la moto mi arriva al limitatore in 6!
|
e a quanto arriva???
__________________
Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy
La bracca può dire molte cose
|
|
|
11-05-2006, 17:16
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
Quote:
Originariamente inviata da AstEniA
|
la mia indicati a limitatore in sesta 235.....ma ho il filtro di serie!
in compenso centralina wunderlich e scarico completo laser
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-05-2006, 17:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 11-05-2006 a 17:32
|
|
|
12-05-2006, 13:09
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
|
beh, tanto erano 235 indicati , d'altronde solo colcupolino piccolo se ti abbassi guadagni un bel po' di giri, poi ho appunto scarico e centralina diversi, quanto agli ondeggiamenti io le prove "veloci " le faccios empre solo in gallerie per evitare velox e sopratutto colpi di vento, ben abbassato sul serbatoio per non far vela, non dico che era stabilissima, ma insomma...andava "quasi" dritta...e poi, non pretendo anche di curvare a quelle andature...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-05-2006, 14:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Io, stà differenza ai bassi mica la sento però.....
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
11-05-2006, 14:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Io, stà differenza ai bassi mica la sento però.....
|
Beh, bisogna essere più sensibili di Valentino Rossi per accorgersi della differenza di un ottavo di cavallo su una moto da 250 kg
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-05-2006, 16:53
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2006
ubicazione: gavi al
Messaggi: 87
|
Scusate, ma il k&n costa di + o di - dell'originale?
__________________
:love9: [FONT="Comic Sans MS"]VOL EMOS EBBE NE :love9: [/FONT]
GS1200
|
|
|
11-05-2006, 17:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
Originariamente inviata da davide39
Scusate, ma il k&n costa di + o di - dell'originale?
|
Costa di più (circa 70 Euro), ma non lo cambi più, lo pulisci soltanto.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
11-05-2006, 19:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
|
Lo Scarico Cambia Ma Il Filtro No.
La Centralina Gs Non Ragiona Sulla Quantita Di Aria Che Arriva Ma Sul Volume Della Scatola Filtro. Si Puo Anche Evitare Di Metterlo Che Non Cambia Niente
Salumi
Il Saputello
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
|
|
|
11-05-2006, 21:10
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da funxfun
Lo Scarico Cambia Ma Il Filtro No.
La Centralina Gs Non Ragiona Sulla Quantita Di Aria Che Arriva Ma Sul Volume Della Scatola Filtro. Si Puo Anche Evitare Di Metterlo Che Non Cambia Niente
Salumi
Il Saputello
|
MMMM...domani guardo gli schemi..ma mi sa che non è così...sarebbe la prima iniezione al mondo che ragiona su di un volume fisso...di solito lavorano, tutte, calcolando il "peso" di aria aspirata...tramite un sensore a film caldo...od elaborando i dati ricevuti dal sensore temperatura aria combinati ai dati ricevuti dal sensore pressione assoluta...
Comunque...dato che non sono sicuro..mi documento e di conseguenza ragioniamo...dati alla mano....Però bisogna sempre considerare una cosa importantissima...in tutti gli impianti iniezione benzina....quello che cambia è il tempo, l'intervallo..di apertura dell'iniettore...la mandata, essendoci una pressione benzina fissa e costante, è sempre quella...Quindi la nostra centralina, una volta a conoscenza del volume d'aria aspirata..terrà, per un tempo relativo, l'iniettore più o meno aperto....
Detto questo..non dobbiamo aspettarci che più gli diamo aria, più volume di airbox abbiamo, più abbiamo i tubi airbox grandi...più lei butterà benzina...perchè più di tanto gli iniettori non li puo' tenere aperti....è per questo che per certi tipi di elaborazioni si cambiano anche gli iniettori e la pompa benzina, aventi caratteristiche di "Quantità di mandata" superiori.
Morale....la mappa contenuta nella motronic è fatta per funzionare correttamente(rapporto stechiometrico 14,7 a 1) con l'airbox, il filtro, i collettori d'aspirazione originali....tutto il resto sono solo piccoli adattamenti che riesce o non riesce a compiere.....
Ultima modifica di Brusca; 12-05-2006 a 07:46
|
|
|
11-05-2006, 21:28
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
MMMM...domani guardo gli schemi..ma mi sa che non è così...sarebbe la prima iniezione al mondo che ragiona su di un volume fisso...di solito lavorano, tutte, calcolando il "peso" di aria aspirata...tramite un sensore a film caldo...od elaborando i dati ricevuti dal sensore temperatura aria combinati ai dati ricevuti dal sensore pressione assoluta...
Comunque...dato che non sono sicuro..mi documento e di conseguenza ragioniamo...dati alla mano....Però bisogna sempre considerare una cosa importantissima...in tutti gli impianti iniezione benzina....quello che cambia è il tempo, l'intervallo..di apertura dell'iniettore...la mandata, essendoci una pressione benzina fissa e costante, è sempre quella...Quindi la nostra centralina, una volta a conoscenza del volume d'aria aspirata..terrà, per un tempo relativo, l'iniettore più o meno aperto....
Detto questo..non dobbiamo aspettarci che più gli diamo aria, più volume di airboz abbiamo, più abbiamo i tubi airbox grandi...più lei butterà benzina...perchè più di tanto gli iniettori non li puo' tenere aperti....è per questo che per certi tipi di elaborazioni si cambiano anche gli iniettori e la pompa benzina, aventi caratteristiche di "Quantità di mandata" superiori.
Morale....la mappa contenuta nella motronic è fatta per funzionare correttamente(rapporto stechiometrico 14,7 a 1) con l'airbox, il filtro, i collettori d'aspirazione originali....tutto il resto sono solo piccoli adattamenti che riesce o non riesce a compiere.....
|
A volte mi fai PAURA !!!!!!!!!!!!!
Ci vediamo Sabato, ciao
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.
|
|
|