|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-05-2006, 21:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Esperti di MountainBike
Come al solito mi è venuta un'idea malsana...
Volevo chiedere la difficoltà dell'anello P.so Sella - P.so Gardena - P.so Valparola - P.so Falzarego - P.so Pordoi. Sono circa 90 km, partenza da Canazei e anello in senso orario.
Per uno poco allenato ci vogliono due giorni???
GRAZIE!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 22:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Trovato anche il noleggio in zona...
NOLEGGIO BICI: Euroski center
Campitello di Fassa
Tel. 0462750145
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 22:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.895
|
se lo fai in asfalto non prendere una mtb ma una bici da strada
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
09-05-2006, 22:23
|
#4
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Come al solito mi è venuta un'idea malsana...
Volevo chiedere la difficoltà dell'anello P.so Sella - P.so Gardena - P.so Valparola - P.so Falzarego - P.so Pordoi. Sono circa 90 km, partenza da Canazei e anello in senso orario.
Per uno poco allenato ci vogliono due giorni???
GRAZIE!! 
|
se sei poco allenato, tipo 1 uscita la settimana da 2 mesi, 90km si potrebbero anche fare ma dipende dalle pendenze...
|
|
|
09-05-2006, 22:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Asfaltissimo! Bici da strada?? Io ho quella da corsa! Magari gli cambio il manubrio per farla un po' più comoda...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 22:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
|
tieniti una mtb con gomme stradali, così hai il manubrio + comodo e i rapporti + corti, utili in salita...
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
|
|
|
09-05-2006, 22:29
|
#7
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Asfaltissimo! Bici da strada?? Io ho quella da corsa! Magari gli cambio il manubrio per farla un po' più comoda... 
|
non ho capito...
hai una MTB e tutti i 90km sono su asfalto?
|
|
|
09-05-2006, 22:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
non ho capito...
hai una MTB e tutti i 90km sono su asfalto?
|
I 90 km sono su asfalto... Non ho una MB, pensavo che una bici del genere per fare delle salite fosse più comoda e pratica... La bici o la noleggiavo in loco e me la faccio prestare da amici!
Io ho due bici da corsa! Un po' vecchie... Se possono andare bene a una cambio il manubrio...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 22:35
|
#9
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
I 90 km sono su asfalto... Non ho una MB, pensavo che una bici del genere per fare delle salite fosse più comoda e pratica... La bici o la noleggiavo in loco e me la faccio prestare da amici!
Io ho due bici da corsa! Un po' vecchie... Se possono andare bene a una cambio il manubrio...
|
la MTB è piu comoda solo fuori strada, se hai una bici da corsa e vuoi fare 90km su asfalto, anche se in salita, vai tranquillo... 90km con BDC in salita te li fai come nulla!
a meno che la pendenza della salita non sia proibitiva...
per maggiori info posta qui: http://www.gambacicli.it/community/
parla con il moderatore tatai e digli che ti manda l'amministratore
|
|
|
09-05-2006, 22:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Ovviamente i 90 km anche in più di un giorno.....
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-05-2006, 11:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Ovviamente i 90 km anche in più di un giorno.....
|
assicurati di avere un rapporto tipo 22/32 se sei poco allenato...
da corsa o MTB poco importa.
un piatto di spaghetti la sera prima e fai tutto in un giorno.
non dimenticare i sali.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
10-05-2006, 11:47
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
assicurati di avere un rapporto tipo 22/32 se sei poco allenato...
da corsa o MTB poco importa.
un piatto di spaghetti la sera prima e fai tutto in un giorno.
non dimenticare i sali.
|
anche un cordialino
agevola....
__________________
il porco al parco
|
|
|
10-05-2006, 11:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da Ironalf
anche un cordialino
agevola....
|
si...pure una bella sigaretta appena ti fermi dopo i primi 20 km di salite, magari...
sai come ci azzecca?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-05-2006, 22:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Perfetto!
Grazie mille!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 22:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.895
|
con la mtb sei più comodo ma fai più fatica su asfalto per via dell'impronta maggiore dei pneumatici sull'asfalto
per contro ai rapporti più agili e se sei poco allenato ti salvi la gamba
le salite che vuoi fare sono abbastanza dure ma non lunghissime quindi con le giuste pause le fai di certo in una giornata anche perche se sei di base in un albergo comunque li devi tornare e sempre un passo ti devi fare...
un altra coa attento a come ti vesti il meteo cambia repentinamente in montagna....
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Ultima modifica di Sinusoid; 09-05-2006 a 22:51
|
|
|
10-05-2006, 02:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
Ultima modifica di uccio; 10-05-2006 a 02:30
|
|
|
10-05-2006, 02:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.152
|
|
|
|
10-05-2006, 08:23
|
#18
|
Guest
|
Se non sei allenato, meglio la mtb che, come hanno già detto in tanti ha più scelta di rapporti, soprattutto corti ,e una impostazione + comoda.
Usa abbigliamento specifico (calzoncini con fondello ) e controlla che la sella sia con una leggera pendenza in punta (3mm max) o almeno perfettamente orizzontale.Se non hai il callo, più che le gambe soffrira il c@lo......
Pedala in agilità!
Buon divertimento.
|
|
|
09-05-2006, 22:49
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 19
|
 lasa pert...
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Come al solito mi è venuta un'idea malsana...
Volevo chiedere la difficoltà dell'anello P.so Sella - P.so Gardena - P.so Valparola - P.so Falzarego - P.so Pordoi. Sono circa 90 km, partenza da Canazei e anello in senso orario.
Per uno poco allenato ci vogliono due giorni???
GRAZIE!! 
|
|
|
|
10-05-2006, 02:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
L'idea era di lasciare giù la macchina a Canazei e fare in 2/3 giorni l'anello dei 5 passi dormendo dove capita.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-05-2006, 08:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Sono tanti anni che vado in bicicletta si a su strada che su Mountainbike, ho partecipato a tantissime gare, compreso il giro delle dolomiti di 180 Km, ti posso assicurare che se non sei allenato il giro non lo fai, non sono 90 Km normali sono 90 Km terrificanti in alta montagna con pendenze molto impegnative e salite che non finiscono mai.
Il mio consiglio è di spezzare il giro in più tappe magari tre e prenderla con molta calma, sul mezzo che dovrai utilizzare ti consiglio una bici da strada con la tripla ( la moltiplica centrale) e un buon 32 dietro, puoi utilizzare anche una Mountainbike ti consiglierei però le gomme stradali, sono più scorrevoli e ti permettono di fare molta meno fatica.
Ricordati di prendere tutto il necessario per le forature, e fai molta attenzione all'abbigliamento, in salita hai sempre caldo in discesa ti devi coprire, anche perchè a quelle altitudini il freddo si fa sempre sentire, un ultima cosa al mattino cerca di mangiare abbondanti carboidrati e durante il giro alimentati e bevi spesso ti aiuta molto fisicamente.
Buon Giro e in bocca al lupo !!!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
10-05-2006, 11:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Sono tanti anni che vado in bicicletta si a su strada che su Mountainbike, ho partecipato a tantissime gare, compreso il giro delle dolomiti di 180 Km, ti posso assicurare che se non sei allenato il giro non lo fai, non sono 90 Km normali sono 90 Km terrificanti in alta montagna con pendenze molto impegnative e salite che non finiscono mai.
Il mio consiglio è di spezzare il giro in più tappe magari tre e prenderla con molta calma, sul mezzo che dovrai utilizzare ti consiglio una bici da strada con la tripla ( la moltiplica centrale) e un buon 32 dietro, puoi utilizzare anche una Mountainbike ti consiglierei però le gomme stradali, sono più scorrevoli e ti permettono di fare molta meno fatica.
Ricordati di prendere tutto il necessario per le forature, e fai molta attenzione all'abbigliamento, in salita hai sempre caldo in discesa ti devi coprire, anche perchè a quelle altitudini il freddo si fa sempre sentire, un ultima cosa al mattino cerca di mangiare abbondanti carboidrati e durante il giro alimentati e bevi spesso ti aiuta molto fisicamente.
Buon Giro e in bocca al lupo !!!!!! 
|
100%...... ma l'avete mai fatto (in moto, in macchina) il Pordoi??!!!
Credo che il problema, come ha spiegato benissimo Davide, sia da spostare sull'allenamento fisico piuttosto che sul tipo di bicicletta.........
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
10-05-2006, 09:25
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
|
io ti consiglio di fare cambiare la corona ad una delle tue bici da strada, lle mtb sono più pesanti e se devi fare molta salita .......
per la durata lo capirai solo quando comincerai il percorso
buon divertimento
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
10-05-2006, 09:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
PS. Che non ti venga in mnente di provare il Fedaia!!!!
ehehehehe
|
perchè no?!?
al massimo arriva in cima e butta la bicicletta al lago
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
10-05-2006, 09:53
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
mi associo a Davide e Nemo.
vai sempre su agile, altrimenti ti impianti.
se non sei abituato alla salita continua, e sei un pò sovrappeso, temo avrai problemi alla schiena.
ma è un giro bellissimo, da troppo tempo non lo faccio.
il Fedaia? si fa, si fa. Bestemmiando, ma si fa
__________________
il porco al parco
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.
|
|
|