Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2006, 08:18   #1
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito Staffa faretti GS1200 RITIRATA

Oggi o al massimo domani avrò la staffa (per ora grezza) per i faretti del GS1200.
Tuttavia non riesco ancora a decidere quali faretti scegliere.
Avrei pensato ai Hella Micro DE ma ho anche visto sempre della Hella i proiettori supplementari circolari FF 50 e mi sorge il dubbio.
Gli ultimi sembrerebbero avere una maggiore potenza in quanto usano lampade H7 sempre di 55W.
Usando Photoshop ho posizionato gli stessi sulla motina e debbo dire che non sono per niente male, che ne dite?

Ecco invece i tanto osannati Micro DE montati (solo sul pc, per ora):
Che de dite?

Ultima modifica di novecentosettanta; 20-01-2006 a 04:01 Motivo: HO LA STAFFA!!!!!!
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 09:25   #2
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
predefinito

Niente male davvero.....
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1300 GS Adventure 2025
tamrac non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 09:49   #3
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
predefinito

Concordo niente male davvero!!
A lavoro finito mi dici come hai risolto per le staffe?
Saluti e buona strada!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 09:53   #4
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Veramente niente male!
Io ho già quelli della Wunderlich, ma tornassi indietro....
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
gig non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:27   #5
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

voto i micro de.

quanto verrebbe il tutto se si volesse acquistare?
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:36   #6
dado
Usato con pochi Km
 
L'avatar di dado
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
predefinito

Preferisco i primi, sul 1200 a mio avviso stanno meglio!
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
dado non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:30   #7
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
a me piacciono di più i micro DE....
personalmente li preferisco agli altri

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 17:45   #8
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
Oggi o al massimo domani avrò la staffa (per ora grezza) per i faretti del GS1200.
Tuttavia non riesco ancora a decidere quali faretti scegliere.
Per me i Micro-De sono più eleganti; gli altri sono troppo pacchiani.
Oltretutto i Micro-De funzionano benissimo e sono gli stessi della Touratech, e questo la dice lunga.
Ottimo lavoro di elaborazione fotografica!

Ciao Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 18:59   #9
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Question

Non è che condivederesti la tua maturata esperienza in staffe in modo da consentire a noi di replicarle senza problemi o adirittura organizzandoci farne fare qualche coppia per poi arrangiarsi ognuno per se su quali fari montare....


Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
Oggi o al massimo domani avrò la staffa (per ora grezza) per i faretti del GS1200.
 
Vecchio 20-01-2006, 04:00   #10
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito Staffa ritirata ieri sera....

è ancora grezza, come già avevo detto.
Ora visto che ho deciso di montare i Hella Micro De non appena sarò in possesso dei faretti procederò nel contrassegnare i fori di applicazione sia della staffa al telaio che dei faretti.
Dopo la staffa verrà trattata con un fondo particolare (essendo alluminio) e verniciata di color nero opaco.
Allego la foto di una delle due staffe (l'altra di coseguenza è opposta ma uguale):


X StefanoTS: "maturata esperienza" proprio non direi. Cmq calcola che il disegno della stessa non è altro che un'ingrandimento di una foto scaricata da internet, quindi.
Il problema è invece trovare il tipo di materiale idoneo al pezzo e un amico che sappia adoperarlo come si deve. Cmq sono a tua disposizione.
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 20:24   #11
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Facci sapere come farai il cablaggio!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 20:32   #12
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred.
Facci sapere come farai il cablaggio!
Per quanto riguarda l'alimentazione sfrutterò la seconda presa 12v presente sul becco della moto (presa installata come accessorio al momento dell'acquisto della moto).
Facendo così ho i faretti sottochiave senza intaccare il blocchetto d'accensione. Eviterò così accensioni maldestre da parte dei soliti curiosi.
Per quanto riguarda il pulsante credo utilizzerò un interruttore a tenuta stagna posizionandolo in un box di dimensioni minime. Il tutto verrà alloggiato subito davanti il blocchetto d'accensione, fissato a quest'ultimo con del biadesivo professionale o dello strappo sempre professionale.
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 20:41   #13
Alecta
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecta
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
Messaggi: 1.229
predefinito

vai di hella ff 75
li trovo piu' carini

__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
Alecta non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 21:20   #14
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io sfrutterei quella presa solo per prelevare la tensione per far scattare il relè ma non la caricherei con il consumo dei fari, per alimentare questi ultimi porterei una linea diretta dalla batteria ovviamente sotto fusibile.

Anche con questa soluzione eviti accensioni a quadro spento perchè i carichi non riconosciuti dal CANBUS a quadro spento fanno si che le centraline di alimentazione tolgano tensione alle prese supplementari.



Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
Per quanto riguarda l'alimentazione sfrutterò la seconda presa 12v presente sul becco della moto (presa installata come accessorio al momento dell'acquisto della moto).
Facendo così ho i faretti sottochiave senza intaccare il blocchetto d'accensione. Eviterò così accensioni maldestre da parte dei soliti curiosi.
Per quanto riguarda il pulsante credo utilizzerò un interruttore a tenuta stagna posizionandolo in un box di dimensioni minime. Il tutto verrà alloggiato subito davanti il blocchetto d'accensione, fissato a quest'ultimo con del biadesivo professionale o dello strappo sempre professionale.
 
Vecchio 21-01-2006, 18:19   #15
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Al di la' dell'estetica c'e' da considerare il fatto che i Micro De sono "antinebbia" mentre gli FF 50 sono di profondita'... bisogna considerare quindi anche il risultato che si vuole ottenere.
CIao
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Vecchio 22-01-2006, 18:23   #16
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzy
Al di la' dell'estetica c'e' da considerare il fatto che i Micro De sono "antinebbia" mentre gli FF 50 sono di profondita'... bisogna considerare quindi anche il risultato che si vuole ottenere.
CIao
Gli FF50 esistono anche nella versione "FOG DRIVE"
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©