Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2006, 18:37   #1
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito Manubrio giessino

Dato che continuo a piegare il manubrio del mio giessino dakar con qualsiasi caduta, me ne potete consigliare uno che ci vada bene ma che sia piu' resistente?
In particolare, ho le manopole riscaldabili, ci sono problemi con i manubri da enduro standard?
Qualcuno con la stessa moto che l'ha cambiato?

Grazie!
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 19:06   #2
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
predefinito

Se vuoi ne ho uno ma è quello originale !
Per la tua domanda non credo che ci sia una risposta, nel senso che se cadi o batti con il manubrio o lo cambi o prendi confidenza con la nuova conformazione!!
Saluti e buona strada!!!!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 19:17   #3
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabsalem
Se vuoi ne ho uno ma è quello originale !
no grazie, non l'ho ancora spezzato
Quote:
Originariamente inviata da fabsalem
Per la tua domanda non credo che ci sia una risposta, nel senso che se cadi o batti con il manubrio o lo cambi o prendi confidenza con la nuova conformazione!!
uhm.. chiedevo perche' sono passato da un 125 enduro al giessino, e quando ho rotto il manubrio al 125 me ne hanno consigliato uno in ergal mi pare, comunque rispetto all'originale si piegava davvero a fatica!
quindi pensavo di metterne uno del genere anche sul giessino.. l'unico mio dubbio erano le manopole riscaldate!

lamps!
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 19:20   #4
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
predefinito

Attendi che qualche guru legga ed avrai esaustiva risposta!!
Saluti e buona strada!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 19:26   #5
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
predefinito

Io devo intraprendere la stessa via crucis perchè i miei sembrano dei semi-manubri per quanto li ho piegati...

Allora quello che ho capito fin'ora, poi qualcuno più tecnico di me potrà aggiungere o corregere please , è:

comprare un manubrio in lega di alluminio: il problema è comparare le quote, non è semplice perchè mentre tutte le case produttrici di manubri (Renthal, Maagura, Acerbis ecc) hanno sul sito esattamentte tutte le quote, BMW non le dà, almenno sul manuale d'officina c'è solo l'altezza e la larghezza.
Non è facile, credo, comparare un manubrio anche se trovi un rivenditore che te lo dia da "presentare" sulla tua moto a meno di non farlo in officina col tuo manubrio smontato. Io dovevo andare a tentare di fare questo lavoro ieri da un rivenditore ma non ho avuto tempo e ho rimandato a sabato prossimo (se gli Dei dei manubri saranno clementi! )

Per le manopole riscaldate si deve comunque modificare il manubrio: bisogna fare 2 buchi a tre-quattro cm dal margine esterno per far passare i cavi elettrici (Co.Mo. copyright ) e se non ricordo male anche una intacca nel margine esterno stesso (infatti le manopole riscaldate bmw richiedono il cambio del manubrio)
Ollast se non ricordo male non ha bucato il manubrio e ha fatto passare i cavi esterni, lungo i paramani (?)
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 19:30   #6
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
predefinito

Aggiungo che forse c'è un'alternativa a bucare il manubrio ma non so se vale la spesa farsi fare 2 terminali come fa Ricardo Kuhn:




vedi anche il suo sito http://www.motomacondo.com
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 19:54   #7
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
predefinito

Ragazzi.... cambiare il manubrio sulla moto implica una serie di cose da tenere in considerazione molto importanti:

Il diametro del manubrio sia nel punto di aggancio ai collari del piantone dello sterzo che nel punto di aggancio dei comandi frecce e avviamento.

L'angolazione, le quote e la conformazione del manubrio vanno a modificare interamente la guida e l'impostazione in sella.....

la possibilita di montare degli spessori per la guida in fuoristrada è da prevedersi conoscendo esattamente il manubrio da utilizzare.

La possibilità di montare dei paramani acerbis deve essere verificata se prendete dei manubri a diametro differenziato.


Comunque renthal e magura su tutti!

Ah.... le manopole riscaldate vanno benissimo quelle volanti con presa da accendisigari e con adeguate moffole si viaggia in capo al mondo senza mettere per forza roba originale o fare spese eccessive che rimarrebbero a vita sul motociclo.


Ciaooooo
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 20:05   #8
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
Ah.... le manopole riscaldate vanno benissimo quelle volanti con presa da accendisigari e con adeguate moffole si viaggia in capo al mondo senza mettere per forza roba originale o fare spese eccessive che rimarrebbero a vita sul motociclo.
Ciaooooo
Si ma infatti fosse per me penso che neanche le meterrei! Coi guanti invernali che ho io sono sempre spente, non sentirei la differenza
Le ho usate solo qualche volta a settembre/ottobre quando giravo coi guantini estivi e la sera iniziava ad essere freddino!
Piu' che altro chiedevo consiglio perche' la moto l'ho presa usata con le manopole riscaldate gia' montate, e gia' che c'erano preferivo tenerle e trovare un manubrio adatto!
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 20:00   #9
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
Io devo intraprendere la stessa via crucis perchè i miei sembrano dei semi-manubri per quanto li ho piegati...

Allora quello che ho capito fin'ora, poi qualcuno più tecnico di me potrà aggiungere o corregere please , è:

[...]
Grazie mille, esauriente al massimo
A questo punto per la scelta del manubrio sentiro' anche il mio meccanico di fiducia, per i due buchi sul manubrio non dovrebbero essere un problema!

lamps!
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 17-01-2006, 17:19   #10
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
predefinito

Cito un mio messaggio recente:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=12
Cosa aggiungere?
Montaggio semplice. Basta fare un forellino (ne servirebbero due, ma uno basta) per la manopola di sinistra che e' fissata con viti autofilettanti.
I problemi sussistono per le manopole riscaldate e per i paramani.
Cominciamo dai paramani. Premesso che quelli originali non mi piacciono e li ho smontati lo stesso giorno che ho ritirato la moto, mi pare che non si possano montare se non si ricorre a quegli adattatori citati da Silvia. Io ho montato dei Rally Acerbis che vanno egregiamente. Sul Giessino usavo tranquillamente le staffe distanziatrici originali, mentre sul Dakar ho dovuto accrocchiare un po' di ferramenta da due euro in quanto c'erano problemi con il parabrezza (molto piu' inclinato sul nuovo Dakar) e con il collettore della pompa del freno.
Per le manopole riscaldate, il problema e' piu' grosso. Anche qui la soluzione ideale sarebbero quegli adattatori. Io non ne sapevo l'esistenza e mi sono arrangiato alla meglio. Qui descrizione e foto della soluzione:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=23986
Dopo svariate uscite in fuoristrada, un certo numero di incespugliamenti e un po' di cadute, non ci sono state fino ad ora rotture dei fili.
Mi pare si sia parlato anche di risers e di tubi del freno. Io ho montato i TT da 35 mm e non ho avuto necessita' di cambiare il tubo del freno (moto con ABS); tutto dipende pero' da chi ha assemblato quel giorno la moto in fabbrica e magari aveva una cassetta di tubi piu' o meno lughi. ;-)
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati