![]() |
Esperti di MountainBike
Come al solito mi è venuta un'idea malsana... :confused:
Volevo chiedere la difficoltà dell'anello P.so Sella - P.so Gardena - P.so Valparola - P.so Falzarego - P.so Pordoi. Sono circa 90 km, partenza da Canazei e anello in senso orario. Per uno poco allenato ci vogliono due giorni??? GRAZIE!! :D |
Trovato anche il noleggio in zona...
NOLEGGIO BICI: Euroski center Campitello di Fassa Tel. 0462750145 |
se lo fai in asfalto non prendere una mtb ma una bici da strada
|
Quote:
|
Asfaltissimo! Bici da strada?? Io ho quella da corsa! Magari gli cambio il manubrio per farla un po' più comoda... :confused:
|
Ovviamente i 90 km anche in più di un giorno.....
|
tieniti una mtb con gomme stradali, così hai il manubrio + comodo e i rapporti + corti, utili in salita...
|
Quote:
hai una MTB e tutti i 90km sono su asfalto? |
Quote:
Io ho due bici da corsa! Un po' vecchie... Se possono andare bene a una cambio il manubrio... |
Quote:
a meno che la pendenza della salita non sia proibitiva... per maggiori info posta qui: http://www.gambacicli.it/community/ parla con il moderatore tatai e digli che ti manda l'amministratore ;) |
Perfetto! :D
Grazie mille!!! ;) |
con la mtb sei più comodo ma fai più fatica su asfalto per via dell'impronta maggiore dei pneumatici sull'asfalto
per contro ai rapporti più agili e se sei poco allenato ti salvi la gamba le salite che vuoi fare sono abbastanza dure ma non lunghissime quindi con le giuste pause le fai di certo in una giornata anche perche se sei di base in un albergo comunque li devi tornare e sempre un passo ti devi fare... un altra coa attento a come ti vesti il meteo cambia repentinamente in montagna.... |
:lol: :lol: :lol: lasa pert...
Quote:
|
L'idea era di lasciare giù la macchina a Canazei e fare in 2/3 giorni l'anello dei 5 passi dormendo dove capita.
|
devilman.... ma attacchi un panino con la mortazza davanti al manubrio per tirare su quelle salite:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Minchia se son bastardo.... cmq io avevo fatto 80 km a cavallo di piemonte e liguria in due giorni e mi hanno sconvolto abbastanza:-o Buona pedalata:!::!::!::!::!::!: |
per quel giro, se non sei particolarmente allenato, è meglio una mtb che una bici da corsa; a meno che questa non abbia rapporti corti. Puoi vedere da un ciclista se ti monta una corona anteriore più piccola o un pignone più grande (dietro). Dico questo perchè il :!: pordoi non è esattamente piatto:mad: :mad:
Per quanto riguarda la durata, i 90 km li fai anche in uun giorno se la prendi con molta calma..tipo parti 8.30 e arrivi verso le 18; ma probabilmente te li gusti di più in due giorni. in fondo non è una gara no? Comunque è forse il giro più bello che si possa fare in bici in italia (a parte gavia stelvio mortirolo..ma quella è un'altra storia..:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: ) Saluti! |
Se non sei allenato, meglio la mtb che, come hanno già detto in tanti ha più scelta di rapporti, soprattutto corti ,e una impostazione + comoda.
Usa abbigliamento specifico (calzoncini con fondello ) e controlla che la sella sia con una leggera pendenza in punta (3mm max) o almeno perfettamente orizzontale.Se non hai il callo, più che le gambe soffrira il c@lo...... Pedala in agilità! Buon divertimento. |
Sono tanti anni che vado in bicicletta si a su strada che su Mountainbike, ho partecipato a tantissime gare, compreso il giro delle dolomiti di 180 Km, ti posso assicurare che se non sei allenato il giro non lo fai, non sono 90 Km normali sono 90 Km terrificanti in alta montagna con pendenze molto impegnative e salite che non finiscono mai.:rolleyes: :rolleyes:
Il mio consiglio è di spezzare il giro in più tappe magari tre e prenderla con molta calma, sul mezzo che dovrai utilizzare ti consiglio una bici da strada con la tripla ( la moltiplica centrale) e un buon 32 dietro, puoi utilizzare anche una Mountainbike ti consiglierei però le gomme stradali, sono più scorrevoli e ti permettono di fare molta meno fatica. Ricordati di prendere tutto il necessario per le forature, e fai molta attenzione all'abbigliamento, in salita hai sempre caldo in discesa ti devi coprire, anche perchè a quelle altitudini il freddo si fa sempre sentire, un ultima cosa al mattino cerca di mangiare abbondanti carboidrati e durante il giro alimentati e bevi spesso ti aiuta molto fisicamente. :D Buon Giro e in bocca al lupo !!!!!! :D :D |
io ti consiglio di fare cambiare la corona ad una delle tue bici da strada, lle mtb sono più pesanti e se devi fare molta salita .......
per la durata lo capirai solo quando comincerai il percorso :) buon divertimento |
Quote:
al massimo arriva in cima e butta la bicicletta al lago :lol: :lol: |
mi associo a Davide e Nemo.
vai sempre su agile, altrimenti ti impianti. se non sei abituato alla salita continua, e sei un pò sovrappeso, temo avrai problemi alla schiena. ma è un giro bellissimo, da troppo tempo non lo faccio. il Fedaia? si fa, si fa. Bestemmiando, ma si fa :lol: |
lo scorso anno ho fatto in giornata (senza uccidermi!) l'anello Valparola, gardena, sella, pordoi ed è bellissimo e meno impegnativo perchè dimezzi le salite più impegnative ma in un ambiente stupendo.
mezzo più indicato bici da corsa leggera con rapporto adeguato (su strada con un 42x28 sei quasi fermo!) con mbk è bellissimo fare ad es. salita da selva al passo sella e discesa in furi strada sulla pista da sci. Per riferimento ho un passato da dilettante su strada ma non toccavo una bici da 5 anni! |
Ok vediamo di rispondere a tutti...
Uccio la prossima volta ti sego in due!!! :lol: Lo scopo del giro è immergersi il più possibile nelle dolomiti e non fare una gara semiagonistica che diventerebbe un'agonia, quindi ritmo tranquillo, pause, foto e magari qualche camminata in quota... La bici da corsa non è recentissimama ma abbastanza di qualità, quello che mi spaventa un attimo sono le gomme, piccole e gonfiate ad alta pressione. Le mie paure sono di bucare N volte e di tritarmi la schiena e gambe, ecco perchè chiedo lumi a voi. ;) Per quanto riguarda l'abbigliamento ho tutto, panataloncini, magliette, felpine, k-way, ecc ecc... E anche sulle cose da portarsi avevo già una mezza idea, come tanta acqua, cibo per quando sonoin sella, kit forature, peperoncini di fantozzi, ecc ecc... :shock: Per quanto riguarda il mio allenamento adesso è qualche anno che ho riposto la bici, prima andavo spesso in strada e in pista ciclabile. Salite mai... Ma se l'idea diventa realizzabile ovviamente inizio ad allenarmi un po', ho un'amica che ha fatto ciclismo a livello professionistico e qualche consiglio di sicuro può darmelo sulla preparazione. :D GRAZIE A TUTTI!!! |
Ma perche' usare una mtb per farsi 90 km di asfalto???...
Se ce l'hai gia' , e' un conto...gli monti sotto una paio di Ritchey slick e vai. pero' se vuoi infilarti in qualche bel sentiero, o vedi un single-treck appetibile poi che fai? Ti mordi le mani? potresti anche montare dei semi slick con battistrada a meta' tra il fuoristrada e lo stradale, tipo Continental da 2.00 e andare tranquillo..sia per strade asfaltate che per quelle bianche... 90 km in tre giorni, sono una media di 22,5 km giornalieri (10 km di asfalto con una salita al 8/9 per cento di pendenza si fanno in mezz'ora a 10 all'ora...) ... e se sei fuori allenamento da tanto tempo, anche se possono sembrare pochissimi, alla sera ti ritrovi la zona perineale che ti brucia, e non poco e le gambe il giorno dopo te le senti di legno, per l'acido lattico.... in piu' devi pensare che il giorno successivo devi essere di nuovo col culo sulla sella... in piu' se devi fare dei passi di montagna, dove l'aria e' piu' rarefatta, lo sforzo si sente eccome... Mi sento di suggerirti innanzi tutto di riprendere a fare almeno una o due uscite a settimana, in modo progressivo, così ti rifai le gambe e il fiato, e il culo si abitua, ed arrivi preparato a farti serenamente i 90 km in tre giorni. Buon divertimento. P.S.: Ovviamente, io prediligo la mtb... P.P.S: Ovviamente, deve essere un divertimento! la cosa piu' importante e' quella! |
il cavalcavia dell'autostrada non vale :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©