Avrei qualche domandina per i possessori/conoscitori del KTM 950/990 ADV...
Qualcuno di voi ha acquistato la moto, sapendo che l'avrebbe utilizzata praticamente solo su strada?
IO NO HO CAMBIATO IL GS APPOSTA, MA CONOSCO TANTI CHE LA USANO SOLO SU STRADA PROPRIO PERCHE' VA FORTE!!!
C'è qualche compromesso significativo che occorre accettare su strada, guidando questo mezzo di derivazione off-road? C'è una scelta di coperture più stradali?
NO... SOLO UNA GOMMA FATTA APPOSTA... QUALCUNO SE NE LAMENTA PERCHE' DICE CHE DURA POCO (MA SONO QUELLI CHE DERAPANO OGNI 5 MINUTI)... COMUNQUE SI PIEGA DA PAURA... SUL BAGNATO VA DA DIO... LA SPOMPI UN PO' ED E' DECENTE ANCHE IN OFF...
Io anni fa ne ho portata una e non mi è dispiaciuta affatto per i pochi e superficiali minuti della prova. Ho notato però un leggero sbacchettamento all'avantreno in uscita di curva sul misto. Lo fanno anche le ultime versioni? E' forse solo una questone di setup?
SICURAMENTE E' QUESTIONE DI SETTAGGIO... COMUNQUE SARA' SEMPRE PIU' LEGGERA DEL GS DAVANTI.. PER ME E' E PER CHI VUOLE FARE OFF E' PERFINO TROPPO PESANTE.. COMUNQUE E' SOLO QUESTIONE DI SETTARE LE SOSPENSIONI... CAMBIA DA MATTI...
Com'è la guida autostradale? Non ho dubbi sulla protezione aerodinamica. Ma la stabilità?Si possono tenere a lungo e con tranquillità i 160-170 km/h come con il GS?
ANDANDO A CAPONORD TENEVO I 160 FISSI CON VALIGE E SACCHE, INCHIODATA A TERRA NON COME IL GS MA ASSOLUTAMENTE STABILE
Resiste bene al vento trasversale (come il GS)?
E' SOLO UN PO' PIU' ALTA MA NON VEDO ENORMI DIFFERENZE, IL MODELLO 990 E' PIU' BASSO DELLA MIA DI ALMENO 5CM!!!
Come si comportano le gomme ad alta velocità? Si possono fare curvoni veloci senza patema d'animo (non pretendo la stabilità di una KS, è ovvio)?
SU PIOGGIA E CURVONI MAI AVUTO PROBLEMI E SONO STATO IL PRIMO A STUPIRMENE ANDANDO A CAPONORD, MI ASPETTAVO UNA CARROZZA BARCOLLANTE DATA L'ESCURSIONE DELLE SOSPENSIONI A 265MM
Com'è in generale la guida nel misto stretto e montano? La ruota stretta davanti non tende a uscire un po' di traiettoria se si affonda un poco?
E' UN TIPO DI GUIDA TOTALMENTE DIFFERENTE, LA CURVA VA SPIGOLATA ENTRANDO BUTTANDO DENTRO LA MOTO E APPENA DRITTA RIAPRI, PIU' USI FRENO MOTORE E MENO I FRENI MENO LA CICLISTICA SENTE I TRASFERIMENTO DI CARICO, VA GUIDATA DI CORPO, TI SI SENTI PIU' SOPRA E MENO PORTATO DEL GS.
L'avantreno non si alleggerisce, vista l'impostazione un po' off?
IN ACCELLERAZIONE CON LE VALIGE SE SPINGI SI ALZA.. MA MI PARE LOGICO... RICHIEDE UNA GUIDA PIU' FISICA DOVE IL CORPO DEVE SPOSTARSI IN AVANTI SE OCCORRE.
L'esemplare da me provato, per quel che rammento, aveva una sella durissima, praticamente una panca. I modelli attuali possono definirsi comodi? Si possono coprire tratte lunghe senza farsi venire il mal di deretano?
RISPETTO AL GS LA SELLA E' DURA, E' INNEGABILE, DIFATTI QUASI TUTTI LA CAMBIANO SPECIALMENTE SE SI GIRA IN DUE
www.renazco.com IL TOP ABBIAMO LA CONVENZIONE SU LC8.ORG