Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2006, 17:18   #1
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
Thumbs down A proposito di ABS...

Sfogliando il numero di ottobre 2005 della rivista inglese Motorcycle a pagina 42 ho trovato, ripresa dal giornale austriaco "Wien Heute" la seguente notizia (riassumo e traduco):
La polizia stradale di Vienna è estremamente contrariata della risposta ricevuta dalla BMW in merito ai frequenti malfunzionamenti riscontrati al sistema integral ABS EVOIII installato sulle 16 R1150RT in loro dotazione. Gli agenti hanno lamentato frequenti malfunzionamenti del sistema che si traducevano nel ritrovarsi con la sola forza frenante residua e spazi di arresto allungatisi a dismisura. A seguito di quersti problemi il comando della "Traffic Police Squad" di Vienna ha disposto che le moto in questione fossero destinate solamente alle scorte ufficiali in occasione di visite di Stato o all'addestramento, ha inoltre esperito formale reclamo alla BMW per l'impossibilità ad usare operativamente le 16 moto che rappresentano circa il 25% della flotta in dotazione. La BMW, la cui lettera era riprodotta dal giornale austriaco, si è detta a conoscenza del problema che, a detta della casa, è dovuto ad un affievolirsi della capacità della batteria ( The I-ABS needs for braking regulations high energy supply. In combination with stained battery and multiple panic/emergency braking the I-ABS may reach its technical limits.) ed ha consigliato alla Polizia viennese di far utilizzare le moto solo a personale che abbia frequentato un corso specifico (!!) e comunque di non eseguire mai piu di cinque manovre di frenata panico o di emergenza in uno spazio di tempo ristretto (!!!). Il comando della polizia viennese vista l'elevata possibilità che un calo di prestazioni della batteria possa verificarsi nelle normali funzioni operative (uso di radio, lampeggiatori, sirena) e del tipo di guida necessario in alcune non infrequenti circostanze operative (inseguimento, chiamata veloce nel traffico) hanno deciso di destinare le 16 RT ai soli servizi di rappresentanza.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 28-02-2006, 17:21   #2
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

vabbè.... vienna.... austria.... la soluzione ce l'hanno in casa.....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 28-02-2006, 17:23   #3
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Qualcuno mi spiega bene cos'e' sto ABS come funziona e che vantaggi/svantaggi ha?

Grazie.










Enrox non è in linea  
Vecchio 28-02-2006, 18:57   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

no Comment
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-02-2006, 19:05   #5
ANGELO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: UDINE
Messaggi: 186
predefinito

Fra poco i conce venderanno solo post test apposito!!
__________________
R1100R/98 Ducati 998/02 K1200GT/03
ANGELO non è in linea  
Vecchio 28-02-2006, 19:13   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

la bmw ha pubblicato un annuncio sui giornali nel quale invita i delinquenti a non costringere la polizia che li insegue a frenate di emergenza.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 12:43   #7
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
Qualcuno mi spiega bene cos'e' sto ABS come funziona e che vantaggi/svantaggi ha?
Dunque, riporto informazioni avute da mio cugino:
"Le resine ABS rappresentano una delle più pregiate mescolanze tra una resina e un elastomero e devono il loro straordinario successo alle ottime proprietà che derivano da questo connubio. La sigla ABS e formata dalle iniziali dei tre monomeri di base impiegati per la loro preparazione: l'acrilonitrile, il butadiene e lo stirene. Le prime resine ABS furono prodotte negli anni Cinquanta. Le loro proprietà fondamentali sono la tenacità, la resistenza all'urto, la durezza superficiale. Perciò sono impiegate soprattutto per la fabbricazione di mobili, componenti per l'industria automobilistica, chassis di televisori, radio, pannelli e simili."
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 28-02-2006, 21:36   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In effetti, tutta la questione ABS è nata a seguito dei test dell'Automibile Club Tedesco. Credo che molti ricorderanno la questione...

La risposta di BMW, data per comunicato fax dallo stesso presidente BMW a una TV tedesca (quella che aveva per prima gridato allo scandolo), non mi ha mai convinto. Troppo laconico, troppo semplicistico. La manovra del check gratuito che ne era seguita è solo marketing per boccaloni.

Io ho sempre sostenuto che l'ABS sia un salvavita e lo ribadisco. E affermo pure che il 90% degli utenti che lo criticano non lo capiscono, hanno false impressioni o parlano scimmiottando altri. Tuttavia, è ben vero che un conto è il PRINCIPIO dell'ABS, mentre un altro piao di maniche è la sua IMPLEMENTAZIONE.

Mi pare che il sistema BMW, per come è pensato, progettato e tarato, abbia alcune lacune, soprattutto sul fronte del servofreno integrato. Non è una cosa grave. Penso anzi che all'atto pratico sia secondaria, salvo condizioni molto speciali che tuttavia possono verificarsi. Uno lo deve sapere, è suo diritto ed è dovere della casa chiarire con dovizia di particolari.

C'è chi si accontenta di un comunicato fax e qualche "controllo" gratuito e chi però pretende spiegazioni più dettagliate. Di certo la Polizia che può usare la moto per inseguimenti (e dunque col rischio di cali di tensione per le frenate ripetute) è tra questi ultimi.

Ritengo che la BMW non si sia comportata bene in questa occasione, specie considerando il costo delle sue motocilcette, dei tagliandi e dei pezzi di ricambio. Un po' più di riguardo per un cliente di solito molto esigente era d'obbligo.

Hanno toppato sul profile dell'immagine, più che su quello tecnico.

Ultima modifica di Guanaco; 28-02-2006 a 21:39
 
Vecchio 28-02-2006, 23:48   #9
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Si, anch'io concordo sul fatto chè l'abs in se non c'entra niente. Sono i motori delle pompe elettroidrauliche del servofreno che probabilmente vanno in blocco perchè il sistema elettronico ne inibisce il funzionamento quando la tensione di bordo cala sotto una certa soglia. Il problema è che le moto "polizia" hanno tutta una serie di accessori (lampeggiatori, sirene, radio, luci supplementari ecc.) che assorbono molta potenza dal sistema generatore/batteria e probabilmente in casi limite ( evidentemente meno "limite" di quel che la BMW si è immaginato) la tensione di bordo cala eccessivamente. Una batteria maggiorata non si può montare nel vano predisposto e anche se l'alternatore è del tipo "maggiorato" bastano pochi minuti con la moto al minimo con tutti i fari e gli accessori attivati per far crollare la tensione di una batteria da 19ampere ora. Immaginiamoci che solo un faro anabbagliante acceso consuma oltre 4 ampere/ora!
'Sta faccenda del servofreno sembra creare più problemi che vantaggi.
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 28-02-2006 a 23:50
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 28-02-2006, 23:59   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

difatti il BREMBO BOSCH che montano ducati e ktm senza servofreno è immensamente superiore e ben più modulabile.

perfino il mio conce KTM si è meravigliato perchè pur derapando e impennando con la nuova 990 non è riuscito a notare scompensi e anzi la moto frena da spavento.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 00:09   #11
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Aggiungiamo che BMW sostiene l'adozione del servocomando non per ridurre lo sforzo alle leve ma perchè, secondo i loro studi, il tempo di pressurizzazione dell'impianto fatto con il servo idraulico, in caso di frenata d'emergenza, è migliore di quello fatto con un sistema manuale. Quindi tempi di reazione globali più bassi. Ma per avere questo pelo di margine di sicurezza in più bisogna sobbarcarsi i problemi di cui sopra, che lascino perdere!
E forse siamo su quella strada; intanto hanno definitivamente eliminato il tanto decantato sistema integrale totale dalla nuova produzione R e K, che, a proposito, non è mai stato fornito nelle RT 1150 delle forze di polizia, dotate invece di un sistema dal funzionamento analogo a quello delle nuovo RT 1200.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 01-03-2006 a 00:14
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 00:46   #12
stefano68tr
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stefano68tr
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Terni-Umbria
Messaggi: 270
Cool

ma una macchina senza abs la comprereste????????????????????
__________________
Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
stefano68tr non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 09:20   #13
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
anzi la moto frena da spavento.


Bhe.....insomma.....sulla potenza recepita ne discutiamo-----
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 09:42   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Bhe.....insomma.....sulla potenza recepita ne discutiamo-----
ok considera che l'impianto non è potente come quello del GS... in OFF sarebbe esagerato... insomma è di compromesso...

ho provato la SM e la DUKE... e quasi mi cappotto..
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 08:58   #15
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Si, anch'io concordo sul fatto chè l'abs in se non c'entra niente. Sono i motori delle pompe elettroidrauliche del servofreno che probabilmente vanno in blocco perchè il sistema elettronico ne inibisce il funzionamento quando la tensione di bordo cala sotto una certa soglia. Il problema è che le moto "polizia" hanno tutta una serie di accessori (lampeggiatori, sirene, radio, luci supplementari ecc.) che assorbono molta potenza dal sistema generatore/batteria e probabilmente in casi limite ( evidentemente meno "limite" di quel che la BMW si è immaginato) la tensione di bordo cala eccessivamente. Una batteria maggiorata non si può montare nel vano predisposto e anche se l'alternatore è del tipo "maggiorato" bastano pochi minuti con la moto al minimo con tutti i fari e gli accessori attivati per far crollare la tensione di una batteria da 19ampere ora. Immaginiamoci che solo un faro anabbagliante acceso consuma oltre 4 ampere/ora!
'Sta faccenda del servofreno sembra creare più problemi che vantaggi.
Ciao
Infatti mi si dice che le nuove RT1200 in versione "autorità" abbiano una doppia batteria...
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 09:07   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Infatti mi si dice che le nuove RT1200 in versione "autorità" abbiano una doppia batteria...
io ci metterei anche una doppia centralina come gli aerei... anzi facciamo 3...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:04   #17
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Mi pare che il sistema BMW, per come è pensato, progettato e tarato, abbia alcune lacune, soprattutto sul fronte del servofreno integrato. Non è una cosa grave. Penso anzi che all'atto pratico sia secondaria, salvo condizioni molto speciali che tuttavia possono verificarsi.
Io ho sempre difeso l'abs. Ma questo (gs 1200) se ho capito bene ha bisogno di un bel po' di corrente per funzionare... e, sempre se ho capito bene, le "speciali condizioni" sono in pratica il fatto che la batteria non abbia abbastanza corrente da fornire... ora, credo sia assodato (e ne ho fatto più volte le spese) che sul fronte batteria - alternatore il gs1200 ha qualche "piccola" lacuna... risultato è che spesso già all'accensione la moto non ha l'energia sufficiente per far funzionare il servo. E forse si gira (almeno in inverno) sempre "al limite" di queste condizioni limite.. a me mi viene un po' di strizza, e sinceramente non sono più tanto convinto che SU QUESTA MOTO l'abs sia un "plus"...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:21   #18
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Io ho sempre difeso l'abs. Ma questo (gs 1200) se ho capito bene ha bisogno di un bel po' di corrente per funzionare... e, sempre se ho capito bene, le "speciali condizioni" sono in pratica il fatto che la batteria non abbia abbastanza corrente da fornire... ora, credo sia assodato (e ne ho fatto più volte le spese) che sul fronte batteria - alternatore il gs1200 ha qualche "piccola" lacuna... risultato è che spesso già all'accensione la moto non ha l'energia sufficiente per far funzionare il servo. E forse si gira (almeno in inverno) sempre "al limite" di queste condizioni limite.. a me mi viene un po' di strizza, e sinceramente non sono più tanto convinto che SU QUESTA MOTO l'abs sia un "plus"...
è disinseribile ....
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:22   #19
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
è disinseribile ....
certo, ma io l'abs non l'ho pagato 1000 e rotti euro per disinserirlo... se funzionasse a dovere sarebbe meglio...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:36   #20
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Attenzione l'ABS non c'entra niente. Il problema è il SERVOFRENO
che non è escludibile nemmeno nel GS
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 01-03-2006 a 10:40
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:54   #21
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Io ho sempre difeso l'abs. Ma questo (gs 1200) se ho capito bene ha bisogno di un bel po' di corrente per funzionare... e, sempre se ho capito bene, le "speciali condizioni" sono in pratica il fatto che la batteria non abbia abbastanza corrente da fornire... ora, credo sia assodato (e ne ho fatto più volte le spese) che sul fronte batteria - alternatore il gs1200 ha qualche "piccola" lacuna... risultato è che spesso già all'accensione la moto non ha l'energia sufficiente per far funzionare il servo. E forse si gira (almeno in inverno) sempre "al limite" di queste condizioni limite.. a me mi viene un po' di strizza, e sinceramente non sono più tanto convinto che SU QUESTA MOTO l'abs sia un "plus"...
Il sistema va in crisi se sollecitato ripetutamente, proprio com'è capitato all'Automobile Club tedesco nei suoi test sul bagnato. In quel caso può subentrare un deficit elettrico.

Vorrei però precisare che questo non comporta affatto che la moto non freni più. Semplicemente, non funziona più l'ABS. In altre parole, è possibile che le ruote si blocchino, fenomeno appunto ovviato dall'ABS.

La cosa più grave, mi pare di capire, è il malfunzionamento del servofreno (realizzato per diminuire le vibrazioni sulla leva e per tenere il circuito in pressione con latenze minori, come specifica AlessandroS).
Abituati a una certa efficacia della leva, ritrovarsi con una risposta più "gnucca" può essere pericoloso.

Ripeto dunque che le "condizioni speciali" emergono per entrate in funzione dell'ABS ripetute e ravvicinate (con relativo assorbimento diu ampere). Non è una condizione molto frequente...
 
Vecchio 01-03-2006, 10:58   #22
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Io ho sempre sostenuto che l'ABS sia un salvavita e lo ribadisco. E affermo pure che il 90% degli utenti che lo criticano non lo capiscono, hanno false impressioni o parlano scimmiottando altri.
Io sono uno di quel 10% che grazie alla mancanza dell'abs non si è rotto le ginocchia "rallentando" contro una portiera di una macchina

E aggiungo. Se i talebani sono duri a morire... figurati gli americani
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 11:13   #23
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Io sono uno di quel 10% che grazie alla mancanza dell'abs non si è rotto le ginocchia "rallentando" contro una portiera di una macchina

E aggiungo. Se i talebani sono duri a morire... figurati gli americani
Questo è un classico.
In verità, non hai la più pallida idea di quel che sarebbe successo con l'ABS.
Non hai termini di paragone.
Rientri nel 90%...
Comunque, il problema delle moto BMW, com'è stato detto, è sul servo.
Io parlavo delle auto...
 
Vecchio 01-03-2006, 12:00   #24
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Questo è un classico.
In verità, non hai la più pallida idea di quel che sarebbe successo con l'ABS.
Non hai termini di paragone.
Rientri nel 90%...
Comunque, il problema delle moto BMW, com'è stato detto, è sul servo.
Io parlavo delle auto...
Parlavi delle auto nell'ultimo intervento, e li ti do ragione . Le auto sono auto e l'abs lo posso anche accettare (anche perchè ormai le auto sono solo con l'abs).

Nel primo intervento, invece, mi pareva di aver compreso che parlavi di moto e della superiorità dell'abs rispetto all'impianto tradizionale e io ho risposto solo a quella parte sul 90% e sulla gente che prende esempi e li riporta come gli pare...

Bhè, in riferimento al prendere le frasi e riportarle come mi pare... se avessi avuto l'abs non avrei avuto la possibilità materiale di "scartare" l'auto che poi ho tamponato perchè ero ai 40 all'ora in una strada molto stretta e quell'auto mi è uscita a meno di 3 metri non rispettando lo stop (era nascosta da un'aiuola ed è uscita quasi sgommando). La mia unica via di salvezza è stata quella di cadere e ruzzolare ad un centimetro dal paraurti posteriore mentre la moto andava a forare con la forcella la portiera!
Vero, non ho termini di paragone ma in linea teorica, se avessi avuto l'abs non si sarebbero bloccate le gomme e io avrei tamponato l'auto con me sopra perchè, sempre in linea teorica, in quei momenti credo che nessuno avrebbe avuto la lucidità di dire, a 3 metri da un ostacolo, ai 40 all'ora: "aspetta che freno e giro a destra evitando la macchina".

Ci puoi credere oppure no. Resta il fatto che l'esperienza l'ho avuta io e la caduta mi ha salvato le chiappe.

Che poi nei restanti 9900000000% dei casi l'abs sia più utile, bhè, questo effettivamente non posso saperlo... ma di certo ho dei dubbi. Molto reali
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 12:31   #25
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Vabbè, a sto punto dico la mia:

DI FATTO
L'ABS in macchina o in moto che sia ti salva il c@lo per la maggior parte delle volte perché comunque è un sistema pensato per ottimizzare la frenata (non bloccando le ruote) e, in moto, per continuare a avere effetto giroscopico che ti consente l'equilibrio.

Per i patiti della fisica, dato che il coeff. d'attrito di primo distacco è SEMPRE maggiore della coeff. di attrito radente, è inevitabile che sia così. 100% Guanaco quando dice che gli spazi di frenata, anche se a noi non sembra, non si allungano, ma si accorciano. Con il grande vantaggio di mantenere il controllo del mezzo durante tutto il casino.

SECONDO ME
Tutto quello che è vero sopra, deve poi trovare conforto in una realizzazione che non penalizzi in nulla, ma anzi faccia cì che il sistema, nella pratica, funzioni (quasi) come nella teoria.

E qui arriva il bello... Espressi a suo tempo le mie perplessità sulla REALIZZAZIONE dei sistemi ABS. Sulla quale secondo me, c'è ancora molto da discutere.

NON mi piace avere un servofreno elettrico su una moto, sarò paranoico ma non mi piace. Il sistema Bosch/Ducati/KTM non lo conosco e sinceramente non me ne cale, avendo io comprato un GS. Ciò detto, la moto l'ho comprata SENZA.

Fermo restando che sulla macchina che esce a 3 metri nella viuzza i fattori che ti salvano sono 90% c@lo e per il restante 10% tutta la fisica newtoniana che si possa immaginare insieme ai riflessi, mi trovo d'accordo con Andreino. Ma detto in modo diverso: la mancanza di un sistema ABS può PARZIALMENTE essere colmata da "skills" di guida e da prudenza nelle situazioni di potenziale rischio. Ovvio che questo sia SOLO PARZIALMENTE.

Per il resto, (tipo panic braking o altro) si accettano i rischi di non avere un sistema che ti possa salvare da una caduta. Okkio però che se si calcolano delle distanze "larghe" da chi ci precede è IMHO difficile che si arrivi a situazioni di rischio estremo. Difficile, ma non impossibile, certo.

Si tratta di decidere se accettare questo rischio o il rischio che tutto l'amba aradam sotto il serbatoio se ne vada a gallina.

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©