Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2006, 19:54   #1
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
Talking Quando si esaurisce il boxer?

Domanda banale ma vista la mia incopetenza meccanica volevo sapere quanti km potro' fare con la stessa tranquillita' con la quale ho percorso i primi 70.000 dopo tre anni?
Il mio GS1150 t.s. 03 gira che e' una meraviglia, unico piccolo problema riscontrato e' stata la sostituzione dei paraoli del cardano a 40.000 in garanzia per il resto -sgrat sgrat- solo soddisfazione totale!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 20:10   #2
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Mah io con la vecchia R1100R sono arrivato a 90.000 km, e a parte la sostituzione della frizione a 60.000 (colpa del traffico cittadino), andavia via tranquillo come sempre.
Ecco una foto scattata qualche mese prima di cambiarla

__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 21:01   #3
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Secondo me per il solo motore non credo ci siano differenze sostanziali raffrontandolo con le durate medie di un autovettura. Per quanto riguarda il cambio e la trasmissione non credo siamo sulla stessa unità di grandezza.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 21:04   #4
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Secondo me per il solo motore non credo ci siano differenze sostanziali raffrontandolo con le durate medie di un autovettura. Per quanto riguarda il cambio e la trasmissione non credo siamo sulla stessa unità di grandezza.

...quoto...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 21:11   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.673
predefinito

Mah, magari prima o poi ci sarà la "botta" del cambio frizione (ma ci si va anche tranquillamente oltre i 100mila). Per il resto andrei tranquillo. Anche perchè sono nella tua stessa posizione
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 21:26   #6
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Occhio per Occhio ....

la soluzione è semplice

www.lazzarini.it
  Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 21:40   #7
Nitto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Secondo me dopo i 70.000 bisogna iniziare a preoccuparsi ...
Ciao Riccardo
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 20:15   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.673
predefinito

Tiro su 'sto post.

Moto al tagliando dei centomila. A quanto pare cuscinetti del cardano triturati (c'era metallo quando hanno scaricato l'olio del cardano), già in riparazione.

Ed io che davo la colpa del rumore alle nuove gomme!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 13:43   #9
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Tiro su 'sto post.

Moto al tagliando dei centomila. A quanto pare cuscinetti del cardano triturati (c'era metallo quando hanno scaricato l'olio del cardano), già in riparazione.

Ed io che davo la colpa del rumore alle nuove gomme!
Ma non te ne eri accorto al tagliando dei 90k?
O è qualcosa che è successo tro i 90 ed i 100k?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 13:50   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.673
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Ma non te ne eri accorto al tagliando dei 90k?
O è qualcosa che è successo tro i 90 ed i 100k?
No, tra l'altro agli 80mila con il cambio frizione avevo fatto aprire in due la moto (cambio, cardano, etc.) ed era tutto ok.

Si devono essere rovinati dopo il tagliando dei 90mila (quando sono partito per la germania).
Io ho comunque iniziato a sentire delle vibrazioni a "bassa frequenza" random negli ultimi due mesi. Quindi devono essere "partiti" negli ultimi due mesi.

Questi ultimi chilometri la moto faceva parecchio rumore, e lo imputavo alle gomme (sono uno stordito), mentre il realtà stavo lì lì per rimanere per strada.
Oltretutto, ripresa la moto ieri la differenza (gira liscia) è impressionante.

Ripeto: come danno a questi chilometraggi ci può stare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 25-01-2007 a 13:54
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 14:14   #11
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ripeto: come danno a questi chilometraggi ci può stare.
Abbiamo delle aspettative di affidabilità diverse. Non è una critica, è solo un pensiero personale diverso. A me ha già rotto parecchio le scatole che delle stupide spazzole del motorino della pompa della benzina (dal costo di due centesimi se si potessero sostituire) mi abbiano lasciato a piedi a 103.000 Km e con una spesa di 250 euro (e va bene che ero appena tornato dalla Norvegia).
Che si sgretoli un cuscinetto è un difetto che non ammetto. Devo dire che io chiedo molto alla mia moto ma cerco anche di trattarla con riguardo (maltrattare i mezzi meccanici mi fa soffrire)
  Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 14:29   #12
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Perché si sgretola un cuscinetto del cardano? Colpa degli ammo?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:04   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.673
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Abbiamo delle aspettative di affidabilità diverse. Non è una critica, è solo un pensiero personale diverso.
Assolutamente, concordo con te, ognuno ha i suoi parametri.

Quote:
A me ha già rotto parecchio le scatole che delle stupide spazzole del motorino della pompa della benzina (dal costo di due centesimi se si potessero sostituire) mi abbiano lasciato a piedi a 103.000 Km e con una spesa di 250 euro (e va bene che ero appena tornato dalla Norvegia).
io a piedi sono rimasto fino ad ora solo per l'attacco rapido della benza.
Li m'è roduto (fatti venire a prendere di notte, porta la moto dal mecca il giorno dopo), ma c'è anche da dire che essendo benzina non c'ho voluto mettere le mani io - essendo piuttosto impedito - e fermarla e farla riparare.

Ho fatto altri piccoli interventi di manutenzione straordinaria (motorino avviamento, un cortocircuito, il famoso cambio frizione etc.) che sono sì rotture di palle, ma sono sempre stato dell'idea che se vuoi che un mezzo meccanico ti duri devi comunque manutentarlo, anche più di quello richiesto dal libretto di uso e manutenzione.

Del resto, a parte queste due cavolate è sempre stata pronta a partire in garage negli ultimi anni.

Quote:
Che si sgretoli un cuscinetto è un difetto che non ammetto. Devo dire che io chiedo molto alla mia moto ma cerco anche di trattarla con riguardo (maltrattare i mezzi meccanici mi fa soffrire)
Maltrattare i mezzi meccanici da fastidio anche a me e lo trovo una cosa un po' stupida. Anzi, le rare volte in cui (per incazzature varie), ho "sfottuto" la mia moto, dopo mi sono sempre pentito d'averlo fatto.

Quando ti dico che non l'ho sempre trattata col guanto di velluto intendo dire che nelle prime decine di migliaia di chilometri, con quella moto ho imparato a guidare (per fortuna ho avuto chi, poi, mi ha preso "per mano" e mi ha insegnato). Il che significava entrare costantemente in curva con la marcia bassa perchè ti dava quella finta sicurezza di avere la moto "sotto", sfottere i freni, e comunque tutta una serie di brutte abitudini (insomma, guida non scorrevole) che non giovano propriamente alla meccanica della tua moto. Cmq non intenzionalmente.

Successivamente la guida è migliorata parecchio, ma ci abbiamo messo la pista (durante la stagione primaverile, con la eRRe ci sono andato spesso).
Dove vado io è una pista molto piccola, lenta e tortuosa, ma sempre pista è: quindi vai a sfruttare e/o a far camminare la moto in una giornata per 100/150 chilometri, ma che effettivamente la "invecchia" molto di più.
L'ultima volta che sono stato tra i cordoli era prima di questa estate, e la moto segnava quasi 90mila chilometri.

Ti ripeto, nemmeno a me ha fatto piacere pagare 200 euro in più oltre il tagliando per la riparazione del cuscinetto (i soldi non crescono da soli nelle tasche di nessuno), so che è una rottura grave, con il rischio di rimanere per strada o farsi parecchio male. Infatti l'unica cosa che "non mi perdono" è stato il non accorgermene prima, ma non trovo nemmeno che sia un problema da gridare allo scandalo visto che cmq è accaduto ad un chilometraggio al quale molte moto e motociclisti arrivano solitamente dopo una decina di anni.

Devo revisionare gli ohlins. Il post è ormai scarico. Assieme al fatto che io peso non poco non so se questo può aver influito sulla rottura.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 09:19   #14
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.759
predefinito

ho appena comprato un 1200gs... il vecchio 1100 mi ha portato a 100.000 km senza fare una piega. mi farebbe piacere sapere come si comporta questa moto nei km....
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 11:09   #15
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
predefinito

100.000 con il 1200...uhmm...interessante...

Comunque pazientate tutti...io voglio battere tutti...

500.000

__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 13:02   #16
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Ho venduto il mio sidecar R100RT del 1983 con 104.000 km ed era perfetto.
Tutto ancora originale, cambio e frizione.
E tenete conto che su un sidecar sono molto sollecitati....

Direi che puo' arrivare tranquillamente a 200.000 ....
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 13:03   #17
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Dipende molto dalla cura e dal tipo di guida che ognuno di noi adotta..........nel k1200s che ho appena reso al conce non ho mai cambiato le pastiglie dei freni sia anteriori che posteriori ed eravamo a 52600km............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 13:34   #18
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani Visualizza il messaggio
Dipende molto dalla cura e dal tipo di guida che ognuno di noi adotta..........nel k1200s che ho appena reso al conce non ho mai cambiato le pastiglie dei freni sia anteriori che posteriori ed eravamo a 52600km............

E come li hai fatti 52000 km ?????? Sui rulli ??????
Scherzi a parte .... come e' possibile una cosa del genere ????
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 14:07   #19
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Le ho controllate in occasione dell'ultimo cambio gomme,ho chiesto conferma anche al meccanico che mi ha confermato che il cambio non era ancora da fare............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:31   #20
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RikyPS Visualizza il messaggio
unico piccolo problema riscontrato e' stata la sostituzione dei paraoli del cardano a 40.000 in garanzia per il resto -sgrat sgrat- solo soddisfazione totale!
chi può dirlo? dipende da come lo usi
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©