Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-01-2006, 21:31   #1
RUIN
Guest
 
predefinito Primi 200 km con r1200st

Ritirata martedì, oggi ho fatto il primo giro con la ST, devo dirVi che è veramente una gran moto a livello di maneggevolezza, stabilita' e motore, l'unico neo è secondo me una prima un po' lunga.
Mi trovo molto meglio rispetto alla 1150r che ho permutato, praticamente nuova
(6000 km in sei mesi), evitando un bagno di sangue all'uscita della nuova 1200r. In realtà avrei già dovuto prenderla sei mesi fa', ma tanto mi ci è voluto per metabolizzare la linea ardita.
Avrei un paio di domande:
Qulacuno sa dove trovare un cupolino after market più protettivo?
Quanti siamo nel forum con la ST?
Saluti a tutti.
 
Vecchio 14-01-2006, 21:33   #2
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

buon divertimento!!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 14-01-2006, 21:44   #3
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
predefinito

Finalmente arriva una ST!!
Sarò fuori dal coro ma, a me piace
per il motorone come provato benino al test drive in città e per la linea si anche se ho preso il plasticoso e diffusissino GS
Continua a guidarla e tienici aggiornati! Per il cupolino non so bene dove cercare ma se Pepot legge ci pensa lui alla svelta.
Qualcosa ci dovrebbe essere perchè so Moto.it c'è uno che vende cupolino e parateste per la ST ed a meno che non sia tu e che non voglia girare senza ha la risposta per te.. cercalo e se ti va telefonalo.......magari ti dà la giusta dritta!!
Saluti e buona strada!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 14-01-2006, 22:53   #4
spigno
Mukkista in erba
 
L'avatar di spigno
 
Registrato dal: 01 Oct 2005
ubicazione: Varazze (SV)
predefinito

Auguri e buoni kilometri
__________________
[FONT=Arial][SIZE=3][B][COLOR=SlateGray][COLOR=Blue]R1150R[/COLOR][/COLOR][/B][/SIZE][/FONT]
spigno non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 00:21   #5
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Auguroni anche se a me quella moto non piace (non sono riuscito a digerire la linea, la posizione di guida e.... la scarsa protazione aereodinamica!

Per quest'ultimo problema non so se ultimamente è stato commercializzato qualcosa, ma so che il conce di Napoli, che ha, da quando è uscita, una ST come moto personale, non trovando nulla in commercio si è fatto fare un cupolino in plexiglass identico all'originale ma un pò più alto!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 00:56   #6
vibobo
Mukkista doc
 
L'avatar di vibobo
 
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
predefinito

BUON DIVERTIMENTO
vibobo non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 08:22   #7
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito



__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 08:25   #8
RUIN
Guest
 
predefinito

Trovato cupolino alternativo da Bikerfactory, 8 cm + alto dell'originale 125 neuri
 
Vecchio 15-01-2006, 12:30   #9
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RUIN
Trovato cupolino alternativo da Bikerfactory, 8 cm + alto dell'originale 125 neuri
Sarà che io sono 'basso' 1.70, ma ho trovato il cupolino originale sufficientemente protettivo a velocità umane (provato fino a 140/150).

Cmq hai fatto un'ottima scelta, penso che la ST sarà la mia prossima mucca (a meno di un R1200R clamorosamente bello...)

Lamps
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 14:22   #10
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito

Complimenti

gran gran motore
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 17:27   #11
RUIN
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu
Sarà che io sono 'basso' 1.70, ma ho trovato il cupolino originale sufficientemente protettivo a velocità umane (provato fino a 140/150).

Cmq hai fatto un'ottima scelta, penso che la ST sarà la mia prossima mucca (a meno di un R1200R clamorosamente bello...)

Lamps
Anche io sono basso 1,70 e la regolazione giusta è quella a metà, ma il tipo di meccanismo mi lascia perplesso in quanto a stabilità, con un cupolino più alto posso lasciarlo sulla posizione tutto basso.
Ciao.
 
Vecchio 15-01-2006, 17:49   #12
il borsaro
Mukkista in erba
 
L'avatar di il borsaro
 
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RUIN
Ritirata martedì, oggi ho fatto il primo giro con la ST, devo dirVi che è veramente una gran moto a livello di maneggevolezza, stabilita' e motore, l'unico neo è secondo me una prima un po' lunga.
Mi trovo molto meglio rispetto alla 1150r che ho permutato, praticamente nuova
(6000 km in sei mesi), evitando un bagno di sangue all'uscita della nuova 1200r. In realtà avrei già dovuto prenderla sei mesi fa', ma tanto mi ci è voluto per metabolizzare la linea ardita.
Avrei un paio di domande:
Qulacuno sa dove trovare un cupolino after market più protettivo?
Quanti siamo nel forum con la ST?
Saluti a tutti.
Ciao Ruin, lo produce la Ermax + 10 cm. se vuoi posso prendertelo io con 10% di sconto.
Saluti Alberto.
__________________
***Il Borsaro risponde: 339_3607179***
il borsaro non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 18:13   #13
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RUIN
Ritirata martedì, oggi ho fatto il primo giro con la ST, devo dirVi che è veramente una gran moto a livello di maneggevolezza, stabilita' e motore, l'unico neo è secondo me una prima un po' lunga.
Mi trovo molto meglio rispetto alla 1150r che ho permutato, praticamente nuova
(6000 km in sei mesi), evitando un bagno di sangue all'uscita della nuova 1200r. In realtà avrei già dovuto prenderla sei mesi fa', ma tanto mi ci è voluto per metabolizzare la linea ardita.
Avrei un paio di domande:
Qulacuno sa dove trovare un cupolino after market più protettivo?
Quanti siamo nel forum con la ST?
Saluti a tutti.
Complimenti per l'acquisto!

Se vuoi avere un cupolino più protettivo, guarda queste foto che ho fatto alla motobefana di Correggio a una moto uguale alla tua!

Incrediiiibbileee!

http://www.hostfiles.org/usr/files/331/DSCN4284.JPG

http://www.hostfiles.org/usr/files/331/DSCN4283.JPG



Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 18:20   #14
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
predefinito

Complimenti, io l'ho usata al corso di guida di Vairano, sia in pista, sia negli esercizi e devo dirti che mi e' piaciuta moltissimo. Se dovessi cambiare moto sarebbe sicuramente una candidata.

Tienici aggiornati e posta qualche foto, cosi' la vediamo.

Per il cupolino, provalo prima se riesci perche' potresti trovarti con piu' protezione ma peggiori fruscii aerodinamici.

Lamps
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 20:11   #15
deco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Italy
Thumbs up proprietario

io lo ritirata il 5/1/06 è proprio una gran moto
come me l' aspettavo ho fatto 600 km nonostante il tempo
e sono sodisfattissimo.
sarei interessato a qualche piccola miglioria estetica
deco non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 20:13   #16
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

complimenti bella moto!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 20:26   #17
Serir
Mukkista
 
L'avatar di Serir
 
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
predefinito

complimenti davvero, bella moto purtroppo non capita..
se poi hai preso la bicolore [ veramento bella!
__________________
GS 1150 ADV
Serir non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 23:20   #18
speed wheels
Guest
 
predefinito

e poi quali altre diavolerie ha? ..mi stà venendo una grande
 
Vecchio 20-01-2006, 09:39   #19
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Io la trovo molto bella,

certo ha un'estetica un pò azzardata, ma mi piacciono le cose originali.

Mi spaventa un pò la protezione aerodinamica, avendo io una RT sono abituato fin troppo bene.
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 09:48   #20
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
predefinito

Complimenti, se piace a te...

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 12:02   #21
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
predefinito

Finalmente trovo qualche altra st.
Io ho fatto da ottobre 2000 km. La mia sensazione e che sia leggerissima(prima avevo un Caponord), da fermo la sposti come una bici, in corsa è ancora meglio . Sono alto 185 cm ed il cupolino lo trovo un po' bassino, anche se a velocità da codice protegge bene. Ho provato a dare una tiratina, approfittando della tangenziale libera, e vi dico che sui 200 KM/h la testa sballottava a dx e sx.Spero sia stato il freddo....ma non credo.C'è da dire che avendo prima un Caponord col quale a 225 KM/h potevi fumarti un sigaro in tutta tranquillità ; mi devo però anche abituare al concetto di una moto completamente diversa.
La cosa che mi infastidisce di più sono le vibrazioni che non ti abbandonano dai 5500 giri in su.
La cosa che mi ha favorevolmente sorpreso è il temporizzatore delle frecce che si inserisce a moto in movimento mentre a moto ferma, per es. al semaforo ,rimane sempre disinserito dando la possibilità alla freccia di rimanere in funzione.Il sistema comando luci e frecce però , per me , è demenziale.Se devi lampeggiare sei costretto a togliere un po' il peso a sx per alzare il pollice, ed avendo in assetto un po' sportivo la cosa riesce a me scomoda. Forse per gli affezionati BMWisti sarà normale, mah.Basterà farci l'abitudine.
La moto ha due tipi di programmazione della centralina(così mi hanno spiegato alla BMW facendomi vedere l'informativa della casa madre)La mia St aveva la programmazione del tipo:::: "dopo 3 gg di inattività = batteria scarica". La cosa mi a fatto ,oltre che incazzare , anche chiamare il carro attrezzi perchè al distributore non si metteva più in moto.In concessionaria l'hanno riprogrammata, adesso dovrebbe andare, nel frattempo la lascio ferma ( a fatica) volutamente per 7-8 gg e poi vi farò sapere.
E dell'ABS che ne dite?


BMW R 1200 ST 205 kg di leggerezza.
Triplo lamps (anche se faccio fatica per ora)
FrankVetry non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 21:09   #22
pilu
Guest
 
predefinito isotta

Al salone di Milano la ISOTTA aveva esposto un cupolone supermaggiorato
per la ST, forse non e' ancora a listino, chiedi!
p.s. vedo che qualcuno ammette che anche i motori 1200 vibrano parecchio
 
Vecchio 20-01-2006, 11:14   #23
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SMinchiolo
e poi quali altre diavolerie ha? ..mi stà venendo una grande
ce le hanno tutte le bmw dell'ultima generazione
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 10-02-2006, 22:46   #24
Tek
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tek
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
ce le hanno tutte le bmw dell'ultima generazione
un po prima dell ' ultima generazione....

anche sul K100 del 1984 funzionavano cosi'.

quastione di abitudine, quando scendevo dal K e salivo su ogni altra moto lasciavo su la freccia scordandomi di disinserirla.

per ruin, bel motore la tua nuova, a me piace poco esteticamente, ma so che in marcia pesa meno che sulla bilancia.

ciao ciao
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
Tek non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 20:59   #25
speed wheels
Guest
 
predefinito

ma non hanno detto che per adesso non la si produce piu'?
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati