|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-01-2006, 08:48
|
#1
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
Prova pratica per patente moto: chi l'ha fatta ?
Ciao a todos,
mi sono "leggermente" reso conto  che non ho l'abilitazione per la guida della moto all'estero (che ho sempre comunque guidato  ), e così sto per prenotarmi l'esame.
Premesso che proprio impedito non sono  , mi domandavo se posso secondo voi (domando a chi magari l'ha fatto) superarla agevolmente con la mia moto o se è necessario che me ne faccia prestare una più agile.
Che ne dite ?
Ciao ciao
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
17-01-2006, 08:56
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
cerca in rete le misure delle prove tra i birilli...
te la disegni in un cortile e provi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
17-01-2006, 08:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Io sulle patenti non ho capito molto.
Ho fatto la patente a quando avevo 16 anni e allora era necessario fare un patentino integrativo per guidare all'estero. A distanza di pochi mesi ho fatto la prova pratica a cui fai riferimento. A 18 anni la patente B.
Dieci anni dopo la patente B, avevo 28 anni circa quindi, rinnovo la patente.
E non ci penso più per anni fino a pochi mesi fa quando mi viene in mente questo fatto della prova pratica per guidare fuori dall'Italia. Guardo la mia patente e noto che ho scritto patente A e patente B, ma con riferimento alla prima non c'e' scritto che posso guidare all'estero e/o che ho fatto l'esame integrativo della patente A.
All'estero ovviamente ci sono stato più volte senza pensare al problema patente, per il solo fatto che davo per scontato il superamento dell'esame integrativo pur non essendo riportato in patente.
Non so che pensare. Se qualcuno si ritrova nel mio stato accetto consigli/scambi di opinioni! In ogni caso dovrò farmi un giro a chiedere meglio...
Certo non ti sono stato d'aiuto finora, se non che mi ricordo l'esame pratico come una cosa banalissima anche per uno alle prime armi (allora l'avevo fatto con la mia fida Aprilia Tuareg).
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
17-01-2006, 09:04
|
#4
|
Guest
|
L'unico problema potrebbero essere l'"otto" tra i birilli. Come giustamente dice il Barba cerca le distanze dei birilli da qualche parte e fai qualche prova!
|
|
|
17-01-2006, 09:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Stesso consiglio di sopra, va in un parcheggio di un supermercato, metti giu' i birilli e provi. Anche perche' la prova a suo tempo era stata disegnata per i 125, con i quali e' piuttosto facile. Ben diverso se ad esempio ci provi con un scooterone.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
17-01-2006, 09:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
sei hai un amico che ti presta una vespa 200 sei a cavallo...diventa veramente una baggianata..io l'ho fatto con quella ed e' facile.
Peraltro, un amico, l'ha fatto con un cbr600 e l'ha passato...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
17-01-2006, 09:16
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
ironanna l'ha fatto lo scorso giugno....si sveglia ancora la notte
la prova di slalom, come quella di lancio e frenata, sono semplici (anche se devi farle come ti dicono, e non è sempre come le faresti tu  );
Per l'otto serve sapere la tecnica, cioè stare verso il birillo esterno in entrata, puntare l'interno e quindi ancora quello esterno, sfruttando bene tutto lo spazio (e fin qui niente di nuovo), ma soprattutto ANDARE PIANO, non lasciarsi prendere dalla fretta.
Comunque con un mono agile saresti avvantaggiato
__________________
il porco al parco
|
|
|
17-01-2006, 09:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
imhola la "prova dell'8" con il K facile facile non è, non so se la vespa 200 sia idonea (n° di kw), credo che il meglio siano gli enduro tipo xt , r 80 g/s, transalp...(verificare comunque kw)
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
17-01-2006, 09:18
|
#9
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da firemoth02
sei hai un amico che ti presta una vespa 200 sei a cavallo...diventa veramente una baggianata..io l'ho fatto con quella ed e' facile.
Peraltro, un amico, l'ha fatto con un cbr600 e l'ha passato...
|
la vespa non va bene... serve una moto con più di 35kw....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
17-01-2006, 09:22
|
#10
|
MaialFotografo
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.396
|
Anche io dovrei farla, solo che in scuola guida mi hanno chiesto 250€, se facessi tutto da solo mi sapete dire che pratiche devo sbrigare e relativi costi?
Grazie
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
|
|
|
17-01-2006, 09:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
Molto più difficile a descriverla che a farla (se vai in moto da un po'  )
Per le prove, se hai vicino una sede dove si fanno gli esami, in genere resta disegnato il tracciato in terra.
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
|
|
|
18-01-2006, 01:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da firemoth02
sei hai un amico che ti presta una vespa 200 sei a cavallo...
|
Guarda che non è più così... se la dai con la vespa 200 (sotto i 34 kw) non ti danno l'A3 (illimitata) ma la A2 che si trasforma in A3 dopo due anni di "buona condotta"
Adesso c'è pure la differenza tra moto con cambio automatico e cambio manuale, ed io dico meno male!
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
18-01-2006, 01:01
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
E' semplice!
Io l'ho fatta col GS1100 e un mese prima mi ero rotto 4 costole...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
17-01-2006, 12:05
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: venezia... (più o meno)
Messaggi: 220
|
[QUOTE=drmask]Ciao a todos,
mi sono "leggermente" reso conto  che non ho l'abilitazione per la guida della moto all'estero (che ho sempre comunque guidato  ), e così sto per prenotarmi l'esame.
Premesso che proprio impedito non sono  , mi domandavo se posso secondo voi (domando a chi magari l'ha fatto) superarla agevolmente con la mia moto o se è necessario che me ne faccia prestare una più agile.
Che ne dite ? 
QUOTE]
ti suggerirei di farti prestare una motina un po' più agile, tipo Hornet, Monster, Fazer, Transalp... te lo dico perchè è una prova che ho dovuto fare anche io e con la bestia che hai, l'otto non è per niente facile da fare, e neppure lo slalom tra i birilli.
Visto che sei delle mie parti, ci sono 2 posti dove hanno diseganto per terra il percorso ed è dove andavo ad "allenarmi". Spero ci siano ancora e sono:
1) dentro alla motorizzazione civile a Mestre, entravo quatto, quatto, nella zona revisioni, proseguivo e dietro, vicino all'uscita, c'era il percorso con i birilli dove portano gli allievi a fare gli esami.
2) a Mogliano Veneto, vicino allo stadio e/o ai campi da rugby c'è un parcheggio con un'area dove hanno disegnato il percorso.
prova... buona suerte.
__________________
[FONT=Arial Black][COLOR=Navy]regalatemi un GS e vi faccio da schiavo..... [/COLOR] [/FONT] :!:
|
|
|
17-01-2006, 12:09
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: venezia... (più o meno)
Messaggi: 220
|
confermo quanto scritto dal barba, se vuoi essere abilitato a tutte le cilindrate la moto deve avere almeno 35 Kw.
Se ti prestano un transalp occhio che le prime avevano 34 kw mi sembra.
__________________
[FONT=Arial Black][COLOR=Navy]regalatemi un GS e vi faccio da schiavo..... [/COLOR] [/FONT] :!:
|
|
|
17-01-2006, 12:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
|
|
|
17-01-2006, 12:20
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
|
consiglio, l'ideale è un CB500, la prova è facile.. okki all'otto rischi di poggiare con il piede, cosa per altro permessa per una volto con moto superiori ad i 35 kw
occhi quando svolti ad un incrocio a non invadere la corsia di senso di marcia opposta, in soldoni non tagliare la curva passando sulla linea d'arresto della corsia che taglia l'incrocio..
in bocca al lupo
__________________
GS 1150 ADV
|
|
|
17-01-2006, 12:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
Ciao a todos,
mi sono "leggermente" reso conto  che non ho l'abilitazione per la guida della moto all'estero (che ho sempre comunque guidato  ), e così sto per prenotarmi l'esame.
Premesso che proprio impedito non sono  , mi domandavo se posso secondo voi (domando a chi magari l'ha fatto) superarla agevolmente con la mia moto o se è necessario che me ne faccia prestare una più agile.
Che ne dite ?
Ciao ciao 
|
ho dato l'esame con il mio k75, (due anni or fa), quindi non credo che tu abbia problemi, ricorda che se conosci la moto non ci sono dei limiti particolari, inoltre con le moto che hanno più di 35Kw puoi mettere il piede in terra per due volte durante tutto il percorso, ma attento perchè non tutti gli esaminatori lo permettono.
Ciao
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
|
|
|
17-01-2006, 12:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
|
Ho fatto l'esame pratico ad Ottobre di quest'anno. Con il GS ho superato l'otto senza il minimo problema e senza averlo mai provato, tieni conto che non sono neanche un granchè in moto...  Con il KR ti conviene sicuramente fare primauna simulazione...
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
06-02-2006, 13:43
|
#20
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
dal sito patente.it:
"ATTENZIONE!!Questi testi non sono aggiornati. Per effetto della nuova legge 168/2005 è cambiata tutta la normativa sul ciclomotore. Attendiamo le circolari di chiarimento prima di rivedere tutti i testi pubblicati su questo sito."
( http://www.patente.it/info/info.htm)
 
questo mi pare piu' serio:
http://www.moto.it/normative/normative04.asp
con la A fatta nel 1982, sei gia' a posto.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
Ultima modifica di cidi; 06-02-2006 a 13:46
|
|
|
06-02-2006, 17:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
Ciao a todos,
mi sono "leggermente" reso conto  che non ho l'abilitazione per la guida della moto all'estero (che ho sempre comunque guidato  ), e così sto per prenotarmi l'esame.
Premesso che proprio impedito non sono  , mi domandavo se posso secondo voi (domando a chi magari l'ha fatto) superarla agevolmente con la mia moto o se è necessario che me ne faccia prestare una più agile.
Che ne dite ?
Ciao ciao 
|
dunque, io ho fatto l'abilitazione per l'estero a novembre 2004
dopo essermi passato qualche ora tra i birilli a fare gli 8 col giessone(cmq vengono bene se vai pianino e con qualche sfrizionata!) la mattina seguente mi hanno spiegato che per la sola l'abilitazione all'estero non era prevista la prova birilli, frenata, etc..ma soltanto la prova su strada!
la prova su strada è una formalità: ricordati di andare piano e di mettere le freccie, e di far vedere che usi gli specchietti....auguri per la fantastica radiolina che ti devi infilare sotto la giacca ed inserire nell'orecchio l'auricolare (che avrano usato in 15.000 prima di te!) quando siamo passati vicino all'ospedale le interferenze erano talmente fastidiose che non capivo nulla di quello che diceva la tipa in auto dietro di me
ultima cosa: una volta passato li test di guida ho richiesto la nuova patente europea, tipo bancomat, per intenderci, xchè se no ti tocca girare con il tuo vecchio cencio di patente e infilarci dentro un folgio A4 che ti rilascia la motorizzazione che costituisce l'abilitazione all'estero!!!
ciaooo
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
06-02-2006, 18:13
|
#22
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
domandina stupida.......
io ho preso la CAT A nel 94, con tanto di esame pratico, e la B nel 95, dovrei essere abilitato anche all' estero giusto?
non fatemi venire dubbi
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
06-02-2006, 18:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
domandina stupida.......
io ho preso la CAT A nel 94, con tanto di esame pratico, e la B nel 95, dovrei essere abilitato anche all' estero giusto?
non fatemi venire dubbi 
|
abilitato!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
06-02-2006, 18:16
|
#24
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da pidienne
abilitato!
|
Grazie!
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
07-02-2006, 16:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
Confermo!
(e se lo dico io....  )
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.
|
|
|